MAC FORMAZIONE
Corso Catia
Corso Catia

Corso Catia

Il corso Catia, corso in aula e corso online, è ideale per te che vuoi diventare un esperto nella progettazione e modellazione 3D

Certificazioni Corso Catia

Il Corso Catia, corso in aula e corso online (FAD), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Obiettivo Lavoro del Corso Catia

Frequentare il corso di formazione Catia,, corso in aula e corso online, deve voler significare raggiungere un livello di utilizzo che sia sufficiente per la gestione del programma in ambito lavorativo. Catia è evidentemente uno di quei software professionali che richiede una competenza ed un uso di livello superiore.

Grazie al nostro metodo di insegnamento (che preferisce la pratica alla teoria), da subito si utilizza il programma. Grazie alla docenza che viene sempre affidata ad un professionista qualificato, che utilizza il software per scopi professionali, si riesce ad ottenere una buona logica di lavoro ed una autonomia tali da poter affrontare in tranquillità le varie progettazioni che Catia consente di effettuare.

Chi ha partecipato al nostro corso ha trovato un facile inserimento nel mondo del lavoro.

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Ente Accreditato MAC Formazione

Ente di Formazione
Accreditato dalla Regione

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa Catia?

Catia è un software CAD di progettazione meccanica e disegno tecnico che fa soprattutto da supporto a professionisti come ingegneri meccanici, aerospaziali o navali. Il programma non si limita alla progettazione 3D ma, se ben utilizzato, consente anche di fare calcoli, simulazioni ed analisi di quanto progettato.

Un disegnatore meccanico si affida spesso a programmi distribuiti da Dassault Systèmes come CATIA o Solidworks. Per l’utilizzo di questo software sono necessarie conoscenze teoriche acquisite attraverso una formazione scolastica o universitaria oppure anni di esperienza nel settore.

CATIA consente di creare disegni 2D e 3D, rendere i progetti, visualizzare il prodotto in differenti forme, permettere la creazione di una base dati per la produzione. 

Modalità di Erogazione del Corso Catia

Corso in Aula

Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.

Corso in FaD

Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.

Corso OnSite

Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.

Descrizione del Corso Catia

Diventato famoso per aver progettato il famoso aereo da caccia Francese “Mirage” degli anni ’70, oggi Catia è in assoluto il software più completo per la progettazione. Capace di gestire tutte le fasi di produzione:

  • CAD (Computer aided design), per il design del prodotto
  • CAE (Computer aided engineering), per l’ingegnerizzazione del prodotto
  • CAM (Computer aided manufacturing), per la produzione industriale del prodotto

è oggi partner delle più grandi aziende, fra tutte Boeing e Airbus per l’ingegneria aerospaziale, tutte le case automobilistiche per la produzione dei componenti e, dulcis in fundo, la marina militare USA e la Goodyear per la produzione degli pneumatici.

Appare dunque chiaro che il programma didattico è molto vasto e per questo motivo il corso Catia s’impone di partire dalle basi per poi essere pronti ad affrontare le varie situazioni lavorative.

Come per tutti i programmi di disegno e rendering, anche in Catia il disegno parte da un disegno 2D (ambiente sketcher), cosa che in tal caso è fondamentale poiché è qui che definirai le figure ed i vincoli ed è proprio da qui comincia la fase di progettazione. Strutturato ciò, inizierai a modellare in 3d sfruttando i numerosi strumenti messi a disposizione dal software, dando molta importanza anche alle lavorazioni delle superfici.

Da ricordare che Catia consente il disegno di più componenti (disegno di assiemi) per poi assemblarli e fare analisi di funzionamento, da quelle cinematiche a quelle strutturali. L’obiettivo ultimo del corso Catia è quello di stabilire la fase completa di produzione (ciclo industriale) del prodotto in oggetto. Il corso Catia, in aula e online, si conclude con la composizione delle stampe, dei rendering e della gestione del file prodotto.

Corso Catia

Approfondimento su CATIA:

Nella ricerca di un software CAD ed in particolare di Catia le keyword generate sono: Dassault Sistémes, Catia V5, Corso CAD, Solidworks, progettazione aerospaziale ecc… Questo perchè il programma è probabilmente quello più evoluto ed è pensato per chi ha una laurea in Ingegneria oppure ha diversi anni di esperienza nel settore. L’utilizzo di Catia garantisce una strada preferenziale nel mondo del lavoro.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni sui corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Catia

requisiti

Per seguire il corso non occorrono particolari conoscenze anche se aver usato qualche altro software di disegno sicuramente facilità l’apprendimento.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

sbocchi lavorativi

Il corso Catia offre sbocchi lavorativi nella progettazione professionale di un livello medio\alto. Le aziende che usano CATIA sono aziende che operano nel settore Aerospaziale, nel settore Nautico o nel settore Automotive. Spesso nelle offerte di lavoro è richiesta la laurea in qualche settore tecnico.
Corso Catia

Programma Corso Catia

  • Introduzione a Catia
  • Albero logico
  • Ambiente sketcher
  • Sketcher di profili semplici e di profili predefiniti
  • Editing, operazioni e gestioni dei profili
  • I solidi e la loro modellazione
  • Strumenti per la modellazione 3D
  • La progettazione per solidi
  • Disegno di Assiemi
  • Assemblaggio di parti solide, componenti, posizionamento
  • Vincoli e analisi
  • Drafting (introduzione al drafting, inizializzazione drafting, viste principali e addizionali, definitione delle sezioni, dimensionamento e testo)
  • Modellazione superficiale
  • Fondamenti di modellazione superficiale
  • Modulo di modellazione superficiale “generative shape design”, esercitazione modellazione superficiale
  • Cenni di analisi strutturale
  • Associatività della geometria
  • Meshing automatico adattativo
  • Costruzione dei modelli e valutazione dei risultati in tempi rapidi
  • Progettazione parametrica
  • Analisi di sformo, curvatura e di riflessione ambientale
  • Realizzazione di rendering
  • Applicazione ed utilizzo dei materiali
  • Personalizzazione ambiente di lavoro
  • Gestione files
  • Personalizzazione dell’Ambiente di Lavoro

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Catia sono:

CATIA è un software di progettazione e modellazione 3D sviluppato dalla società francese Dassault Systèmes.

E’ utilizzato in diverse industrie come l’aeronautica, l’automotive, la meccanica, l’elettronica e l’ingegneria navale.

Il software permette agli utenti di creare modelli tridimensionali precisi e complessi, nonché di eseguire analisi e simulazioni per verificare la fattibilità e l’affidabilità del progetto.CATIA è considerato uno dei software di progettazione 3D più avanzati e potenti disponibili sul mercato ed e’ utilizzato da molte delle più grandi società aerospaziali e automobilistiche a livello mondiale.

CATIA è considerato uno dei software di progettazione 3D più avanzati e potenti disponibili sul mercato, e quindi, studiare e padroneggiare questo software può offrire molti vantaggi a livello professionale.
  • Miglioramento delle capacità di progettazione: CATIA consente di creare modelli 3D precisi e complessi, nonché di eseguire analisi e simulazioni per verificare la fattibilità e l’affidabilità del progetto. Questo può aiutare a migliorare le capacità di progettazione dell’utente e aumentare la qualità del progetto finale.
  • Opportunità di lavoro: CATIA è ampiamente utilizzato nelle industrie aeronautiche, automobilistiche, meccaniche, elettroniche e navali, quindi avere esperienza con questo software può aprire molte opportunità di lavoro in questi campi.
  • Capacità di lavorare con aziende leader: CATIA è utilizzato da molte delle più grandi società aerospaziali e automobilistiche a livello mondiale. Avere esperienza con questo software può consentire di lavorare per queste aziende e/o con queste aziende.
  • Capacità di lavorare in team: CATIA include molte funzionalità collaborative per la condivisione dei progetti e la gestione dei dati, consentendo agli utenti di lavorare in team per completare progetti complessi.
  • Opportunità di carriera: Una volta che si ha una buona conoscenza di Catia, si può aspirare a posizioni di maggiore responsabilità, per esempio come designer, progettista, ingegnere di progetto, tecnico, responsabile tecnico, capo progetto, responsabile dell’ufficio tecnico e così via.

Il corso di CATIA è principalmente rivolti a professionisti delle industrie aeronautiche, automobilistiche, meccaniche, elettroniche e navali, che desiderano utilizzare questo software per la progettazione e la modellazione 3D.

In generale, il corso di CATIA è rivolti a:

  • Designer e progettisti che desiderano migliorare le loro capacità di progettazione e modellazione 3D.
  • Ingegneri meccanici, aeronautici e automobilistici che desiderano utilizzare CATIA per la progettazione e l’analisi dei componenti e dei sistemi.
  • Tecnici e responsabili tecnici che desiderano utilizzare CATIA per la gestione dei dati e la condivisione dei progetti con il team.
  • Studenti universitari o di istituti di istruzione superiore che studiano ingegneria, design o altre discipline correlate e vogliono acquisire esperienza con uno dei software di progettazione 3D più avanzati e potenti disponibili sul mercato.

In generale il corso è rivolto a chi ha bisogno di utilizzare Catia per progettare componenti meccanici, elettronici e aeronautici, questo include anche l’ingegneria dei materiali, analisi dei componenti, disegno 2D e 3D e visualizzazione dei prodotti.

Con CATIA, è possibile realizzare una vasta gamma di progetti di progettazione e modellazione 3D, tra cui:
  • Progettazione di componenti meccanici: CATIA consente di creare modelli precisi e complessi di componenti meccanici come motori, trasmissioni, sistemi di sospensione e sistemi di frenatura.
  • Progettazione di aeromobili e velivoli: CATIA viene utilizzato per progettare aeromobili, velivoli, elicotteri e componenti aeronautici come ali, fusoliere, propulsori e sistemi di cablaggio.
  • Progettazione di automobili e veicoli: CATIA viene utilizzato per progettare automobili, veicoli commerciali e componenti automobilistici come carrozzerie, telaio, motore e sistemi di sospensione.
  • Progettazione di navi e imbarcazioni: CATIA viene utilizzato per progettare navi, imbarcazioni, sottomarini e componenti navali come scafi, sistemi di propulsione e impianti elettrici.
  • Progettazione elettronica: CATIA consente di progettare circuiti stampati e componenti elettronici come schede madri, dispositivi di input/output e circuiti integrati.
  • Analisi dei componenti: CATIA include molte funzionalità per l’analisi dei componenti, tra cui l’analisi delle forze, della dinamica e della termica. Ciò consente di verificare la fattibilità e l’affidabilità del progetto prima della produzione.
  • Rappresentazione 2D e 3D: CATIA offre molte opzioni per la creazione di disegni 2D e 3D, nonché la possibilità di rendere i progetti in modo da visualizzarli in differenti forme.
  • Produzione: CATIA consente di creare una base dati per la produzione e di gestire la documentazione dei progetti
In sintesi CATIA permette di creare, progettare, analizzare, simulare e creare una base dati per la produzione di prodotti complessi, i campi di applicazione sono molteplici e spaziano dall’aeronautica, automazione, meccanica, elettronica, ingegneria navale e così via.

Ogni corso, che sia erogato in videoconferenza, in aula o on-site in azienda, prevede per l’allievo la possibilità di confrontarsi con un esperto e di valutare insieme da quale livello partire e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere determinati obiettivi. Durante lo svolgimento del corso l’allievo può interfacciarsi col proprio docente e poi può rivedere le proprie lezioni in piattaforma per ripetere e consolidare tutti gli argomenti. Non si tratta solo di un corso teorico, naturalmente, c’è sempre l’opportunità di mettere in pratica quanto si impara e di soffermarsi laddove ce ne sia bisogno.

Dopo aver studiato CATIA, ci sono molte opzioni per proseguire ulteriormente gli studi. Alcune delle opzioni più comuni sono:

  • Altri software di progettazione e modellazione 3D: CATIA è solo uno dei molti software di progettazione e modellazione 3D disponibili sul mercato. Altri software molto utilizzati sono SolidWorks, Inventor e Fusion 360. Imparare uno di questi software potrebbe offrire nuove opportunità di lavoro e migliorare le competenze professionali.
  • Software di analisi: CATIA include molte funzionalità per l’analisi dei componenti, ma ci sono molti altri software di analisi specializzati per il calcolo strutturale, la termodinamica, la dinamica dei fluidi, la cinematica e l’ottimizzazione.
  • Software di produzione: CATIA include molte funzionalità per la produzione, ma ci sono molti altri software specializzati per la pianificazione e la programmazione della produzione, la gestione delle risorse, la logistica e la gestione della catena di fornitura.
  • Specializzazione: La conoscenza di un particolare ambito come l’aeronautica, l’automotive, la meccanica, l’elettronica o l’ingegneria navale potrebbe offrire maggiori opportunità di lavoro. Potresti considerare di specializzarti in uno di questi campi attraverso corsi di laurea o master specifici o corsi di formazione professionale.

In generale, l’obiettivo è quello di sviluppare le proprie competenze professionali in modo da diventare un professionista altamente qualificato e richiesto dal mercato, e per questo potrebbe essere necessario studiare più di un software e avere una conoscenza specifica di un determinato campo di applicazione.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

Testimonianze

Testimonianze

Ottimo corso ben strutturato, disponibilità e professionalità da parte del docente e da tutto lo staff di MAC. Valuterò in futuro di seguire un altro corso con voi.

richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?