Cos’è il Digital Marketing?
Con la definizione di marketing digitale possiamo intendere, per semplificare, la componente del marketing che utilizza internet e le tecnologie digitali correlate per la promozione di un bene, un servizio o semplicemente un’azienda.
Il digital marketing è a tutti gli effetti un ramo di economia che si occupa di studiare il comportamento e le azioni degli utenti che usano tecnologie digitali, andando a proporre dei processi che influenzano la decisione di acquisto di un consumatore. Il termine Digital Marketing in realtà racchiude in sé diversi aspetti del marketing, troviamo infatti il Web marketing, il social media marketing, l’e-commerce marketing e anche il Direct e-mail marketing.
Fare Digital marketing a livello professionale richiede delle competenze avanzate in diverse aree e settori e la conoscenza di metodologie e strumenti, il tutto per poter creare una digital strategy di successo.
Obiettivi del Corso Digital Marketing
Decidere di acquisire nuove competenze nel settore del marketing digitale ha come unico obiettivo quello di entrare nel mondo del lavoro come esperto senior. Il corso, che richiede sicuramente impegno, non ha come obiettivo una formazione generica o di base ma vuole insegnare, grazie ad una formazione continua ed aggiornata, i veri segreti di questa nuova professione. Decidere di acquisire nuove competenze nel settore del marketing digitale ha come unico obiettivo quello di entrare nel mondo del lavoro come esperto senior. Il corso, che richiede sicuramente impegno, non ha come obiettivo una formazione generica o di base ma vuole insegnare, grazie ad una formazione continua ed aggiornata, i veri segreti di questa nuova professione.
Certificazioni
Il corso Digital Marketing è propedeutico alla certificazione ICDL (ex ECDL) Digital Marketing – Specialised Level, certificazione riconosciuta anche per i concorsi pubblici e da MIUR.
Il corso Digital Marketing corso on site e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Digital Marketing
Descrizione del Corso Digital Marketing
Il digital marketing, come già accennato, abbraccia diverse branche del marketing. Essere un esperto del settore significa far riferimento, e mettere in atto, a tutte le attività promozionali che possono spingere la commercializzazione e l’acquisto di un bene da parte del consumatore. Il marketing digitale serve a studiare il pubblico che manifesta interesse nel prodotto, serve a tracciare e profilare l’utente ed infine a rendere visibile in vari modi e su diversi canali quello che vogliamo vendere. Un project work ben definito deve prevedere l’utilizzo di diverse tecnologie digitali, infatti, il percorso di formazione prevede diverse specializzazioni:
- Specializzazione su Google: utilizzo degli strumenti che Google mette a disposizione per l’analisi dei dati, la creazione di campagne a pagamento e la ricerca di nuovi spazi in cui operare.
- SEO e WEB: la difficile arte del posizionamento organico dei siti web, la capacità di far salire di posizione un sito grazie all’utilizzo di strumenti specifici ed azioni scientifiche. Inoltre, imparare cosa scrivere affiche un sito sia riconosciuto come valido ed interessante sia dal motore di ricerca che dall’utente finale.
- Azioni SEM: con le azioni SEM si intendono tutte quelle operazioni, a pagamento, che fanno apparire il nome del prodotto nei vari motori di ricerca; in particolare su Google (Google ADS). Oggi, dover sponsorizzare qualcosa è quasi indispensabile. Con la politica messa in atto dai motori di ricerca, si rischia di essere preceduti dalla pubblicità di qualcun altro anche quando l’utente digita perfettamente il nome di quello che cerca. Un problema non da poco che va superato programmando una campagna che garantisca la massima visibilità con dei costi accettabili.
- Social Media Marketing: l’economia sembra essersi spostata su questi canali, la visibilità sui social media risulta indispensabile. La grande concorrenza che però c’è, richiede delle capacità analitiche e delle capacità di scelta ed azione di livello “Expert”. Senza una strategia adeguata e senza conoscere gli strumenti analitici si rischia di buttare soldi in un pozzo senza fondo. Diversamente, mettere in pratica le giuste strategie può significare il vero successo per ciò che il Digital media maker deve promuovere.
- DEM: direct e-mail marketing, ovvero il marketing attraverso l’invio di e-mail. Una tecnica di vendita “vecchia” ma che ancora funziona bene quando viene utilizzata con i giusti criteri. Capire quando inviare una DEM e quali sono i contenuti che portano all’azione del possibile cliente, è il contenuto di questa fase del corso.
Come si potrà capire, essere un Maker di azioni digitali di successo è abbastanza complicato. Proprio per questo, però, chi riesce ad acquisire le giuste competenze risulta essere una figura estremamente ricercata dalle aziende. Una figura professionale che può decretare il successo di un prodotto, di un servizio o di un’azienda e che per questo deve essere ben remunerato. Il corso è affidato ad esperti del settore che curano la formazione del discente in modo molto professionale; l’impegno profuso in questo corso viene velocemente ripagato dai successi professionali dei nostri allievi.
Dettagli sul Corso Digital Marketing
La durata del corso è stimata in 120 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Per seguire il corso di Digital marketing può essere utile avere delle competenze di base sulla grafica, e quindi conoscere i software Adobe e avere delle conoscenze per quanto riguarda la creazione di siti web. Queste competenze non sono strettamente necessarie ma sono gradite, il corso può essere seguito anche partendo da zero.
Le offerte di lavoro per questo professionista sono sempre serie e ben remunerate. Questa particolare professione è richiesta in primis dalle Web Agency e dalle aziende operanti nell’IT, ma oggi le aziende ben strutturate preferiscono avere internamente questa figura. Quindi tutte le aziende che si occupano hanno un sito web, che vendono prodotti e servizi hanno interessi ad avere un responsabile del marketing digitale internamente. Ovviamente, la professione si presta ad essere esercitata anche come libero professionista.
Dettagli sul Corso Digital Marketing
Programma del Corso Digital Marketing
Digital Strategy e Analytics
- Google Analytics
- Google TAG manager
- Google Trends
- TypeForm, Google Form e Similarweb
SEO e WEB
- Html
- SEO
- SEO copywriter
SEM
- Paid Search
- Google ADS
Social media marketing
- Facebook ADS
- Instagram ADS
- TikTok ADS
- Youtube ADS
E-mail Marketing e Automation
- Strategie e strumenti per creare ed inviare DEM