"*" indica i campi obbligatori
La certificazione PCA riconosce a livello mondiale il possesso di competenze in merito alla programmazione Python.
Python è uno dei linguaggi più usati, ormai, in ogni settore lavorativo, da quello dello sviluppo di app al trading e alla finanza.
È un linguaggio semplice ed è consigliato già ai futuri programmatori, che possono certificarsi anche in età scolastica.
Scopri la data della prossimo Certificazione Python Coding Apprentice (PCA), il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione Python Coding Apprentice (PCA), il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Per il conseguimento della Certificazione Python Coding Apprentice (PCA) occorre sostenere un esame di 25 quesiti a cui rispondere in un tempo di 45 minuti. L’esame si considera superato se si risponde correttamente al 75% delle domande.
Al termine dell’esame l’elaborato viene inviato direttamente al server di Knowledge Pillars per la supervisione.
Ovviamente prima di sostenere l’esame sarebbe consigliabile approfondire la programmazione Python e svolgere dei test di esercitazione. Knowledge Pillars mette a disposizione dei candidati la possibilità di simulazione d’esame per valutare il proprio livello di preparazione. Dal momento dell’acquisto del voucher per la certificazione ogni allievo ha 90 giorni per esercitarsi.
Tutti i Dettagli sulla Certificazione Python Coding Apprentice (PCA)