Corso SQL
Con il corso SQL impari il linguaggio di programmazione che ti fornirà le competenze tecniche per gestire in completa autonomia i database relazionali
Modalità di erogazione
Corso in Aula
Disponiamo di aule informatiche completamente attrezzate in oltre 90 capoluoghi di provincia. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.
Corso in Videoconferenza
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Corso OnSite
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente in sede per una formazione ad hoc.
Descrizione del corso
Il corso SQL è pensato per te che, per passione o necessità, vuoi creare, manipolare o gestire database relazionali. Saper creare e gestire un database relazionale significa avere la capacità di raccogliere una grande quantità di dati, preservarli nel tempo e con grande facilità poterli condividere con altri utenti. Durante il corso SQL, avrai imparato a creare l’architettura di un database in modo che estrarre dati, condividere dati o fare qualsiasi tipo di operazione risulti veloce, pratico e funzionale.
Con il nostro corso SQL imparerai la sintassi del linguaggio applicandolo di volta in volta ad esempi reali in modo da acquisire anche esperienza nel settore. Il corso SQL fornisce lezioni chiare ed esempi pratici al fine apprenderne l’uso professionale.
Obiettivi
Obiettivo principale del corso SQL è la padronanza del linguaggio ma anche l’acquisizione della logica di funzionamento al fine di poter operare in ogni situazione: dalla creazione o modifica di schemi, all’inserimento e alla gestione dei dati, fino alla creazioni di strumenti di controllo per l’interrogazione dei dati.
Requisiti
Conoscenze informatiche di base.
Programma del corso
- Introduzione a SQL
- L’architettura di un Data Base
- Le Query, introduzione alle regole
- Come creare un modello di dati
- Le entità
- Tipi di Associazioni, ruoli e vincoli
- Creare le Classi
- Il Database Relazionale
- Le operazioni condizionali
- Le operazioni Aritmetiche: somme, sottrazioni, divisione e moltiplicazioni
- Il prodotto cartesiano
- I valori Nulli e le informazioni incomplete
- Cosa sono i vincoli e come si gestiscono
- La costruzione delle formule
- Lo standard SQL
- Le tabelle e gli schemi
- Interrogare il database
- Gli indici
- Come cancellare o modificare dati esistenti
- Controllare gli accessi
- Autorizzazioni e identificazione
- Viste in SQL.
- Organizzazione e scrittura dei requisiti.
- Sviluppo del modello ER.
- Indice dei File e creazione degli alberi
- Le transazioni
- Esercitazioni finali
RICHIEDI GRATUITAMENTE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL Corso SQL
DETTAGLI SUL Corso SQL
Attestazione: Attestato di partecipazione
Durata: 24 ore
Sbocchi Professionali:
- Web Agency
- Aziende con molti clienti e fornitori
- Libera professione
- Siti Web
M.A.C Formazione consiglia
