"*" indica i campi obbligatori
Il corso professionale Web Developer full stack, in aula e online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Il corso è stato concepito per offrirti una formazione completa volta al conseguimento di una delle importanti certificazioni informatiche a livello globale tra le seguenti opzioni:
Certificazione HTML & CSS Coding Specialist (HCCS) di Knowledge Pillars
Certificazione JavaScript Coding Specialist di Knowledge Pillars
Certificazione PHP Coding Specialist di Knowledge Pillars
ICPHP di Certiport
ITS HTML and CSS di Certiport
ITS JavaScript di Certiport
ICDL Specialised WebEditing
Pekit Web Creation
Obiettivo principale del corso Web Developer full stack, corso in aula e corso online, è formare un professionista in grado di operare in autonomia e capace di gestire la funzionalità evolute di un sito web attraverso la realizzazione di una struttura valida e dinamica.
Attraverso il corso Web Developer full stack si impara a gestire i concetti più avanzati dei linguaggi e degli applicativi così da pubblicare un prodotto finale altamente professionale. Essere in grado di rispondere alle offerte di lavoro nel settore full stack web è il nostro scopo finale.
Il Web Developer occupa un ruolo chiave nello sviluppo di un sito Web. Se un Web Designer cura l’aspetto grafico di un sito, il Web Developer ne cura tutta la parte strutturale. Gli sviluppatori web che operano in questo settore si occupano sia del lato front end di un sito che del lato back end. Ma cosa si intende per front-end e back-end?
Scopri la data del prossimo Corso Web Developer Full Stack, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Web Developer Full Stack, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il full stack developer è uno sviluppatore, che conosce dunque più di un linguaggio di programmazione, che si occupa di sviluppare in toto le funzionalità di un sito web, sia della parte che vede chi naviga sul sito web (front end), che la parte “nascosta” di un sito, necessaria per farlo funzionare attraverso gli automatismi (back end developer).
Tra le principali mansioni troviamo il collegamento con un server ed un database, l’ottimizzazione per i vari Browser e per i vari device da dove viene aperto il sito fino al collegamento con software esterni come un gestionale, un programma di fatturazione ecc… Da non trascurare poi la parte dedicata alla configurazione, all’infrastruttura alla sicurezza informatica ed altro ancora. Il lavoro del web developer, che sembra avvenire dietro le quinte, in realtà è fondamentale per far funzionare un sito web.
Il corso Web Developer full stack, anche online con lezioni in diretta, disponibile sia per Windows che per Mac, è rivolto a te che vuoi diventare un professionista del web development, un professionista che si occupi della struttura dei siti web e della loro dinamicità. Creare un sito web è relativamente semplice: far sì che il sito funzioni richiede un grande impegno! Durante il corso si insegneranno varie discipline che nello specifico sono:
Il corso Web Developer full stack, fornisce lezioni chiare ed esempi pratici per esplorare in dettaglio le funzionalità del programma al fine di apprenderne l’uso professionale.
Gli annunci di lavoro, nel settore del Web, spesso riportano la ricerca di questa figura professionale. In realtà non esiste uno standard ma è vero che occorrono delle buone competenze sui linguaggi di programmazione orientati al web. Per questa figura, al contrario di quanto si possa pensare, non occorre una laurea in informatica. Conoscere bene il funzionamento e le regole del web, combinate alle competenze informatiche, sono ciò che serve in questo settore.
Scopri la data del prossimo Corso Web Developer Full Stack, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Il corso può essere seguito anche da chi non ha competenze di base. Il Web Developer, però, è una delle figure più richiesti e meglio pagate del momento. Per le offerte di lavoro migliori occorre avere delle competenze di base anche sul Web Design. Per chi parte da zero si suggerisce di valutare prima il nostro corso di Web Design
Il Web Developer è ricercato dalle Web Agency ma anche dalle aziende che hanno un sito web importante e preferiscono avere un tecnico direttamente in azienda.
Parte 1 – Front end developer
Parte 2 – Back-end developer
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Web Developer Full Stack sono:
Un web developer full stack è un professionista che si occupa dello sviluppo di siti web e applicazioni web su entrambi i lati (front-end e back-end). Il front-end si occupa dell’interfaccia utente, ovvero ciò che l’utente vede e interagisce, utilizzando tecnologie come HTML, CSS e JavaScript. Il back-end si occupa della gestione dei dati, della logica delle applicazioni e della comunicazione con il database, utilizzando tecnologie come PHP, Python, Java. Un web developer full stack è in grado di gestire entrambi i lati del processo di sviluppo, dalla progettazione alla implementazione.
Il corso, a seconda della modalità prescelta, è strutturato sempre in modo che il discente impari molto più di semplici nozioni, che sono comunque necessarie. Grazie al confronto live col docente si garantisce la massima interazione e la possibilità di approfondire determinati argomenti al fine di acquisire le competenze relative al percorso e di poterle sfruttare per la propria carriera lavorativa. Si può partire da percorsi standard o modulare percorsi avanzati a seconda delle esigenze di ciascuno e riuscire, indipendentemente dal livello di partenza, a sviluppare abilità da professionista del settore di riferimento.
Dopo aver completato il corso di web developer full stack, ci sono diverse opzioni per continuare a migliorare le proprie competenze e specializzarsi ulteriormente.
Una delle opzioni potrebbe essere quella di approfondire la conoscenza di un linguaggio di programmazione come SQL (Structured Query Language), che è utilizzato per gestire e recuperare informazioni da un database. Conoscere SQL è fondamentale per gli sviluppatori web che lavorano con database, in quanto consente loro di scrivere query per selezionare, inserire, aggiornare e eliminare i dati dal database.
Un’altra opzione potrebbe essere quella di imparare l’utilizzo e l’installazione di diversi tipi di database, come ad esempio MySQL. Questi database hanno caratteristiche e funzionalità specifiche che possono essere utilizzate per risolvere problemi specifici. Ad esempio, MySQL è un database relazionale che è particolarmente adatto per le applicazioni web che devono gestire grandi quantità di dati strutturati.
Imparare l’utilizzo e l’installazione di diverse tipologie di database e conoscere linguaggi di programmazione come SQL possono essere utili per gli sviluppatori web full stack, in quanto gli permette di avere una maggiore flessibilità nel progettare e sviluppare le loro applicazioni e di scegliere la soluzione più adatta per ciascun progetto.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Ringrazio il docente e tutto lo staff di MAC Formazione che mi ha seguito in questo percorso, sono riuscito ad apprendere anche i piccoli dettagli da non trascurare.