"*" indica i campi obbligatori
Il corso e-commerce management, corso in aula e corso on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
L’obiettivo del corso e-commerce management, corso in aula e corso online, è formare un professionista che sia in grado di creare e personalizzare un sito web, anche di e-commerce, ma soprattutto sia in grado di realizzare tutte quelle azioni di marketing che danno visibilità ad un sito Web.
Un manager che gestisce un sito di commercio elettronico deve lavorare contemporaneamente su tanti canali di comunicazione che solo con una competenza specifica e tanta attenzione riesce a far emergere un sito web. Chi acquisisce queste competenze diventa una figura professionale talmente ricercata nel settore che può permettersi il lusso di scegliere con chi e come lavorare.
Creare un sito Web può essere relativamente semplice, aggiungere un modulo per l’e-commerce che faccia front office e back office è già più complesso, ma posizionare e dare visibilità ad un sito web è impresa da super eroi digitali. essere un esperto di e-commerce management vuol dire saper operare in ogni settore della vendita elettronica, offrendo una user experience coinvolgente a chi naviga sul sito web.
La conoscenza dei tanti canali da utilizzare, la capacità di dare impostazioni ad un sito e ottimizzare la parte di vendita online, sono necessarie per riuscire ad emergere nel web marketing, un settore competitivo che va molto al di là delle competenze di base.
Creare un sito Web può essere relativamente semplice, aggiungere un modulo per l’e-commerce che faccia front office e back office è già più complesso, ma posizionare e dare visibilità ad un sito web è impresa da super eroi digitali. essere un esperto di e-commerce management vuol dire saper operare in ogni settore della vendita elettronica, offrendo una user experience coinvolgente a chi naviga sul sito web.
La conoscenza dei tanti canali da utilizzare, la capacità di dare impostazioni ad un sito e ottimizzare la parte di vendita online, sono necessarie per riuscire ad emergere nel web marketing, un settore competitivo che va molto al di là delle competenze di base.
Creare un sito Web può essere relativamente semplice, aggiungere un modulo per l’e-commerce che faccia front office e back office è già più complesso, ma posizionare e dare visibilità ad un sito web è impresa da super eroi digitali. essere un esperto di e-commerce management vuol dire saper operare in ogni settore della vendita elettronica, offrendo una user experience coinvolgente a chi naviga sul sito web.
La conoscenza dei tanti canali da utilizzare, la capacità di dare impostazioni ad un sito e ottimizzare la parte di vendita online, sono necessarie per riuscire ad emergere nel web marketing, un settore competitivo che va molto al di là delle competenze di base.
Scopri la data del prossimo Corso E-commerce Management, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso E-commerce Management, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Partiamo dal presupposto che, ai partecipanti al percorso formativo di e-commerce, non è richiesta alcuna competenza di base o conoscenza specifica. Questo perché lo stesso è pensato sia per tutti coloro che vogliono dare una marcia in più alla propria attività, stravolgendo i propri contenuti digitali in modo da implementare il fatturato, sia a coloro che vedono in questo settore il lavoro del futuro e desiderano acquisire il maggior numero di competenze per rendere la propria figura appetibile e spendibile su tutti i livelli.
Un e-commerce manager, figura specializzata in e-commerce management, è quanto di più richiesto sul mercato in questo momento in quanto il numero di esperti del settore è molto esiguo. Ci sono molti che vantano anni di esperienza, ma in questo settore occorre essere aggiornati alle nuove tecnologie, poco importa quello che si è fatto prima.
Questo corso permette pertanto di esercitare la libera professione, di operare per Web Agency che realizzano per altri siti appositi, così come servizi di digital marketing per grandi società internazionali, sempre alla ricerca di profili in grado di sviluppare adeguatamente il settore del commercio elettronico, lavorando proficuamente su vari canali di comunicazione contemporaneamente.
Per i più ambiziosi, l’obiettivo finale potrebbe anche essere quello di creare una propria start up, progetto ambizioso ma certamente stimolante e remunerativo.
Le nostre modalità di erogazione del Corso E-commerce Management
Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc
In un mercato in continua evoluzione la necessità di spostare il business online è ormai non rimandabile. Per definire la crescita del commercio elettronico basta leggere i seguenti dati riferiti allo scorso anno e sempre in aumento:
Questi dati dovrebbero far rizzare le antenne a tutti coloro che vivono di commercio ma come spesso accade non trovano un professionista adeguato che spieghi in termini comprensibili i vantaggi del commercio online e che sia inoltre capace di realizzare e far funzionare il negozio virtuale. Occorre tenere presente però che statisticamente meno del 10% dei negozi online produce ricavi ed il motivo è molto semplice, non basta realizzare un bel sito e-commerce ma occorre mettere in pratica tutte quelle operazioni che danno immagine, visibilità e funzionalità al sito.
Il corso E-Commerce Management, in aula e online, è pensato per te che vuoi realizzare, gestire e far funzionare un negozio online di sicuro successo. La strategia che attueremo è l’unica efficace, cioè quella che cura l’aspetto del negozio e dei prodotti inseriti, la funzionalità del negozio e del back office (ovvero spedizioni, resi, contabilità, scorte di magazzino ecc…), ma che guarda anche al posizionamento del sito sui motori di ricerca.
Il corso E-Commerce Management inizia con nozioni di Html5 e Css3 che ti consentiranno di gestire in maniera approfondita ogni singola pagina del sito e prosegue con nozioni di Photoshop al fine di ottimizzare e rendere appetibili le immagini dei prodotti da inserire sul sito stesso.
Fatto questo, realizzerai il vero negozio virtuale WordPress e Woocommerce curandone struttura, ottimizzando i servizi e configurando le funzioni, come pagamenti, spedizioni, inventario e categorie di prodotto. Adesso è il momento di farsi conoscere ed il modulo di SEO ti porterà a conoscenza degli utenti garantendo numerosi contatti organici ogni giorno.
L’E-commerce manager, che si occupa di negozi on line, è una figura diversa da chi realizza solo i siti: questa professione garantisce una grande continuità lavorativa in quanto questi siti vanno sempre aggiornati e gestiti.
Secondo i dati statistici riferiti agli ultimi anni milioni di italiani comprano quotidianamente prodotti o servizi on line, con un fatturato di milioni di euro al mese. Sono infatti 35 milioni coloro che almeno una volta nella vita hanno utilizzato questo servizio, un dato eccezionale se si pensa che non si tratta certo del paese più avanzato a livello digitale, soprattutto in alcune zone ancora scarsamente raggiunte dal wi-fi o dalla tecnologia più moderna.
75 acquisti su 100 vengono effettuati attraverso il sito web del brand, un dato eccezionale se si pensa che fino a pochi decenni fa il commercio digitale nemmeno esisteva e non era concepibile non recarsi fisicamente presso il punto vendita per poter visionare dal vivo i prodotti e scegliere sul posto.
Cosa spinge un potenziale cliente a prediligere un acquisto on line oltre alla comodità di non recarsi personalmente al negozio e vedersi recapitato il prodotto a casa? Certamente la struttura e la composizione del sito web, che si trasforma in un mondo nel quale curiosare senza limiti di tempo, trovando risposte alle proprie domande semplicemente scorrendo le voci del menu, al fine di cercare il prodotto che maggiormente si adatta alle nostre esigenze, semplici o particolari che siano.
Questo accade se il sito presenta delle caratteristiche che lo rendono invitante ed appetibile, soprattutto rispetto ai competitor del settore, oltre che intuitivo e di facile comprensione per un’ampia fascia di utenti, anche i meno esperti, attraverso una serie di parametri Seo che consentono la resa migliore a livello di popolarità e di posizionamento sui motori di ricerca più in vista, criterio essenziale se si vuole avere successo in questo settore estremamente competitivo ed in espansione.
La figura dell’e-commerce manager si occupa appunto non solo di creare un contenuto gradevole dal punto di vista estetico e cromatico, ma di progettare e gestire un portale di successo con funzione di acquisto e vendita on line, servizio front e back office efficiente, promuovere il sito online, creando cioè una vera e propria attività di marketing a livello professionale ed aziendale, operando su base nazionale o addirittura internazionale.
Inoltre, lo stesso è padrone di tutte le tecniche secondo le indicazioni Seo circa il miglior modo di rendere fruibile il contenuto sui motori di ricerca, ponendolo tra le prime posizioni grazie ad un’attenta analisi di parametri quali i tag, gli hashtag, le tendenze lanciate dagli influencer, figure che oramai che governano il mercato digitale e dettano le regole della moda.
È quanto mai impossibile oramai ignorare questi parametri, perché su di loro si fonderà il nostro futuro successo e la miglior resa rispetto alla concorrenza, sempre più agguerrita e specializzata.
Scopri la data del prossimo Corso E-commerce Management, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Il corso parte dalle basi quindi non sono richieste conoscenze specifiche.
Con questo corso è possibile seguire alcune strade, o esercitare la professione come libero professionista o lavorare presso aziende che hanno un sito e hanno bisogno di un manager oppure presso Web Agency che realizzano e vendono siti Web. Di sicuro di esperti in e-commerce ce ne sono pochi ( a differenza di web master o grafici) quindi sarà davvero possibile scegliere tra le proposte migliori che ci perverrano.
Le nostre modalità di erogazione del Corso E-commerce Management
Questo esclusivo percorso formativo si sviluppa con corsi in aula e corsi on line, che permettono di uscire con un bagaglio di conoscenze degno di anni di esperienza.
Nelle 50 ore di attività formativa prevista si inizierà prima con programmi come Html5 e Css3, per acquisire nozioni generali sulla creazione ed il funzionamento del sito, proseguendo con Photoshop per ottenere la massima cura delle immagini, WordPress e Woocommerce per ottimizzare i servizi di spedizione e logistica della merce, per giungere a conoscenze SEO al fine di ottimizzare tutti i contenuti incamerati e finalizzarli in un prodotto di tendenza e di massimo rendimento.
Fondamentale è pertanto acquisire il concetto di user experience, cioè la capacità di rendere maggiormente fruibile ed usabile un prodotto, in una corretta interazione cliente-macchina, così come quella di mail marketing, cioè la capacità di coinvolgere un cliente attraverso l’invio di mail accattivanti che lo conducano e lo incentivino a visitare un determinato sito per acquistarne il prodotto.
Lo scopo è quello di diventare il miglior creatore di contenuti del settore, capace di rendere un marchio superiore ai competitor fornendogli una veste giovane, social ed aderente ai gusti della fetta di fruitori ai quali si rivolge il prodotto, che cambiano di giorno in giorno proprio sotto l’influenza di ciò che gravita intorno al web. Il segreto è conoscerlo e quanto più possibile anticiparlo, in modo da non avere più rivali sulla propria strada.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso E-commerce Management sono:
L’E-commerce (abbreviazione di “Electronic Commerce”) è un sistema di commercio elettronico che consente di acquistare e vendere beni e servizi online attraverso Internet. E-commerce include la vendita di prodotti fisici, digitali e servizi online. Serve a rendere più semplice e conveniente per i consumatori acquistare beni e servizi, e per i venditori di raggiungere un pubblico più ampio. Inoltre, l’e-commerce consente anche alle aziende di automatizzare molte delle loro operazioni commerciali, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
Il corso è stato strutturato per offrire non solo nozioni di base, ma anche la possibilità di approfondire gli argomenti e acquisire competenze pratiche. Con la modalità d’insegnamento a confronto live con il docente, avrai l’opportunità di interagire e chiarire dubbi in tempo reale.
Puoi scegliere tra un percorso standard o uno avanzato, in base alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. In entrambi i casi, al termine del corso sarai in grado di sviluppare le abilità necessarie per diventare un professionista del settore
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Ringrazio il docente per avermi seguito in questo percorso, ora posso dire di saper gestire il mio sito ecommerce.