Cosa fa Javascript?
Javascript, così come suggerisce il nome, è un messaggio di scripting che si integra alla perfezione nelle pagine Web. Ma cosa fa un linguaggio di Scripting? Semplicemente, tramite delle istruzioni, può animare una pagina web scritta magari in HTML. Quindi Javascript non fa altro che svolgere delle mansioni sulle pagine Web dando corpo, effetti e funzioni alle pagine di un sito. Javascript al momento è uno dei linguaggi che un Webmaster deve conoscere ed utilizzare.
Obiettivi del Corso JavaScript
L’obiettivo del corso JavaScript non è solo quello di insegnare questo linguaggio ma è anche quello di trasferire all’allievo parte dell’esperienza del nostro docente. Avendo molte applicazione, è fondamentale strutturare un corso che sia molto pratico con degli esempi e delle applicazioni reali. Avere la capacità di risolvere brillantemente delle criticità ed avere una buona autonomia sono gli obiettivi che l’allievo deve porsi. Inoltre, acquisire la logica di programmazione in Javascript consente all’allievo di evolvere le proprie capacità anche su altri linguaggi senza dover frequentare nuovi corsi. L’impegno e la costanza sono i punti cardine che fanno raggiungere il nostro ed il tuo obiettivo.
Certificazioni
Il corso JavaScript, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso JavaScript
Richiedi informazioni
Contattaci gratuitamente tramite WhatsApp, Telegram, telefonicamente o mezzo e-mail per avere maggiori informazioni sul Corso JavaScript
Descrizione del Corso JavaScript
Il corso JavaScript è dedicato a te che vuoi entrare nell’affascinante mondo della programmazione web e vuoi implementare i tuoi progetti rendendoli estremamente dinamici: grazie a JavaScript è possibile, infatti, rendere i siti web estremamente interattivi. Tre sono i linguaggi che ti permettono di creare qualsiasi sito web: HTML, CSS e JavaScript. Il primo definisce la struttura; il secondo, lo stile; mentre il terzo si occupa di rendere le pagine più interattive. Dato l’alto interesse che JavaScript ha riscosso negli ultimi anni, dovuto anche alla recente possibilità di avere un server web interamente sviluppato in JavaScript, la conoscenza dettagliata di questo linguaggio è diventata ancora più essenziale.
Il corso JavaScript parte dalle basi della programmazione fino al raggiungimento dei maggiori scopi per cui il linguaggio viene utilizzato: creazione di menu, effetti su testo e su immagini, validazione dei form HTML, interazione con XML e JSON, nonché con una ricca introduzione al framework jQuery.
La metodologia del corso, tanta pratica applicata ad esempi concreti, ti garantirà l’autonomia una volta terminato il percorso, che è molto vicino ad uno stage formativo poichè ti renderà autonomo di lavorare autonomamente o di collaborare con professionisti che da anni operano nel settore.
DETTAGLI SUL Corso JavaScript
Requisiti
Il corso JavaScript può essere personalizzato per le varie applicazione e per i vari livelli di competenza iniziali ma per partecipare al corso non occorrono particolari requisiti; conoscenze anche base di HTML e CSS sono certamente apprezzate, così come la passione per l’argomento e l’impegno costante durante il corso.
Sbocchi lavorativi
L’utilizzo di Javascript avviene maggiormente nella creazione di siti Web; che siano di natura nativa o creati tramite CMS (WordPress, Joomla, ecc…), l’utilizzo di questo linguaggio consente di fare lavori personalizzati e soprattutto molto performanti. Per questo si agenzie di grafica pubblicitaria che web Agency che sviluppano e vendono siti, sia società informatiche in genere sono sempre alla ricerca di programmatori che abbiano questa competenza ad un livello professionale. L’importante non è tanto avere competenze di base (le aziende non vogliono formare il personale in quanto si traduce in un costo), quanto avere una buona autonomia di utilizzo.
Programma del Corso JavaScript
- Introduzione a Javascript
- Analisi di un codice javascript
- Stringhe, numeri e altri tipi di dati JavaScript
- Le variabili
- Le costanti
- Gli operatori
- Le strutture condizionali (if, else, elseif, switch ecc)
- I clicli (do, while, for ecc)
- Le funzioni
- Gli oggetti (this, window ecc)
- I popup
- La gestione delle finestre di dialogo
- Gli oggetti (history, lacation, navigator, screen)
- Gli array
- Operazioni matematiche
- La gestione delle date
- Gestione delle stringhe