"*" indica i campi obbligatori
Alla conclusione del Corso Sicurezza Informatica certificato, disponibile anche online, otterrai un attestato personale numerato e tracciabile tramite il nostro sito web. La nostra formazione è certificata ISO 9001:2015 EA37, garantendo una valida qualifica professionale riconosciuta in tutta Europa.
Il voucher per sostenere l’esame di IT security (ICDL) è compreso nel corso.
Inoltre, è possibile sostenere anche gli esami (acquistando a parte i voucher di esame) per le certificazioni:
Pekit Security (certified ethical hacker)
ITS Cybersecurity di Certiport
Scopri la data del prossimo Corso Sicurezza Informatica, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Sicurezza Informatica, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
L’obiettivo del corso di sicurezza informatica è formare esperti in cyber security e IT security in grado di garantire un elevato livello di protezione per le aziende. La tutela dei dati e dei sistemi informatici è al centro di questo percorso formativo.
Il corso per sicurezza informatica rappresenta anche il primo passo fondamentale per diventare un Ethical Hacker e ottenere la certificazione di Ethical Hacking. La richiesta di esperti in questo settore è in crescita a livello mondiale, e la formazione e le competenze acquisite offrono ottime opportunità di carriera.
La cybersecurity, nota anche come sicurezza informatica, rappresenta l’insieme delle strategie e delle misure adottate per garantire la protezione dei sistemi, delle reti informatiche e dei dati da attacchi dannosi. In un’era in cui la tecnologia digitale è sempre più pervasiva e i rischi di violazione dei dati sono in costante aumento, la cyber security riveste un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza e la protezione delle informazioni sensibili.
La sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche è uno dei principali pilastri della cyber security. Essa si concentra sulla protezione dei componenti fondamentali di un sistema informatico, come server, computer, dispositivi mobili e reti, dagli attacchi informatici mirati a compromettere la loro integrità, confidenzialità e disponibilità. La sicurezza delle reti, in particolare, è un aspetto cruciale, in quanto le reti rappresentano il mezzo attraverso il quale i dati vengono scambiati e condivisi tra i dispositivi connessi. È essenziale implementare misure di sicurezza come firewall, crittografia e autenticazione per proteggere le reti da intrusioni non autorizzate e accessi non consentiti.
La protezione dei dati è un altro aspetto fondamentale della cyber security. I dati rappresentano una risorsa di valore critico per le organizzazioni e devono essere protetti da accessi non autorizzati, perdite, alterazioni o distruzioni. Ciò richiede l’implementazione di misure come la crittografia dei dati, la gestione degli accessi e delle autorizzazioni, nonché politiche di backup e disaster recovery per garantire la disponibilità continua delle informazioni.
La vulnerabilità informatica rappresenta le potenziali debolezze o falle nei sistemi informatici che possono essere sfruttate da attori malintenzionati per ottenere accesso non autorizzato o compromettere la sicurezza dei dati. Le vulnerabilità possono essere di natura tecnica, come bug o falle nei software, ma anche umana, come l’ingegneria sociale o la scarsa consapevolezza della sicurezza da parte degli utenti. È fondamentale identificare e mitigare le vulnerabilità attraverso la valutazione del rischio, la gestione dei patch e la sensibilizzazione degli utenti.
Insomma, la cura della sicurezza dei sistemi e della sicurezza delle informazioni, oggi, è un problema reale che richiede l’assistenza di un esperto in cyber security.
Offriamo la possibilità di partecipare al corso Sicurezza Informatica in aula direttamente nella tua città grazie alle nostre aule presenti in oltre 90 città principali in Italia. La nostra metodologia didattica si concentra sull'acquisizione di abilità pratiche piuttosto che sulla sola teoria, offrendo una vasta gamma di corsi formativi.
Attraverso la nostra piattaforma di formazione, il corso Sicurezza Informatica online offre lezioni in diretta con docenti professionisti. Gli studenti possono partecipare attivamente alle sessioni interagendo con il docenti in tempo reale, creando un'esperienza simile a quella di un'aula fisica. Tutte le lezioni sono erogate in modo diretto e non preregistrate.
Il nostro corso Sicurezza Informatica on-site è progettato per soddisfare le esigenze delle aziende e dei professionisti che desiderano una formazione personalizzata per il loro personale. Offriamo la possibilità di avere un docente dedicato che si sposta presso la sede dell'azienda, questo approccio garantisce un'esperienza di apprendimento efficace e mirata.
Scopri la data del prossimo Corso Sicurezza Informatica, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per partecipare al corso è necessario avere delle competenze informatiche di base.
Aziende ICT Italia
Software House
Web Agency
Libera Professione
Introduzione alla Cyber Security
Sicurezza dei messaggi e-mail
Scam, Phishing e Spam
Riconoscere le e-mail con mittente camuffato
Gli allegati ed i malware
Web Security
Navigare sicuri
HTTP e HTTPS
Ricerche del browser
I Siti clone
Scegliere il Browser migliore
I Plugin
La navigazione anonima
I Cookies
Scegliere un antivirus valido
Altre minacce: trojan, Worm ecc.
La password
Backup dati
Backup dei database
Backup dei documenti
Backup con generazioni
Reti aziendali
NOTEBOOK HP Intel i5-1235U 8GB 512GB W11P
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Prezzo: € 730,00
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Sicurezza Informatica sono:
La nostra struttura professionale dei corsi è progettata per creare figure con competenze tecniche esclusive, personalizzando l’approccio per ogni allievo in base alle conoscenze di base e agli obiettivi prefissati. I percorsi formativi su misura consentono agli studenti di accelerare il processo di apprendimento e raggiungere rapidamente la qualifica professionale desiderata.
Offriamo investimenti economicamente sostenibili e personalizzabili tramite varie opzioni di pagamento. Per conoscere il costo del corso scelto, consigliamo una consulenza telefonica con i nostri esperti, che forniranno un preventivo gratuito e senza impegno in base alle specifiche esigenze e alla modalità di erogazione preferita (in aula, online o on-site).
Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!
Per impreziosire maggiormente il curriculum è possibile conseguire le certificazioni di ITS, PEKIT e ICDL che autenticano le competenze tecniche sulla sicurezza informatica.
Il voucher d’esame di ITS ha un costo di € 219,00 (iva compresa). È possibile acquistare, per sicurezza, anche la variante del voucher con RETAKE (possibilità di ripetere l’esame in caso di non superamento al primo tentativo), in questo caso il costo è di € 259,00 (iva compresa).
Il voucher d’esame di PEKIT ha un costo di € 120,00 (iva compresa).
Il voucher d’esame di ICDL ha un costo di € 125,00 (iva compresa).
Per maggiori informazioni visita la pagina delle certificazioni informatiche
La sicurezza informatica si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti e i dati da minacce esterne o interne che potrebbero comprometterne l’integrità, la confidenzialità o la disponibilità. L’obiettivo principale della sicurezza informatica è garantire che le informazioni siano protette da accessi non autorizzati, manipolazioni o danni.
La sicurezza informatica è di fondamentale importanza in quanto i sistemi informatici e le reti sono spesso soggetti a varie minacce, come malware, hacker, attacchi informatici, furto di dati, frodi e molti altri rischi.
Si utilizzano una varietà di tecniche, strumenti e best practice per proteggere i sistemi informatici, queste possono includere l’utilizzo di firewall, crittografia, autenticazione, autorizzazioni, controlli di accesso, monitoraggio delle attività, sistemi di rilevamento delle intrusioni e politiche di sicurezza. La consapevolezza e l’educazione degli utenti sono cruciali per prevenire le minacce, poiché molte violazioni di sicurezza si verificano a causa di errori umani o di pratiche di sicurezza deboli.
Il corso, a seconda della modalità prescelta, è strutturato sempre in modo che il discente impari molto più di semplici nozioni, che sono comunque necessarie. Grazie al confronto live col docente si garantisce la massima interazione e la possibilità di approfondire determinati argomenti al fine di acquisire le competenze relative al percorso e di poterle sfruttare per la propria carriera lavorativa. Si può partire da percorsi standard o modulare percorsi avanzati a seconda delle esigenze di ciascuno e riuscire, indipendentemente dal livello di partenza, a sviluppare abilità da professionista del settore di riferimento.
Attraverso il corso ho appreso tutte le nozioni che servono per rendere sicuro un server, un sito web, etc.. Sono molto contento di aver preso parte a questo corso, sfrutterò tutte le conoscenze che ho acquisito in campo lavorativo e professionale.