"*" indica i campi obbligatori
La certificazione Python Coding Specialist (PCS) riconosce ai candidati che la conseguono competenze da professionisti nell’ambito della programmazione Python. L’attestato ha validità a livello internazionale e consente, a chi lo possiede, di aggiungere un requisito al suo cv molto appetibile nel mondo del lavoro.
Generalmente sono interessati a conseguirla programmatori che sanno quanto sia importante aggiornare i linguaggi di programmazione da conoscere e utilizzare, sviluppatori di app e informatici di disparati settori, come industria e finanza.
Scopri la data della prossimo Certificazione Python Coding Specialist (PCS), il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione Python Coding Specialist (PCS), il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Per ottenere la certificazione Python Coding Specialist (PCS) come Specialist in programmazione Python, ogni candidato deve sostenere un esame che prevede 35 domande. Ai quesiti sottoposti bisogna rispondere nell’arco di 50 minuti e l’esame si considera superato solo se il 75% delle risposte risultano corrette.
Terminato l’esame viene elaborato direttamente dal server Knowledge Pillars per la valutazione.
Come per la certificazione PCA, anche per la PCS la Knowledge Pillars mette a disposizione dei test di prova per ciascun candidato che voglia certificarsi come esperto. I test sono disponibili per 90 giorni a partire dall’acquisto del voucher di esame e ogni candidato può esercitarsi e misurare il suo livello rispondendo a 120 quesiti diversi.
Tutti i Dettagli sulla Certificazione Python Coding Specialist (PCS)