"*" indica i campi obbligatori
Corsi in Aula
+90 Laboratori Informatici in tutta Italia
Corsi in Video conferenza
Lezioni Online disponibili dalle 8:00 alle 23:00; anche organizzate su turni
Corsi on-site
Direttamente presso le sedi dei clienti corporate
Ore di formazione
Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza
Ore di laboratorio
oltre il 50% del corso
Piattaforma e-learning di supporto al corso
7 giorni su 7 & 24 ore al giorno
Attestato
Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione
Certificazioni
Knowledge Pillars;
Certiport
Il Corso Data Analyst certificato, disponibile anche online, ti offre la possibilità di ottenere un attestato personale numerato al termine della formazione. Questo attestato è tracciabile attraverso il nostro sito Web, garantendo la sua validità per la formazione professionale in tutta Europa grazie alla certificazione ente ISO 9001:2015 EA37
Il corso ti forma per il conseguimento di una delle seguenti certificazioni informatiche riconosciute a livello mondiale:
Certificazione Python Coding Apprentice (PCA) di Knowledge Pillars
Certificazione Python Coding Specialist (PCS) di Knowledge Pillars
Certificazione Information Technology Specialist (ITS) in DATA Analytics di Certiport.
Il nostro corso di Data Analysis (o corso Data Analyst con Python, anche online, ha l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze e la padronanza per acquisire, manipolare ed elaborare i dati in modo efficace, al fine di trarre conclusioni benefiche per l’azienda.
Il corso adotta un approccio pratico, senza trascurare l’aspetto teorico. Il data science, l’intelligenza artificiale e la business intelligence sono elementi fondamentali del percorso formativo.
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Data Analysis, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il Data Analyst è un professionista che svolge un ruolo fondamentale nell’ambito dell’analisi dei dati. Il suo obiettivo principale è estrarre informazioni significative dai dati raccolti per fornire supporto decisionale alle aziende. Utilizza una combinazione di competenze, strumenti e metodologie per analizzare, elaborare e interpretare i dati.
L’analisi statistica consente al Data Analyst di ottenere una comprensione approfondita dei dati e di trarre conclusioni significative, coinvolgendo l’applicazione di tecniche per identificare pattern, trend e correlazioni all’interno dei dati.
Oltre all’analisi statistica, il Data Analyst può utilizzare anche tecniche di machine learning. Il machine learning è una branca dell’intelligenza artificiale che si occupa di sviluppare algoritmi che consentono ai computer di apprendere e migliorare le proprie prestazioni senza essere esplicitamente programmati.
Il Data Analyst deve anche essere competente nell’elaborazione dei dati, ciò implica la capacità di raccogliere, pulire, trasformare e integrare i dati provenienti da diverse fonti. L’elaborazione dei dati può richiedere l’utilizzo di strumenti di programmazione come Python o software dedicati per la gestione dei dati. Spesso lavora spesso con grandi volumi di dati, è necessario avere una conoscenza approfondita dei concetti legati ai big data. I big data si riferiscono a enormi quantità di dati che sono complessi sia in termini di volume che di varietà.
Una volta che l’analisi dei dati è stata completata, svolge un ruolo cruciale nella visualizzazione dei dati che è il processo di rappresentazione visiva delle informazioni estratte dai dati in modo chiaro e comprensibile, utilizzando grafici, tabelle, diagrammi e altre tecniche visive
Il Data Analyst è un professionista che svolge un ruolo fondamentale nell’ambito dell’analisi dei dati. Il suo obiettivo principale è estrarre informazioni significative dai dati raccolti per fornire supporto decisionale alle aziende. Utilizza una combinazione di competenze, strumenti e metodologie per analizzare, elaborare e interpretare i dati.
L’analisi statistica consente al Data Analyst di ottenere una comprensione approfondita dei dati e di trarre conclusioni significative, coinvolgendo l’applicazione di tecniche per identificare pattern, trend e correlazioni all’interno dei dati.
Oltre all’analisi statistica, il Data Analyst può utilizzare anche tecniche di machine learning. Il machine learning è una branca dell’intelligenza artificiale che si occupa di sviluppare algoritmi che consentono ai computer di apprendere e migliorare le proprie prestazioni senza essere esplicitamente programmati.
Il Data Analyst deve anche essere competente nell’elaborazione dei dati, ciò implica la capacità di raccogliere, pulire, trasformare e integrare i dati provenienti da diverse fonti. L’elaborazione dei dati può richiedere l’utilizzo di strumenti di programmazione come Python o software dedicati per la gestione dei dati. Spesso lavora spesso con grandi volumi di dati, è necessario avere una conoscenza approfondita dei concetti legati ai big data. I big data si riferiscono a enormi quantità di dati che sono complessi sia in termini di volume che di varietà.
Una volta che l’analisi dei dati è stata completata, svolge un ruolo cruciale nella visualizzazione dei dati che è il processo di rappresentazione visiva delle informazioni estratte dai dati in modo chiaro e comprensibile, utilizzando grafici, tabelle, diagrammi e altre tecniche visive
Grazie alla presenza delle nostre aule didattiche in oltre 90 città principali in tutta Italia, avrai l’opportunità di partecipare al corso di Data Analysis in aula direttamente nella tua città. Offriamo una vasta selezione di corsi formativi con un approccio didattico orientato alla pratica e all’acquisizione di abilità concrete, e non limitare l’apprendimento alla sola teoria.
Il nostro corso di Data Analysis online offre l’opportunità di partecipare a lezioni professionali in tempo reale tramite la nostra piattaforma. Grazie a questa modalità, potrai connetterti in diretta con i nostri docenti e interagire come se fossi presente in aula. Tutte le lezioni vengono erogate direttamente dai docenti e non sono pre-registrate.
Il nostro corso di Data Analysis On-site è progettato per soddisfare le necessità delle aziende e professionisti che desiderano una formazione su misura per il loro personale. Offriamo la possibilità di avere un docente dedicato che si sposta presso la sede dell’azienda, questo approccio assicura un’esperienza di apprendimento efficace e mirata.
Grazie alla presenza delle nostre aule didattiche in oltre 90 città principali in tutta Italia, avrai l'opportunità di partecipare al corso di Data Analysis in aula direttamente nella tua città. Offriamo una vasta selezione di corsi formativi con un approccio didattico orientato alla pratica e all'acquisizione di abilità concrete, e non limitare l’apprendimento alla sola teoria.
Il nostro corso di Data Analysis online offre l'opportunità di partecipare a lezioni professionali in tempo reale tramite la nostra piattaforma. Grazie a questa modalità, potrai connetterti in diretta con i nostri docenti e interagire come se fossi presente in aula. Tutte le lezioni vengono erogate direttamente dai docenti e non sono pre-registrate.
Il nostro corso di Data Analysis On-site è progettato per soddisfare le necessità delle aziende e professionisti che desiderano una formazione su misura per il loro personale. Offriamo la possibilità di avere un docente dedicato che si sposta presso la sede dell'azienda, questo approccio assicura un'esperienza di apprendimento efficace e mirata.
Data Analysis corso offre un’opportunità eccellente per acquisire competenze avanzate nell’ambito dell’analisi dei dati. Sia che tu sia un principiante che desidera immergersi nel campo dell’analisi dei dati o un professionista che cerca di ampliare le proprie conoscenze, i nostri Corsi di Data Analysis sono progettati per soddisfare le tue esigenze.
Il Corso Data Analysis certificato fornisce una formazione completa, sia in aula che online, per consentirti di approfondire i metodi di programmazione necessari per l’analisi dei dati. Attraverso l’uso del versatile linguaggio di programmazione Python e delle sue librerie specialistiche, sarai in grado di manipolare, elaborare e visualizzare i dati in modo efficiente ed efficace.
Durante il corso, saranno affrontati diversi argomenti chiave. Inizierai con un approfondimento sul linguaggio Python, che ti consentirà di acquisire competenze avanzate di programmazione. Successivamente, imparerai a utilizzare database, come SQLite, e a esplorare altre librerie utili nell’ambito dell’analisi dei dati.
Il programma didattico prevede anche una parte dedicata all’elaborazione dei dati in Pandas, una potente libreria progettata per Python, dove verranno studiate applicazioni reali e possibili sbocchi professionali nell’ambito dell’analisi dei dati. Sarai coinvolto in esercitazioni pratiche che ti permetteranno di applicare le tue competenze in simulazioni e scenari professionali, preparandoti al meglio per il mondo del lavoro.
Al termine del Corso Data Analysis, avrai la possibilità di conseguire le diverse certificazioni di KNOWLEDGE PILLARS e ITS. Queste certificazioni riconosciute sono un prezioso attestato delle tue competenze e potranno aprirti le porte a numerose opportunità professionali nel campo dell’analisi dei dati.
Non perdere l’occasione di partecipare a uno dei Corsi di Data Analysis, che offrono una formazione completa e pratica per diventare un esperto nel settore.
Una ricerca su Data analyst spesso parte a ritroso. Ovvero, leggendo delle opportunità lavorative nel settore della programmazione nel campo dell’analisi dei dati, e vedendo le cifre offerte ai professionisti, viene voglia di saperne di più.
Le parole più frequenti in questa ricerca sono: Python, data analytics, data scientist, social media, Web, trading on line ecc… Bene, da sapere ci sarebbero molte cose ma possiamo sintetizzare dicendo che, pur partendo da zero e con un corso di Python, si può entrare in questo settore. Previsione? 700.000(settecentomila) assunzioni previste nei prossimi 5 anni.
Una ricerca su Data analyst spesso parte a ritroso. Ovvero, leggendo delle opportunità lavorative nel settore della programmazione nel campo dell’analisi dei dati, e vedendo le cifre offerte ai professionisti, viene voglia di saperne di più.
Le parole più frequenti in questa ricerca sono: Python, data analytics, data scientist, social media, Web, trading on line ecc… Bene, da sapere ci sarebbero molte cose ma possiamo sintetizzare dicendo che, pur partendo da zero e con un corso di Python, si può entrare in questo settore. Previsione? 700.000(settecentomila) assunzioni previste nei prossimi 5 anni.
Per partecipare al corso Data Analysis è necessario avere conoscenze di base di Python. Qualora questa competenza non facesse parte del proprio bagaglio professionale è possibile aggiungere delle ore di formazione proprio del corso Python che trova al seguente link: www.macformazione.com/corso-python/.
I dati diffusi da IBM parlano chiaro, oltre 700.000 assunzioni previste entro 5 anni nel settore. E non è un affare riservato esclusivamente ai giganti dell’informatica, considerando che l’analisi e l’interpretazione dei dati genera Business in molti settori (Bancario, Marketing, Social, ricerche sui motori Web, Industriale, Telefonico ecc..). E’ evidente che molte aziende sono alla ricerca di esperti che ancora mancano visto che sono pochissimi i corsi realmente efficaci.
Scopri la data del prossimo Corso Data Analysis, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Panoramica introduttiva sull’analisi dei dati
Approfondimento sul linguaggio Python
Acquisire un file: utilizzo della libreria Python CSV
Elaborare il file: normalizzazione e pulizia del dato in esso contenuto
Salvare un file con utilizzo di librerie Python, CSV, Pickle e Shelve
Eseguire un salvataggio su DB: utilizzo della libreria SQlite
Cenni su altre librerie: MySqL, PostgreSql, Pyodbc
Ambiente Notebook: installare e configurare Jupyter
Introduzione alle librerie Pandas e Numpy
Serie e DataFrame in Pandas
Acquisire i dati in Pandas
Introduzione a Matplotlib e sua integrazione con Pandas
Elaborare i dati in pandas
Esportare i dati in Pandas
Esercitazioni finali
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Data Analysis sono:
Il nostro approccio professionale nell’organizzazione dei nostri corsi mira a creare una figura qualificata nel settore, fornendo competenze tecniche uniche. Personalizziamo la struttura dei corsi per ogni singolo allievo, considerando le sue conoscenze di base e gli obiettivi prefissati.
Attraverso la creazione di percorsi formativi su misura, gli allievi possono accelerare il processo di apprendimento e conseguire rapidamente le qualifiche professionali richieste. Tutto ciò avviene mantenendo investimenti economici accessibili e adattabili a diverse formule di pagamento.
Per ottenere informazioni sul costo del corso scelto, ti consigliamo di contattare telefonicamente uno dei nostri esperti. Basandosi sulle tue specifiche esigenze e sulla modalità di erogazione preferita (in aula, online oppure on-site), ti invieremo un preventivo gratuito e senza alcun impegno.
Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!
Per arricchire maggiormente il curriculum è possibile conseguire le certificazioni di Knowledge Pillars e ITS che autenticano le competenze tecniche sull’analisi dei dati.
Il voucher d’esame di KNOWLEDGE PILLARS ha un costo di € 195,00 (iva compresa). È possibile acquistare, per sicurezza, anche la variante del voucher con RETAKE (possibilità di ripetere l’esame in caso di non superamento al primo tentativo), in questo caso il costo è di € 230,00 (iva compresa).
Il voucher d’esame di ITS ha un costo di € 219,00 (iva compresa). È possibile acquistare anche la variante con RETAKE, in questo caso il costo è di € 259,00 (iva compresa).
Per maggiori informazioni visita la pagina delle certificazioni informatiche
Data Analysis è l’insieme di procedure e metodologie utilizzate per esplorare, raffinare, manipolare e rappresentare i dati al fine di ottenere informazioni significative e basare decisioni su una solida base di conoscenza. Questo processo si applica in diversi settori, come il mondo aziendale, la finanza, le scienze sociali, la medicina e la tecnologia.
Attraverso l’analisi dei dati è possibile individuare modelli, connessioni e relazioni che altrimenti potrebbero sfuggire all’occhio umano. Inoltre, consente di fare previsioni sulla futura performance di un sistema o di un processo, fornendo un vantaggio strategico nella pianificazione e nella presa di decisioni.
Il corso di Data Analysis può essere rivolto a diverse categorie di persone, tra cui:
In generale il corso di Data Analysis può essere adatto a chiunque voglia acquisire competenze nell’elaborazione e nell’interpretazione dei dati per migliorare le proprie decisioni e le proprie azioni.
Ogni corso, che sia erogato online, in aula o presso la tua azienda, ti offre l’opportunità di discutere con un esperto e di valutare insieme il tuo livello di partenza e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere gli obiettivi desiderati. Durante lo svolgimento del corso, potrai interagire con il tuo docente e rivedere le lezioni sulla piattaforma per ripassare e consolidare gli argomenti.
Non si tratta solo di un corso teorico: avrai anche la possibilità di mettere in pratica quanto impari e di approfondire gli argomenti dove necessario.
Il corso è molto completo per cui non è necessario aggiungere particolari competenze.
NOTEBOOK HP Intel i5-1235U 8GB 512GB W11P
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Prezzo: € 730,00
Ho seguito il corso di Data Analisys con Python per la gestione del flusso di dati, un corso molto bello con un linguaggio di programmazione che si diffonde velocemente nel tempo, sono molto felice di aver fatto questo corso e di aver migliorato le mie skills.
F. Favillini