"*" indica i campi obbligatori
Corsi in Aula
+90 Laboratori Informatici in tutta Italia
Corsi in Video conferenza
Lezioni Online disponibili dalle 8:00 alle 23:00; anche organizzate su turni
Corsi on-site
Direttamente presso le sedi dei clienti corporate
Ore di formazione
Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza
Ore di laboratorio
oltre il 50% del corso
Piattaforma e-learning di supporto al corso
7 giorni su 7 & 24 ore al giorno
Attestato
Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione
Certificazioni
Certiport (ITS Python - Artificial Intelligence); Knowledge Pillars (Python Apprentice - Python Specialist)
Il nostro Corso di Machine Learning certificato, disponibile anche online, fornisce un attestato numerato e personale al termine della formazione. L’attestato è tracciabile tramite il nostro sito Web e ha certificazione ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale, riconosciuta in tutta Europa.
Il corso ti fornisce la preparazione necessaria per acquisire una delle certificazioni informatiche riconosciute a livello globale
Certificazione Python Coding Apprentice Certification (PCA) di Knowledge Pillars
Certificato Python Coding Specialist Certification (PCS) di Knowledge Pillars.
ITS Artificial Intelligence e ITS Python di Certiport
Il corso Machine Learning, disponibile anche online, ha lo scopo di guidare gli studenti con una base di Python in un percorso che esplora le diverse sfaccettature di questo entusiasmante campo tecnologico. La crescente domanda di esperti in questo settore impone un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile con dedizione e impegno.
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Machine Learning, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il Machine Learning, nell’ambito dell’intelligenza artificiale, è una disciplina che si occupa di creare sistemi in grado di apprendere e migliorare le proprie performance attraverso l’analisi dei dati. Uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati e popolari per implementare algoritmi di Machine Learning è Python. Python, con la sua vasta gamma di librerie e framework specificamente progettati per il Machine Learning e la data science, offre una solida base per sviluppare modelli predittivi e algoritmi di apprendimento automatico.
L’intelligenza artificiale si riferisce a sistemi o macchine che imitano l’intelligenza umana per eseguire compiti specifici, è una tecnica specifica utilizzata nell’ambito dell’intelligenza artificiale per consentire alle macchine di apprendere dai dati e migliorare le loro prestazioni senza essere esplicitamente programmate. Python, con la sua sintassi chiara e leggibile, si è affermato come uno dei linguaggi preferiti per implementare algoritmi di Machine Learning e svolgere attività di data science.
L’utilizzo di Python nell’intelligenza artificiale e nel Machine Learning è ampiamente diffuso grazie alla sua vasta collezione di librerie specializzate. Librerie come TensorFlow, Keras, PyTorch e scikit-learn forniscono strumenti e funzionalità essenziali per creare e addestrare modelli di Machine Learning. Queste librerie offrono anche un’ampia gamma di algoritmi di apprendimento automatico, tra cui il supporto per il machine learning supervisionato, non supervisionato e rinforzato.
Un Machine Learning Specialist è un professionista ricercato dalle aziende. La domanda di specialisti di Machine Learning è in costante crescita, data la crescente consapevolezza delle potenzialità di questa tecnologia e la sua applicabilità in diversi settori, sono in grado di sviluppare e implementare modelli di apprendimento automatico in Python, analizzare i dati, estrarre informazioni rilevanti e prendere decisioni basate sui risultati ottenuti.
Python non è solo uno strumento di programmazione per il Machine Learning, ma è anche ampiamente utilizzato nella scienza dei dati. La scienza dei dati è un campo che si concentra sull’estrazione di conoscenze e informazioni utili dai dati, e Python è diventato uno dei principali strumenti per analizzare, manipolare e visualizzare dati complessi.
Il Machine Learning, nell’ambito dell’intelligenza artificiale, è una disciplina che si occupa di creare sistemi in grado di apprendere e migliorare le proprie performance attraverso l’analisi dei dati. Uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati e popolari per implementare algoritmi di Machine Learning è Python. Python, con la sua vasta gamma di librerie e framework specificamente progettati per il Machine Learning e la data science, offre una solida base per sviluppare modelli predittivi e algoritmi di apprendimento automatico.
L’intelligenza artificiale si riferisce a sistemi o macchine che imitano l’intelligenza umana per eseguire compiti specifici, è una tecnica specifica utilizzata nell’ambito dell’intelligenza artificiale per consentire alle macchine di apprendere dai dati e migliorare le loro prestazioni senza essere esplicitamente programmate. Python, con la sua sintassi chiara e leggibile, si è affermato come uno dei linguaggi preferiti per implementare algoritmi di Machine Learning e svolgere attività di data science.
L’utilizzo di Python nell’intelligenza artificiale e nel Machine Learning è ampiamente diffuso grazie alla sua vasta collezione di librerie specializzate. Librerie come TensorFlow, Keras, PyTorch e scikit-learn forniscono strumenti e funzionalità essenziali per creare e addestrare modelli di Machine Learning. Queste librerie offrono anche un’ampia gamma di algoritmi di apprendimento automatico, tra cui il supporto per il machine learning supervisionato, non supervisionato e rinforzato.
Un Machine Learning Specialist è un professionista ricercato dalle aziende. La domanda di specialisti di Machine Learning è in costante crescita, data la crescente consapevolezza delle potenzialità di questa tecnologia e la sua applicabilità in diversi settori, sono in grado di sviluppare e implementare modelli di apprendimento automatico in Python, analizzare i dati, estrarre informazioni rilevanti e prendere decisioni basate sui risultati ottenuti.
Python non è solo uno strumento di programmazione per il Machine Learning, ma è anche ampiamente utilizzato nella scienza dei dati. La scienza dei dati è un campo che si concentra sull’estrazione di conoscenze e informazioni utili dai dati, e Python è diventato uno dei principali strumenti per analizzare, manipolare e visualizzare dati complessi.
Grazie alla disponibilità delle nostre aule didattiche in oltre 90 città principali in tutta Italia, potrai partecipare al corso di Machine Learning in aula direttamente nella tua città. Offriamo una vasta selezione di corsi di formazione che si concentrano sull’acquisizione di abilità pratiche piuttosto che limitarsi alla sola teoria.
Attraverso la nostra piattaforma di formazione, il corso di Machine Learning online offre lezioni di alta qualità in modalità live. Gli studenti hanno la possibilità di connettersi in tempo reale con i nostri docenti e partecipare attivamente alle sessioni e quindi interagire come se fossero fisicamente presenti nella stessa aula. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta e non sono pre-registrate.
Il nostro corso di Machine Learning on-site è progettato su misura per soddisfare le esigenze delle aziende e dei professionisti che desiderano un percorso formativo personalizzato per il loro personale. Offriamo la possibilità di avere un docente dedicato che si sposta presso la sede dell’azienda, questo approccio assicura un’esperienza di efficace e mirata per le specifiche esigenze dell’azienda.
Grazie alla disponibilità delle nostre aule didattiche in oltre 90 città principali in tutta Italia, potrai partecipare al corso di Machine Learning in aula direttamente nella tua città. Offriamo una vasta selezione di corsi di formazione che si concentrano sull'acquisizione di abilità pratiche piuttosto che limitarsi alla sola teoria.
Attraverso la nostra piattaforma di formazione, il corso di Machine Learning online offre lezioni di alta qualità in modalità live. Gli studenti hanno la possibilità di connettersi in tempo reale con i nostri docenti e partecipare attivamente alle sessioni e quindi interagire come se fossero fisicamente presenti nella stessa aula. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta e non sono pre-registrate.
Il nostro corso di Machine Learning on-site è progettato su misura per soddisfare le esigenze delle aziende e dei professionisti che desiderano un percorso formativo personalizzato per il loro personale. Offriamo la possibilità di avere un docente dedicato che si sposta presso la sede dell'azienda, questo approccio assicura un'esperienza di efficace e mirata per le specifiche esigenze dell’azienda.
Il corso Machine Learning è un’opportunità formativa completa per acquisire competenze nell’ambito della data science e del machine learning. Questo corso è studiato appositamente per fornire una solida base di conoscenze e abilità necessarie per affrontare le sfide legate a questa disciplina in rapida crescita.
I nostri corsi machine learning sono progettati sia in modalità aula che online, per adattarsi alle diverse esigenze dei partecipanti. Sia che si preferisca il contatto diretto con i docenti in aula o la flessibilità degli studi online. I nostri corsi machine learning online permettono di apprendere in modo flessibile e comodo, grazie a un supporto continuo da parte dei nostri docenti e a una piattaforma di apprendimento interattiva, i partecipanti avranno la possibilità di interagire e porre domande.
Durante il corso di machine learning, si partirà dalle basi, fornendo gli strumenti tecnologici più diffusi e utilizzati nell’ambito della disciplina, con un’enfasi particolare sull’utilizzo di Python, un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato nel settore.
Un aspetto importante del corso di machine learning riguarda l’applicazione pratica dei concetti avanzati appresi. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le proprie conoscenze, applicando gli algoritmi di machine learning attraverso esercizi pratici e progetti realistici.
Al termine del corso Machine Learning certificato, i partecipanti avranno la possibilità di conseguire le certificazioni di ITS e KNOWLEDGE PILLARS, come Python Coding Apprendice Certification e Python Coding Specialist Certification. Queste certificazioni attestano l’acquisizione delle competenze necessarie nel campo del machine learning e rappresentano un valore aggiunto per il curriculum professionale.
Scopri la data del prossimo Corso Machine Learning, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per partecipare al corso Machine Learning bisogna essere a conoscenza di Python, qualora non si avesse nessuna competenza è possibile aggiungere il nostro corso di base di Python (24 ore) per poter completare la propria figura professionale.
Come detto questo è il settore in maggiore espansione. La maggior parte dei programmatori oggi viene valutata attraverso queste nuove competenze. Le grandi aziende sono alla ricerca di questa competenza nevralgica in tutti i settori commerciale, sanitari, scientifici ecc… Basta visionare le offerte di lavoro per avere un’idea di quanto sta succedendo.
Per partecipare al corso Machine Learning bisogna essere a conoscenza di Python, qualora non si avesse nessuna competenza è possibile aggiungere il nostro corso di base di Python (24 ore) per poter completare la propria figura professionale.
Come detto questo è il settore in maggiore espansione. La maggior parte dei programmatori oggi viene valutata attraverso queste nuove competenze. Le grandi aziende sono alla ricerca di questa competenza nevralgica in tutti i settori commerciale, sanitari, scientifici ecc… Basta visionare le offerte di lavoro per avere un’idea di quanto sta succedendo.
Introduzione al Data Science
Ambienti Di Programmazione Per Il Data Mining In Python
con particolare riferimento ad Anaconda, Jupyter e PyQt Console
Concetti Introduttivi Su Python
ovvero elaborazione del linguaggio naturale per costruire sistemi per l’identificazione ed estrazione di opinioni dal testo.
Panoramica Sul Linguaggio
con particolare attenzione alla programmazione ad oggetti, al concetto di classe, ai tipi di dati definiti dal linguaggio, al concetto di operatore, al concetto di funzione e di espressione lambda e infine alla gestione degli errori e delle eccezioni.
Il Concetto Di Dataset
e come si utilizzano in particolare attraverso le funzioni presenti nelle librerie Pandas e Numpy. Vedremo come si creano, si importano, si manipolano DataSet e come si preparano i dati per un’analisi (pulizia e normalizzazione). Vedremo alcuni concetti base di statistica. Vedremo come si definiscono variabili categoriche e come si introducono variabili dummy. Vedremo come si possono creare grafici con MatplotLib e come sia possibile esplorare DataSet con Seaborn.
Machine Learning Con Python
Vedremo tutte le fasi del machine learning, i tipi di algoritmi (supervisionati, non supervisionati, semi supervisionati). Tra questi approfondiremo gli algoritmi di regressione lineare semplice, multipla e logistica, gli algoritmi KNN (K-Nearest-Neighbors), l’algoritmo SVM (Super Vector Machine), gli Alberi Decisionali. Affronteremo alcuni concetti di calcolo della probabilità. Vedremo il modello Naive Bayes, il clustering e il clustering gerarchico, l’algoritmo K-Means e l’analisi delle associazioni
Apprendimento Ensamble (apprendimento di insieme)
Si tratta di una serie di metodi d’insieme che usano modelli multipli per ottenere una miglior prestazione predittiva come Bagging, Boosting, Random Forest, XGBoost e tecniche per la riduzione della dimensionalità.
Natural Language Processing:
metodi, trattamento e pulizia dei testi, espressioni regolari, tipi di strutture per l’analisi (indicizzazione, indici invertiti, dizionari, alberi di ricerca).
Sentiment Analysis
ovvero elaborazione del linguaggio naturale per costruire sistemi per l’identificazione ed estrazione di opinioni dal testo.
Deep Learning
reti neuronali, inquadramento, storia, tipologia. Il Perceptrone. Addestramento della rete. Reti FeedForward, Deep Neural Networks, l’algoritmo di backpropagation, Keras, Computer Vision e CNN.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Machine Learning sono:
La nostra organizzazione si impegna a offrire una struttura professionale per i nostri corsi, con l’obiettivo di formare gli allievi con competenze tecniche esclusive. Ogni percorso formativo è personalizzato per ogni studente, tenendo conto delle loro conoscenze di base e degli obiettivi prefissati.
Attraverso la creazione di percorsi formativi su misura, i nostri allievi possono accelerare il processo di apprendimento e raggiungere rapidamente le qualifiche professionali richieste. Questo viene realizzato con investimenti economici che sono sia sostenibili che personalizzabili attraverso diverse opzioni di pagamento.
Per ottenere informazioni sui costi del corso scelto, consigliamo una consulenza telefonica con uno dei nostri esperti. In base alle specifiche esigenze e alla modalità di erogazione preferita (in aula, online o in loco), sarà possibile ricevere un preventivo gratuito e senza alcun obbligo.
Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!
Per arricchire il curriculum è possibile conseguire le certificazioni di KNOWLEDGE PILLARS e ITS che autenticano le competenze tecniche sull’utilizzo del Machine Learning
Il voucher d’esame di Python Coding Apprentice (PCA) ha un costo di € 130,00 (iva compresa). È possibile acquistare, per sicurezza, anche la variante del voucher con RETAKE (possibilità di ripetere l’esame in caso di non superamento al primo tentativo), in questo caso il costo è di € 165,00 (iva compresa).
Il voucher d’esame di Python Coding Specialist (PCS) ha un costo di € 195,00 (iva compresa). È possibile acquistare anche la variante del voucher con RETAKE in questo caso il costo è di € 230,00 (iva compresa).
Il voucher d’esame di ITS ha un costo di € 219,00 (iva compresa). È possibile acquistare anche la variante del voucher con RETAKE in questo caso il costo è di € 259,00 (iva compresa).
Per maggiori informazioni visita la pagina delle certificazioni informatiche
Il corso di Machine Learning è un percorso di studio che si focalizza sull’apprendimento automatico delle macchine, una branca dell’intelligenza artificiale (IA) che si occupa di sviluppare algoritmi e modelli capaci di apprendere dai dati e di prendere decisioni o fare previsioni senza essere esplicitamente programmati per ogni specifica situazione.
Gli studenti imparano a progettare, implementare e valutare modelli di Machine Learning per risolvere problemi reali. Questo campo di studio è molto vasto e comprende argomenti come la regressione, la classificazione, il clustering, le reti neurali, le tecniche di riduzione della dimensionalità e la valutazione delle prestazioni dei modelli.
Ci sono diversi motivi per scegliere un corso di Machine Learning e i vantaggi che si possono ottenere sono molteplici. Ecco alcuni dei principali motivi per cui potresti considerare di frequentare il corso di Machine Learning:
Il Machine Learning ha una vasta gamma di campi di applicazione e offre molte opportunità di realizzazione. Alcuni esempi includono:
Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi campi di applicazione del Machine Learning, che si estendono anche a settori come energia, agricoltura, trasporti, sicurezza informatica e molti altri. L’applicazione del Machine Learning dipende dalle esigenze specifiche di ogni campo e dalle sfide che richiedono soluzioni basate sui dati e sull’intelligenza artificiale.
Il corso è stato strutturato per offrire non solo nozioni di base, ma anche la possibilità di approfondire gli argomenti e acquisire competenze pratiche. Con la modalità d’insegnamento a confronto live con il docente, avrai l’opportunità di interagire e chiarire dubbi in tempo reale.
Puoi scegliere tra un percorso standard o uno avanzato, in base alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. In entrambi i casi, al termine del corso sarai in grado di sviluppare le abilità necessarie per diventare un professionista del settore.
NOTEBOOK HP Intel i5-1235U 8GB 512GB W11P
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Prezzo: € 730,00
Ho concluso il corso da poco e posso dire con soddisfazione che mi sono approcciato ad un mondo molto bello, capire come programmare per creare un’intelligenza artificiale è molto bello e allo stesso tempo si riesce a creare delle soluzioni altamente professionali.
Ringrazio il docente che mi ha seguito una persona molto preparata e allo stesso tempo completamente professionale.M. Del Fronte