"*" indica i campi obbligatori
Il Corso Catia, corso in aula e corso online (FAD), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Frequentare il corso di formazione Catia,, corso in aula e corso online, deve voler significare raggiungere un livello di utilizzo che sia sufficiente per la gestione del programma in ambito lavorativo. Catia è evidentemente uno di quei software professionali che richiede una competenza ed un uso di livello superiore.
Grazie al nostro metodo di insegnamento (che preferisce la pratica alla teoria), da subito si utilizza il programma. Grazie alla docenza che viene sempre affidata ad un professionista qualificato, che utilizza il software per scopi professionali, si riesce ad ottenere una buona logica di lavoro ed una autonomia tali da poter affrontare in tranquillità le varie progettazioni che Catia consente di effettuare.
Chi ha partecipato al nostro corso ha trovato un facile inserimento nel mondo del lavoro.
Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Catia è un software CAD di progettazione meccanica e disegno tecnico che fa soprattutto da supporto a professionisti come ingegneri meccanici, aerospaziali o navali. Il programma non si limita alla progettazione 3D ma, se ben utilizzato, consente anche di fare calcoli, simulazioni ed analisi di quanto progettato.
Un disegnatore meccanico si affida spesso a programmi distribuiti da Dassault Systèmes come CATIA o Solidworks. Per l’utilizzo di questo software sono necessarie conoscenze teoriche acquisite attraverso una formazione scolastica o universitaria oppure anni di esperienza nel settore.
CATIA consente di creare disegni 2D e 3D, rendere i progetti, visualizzare il prodotto in differenti forme, permettere la creazione di una base dati per la produzione.
Diventato famoso per aver progettato il famoso aereo da caccia Francese “Mirage” degli anni ’70, oggi Catia è in assoluto il software più completo per la progettazione. Capace di gestire tutte le fasi di produzione:
è oggi partner delle più grandi aziende, fra tutte Boeing e Airbus per l’ingegneria aerospaziale, tutte le case automobilistiche per la produzione dei componenti e, dulcis in fundo, la marina militare USA e la Goodyear per la produzione degli pneumatici.
Appare dunque chiaro che il programma didattico è molto vasto e per questo motivo il corso Catia s’impone di partire dalle basi per poi essere pronti ad affrontare le varie situazioni lavorative.
Come per tutti i programmi di disegno e rendering, anche in Catia il disegno parte da un disegno 2D (ambiente sketcher), cosa che in tal caso è fondamentale poiché è qui che definirai le figure ed i vincoli ed è proprio da qui comincia la fase di progettazione. Strutturato ciò, inizierai a modellare in 3d sfruttando i numerosi strumenti messi a disposizione dal software, dando molta importanza anche alle lavorazioni delle superfici.
Da ricordare che Catia consente il disegno di più componenti (disegno di assiemi) per poi assemblarli e fare analisi di funzionamento, da quelle cinematiche a quelle strutturali. L’obiettivo ultimo del corso Catia è quello di stabilire la fase completa di produzione (ciclo industriale) del prodotto in oggetto. Il corso Catia, in aula e online, si conclude con la composizione delle stampe, dei rendering e della gestione del file prodotto.
Nella ricerca di un software CAD ed in particolare di Catia le keyword generate sono: Dassault Sistémes, Catia V5, Corso CAD, Solidworks, progettazione aerospaziale ecc… Questo perchè il programma è probabilmente quello più evoluto ed è pensato per chi ha una laurea in Ingegneria oppure ha diversi anni di esperienza nel settore. L’utilizzo di Catia garantisce una strada preferenziale nel mondo del lavoro.
Scopri la data del prossimo Corso Catia, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per seguire il corso non occorrono particolari conoscenze anche se aver usato qualche altro software di disegno sicuramente facilità l’apprendimento.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Catia sono:
CATIA è un software di progettazione e modellazione 3D sviluppato dalla società francese Dassault Systèmes.
E’ utilizzato in diverse industrie come l’aeronautica, l’automotive, la meccanica, l’elettronica e l’ingegneria navale.
Il software permette agli utenti di creare modelli tridimensionali precisi e complessi, nonché di eseguire analisi e simulazioni per verificare la fattibilità e l’affidabilità del progetto.CATIA è considerato uno dei software di progettazione 3D più avanzati e potenti disponibili sul mercato ed e’ utilizzato da molte delle più grandi società aerospaziali e automobilistiche a livello mondiale.
Il corso di CATIA è principalmente rivolti a professionisti delle industrie aeronautiche, automobilistiche, meccaniche, elettroniche e navali, che desiderano utilizzare questo software per la progettazione e la modellazione 3D.
In generale, il corso di CATIA è rivolti a:
In generale il corso è rivolto a chi ha bisogno di utilizzare Catia per progettare componenti meccanici, elettronici e aeronautici, questo include anche l’ingegneria dei materiali, analisi dei componenti, disegno 2D e 3D e visualizzazione dei prodotti.
Ogni corso, che sia erogato in videoconferenza, in aula o on-site in azienda, prevede per l’allievo la possibilità di confrontarsi con un esperto e di valutare insieme da quale livello partire e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere determinati obiettivi. Durante lo svolgimento del corso l’allievo può interfacciarsi col proprio docente e poi può rivedere le proprie lezioni in piattaforma per ripetere e consolidare tutti gli argomenti. Non si tratta solo di un corso teorico, naturalmente, c’è sempre l’opportunità di mettere in pratica quanto si impara e di soffermarsi laddove ce ne sia bisogno.
Dopo aver studiato CATIA, ci sono molte opzioni per proseguire ulteriormente gli studi. Alcune delle opzioni più comuni sono:
In generale, l’obiettivo è quello di sviluppare le proprie competenze professionali in modo da diventare un professionista altamente qualificato e richiesto dal mercato, e per questo potrebbe essere necessario studiare più di un software e avere una conoscenza specifica di un determinato campo di applicazione.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Ottimo corso ben strutturato, disponibilità e professionalità da parte del docente e da tutto lo staff di MAC. Valuterò in futuro di seguire un altro corso con voi.
— A. Della Rosa —