"*" indica i campi obbligatori
Il corso React Native, corso in Aula e corso On Site, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Il corso React Native si pone l’obiettivo di formare uno sviluppatore di App che sia competente ed autonomo nel realizzare progetti propri o in grado di sviluppare progetti per terze parti anche con lavori in team. Utilizzare React Native per lo sviluppo di App è un modo professionale di operare in questo settore risparmiando però tempo prezioso per la programmazione.
Per utilizzare React Native è necessario conoscere Javascript, competenza che può essere aggiunta, qualora mancasse, seguendo il nostro corso di formazione.
Scopri la data del prossimo Corso React Native, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso React Native, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
React Native è un framework che consente di sviluppare App di tipo nativo utilizzando il linguaggio di programmazione JavaScript. Sfruttando anche le librerie JavaScript, per la creazione di interfacce utente, e usando le stesse API delle piattaforme native consente la creazione di App per iOS ed Android.
React Native, dunque, combina le librerie Javascript con lo sviluppo nativo di React e consente di realizzare interfaccia utente per progetti Android oppure iOs. Il tutto partendo da zero e quindi creando una nuova App, oppure integrano in un progetto già esistente. Le App, cross Platform, sviluppate racchiudono il codice nativo e tramite l’interfaccia utente React interagiscono con le API
React Native è un’estensione di React, un popolare framework JavaScript per sviluppare applicazioni web, che ti consente di creare applicazioni Android e iOS native in JavaScript. React Native è sviluppato da Facebook per lo sviluppo di applicazioni cross-platform. A differenza di PhoneGap/Cordova, che non è più sviluppato e che promuove la scrittura una volta, eseguita ovunque, React Native offre la creazione di un App nativa.
Prima di approcciarsi al corso è necessario conoscere bene Javascript. Come già detto, per chi vuole imparare questo linguaggio di programmazione o vuole migliorare le proprie competenze, è possibile integrare a questo percorso di formazione con quello di Javascript. Per quanto riguarda lo sviluppo del corso, invece, questi sono gli argomenti principali che verranno trattati:
L’attenzione che sarà data alla costruzione dell’App, la capacità dei docenti di seguire in tutto i corsisti, la programmazione e l’attenzione per il discente, consentono di acquisire le competenze necessarie per poter operare in maniera professionale in questo settore.
Quando si entra nel mondo dello sviluppo App si possono trovare tante indicazioni che possono anche generare confusione. Tra le Keyword più gettonate se si esegue una ricerca sul Web di questo tipo troviamo: Front end, back end, sviluppo Web, App Native, iOs, Android, Store ecc… Una prima cosa da sapere è che le app sono generalmente di tre tipologie: Web App, Ibride o Native.
Già in precedenza abbiamo allegato il link per capirne le differenti tecniche, ma quali sono le differenze commerciali? Non è così difficile da spiegare, le Web App o quelle ibride non sono complete ma soprattutto non si adattano al tipo di device che utilizziamo. Per cui, anche il solo aspetto grafico, non è mai ottimizzato. Le App native, oltre ad avere accesso alle funzioni native del device (GPS, Fotocamera ecc…) si adattano “nativamente” alle dimensioni dello schermo ottimizzando la funzionalità.
Sono le App che hanno mercato. React Native converte il codice in codice nativo, specialmente per l’interfaccia grafica. Ciò significa che, invece di eseguire l’applicazione in un browser web o WebView, si ha la possibilità di sviluppare un’applicazione nativa sia per Android che per iOS in JavaScript. Questo è un enorme vantaggio per qualsiasi sviluppatore JavaScript che desidera scrivere un’applicazione mobile. Insieme a Redux, React Native sta diventando sempre più popolare e risulta essere un’abilità preziosa per il curriculum se si è in cerca di un lavoro anche nel mondo dello sviluppo di app mobili.
React Native fornisce un’eccellente soluzione per lo sviluppo di app su dispositivi mobili in una frazione del tempo necessario per creare un’app iOS o Swift equivalente. Sono sviluppate con React Native le app Facebook, Instagram, AirBnB, Walmart, UberEats, Tesla e altre ancora.
Scopri la data del prossimo Corso React Native, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
REQUISITI Per frequentare il corso di React Native è indispensabile conoscere bene il linguaggio di programmazione Javascript. Qualora mancasse questa competenza è possibile seguire il nostro corso di Sviluppo App che prevede, per l’appunto, Javascript e React Native. È preferibile, ma non indispensabile, possedere un MAC, soprattutto per chi è maggiormente interessato alle App per lo store di Apple.
Lo sviluppatore App trova la sua naturale collocazione nelle aziende si sviluppo e programmazione ma può anche essere un libero professionista a tempo pieno o part time. Di sicuro è una di quelle figure che al momento sono maggiormente richieste.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso React Native sono:
React Native è un framework open-source sviluppato da Facebook che consente di creare app per dispositivi mobile utilizzando JavaScript e la libreria React. Con React Native, è possibile creare app per iOS e Android con un solo codice sorgente, riducendo i tempi di sviluppo e aumentando la produttività. Inoltre, React Native offre un’esperienza utente nativa, il che significa che le app create con questo framework hanno un’interfaccia e una performance simili a quelle delle app native.
Il corso è stato strutturato per offrire non solo nozioni di base, ma anche la possibilità di approfondire gli argomenti e acquisire competenze pratiche. Con la modalità d’insegnamento a confronto live con il docente, avrai l’opportunità di interagire e chiarire dubbi in tempo reale.
Puoi scegliere tra un percorso standard o uno avanzato, in base alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. In entrambi i casi, al termine del corso sarai in grado di sviluppare le abilità necessarie per diventare un professionista del settore.
NOTEBOOK HP Intel i5-1235U 8GB 512GB W11P
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Ringrazio tutto lo staff di MAC Formazione e il professore T. S. per avermi seguito nel corso ed avermi insegnato tutto quello che c’è da conoscere sulla progettazione di App.