MAC FORMAZIONE

Con il corso Blender, disponibile anche online, potrai acquisire le competenze per utilizzare il software di modellazione gratuito più potente al mondo, in grado di funzionare su diverse piattaforme.

Imparerai a progettare e modellare in 3D per l'architettura , il gaming , la stampa 3D e la comunicazione grafica sia tridimensionale che bidimensionale.

Corso Blender

Corso Blender , anche online

Attestato di Eccellenza MAC Formazione

Certificazioni Corso Blender

Grazie al corso di Blender certificato, accessibile anche online, otterrai un attestato numerato e personalizzato al termine della formazione. Questo attestato è ufficialmente rilasciato dall’ente certificato ISO 9001:2015 EA37, e puoi verificare la sua validità attraverso il nostro sito web riconosciuto in tutta Europa.

Ente Accreditato dalla Regione MAC Formazione

Obiettivo Lavoro del Corso Blender

I corsi Blender certificati ti insegnano ad utilizzare questo potente strumento open-source per fini professionali, anche se non hai mai utilizzato un software di modellazione 3D prima. Grazie alle sue caratteristiche, il programma può essere utilizzato in vari settori professionali, ma la modellazione e l’animazione sono le sue principali forze trainanti.

I numerosi add-on presenti nelle ultime versioni lo rendono uno strumento di riferimento anche per architetti e interior designer, offrendo aiuti e comandi aggiuntivi specifici per l’architettura. L’obiettivo del corso è quello di fornirti solide opportunità di lavoro in vari settori, e l’attestato rilasciato alla fine del corso rispetta le normative ISO 9001:2015 EA37per la formazione professionale.

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare
Portale Tirocini Partner Inserimento Professionale

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Partner MAC Formazione Sfondo

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Blender, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso di Blender, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa Blender?

Blender è un programma di grafica 3D open source che offre una vasta gamma di funzionalità per la modellazione, l’animazione, il rendering e la progettazione di grafica computerizzata. Grazie alla sua architettura modulare e alla sua grande comunità di sviluppatori, Blender è diventato uno dei programmi di grafica 3D più conosciuti e apprezzati.

Blender è in grado di creare immagini 3D animate per una vasta gamma di applicazioni, dal cinema all’industria dei videogiochi, dalla progettazione di interni all’architettura, fino alla produzione di oggetti 3D per il web. Il software può essere utilizzato per la modellazione di oggetti complessi, come macchine o edifici, o per la creazione di personaggi animati in 3D per film d’animazione o personaggi per videogiochi.

La modellazione in Blender avviene attraverso l’utilizzo di strumenti di modellazione poligonale, di modellazione di superfici curve e di modellazione di solide. Il software consente anche la creazione di oggetti 3D parametrici, che possono essere facilmente modificati e adattati alle esigenze del progetto e dispone di strumenti di scultura digitale che consentono di modellare e dettagliare oggetti 3D in modo organico e naturale.

Il software di animazione Blender offre molte funzionalità avanzate per la creazione di animazioni in 3D, come la gestione delle tracce audio, la motion capture e la creazione di animazioni facciali. Blender supporta anche l’animazione basata su scheletri, l’animazione di particelle e la simulazione di fluidi e tessuti. Grazie alla sua potente interfaccia di scripting Python, Blender offre anche la possibilità di creare script personalizzati per l’automazione di compiti ripetitivi.

Il rendering in Blender può essere eseguito sia in modalità CPU che GPU, e il software supporta una vasta gamma di motori di rendering, come Cycles e Eevee. Grazie alla sua architettura modulare offre una flessibilità estrema nella personalizzazione dei flussi di lavoro di rendering, consentendo di creare render di alta qualità in modo efficiente. Grazie alla sua natura open source, Blender può essere esteso e personalizzato attraverso l’aggiunta di plugin e script, consentendo agli utenti di personalizzare il loro flusso di lavoro in modo da soddisfare le loro esigenze specifiche.

Modalità di Erogazione del Corso Blender

Corso in Aula

aula

Offriamo la possibilità di seguire il corso di Blender in aula direttamente nella tua città grazie alle nostre aule didattiche presenti in più di 90 città principali in tutta Italia. Il nostro metodo didattico si concentra sull’acquisizione di abilità pratiche e non sulla sola teoria, e proponiamo una vasta gamma di corsi di formazione.

Corso ONLINE

fad

Il corso online Blender è un’opzione per coloro che preferiscono seguire le lezioni da casa o da qualsiasi altra posizione. Grazie alla nostra piattaforma di formazione, gli studenti possono partecipare alle lezioni in tempo reale, interagendo direttamente con i docenti come se fossero in una classe fisica. Si tratta di lezioni erogate esclusivamente in diretta, senza contenuti preregistrati.

Corso On-Site

on site

La nostra formazione personalizzata di Blender On-site è stata creata appositamente per le aziende e i professionisti che cercano una soluzione di formazione altamente personalizzata per il loro personale. Mettiamo a disposizione un docente dedicato che si sposta direttamente presso la sede dell’azienda per fornire una formazione su misura, offrendo un’esperienza di apprendimento efficace.

Corso Blender

Descrizione del Corso Blender

Il corso Blender è un’opzione perfetta per coloro che vogliono imparare la progettazione 3D, la modellazione e l’animazione di oggetti tridimensionali o la creazione di videogiochi o personaggi animati. Blender è un potente software open source, disponibile gratuitamente per Mac, Windows e Linux, che mette a disposizione molte opzioni per la modellazione 3D, l’animazione, il rendering e la creazione interattiva.

Il corso di Blender 3D copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la modellazione 3D, l’animazione, il rendering, la creazione di videogiochi e l’utilizzo di plug-in per l’adattamento a settori specifici, come l’architettura, la stampa 3D, il design del gioiello, la nautica, l’interior design e molto altro. I partecipanti apprenderanno come utilizzare gli strumenti e le tecniche di Blender per creare modelli 3D realistici e animazioni coinvolgenti.

Blender viene utilizzato in numerosi settori tra i quali:

  • Modellazione architettonica e rendering per design di interni
  • Modellazione e rendering 3d per prodotti da inserire nei siti Web
  • Modellazione di elementi per la stampa 3d
  • Design del Gioiello
  • Modellazione di Scafi e nautica in genere
  • Creazione di modelli di arredo (divani, letti, cucine ecc..)
  • Animazione per spot pubblicitari
  • Ricostruzione di Siti archeologici in 3D
  • Animazioni per i Cold Case (scientifica)

Il corso di Blender online offre una serie di vantaggi, tra cui la flessibilità di apprendimento, il supporto costante di un tutor e condividere idee e progetti. Gli studenti riceveranno un attestato numerato alla fine del corso, che attesterà le loro competenze e li renderà eleggibili per essere registrati e inseriti nell’albo messo a disposizione per le aziende.

Approfondimento su blender

Blender nasce come suite per la creazione di 3D con un concetto del tutto innovativo, ovvero essere gratuito ed open source. Negli anni, tutti i migliori sviluppatori, si è creato uno strumento di sviluppo formidabile che oggi consente di fare animazione, rigging, rendering, motion tracking e addirittura video editing. Gli strumenti creati ed integrati sono talmente vasti e complessi che Blender, nel mondo, sta diventando lo standard. E tutto questo meraviglioso mondo rimarrà per sempre gratuito a differenza dei software in diretta concorrenza come Maya o 3ds max.

Approfondimento su blender

Blender nasce come suite per la creazione di 3D con un concetto del tutto innovativo, ovvero essere gratuito ed open source. Negli anni, tutti i migliori sviluppatori, si è creato uno strumento di sviluppo formidabile che oggi consente di fare animazione, rigging, rendering, motion tracking e addirittura video editing. Gli strumenti creati ed integrati sono talmente vasti e complessi che Blender, nel mondo, sta diventando lo standard. E tutto questo meraviglioso mondo rimarrà per sempre gratuito a differenza dei software in diretta concorrenza come Maya o 3ds max.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Blender, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni sui corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Blender

Per poter partecipare al corso Blender è sufficiente la conoscenza basica del computer; tuttavia, è possibile personalizzare il percorso formativo non solo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo, ma anche per i vari settori di utilizzo.

Blender è attualmente il programma più potente nel campo della modellazione. Diretto concorrente di software come Maya, Rhinoceros o Cinema 4D, in realtà grazie ad innumerevoli funzioni da abilitare, consente anche una progettazione architettonica o industriale. Ricordando che il programma è gratuito, gli sbocchi lavorativi sono innumerevoli: dalla creazione di animazioni per il gaming alla modellazione per oggettistica e/o gioielleria, passando dalla progettazione architettonica fino alla realtà VR.
Anche le applicazioni in campo scientifico sono numerose: infatti grazie alla fisica delle particelle abbiamo formato anche tecnici per la ricostruzione di incidenti o crimini.

Programma Corso Blender

  • Programma Standard

    • Introduzione al software
      (come è nato il programma, filosofia,interfaccia grafica, comandi principali e installazione)
    • Personalizzazione dell’interfaccia grafica, descrizione dei vari layout di lavoro, sistermi di coordinate, modalità di visualizzazione (wireframe, solid, rendered ecc.)
    • Modellazione base e descrizione delle varie tipologie di modellazione
      (Poligonale, Nurbs, Metaball)
    • UV Mapping (come preparare i propri modelli per l’inserimento delle texture).
      Esempi pratici usando diversi tipologie di modelli.
    • Teoria della luce, descrizione dei vari tipi di luce disponibili in Blender con esempi pratici.
    • Materiali e Nodi (come realizzare materiali realistici usando la tecnica dei nodi: Cycles ed Eevee)
    • Rendering con Cycles (impostazioni ed ottimizzazione di qualità e tempi).
      Rendering di alcuni esempi pratici
    • Rendering con Eevee (breve delle differenze con Cycles, vantaggi e svantaggi di un motore di rendering in tempo reale). Esempi pratici.
    • Modellazione avanzata
      (modificatori, sculpting, retopology)
    • Camere e animazione di base
      (animazione keyframe)
    • Motion Traking (come allineare la telecamera della scena 3D con una ripresa fatta dal vivo) e Compositing

    È possibile personalizzare il corso per uno specifico settore, per cui saranno aggiunti i seguenti argomenti in base al settore di pertinenza:

  • Personalizzazione con Architettura

    • Add- on per l’architettura (comandi specifici: muri, porte, finestre, scale, arredi ecc..)
    • Materiali fotorealistici (PBR) per gli elementi e gestioni luci
    • Rendering fotorealistico e presentazioni Real –time
  • Personalizzazione per il Gaming

    • Modellazione e rigging di personaggi
    • Animazione avanzata (Keyframe)
    • Pubblicazione dei su game engine per vendere i propri prodotti online
  • Personalizzazione per Grafica e Comunicazione

    • Modellazione avanzata di oggetti
    • Oggetti particellari (luci, fuoco, acqua ecc..)
    • Creazione mini spot pubblicitario
  • ← Indietro
  • Avanti →

Programma Corso Blender

Programma Standard

  • Introduzione al software
    (come è nato il programma, filosofia,interfaccia grafica, comandi principali e installazione)
  • Personalizzazione dell’interfaccia grafica, descrizione dei vari layout di lavoro, sistermi di coordinate, modalità di visualizzazione (wireframe, solid, rendered ecc.)
  • Modellazione base e descrizione delle varie tipologie di modellazione
    (Poligonale, Nurbs, Metaball)
  • UV Mapping (come preparare i propri modelli per l’inserimento delle texture).
    Esempi pratici usando diversi tipologie di modelli.
  • Teoria della luce, descrizione dei vari tipi di luce disponibili in Blender con esempi pratici.
  • Materiali e Nodi (come realizzare materiali realistici usando la tecnica dei nodi: Cycles ed Eevee)
  • Rendering con Cycles (impostazioni ed ottimizzazione di qualità e tempi).
    Rendering di alcuni esempi pratici
  • Rendering con Eevee (breve delle differenze con Cycles, vantaggi e svantaggi di un motore di rendering in tempo reale). Esempi pratici.
  • Modellazione avanzata
    (modificatori, sculpting, retopology)
  • Camere e animazione di base
    (animazione keyframe)
  • Motion Traking (come allineare la telecamera della scena 3D con una ripresa fatta dal vivo) e Compositing

È possibile personalizzare il corso per uno specifico settore, per cui saranno aggiunti i seguenti argomenti in base al settore di pertinenza:

Architettura

  • Add- on per l’architettura (comandi specifici: muri, porte, finestre, scale, arredi ecc..)
  • Materiali fotorealistici (PBR) per gli elementi e gestioni luci
  • Rendering fotorealistico e presentazioni Real –time

Gaming

  • Modellazione e rigging di personaggi
  • Animazione avanzata (Keyframe)
  • Pubblicazione dei su game engine per vendere i propri prodotti online

Comunicazione & Grafica

  • Modellazione avanzata di oggetti
  • Oggetti particellari (luci, fuoco, acqua ecc..)
  • Creazione mini spot pubblicitario
Corso Blender
Corso Blender
Corso Blender
Corso Blender

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul corso blender sono:

La nostra scuola offre corsi professionali personalizzati, progettati per creare una figura altamente specializzata con abilità tecniche uniche. Questa personalizzazione tiene conto delle conoscenze di base e degli obiettivi prefissati da ciascun allievo. Creiamo percorsi formativi su misura per consentire agli studenti di apprendere in modo rapido e raggiungere rapidamente la qualifica professionale desiderata.

Offriamo formule di pagamento personalizzabili e convenienti che sono accessibili a tutti. Per conoscere il costo del corso prescelto, ti consigliamo di contattare uno dei nostri esperti tramite telefono per ricevere un preventivo gratuito e senza alcun impegno, basato sulle tue esigenze specifiche e sulla modalità di fruizione preferita (in aula, online o on-site).

Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!

Blender è un programma di modellazione che però consente di fare animazioni e rendering di alta qualità. Si utilizza genericamente nel Game Design, nell’arredo e nell’architettura o nel design di oggetti o gioielli, ma le applicazioni davvero possono essere infinite.

Blender è un software di modellazione 3D e animazione open source molto potente e completo. È stato originariamente sviluppato come un progetto indipendente da parte di Ton Roosendaal nel 1995, ma ora è mantenuto e sviluppato da una comunità di utenti e sviluppatori di tutto il mondo.

Blender è ampiamente utilizzato sia in ambito professionale che per scopi personali, ed è particolarmente popolare per la creazione di animazioni e visualizzazioni 3D, nonché per la modellazione di oggetti 3D e personaggi. Ha anche una serie di strumenti di rendering avanzati per la creazione di immagini e video di alta qualità.

Blender è una scelta popolare per molti motivi. Ecco alcuni dei vantaggi principali dell’utilizzo di Blender:
  • È open source: Blender è un software open source, il che significa che è gratuito da scaricare e utilizzare. Inoltre, la community di sviluppatori e utenti che contribuiscono al progetto è molto attiva e disponibile a rispondere alle domande e fornire supporto.
  • Ha una potente funzionalità di modellazione: Blender ha una serie di strumenti di modellazione avanzati che permettono di creare oggetti 3D di alta qualità.
  • Ha una funzionalità di animazione robusta: Blender ha una serie di strumenti di animazione potenti che permettono di creare animazioni di alta qualità.
  • Ha una funzionalità di rendering potente: Blender ha una serie di strumenti di rendering avanzati per la creazione di immagini e video di alta qualità.
  • È compatibile con diversi sistemi operativi: Blender è disponibile per Windows, MacOS e Linux, il che lo rende una buona opzione per chiunque, indipendentemente dal sistema operativo che utilizza.
  • Ha una grande community online: c’è una grande comunità di utenti di Blender online che condividono le loro creazioni, offrono supporto e forniscono risorse per imparare ad usare il software.

Il corso di Blender è rivolto a chiunque sia interessato ad imparare ad utilizzare il software per creare modelli 3D, animazioni e visualizzazioni. Può essere particolarmente utile per artisti digitali, designer, architetti e ingegneri che vogliono aggiungere le competenze di modellazione 3D e animazione al loro arsenale creativo. Il corso di Blender può anche essere utile per gli sviluppatori di videogiochi o per chiunque desideri utilizzare il software per scopi professionali o personali.

Il corso prevede una formazione molto pratica solo ed esclusivamente con docenti qualificati. Inoltre è possibile personalizzare il percorso per le proprie esigenze specifiche.

Una volta imparato ad utilizzare Blender, ci sono molti modi in cui puoi continuare a sviluppare le tue competenze. Ecco alcune idee:
  • Impara altri software di modellazione 3D: ci sono molti altri software di modellazione 3D disponibili, ognuno con le sue specifiche funzionalità e utilizzi. Ad esempio, 3ds Max e Maya sono due software di modellazione 3D molto popolari utilizzati in molti settori professionali.
  • Impara altri software di animazione: oltre a Blender, ci sono molti altri software di animazione disponibili per creare animazioni di alta qualità. Ad esempio, Toon Boom Harmony e Adobe Animate sono due software di animazione popolari utilizzati in molti settori professionali.
  • Impara altri software di rendering: ci sono molti software di rendering disponibili per creare immagini e video di alta qualità. Ad esempio, V-Ray e Arnold sono due software di rendering popolari utilizzati in molti settori professionali.
  • Impara altri software di compositing: il compositing è il processo di combinare diverse immagini o video per creare un’unica immagine o video finale. Ci sono molti software di compositing disponibili, come Nuke e Fusion, utilizzati in molti settori professionali.
  • Impara altri software di design: ci sono molti altri software di design disponibili per sviluppare le tue competenze creative. Ad esempio, Photoshop e Illustrator sono due software di design molto popolari utilizzati in molti settori professionali.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

testimonianze
M. Panizzolo Corsista
S. Borali Corsista
M. Gherardi Corsista

Buongiorno a tutti, la mia recensione non può che essere positiva! L’istruttore sin da subito ha cominciato spiegando passo per passo gli elementi basilari e, man mano, arrivando ad argomenti più complessi. Ad ogni lezione l’istruttore si rendeva disponibile a rispiegare i concetti che nella lezione precedente non erano stati tanto appresi. Assolutamente consigliato per chi vuole muovere i primi passi nel mondo della grafica 3D

da 1 a 5 il mio voto è 5. Sono molto soddisfatta del corso. Il docente è stato molto esaustivo e accondiscendente alle mie richieste. Mi ha fornito spunti e materiale su cui lavorare, compresi siti e plugin che mi hanno aiutato nel percorso. Nel complesso sono soddisfatta e consiglio il corso con il docente A. R.

Corso di Blender molto completo, sono state trattate numerose funzioni del programma, insegnante sempre molto disponibile. Anche l’assistenza è perfetta, anche se ho avuto io problemi a connettermi alla lezione dovuti alla lentezza della mia connessione mi hanno chiamato il giorno stesso per aiutarmi a risolverli.

quote.png
richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

Video Call
RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?