"*" indica i campi obbligatori
Il Corso CAD CAM, corso in aula e corso online in videoconferenza, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Scopri la data del prossimo Corso CAD CAM, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso CAD CAM, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il corso CAD CAM (o operatore Cad Cam), corso in aula e corso online, è pensato e strutturato in modo da fornire all’allievo una buona competenza sui programmi Cam. Il percorso è strutturato volutamente su una formazione più generica in quanto alla fine del percorso sarà possibile muoversi, affinando solo le leggere differenze, sui vari software Cam in circolazione.
Poiché la logica resta la stessa, così come la tipologia di comandi e le applicazioni, affidiamo i nostri discenti a docenti che operano per lavoro sulle macchine a controllo numerico e che quindi riescono a trasferire l’esperienza di lavoro. Questo trasforma il corso quasi in uno stage di lavoro. Il corso fornisce competenze adeguate sui software per utilizzarli a scopi professionali.
Il CAD CAM non è altro che l’unione della fase di progettazione CAD (computer aided design) alla fase di produzione CAM (computer aided manufacturing). Un operatore CAD CAM affronta le tematiche legate alla progettazione meccanica.
Conoscendo un software CAD ed un software CAM il progettista può definire sia la progettazione di un oggetto che la sua produzione attraverso le macchine utensili.
Il CAD-CAM utilizza una combinazione di software e hardware per progettare e produrre oggetti fisici.
Il software CAD (progettazione assistita da computer) viene utilizzato per creare modelli 3D dell’oggetto, permettendo all’utente di visualizzare il progetto in varie prospettive e di fare modifiche fino ad ottenere il prodotto desiderato. Il software permette di creare un modello virtuale che può essere utilizzato per valutare il funzionamento, la resistenza e l’estetica del prodotto.
Il software CAM (fabbricazione assistita da computer) viene utilizzato per generare i programmi di controllo per le macchine utensili che vengono utilizzate per produrre l’oggetto. Il software CAM elabora i dati del modello 3D creato con CAD e genera un programma di controllo per la macchina utensile che poi può essere utilizzato per produrre l’oggetto fisico.
In sintesi, il CAD-CAM consente una maggiore automatizzazione e una maggiore precisione nella progettazione e nella produzione di oggetti fisici, aumentando l’efficienza e riducendo i costi. Consente di avere una visione globale del progetto, di valutare le prestazioni e la resistenza del prodotto, e di generare programmi per la produzione dei componenti.
Scopri la data del prossimo Corso CAD CAM, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per poter partecipare al corso CAD CAM occorre essere in possesso della conoscenza di base di un programma CAD, come Autocad 2D, Inventor, Solidworks o similari. Qualora non si abbiano questi requisiti, è possibile inserire queste competenze di base personalizzando il programma didattico o seguendo direttamente il nostro corso Operatore CAD&CAM.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Gli operatori CAD-CAM sono tra le figure professionali più richieste in quanto la produzione industriale si sta spostando sempre di più verso l’automazione dei processi produttivi. Non soltanto le grandi industrie ma anche le piccole realtà, a volte artigiane, si stanno dotando di questi software. Il campo di impiego è vastissimo per cui consultando uno dei portali dei lavoro e digitando la parola chiave CAD-CAM si viene in contatto con numerose richieste senza distinzione di regioni d’Italia.
Modalità scelta grezzo (multibody/assy)
Lavorazione di profilo
Lavorazione di sgrossatura parte
Lavorazione di isoparametriche
Lavorazione tasca
Strategie di macro sgrossatura/finitura
Macro di attacco ed uscita
Cicli di foratura/maschiatura ecc…
Operazioni di tracut
Simulazione esportazione truciolo reale
Verifiche del materiale fresato/interferenze
File APT E NC-ISO linguaggio macchina
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso CAD CAM sono:
CAD-CAM è un acronimo per “progettazione assistita da computer e fabbricazione assistita da computer”. Si riferisce all’uso combinato di software e hardware per progettare e produrre oggetti fisici, in genere parti meccaniche o prodotti finiti. Il software CAD viene utilizzato per creare modelli 3D dell’oggetto, mentre il software CAM viene utilizzato per generare programmi di controllo per macchine utensili che producono l’oggetto. In sintesi il CAD-CAM consente una maggiore automatizzazione e una maggiore precisione nella progettazione e nella produzione di oggetti fisici, aumentando l’efficienza e riducendo i costi.
I software CAD-CAM possono essere utilizzati per progettare e produrre una vasta gamma di oggetti, dalle parti meccaniche semplici come bulloni e viti, ai prodotti finiti complessi come automobili, aerei e impianti industriali.
Di seguito alcuni campi di applicazione dove i software CAD-CAM sono utilizzati frequentemente:
Questi sono solo alcuni esempi di campi di applicazione, in realtà i software CAD-CAM possono essere utilizzati in molti altri settori in cui c’è la necessità di progettare e produrre oggetti fisici in modo preciso e efficiente.
Il corso di CAD-CAM è rivolto a una vasta gamma di professionisti e studenti che lavorano o studiano in campi in cui è importante progettare e produrre oggetti fisici.
Alcuni dei destinatari dei corsi CAD-CAM includono:
Anche i studenti che studiano ingegneria meccanica, architettura, elettronica e gioielleria possono trarre beneficio dall’apprendimento dei software CAD-CAM perché questi strumenti sono ampiamente utilizzati nei loro campi di interesse.
Anche chi vuole iniziare una carriera nei campi di ingegneria, architettura, gioielleria o prototipazione industriale potrebbe trovare utile frequentare il corso di CAD-CAM perché fornisce competenze tecniche e di progettazione molto richieste in questi ambiti.
Il corso è stato strutturato per offrire non solo nozioni di base, ma anche la possibilità di approfondire gli argomenti e acquisire competenze pratiche. Con la modalità d’insegnamento a confronto live con il docente, avrai l’opportunità di interagire e chiarire dubbi in tempo reale.
Puoi scegliere tra un percorso standard o uno avanzato, in base alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. In entrambi i casi, al termine del corso sarai in grado di sviluppare le abilità necessarie per diventare un professionista del settore
Dopo aver studiato i software CAD-CAM, ci sono diverse opzioni per continuare a sviluppare le tue competenze e conoscenze:
Naturalmente le opzioni dipenderanno anche dalla tua specifica area di interesse e dal tuo background, ma questi sono solo alcuni esempi di come potresti continuare a sviluppare le tue competenze e conoscenze dopo aver studiato i software CAD-CAM. È importante valutare quale opzione sia più adatta alle tue esigenze e obiettivi.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: AMD Ryzen 7- 5700U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Con MAC Formazione è stata una bellissima Esperienza, ho trovato un team di professionisti, che fin da subito mi hanno messo a proprio agio. Sono soddisfatto degli argomenti trattati e delle lezioni fatte in piattaforma FAD. Non da meno ringrazio per primo il mio docente L. G. , che con la sua professionalità e preparazione nel campo degli argomenti trattati e non, mi ha aiutato a crescere e a tirare fuori le mie potenzialità e mi ha motivato nel voler mettere a frutto quello che ho imparato durante il corso. Ringrazio anche D. la mia tutor amministrativa e A. di MAC Formazione che mi ha illustrato il corso e mi ha aiutato nella scelta del medesimo.
Ho seguito il corso Cad/Cam e sono rimasto davvero sorpreso dalla professionalità e l’organizzazione con il quale viene svolto il tutto, un grazie a tutto il team di MAC e al mio docente L.G. molto preparato sull’argomento è sempre disponibile.
Dopo un’attenta ricerca in internet su vari corsi professionali, ora che ho terminato il corso di formazione CAD CAM posso dire tranquillamente di aver fatto la scelta giusta. Mi sono trovato molto bene sia con l’organizzazione del team MAC, sempre attenta e disponibile, che con i docenti che si sono susseguiti per aiutarmi nel mio percorso scolastico. Grazie infinite ai prof. R. e F. per i vostri insegnamenti.