"*" indica i campi obbligatori
FormazioneAggiornamento
Quando una persona decide di formarsi sa già che la formazione è un processo costante e continuo, perché costantemente vengono apportate migliorie agli strumenti di lavoro e vengono elaborate nuove strategie per una migliore gestione dei tempi e della sostenibilità del lavoro stesso.
Per fare un esempio concreto, quando ci si iscrive a un corso di formazione che mira all’apprendimento professionale di questo o quel software va da sé che le software house, dietro le quali c’è il lavoro di programmatori e developers, rilasciano in tempi relativamente brevi versioni aggiornate di un applicativo che ne migliorano le prestazioni e aggiungono nuove funzioni.
Per questo motivo, è importante che ci occupa di formazione come il nostro ente si informi costantemente e sia al passo con tutte le evoluzioni, così da fornire agli utenti percorsi altamente specializzati che soddisfino la loro necessità di conoscenza e le richieste del mercato del lavoro.
Ovviamente, ogni utente che abbia già sostenuto un percorso di formazione con noi ha la possibilità di interfacciarsi nuovamente con la squadra operativa che lo ha accompagnato nel consolidamento delle sue abilità e di stabilire con i nostri professionisti un nuovo monte ore da dedicare all’integrazione di determinate conoscenze.
Se conosci già i programmi AutoCAD non dovrai partire da zero, ma aggiungere al tuo bagaglio professionale ulteriori abilità, qualora venga rilasciata una nuova significativa versione del software di riferimento che richieda lo studio e l’apprendimento di funzioni più avanzate.
Scorrendo i nostri corsi ti renderai conto di quanti percorsi hanno già a disposizione una formazione integrata per le novità e gli aggiornamenti più recenti, come nel caso di Blender, Illustrator, Indesign ecc.
Il nostro team è sempre attento a tutte le novità e i nostri docenti, a loro volta, sono sempre formati sugli aggiornamenti e questo ci permette di garantire ai nostri allievi la migliore esperienza possibile sia dal punto di vista propriamente didattico che dal punto di vista organizzativo.
Infatti, chi ci sceglie e continua a sceglierci sa che può personalizzare il suo percorso in termini di lezioni da svolgere e nella loro calendarizzazione, per la quale c’è amplia flessibilità circa la disponibilità di giorni e fasce orarie in cui programmare le attività.
Inoltre, i nostri corsi, anche quelli di aggiornamento, possono essere erogati nella modalità più gradita all’allievo e quindi sia in videoconferenza, ossia formazione a distanza live, sia in aula che on-site se si tratta di aziende che vogliono formare i propri dipendenti.
"*" indica i campi obbligatori