"*" indica i campi obbligatori
progettazione
Il corso CNC che può essere seguito anche online in videoconferenza live, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Il corso CNC affronta le tematiche della fase di lavorazione che un operatore CNC (o chiamato anche operatore per macchine a controllo numerico) deve conoscere. Anche grazie all’utilizzo dei linguaggi di programmazione ISO e attraverso software CAM capaci di gestire le macchine a controllo numerico. Le macchine di produzione sono impostate attraverso simulatori che permettono un controllo numerico computerizzato.
Il corso operatore CNC ha come unico obiettivo quello di formare una figura professionale con delle competenze adeguate a poter lavorare presso le aziende che ricercano programmatori per macchine CNC. I corsi CNC rappresentano l’unica alternativa valida per chi non ha la possibilità di fare stage diretti in aziende in quanto, attraverso sofisticati programmi di simulazione, fa sì che l’allievo sia in grado di operare fin da subito sulla gestione, installazione e manutenzione delle macchine.
Partner per
l'Inserimento Professionale
Partner per il
Tirocinio Extracurriculare
Enta di Formazione
Accreditato dalla Regione
L’operatore CNC, o operatore per macchine a controllo numerico, è una figura professionale altamente specializzata il cui lavoro consiste nella programmazione, nell’installazione e nella manutenzione di macchine utensili controllate da computer. Questi macchinari, detti anche macchine CNC, sono essenziali nella produzione industriale di parti meccaniche precise e di alta qualità in diversi settori, come ad esempio la falegnameria, la veleria, la sartoria e molti altri.
Per diventare un operatore CNC, è necessario seguire un corso specifico di formazione, come il corso CNC o i corsi di programmazione CNC, che forniscono le basi della programmazione e della gestione delle macchine CNC (Siemens, Fanuc, Haas Automation, Mazak etc).
In particolare, il nostro corso per macchine CNC affronta le tematiche della fase di lavorazione che un operatore CNC deve conoscere. Anche grazie all’utilizzo dei linguaggi di programmazione ISO e attraverso software CAM capaci di gestire le macchine a controllo numerico. Le macchine di produzione sono impostate attraverso simulatori che permettono un controllo numerico computerizzato. Il corso operatore CNC ha come unico obiettivo quello di formare una figura professionale con delle competenze adeguate a poter lavorare presso le aziende che ricercano programmatori per macchine CNC.
I corsi CNC rappresentano l’unica alternativa valida per chi non ha la possibilità di fare stage diretti in aziende in quanto, attraverso sofisticati programmi di simulazione, fa sì che l’allievo sia in grado di operare fin da subito sulla gestione, installazione e manutenzione delle macchine. I corsi di formazione su macchine CNC stanno diventando fondamentali anche per poter effettuare manutenzione di base, il che significa che gli operatori CNC devono essere in grado di fare la manutenzione di base delle macchine e risolvere i problemi più generici.
Non solo, l’operatore CNC è responsabile della programmazione, dell’installazione e della manutenzione di macchine utensili controllate da computer, come fresatrici, torni e centri di lavorazione. Utilizzano software di controllo numerico per creare i programmi di movimento delle macchine (parametrizzare le macchine cnc) e inserire i parametri di lavorazione. Questi software sono gestiti dai linguaggi ISO per le macchine a controllo numerico ad alta precisione.
In generale, l’operatore CNC deve avere una conoscenza approfondita delle macchine CNC e della programmazione, essere in grado di lavorare in autonomia e risolvere i problemi più generici. Inoltre, deve essere costantemente aggiornato sulle nuove tecnologie e sui nuovi software per mantenere le sue competenze al passo con gli sviluppi del settore e tutto questo è possibile attraverso il nostro corso di formazione professionale in CNC
Ricapitolando quanto detto l’operatore CNC svolge un ruolo fondamentale nella produzione industriale di parti meccaniche precise e di alta qualità. Per diventare un operatore CNC, è necessario seguire un corso specifico di formazione come il corsi CNC e acquisire le competenze necessarie per gestire, installare e mantenere le macchine CNC.
Scopri la data del prossimo Corso CNC, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso CNC, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il corso CNC online, spesso anche cercato come "cnc on line", si differenzia dai videocorsi o dai corsi in e-learning perché viene svolto in tempo reale, con la presenza di un tutor/insegnante che guida gli allievi attraverso lezioni LIVE. A differenza dei corsi in e-learning che prevedono lezioni pre-registrate, nel corso CNC online gli allievi partecipano in tempo reale al corso tramite una nostra piattaforma online specifica.
Il nostro corso di formazione CNC viene offerto presso la sede dell'azienda stessa, su misura per le esigenze dei professionisti e delle società che desiderano migliorare le loro competenze nella lavorazione dei metalli. La formazione sarà fornita da un esperto in loco, che consentirà alle aziende di formare il proprio personale interno nel comfort del proprio ambiente di lavoro.
Taglio
Il corso CNC è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze professionali necessarie per diventare operatori e programmatori di macchine CNC. Offriamo un approccio estremamente operativo e rapido che guida l’allievo passo dopo passo sino al raggiungimento del proprio obiettivo professionale.
I corsi programmatore CNC sono adatto sia a principianti che a persone con esperienza professionale nel settore. Si tratta di corsi di formazione professionale completi che permette al partecipante di acquisire conoscenze nella lavorazione CNC, dalla programmazione alle attività di conduzione sul campo.
Il corso si sviluppa in fasi differenti e complementari, dall’apprendimento delle nozioni di base, alla lettura dei disegni tecnici, alla conoscenza delle macchine e del linguaggio, fino all’analisi dei programmi CNC. Durante le lezioni, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per la scrittura dei programmi, la scelta dei parametri di taglio, la scelta del tipo di maschera, la trasmissione dei programmi macchina, la corretta impostazione dei parametri di lavoro e il controllo dei risultati.
Il corso CNC è in grado di migliorare le competenze di disegnatori e ingegneri meccanici per renderli più competitivi sul mercato professionale. I partecipanti apprenderanno a gestire macchine utensili e centri di lavoro CNC, ad eseguire attività come leggere disegni CAD 2D e 3D, preparare gli strumenti necessari e caricare e scaricare pezzi in lavorazione.
I nostri corsi CNC si avvalgono di esercitazioni pratiche, analisi di casi, e di un confronto costante con il tutor/insegnante. Grazie all’utilizzo di software CAM e di simulatori di macchine CNC, gli allievi acquisiranno una competenza spendibile fin da subito nel campo professionale. I nostri corsi consentono di acquisire dimestichezza sulle macchine a controllo numerico, un’area che sta diventando sempre più richiesta dal mercato del lavoro.
Il corso operatore CNC forma un professionista delle macchine a controllo numerico e non un semplice operatore a bordo macchina. L’attestato rilasciato al termine del corso risponde alle normative ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale, un ulteriore valore aggiunto per gli allievi.
Il corso cnc rappresenta la soluzione formativa completa per acquisire le competenze necessarie per gestire e programmare macchine utensili e centri di lavoro a controllo numerico. Tra i corsi programmazione CNC, il corso di formazione in CNC si distingue per l’ampia gamma di competenze trasmesse e per l’approccio estremamente operativo e rapido. Contattaci allo 02 89 91 95 66 per maggiori informazioni sui corsi di formazione CNC, sui corsi macchine CNC, sui corsi di fresatura o tornitura o semplicemente per un confronto a titolo gratuito con uno dei nostri consulenti.
La lavorazione CNC rappresenta una delle tecnologie avanzate
dell’ingegneria meccanica utilizzata nella produzione industriale, che
coinvolge l’uso di macchine CNC come fresatura e tornitura per automatizzare il
processo di manifattura digitale. Una conoscenza approfondita della programmazione
CNC è essenziale per gestire le macchine a controllo numerico e ottimizzare la
produzione industriale.
Per diventare un professionista nel settore CNC, è necessario
avere una solida base di disegno tecnico, conoscere i linguaggi ISO, acquisire
conoscenze sulla tecnologia CAD/CAM e il software CAM, nonché padroneggiare la
prototipazione e l’automazione industriale.
Questa figura professionale ha un ruolo cruciale nella
produzione industriale moderna e le aziende cercano sempre più programmatori CNC
competenti in grado di operare su macchine CNC e gestire il processo di
lavorazione CNC. Il CNC è diventato un elemento centrale della manifattura
digitale e un professionista CNC deve avere familiarità con molteplici aspetti
dell’automazione industriale, della tecnologia CAD/CAM, della prototipazione e
della produzione industriale.
Simulatore
Scopri la data del prossimo Corso CNC, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per seguire il corso CNC è preferibile avere delle basi di disegno tecnico, ma è possibile seguire il corso anche senza particolari competenze.
L’operatore macchine CNC è una delle figure più ricercate al momento ma le aziende chiedono delle competenze di base che si acquisiscono attraverso questo corso oppure attraverso qualche anno di lavoro presso aziende del settore. Per chi parte da zero o ha delle competenze generiche questo corso rappresenta un ottimo biglietto da visita
Il disegno tecnico: lettura del disegno meccanico
Letture dei simboli: simboli grafici, simboli geometrici ecc…
Caratteristiche del pezzo da produrre
Le tolleranze
Panoramica sulle macchine CNC: Tornio, Fresa, Elettroerosione laser, taglio ad acqua ecc…
Specifiche delle macchine: Assi, controlli numerici e peculiarità
Procedure di lavorazione: scelta degli utensili e le varie sequenze da seguire
Il linguaggio macchina ISO
Il GCode e miscellanei
Stesura di un programma in linguaggio macchina
Verifica e debug del codice
Inserimento del codice nelle macchine ISO (simulatori virtuali)
Azzerare ed impostare una macchina CNC per le lavorazioni meccaniche
Esercitazioni e prove con i software di simulazione delle macchine
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso CNC sono:
Tutti i nostri corsi sono personalizzati questo perché puntiamo a formare professionisti del settore, infatti, gli studenti che terminano i nostri percorsi formativi apprendono tutte le competenze tecniche e pratiche per lavorare nel settore.
Essendo i nostri corsi di formazione creati ad hoc sulle esigenze del partecipante un investimento iniziale che varia in base alla tipologia di corso richiesto (in aula, online o onsite) e alle necessità e obiettivi del partecipante.
Per conoscere il costo previsto per partecipare al corso, si consiglia di parlare telefonicamente con uno dei nostri consulenti, che in base alle specifiche necessità, suggerirà la soluzione più appropriata.
Prenota subito la tua consulenza gratuita
Per completare la tua formazione consigliamo conseguire la Certificazione Autodesk ACU che attesta le competenze tecniche sull’utilizzo del software. Esistono due varianti di prezzo, la prima prevede il voucher di esame con simulatore e possibilità di ripetere l’esame (retake) a soli € 259,00 mentre la seconda che non prevede il retake a soli € 219,00
Per maggiori informazioni visita la pagina delle certificazioni informatiche
CNC sta per “Controllo Numerico Computerizzato” ed è un sistema che utilizza un computer per controllare la posizione di un utensile in una macchina utensile. Il sistema CNC è utilizzato per controllare la movimentazione di un utensile su una macchina utensile come una fresatrice, un tornio o una stampante 3D. Grazie a un software specifico che utilizza un linguaggio di programmazione chiamato G-Code, l’operatore può progettare un pezzo, caricare il file G-code nella macchina CNC, e la macchina produrrà il pezzo in base al disegno.
Il CNC consente di automatizzare i processi di produzione, aumentando la precisione, la ripetibilità, e la velocità di produzione, in modo da ridurre gli errori umani e i tempi di produzione. Inoltre, il sistema consente di eseguire lavorazioni complesse che sarebbero altrimenti impossibili o molto difficili da eseguire manualmente. Il CNC è ampiamente utilizzato nell’industria meccanica, aeronautica, automobilistica, medica e in molti altri settori in cui è richiesta precisione e ripetibilità nella produzione di parti.
Scegliere di studiare il controllo numerico computerizzato (CNC) può offrire numerosi vantaggi sia per quanto riguarda la formazione professionale che per quanto riguarda la carriera lavorativa.
In primo luogo, imparare a utilizzare il CNC significa acquisire competenze altamente specializzate e richieste dalle industrie meccaniche, aeronautiche, automobilistiche e di altro tipo. Conoscere il CNC può consentirti di accedere a posizioni lavorative altamente qualificate e ben remunerate, come operatore di macchine CNC, programmatore CNC, tecnico di manutenzione CNC e così via.
In secondo luogo, il CNC consente di automatizzare i processi di produzione, aumentando la precisione, la ripetibilità e la velocità di produzione, riducendo gli errori umani e i tempi di produzione. Questo può essere un vantaggio significativo per le aziende che utilizzano il CNC in quanto può aumentare l’efficienza e la produttività, e allo stesso tempo, ridurre i costi.
In terzo luogo, il CNC consente di eseguire lavorazioni complesse che sarebbero altrimenti impossibili o molto difficili da eseguire manualmente, può sviluppare nuove opportunità per la produzione di parti e prodotti, aprendo la strada a nuove opportunità di mercato e di business.
In generale, imparare il CNC può essere una scelta eccellente per coloro che sono interessati a una carriera nell’ingegneria meccanica o nella produzione, e per le aziende che vogliono migliorare la loro efficienza e produttività.
Il corso di CNC è rivolto a diversi tipi di pubblico, tra cui:
Operatori di macchine CNC: Il corso è adatto a chi vuole imparare a utilizzare e programmare le macchine CNC per la produzione di parti meccaniche.
Ingegneri meccanici e meccatronici: Il corso è rivolto a ingegneri che vogliono acquisire competenze specifiche per progettare e controllare la produzione di parti meccaniche con il CNC.
Studenti in ingegneria e tecnologia: Il corso può essere utile per gli studenti che vogliono acquisire competenze pratiche nel campo della lavorazione meccanica con il CNC.
Professionisti del settore artigianale e di quello della produzione: il corso può essere utile per artigiani che vogliono ampliare le proprie competenze nell’uso del CNC per la produzione di parti meccaniche, e per professionisti del settore della produzione che vogliono migliorare la loro efficienza e produttività.
In generale, il corso di CNC è rivolto a chi vuole acquisire competenze specifiche per la lavorazione meccanica, la programmazione e l’utilizzo delle macchine CNC, in particolare per la produzione di parti meccaniche di precisione, prototipi, stampi, modelli e molto altro.
Il corso, a seconda della modalità prescelta, è strutturato sempre in modo che il discente impari molto più di semplici nozioni, che sono comunque necessarie. Grazie al confronto live col docente si garantisce la massima interazione e la possibilità di approfondire determinati argomenti al fine di acquisire le competenze relative al percorso e di poterle sfruttare per la propria carriera lavorativa. Si può partire da percorsi standard o modulare percorsi avanzati a seconda delle esigenze di ciascuno e riuscire, indipendentemente dal livello di partenza, a sviluppare abilità da professionista del settore di riferimento.
Dopo aver studiato il CNC, ci sono diverse opzioni per continuare a migliorare le tue competenze nel campo della lavorazione meccanica. Ecco alcune opzioni:
CAD (Computer-aided design): Il CAD è un software utilizzato per la progettazione di parti e prodotti meccanici. Imparare a utilizzare un software CAD come Solidworks, Autocad o CATIA può aiutarti a progettare parti meccaniche in modo efficiente e preciso, in modo da poterle successivamente programmare in CNC.
CAM (Computer-aided manufacturing): Il CAM è un software utilizzato per la generazione di programmi di controllo numerico per macchine utensili CNC. Imparare a utilizzare un software CAM, ti permette di sfruttare al massimo le potenzialità delle tue macchine CNC e di programmare la loro attività in modo preciso.
Software di simulazione e verifica: ci sono molti software utilizzati per simulare il processo di lavorazione delle macchine CNC, e verificare che la programmazione generata dal CAM sia corretta.
Automazione e robotica: imparare a programmare robot industriali e automazione è sempre più richiesto nelle industrie, imparare ad utilizzare software di automazione, o software di programmazione dei robot.
Software di controllo del processo: imparare a utilizzare software di controllo del processo, può aiutare a ottimizzare i processi di produzione e monitorare la macchina CNC per evitare eventuali problemi.
È importante scegliere un software che si adatti al tipo di lavoro che si vuole fare e perfezionare sempre le tue competenze in modo da continuare a crescere nella tua carriera.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Il corso è stato molto utile per il lavoro che intenderò fare . Il professore è stato molto esaustivo, chiaro e molto alla mano durante le lezioni. Ottimo davvero
L. Salzillo
Corsista
Di recente ho seguito un corso di formazione della MAC sull’utilizzo di programmi CAD e CAM applicati alla realizzazione di prodotti di meccanica industriale. Ottima l’organizzazione e la flessibilità nel servizio offerto. Un ringraziamento particolare per l’ottima preparazione al docente Ing. E.N.
M. Scibilia
Corsista
Esperienza bellissima fatta tutta in un periodo di quarantena a casa….persone disponibili e un insegnante L.G. eccellente non dimenticherò mai!
M. Rizzello
Corsista
Non sapevo nulla sull’ argomento finito il corso sento di avere una base solida. Comodissime le lezioni registrate. Insegnante preparatissimo, gentile e sempre disponibile. Ringrazio quindi sia lui che MAC Formazione per la professionalità , la gentilezza e la disponibilità data.
N. Criniti
Corsista
Ho frequentato e concluso il corso CNC.
Premetto che quando mi sono iscritto non sapevo quasi nulla .Ma grazie a questo Corso ora so impostare e programmare Macchine a Controllo numerico. Per questo dico grazie e faccio i complimenti al prof L. per la professionalità e la bravura a insegnarmi i vari argomenti.
Un grazie va anche a MAC che sono stati sempre disponibili in tutto
Mi sono trovato benissimo
M. Arena
Corsista
G. Leopardi
Corsista