"*" indica i campi obbligatori
Il corso sistemista di rete, in aula e on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Il corso ti offre l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per conseguire una delle certificazioni informatiche di fama mondiale tra le seguenti alternative riconosciute a livello internazionale:
ITS Networking e ITS Network Security di Certiport
L’obiettivo del corso sistemista di rete, corso in aula e corso online, è quello di analizzare le problematiche del settore formando un professionista in grado di rispondere alle reali esigenze di aziende o privati. Il corso rappresenta la migliore soluzione per chi, in poco tempo, ha necessità di diventare un sistemista di rete con le competenze tecniche necessarie per essere una figura professionale appetibile agli occhi delle aziende.
Le aziende sono sempre più digitali e smaterializzate, quindi meno legate al concetto di fisico. Con lo smart working, poi, la necessità di far lavorare il personale da remoto si è molto amplificata. Con le persone che lavorano da casa sono aumentate le necessità delle aziende nel creare una struttura che sorregga tutti, di aumentare la sicurezza informatica e di mettere a disposizione delle persone un sistema informatico che sia a prova di boomer.
Un sistemista di rete è colui che connette le aziende con le varie apparecchiature, e quindi con il mondo, e ne garantisce la sicurezza informatica. Creazione di reti interne ed esterne, collegamenti con i vari Device (stampanti, router, scanner ecc..), creazione di un server e sicurezza di tutte le postazioni sono le azioni giornaliere che un sistemista replica ogni giorno.
Scopri la data del prossimo Corso Sistemista di Rete, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Sistemista di Rete, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il corso sistemista di rete, in aula e online, di MAC Formazione nasce con l’unico obiettivo di formare un professionista autonomo nella creazione e gestione di reti aziendali e private.
Ma chi è il sistemista di rete?
Questo professionista essenzialmente si occupa di reti informatiche di ogni tipo, da quelle private a quelle aziendali comprese quelle che funzionano senza accedere al web, ad esempio, le reti aziendali che condividono con i dipendenti un certo quantitativo di dati e informazioni. Da questo si capisce che il sistemista di rete oggi è una figura indispensabile e centrale per ogni azienda, grande, media o piccola.
E quali attività fanno parte dei suoi compiti? Il sistemista di rete si occupa di varie cose ma possiamo riassumere i suoi compiti nei seguenti punti:
Questo ed altro ancora è quello che un sistemista di rete deve saper fare per risultare una figura appetibile dalle aziende che oggi più che mai devono poter essere connesse curando però allo stesso tempo la sicurezza dei dati e della privacy. Il corso sistemista di rete si svolge in un crescendo di nozioni ed esercitazioni sempre più complesse e sempre corrispondenti alla realtà delle problematiche possibili analizzando anche aspetti sempre più diffusi come il Cloud Computing per la virtualizzazione dei dati.
Quando si cercano informazioni sul Web inerenti i profili professionali dei sistemisti le Keyword più presenti sono: amministratore di reti, tecnico reti, sistemi informativi, sistemista client server, sicurezza delle reti, Cisco ccna, sistema operativo ed altro. Questo perché sono tutti termini che fanno parte della vita del sistemista, uno dei professionisti ricercati nel campo IT.
Scopri la data del prossimo Corso Sistemista di Rete, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Il corso può partire senza specifiche competenze, una competenza informatica di base è sicuramente gradita
Il sistemista di rete opera per aziende che fanno installazioni ed assistenza nel ramo IT, ma ormai è una figura fissa in aziende di medie dimensioni che non vogliono esternalizzare il servizio e cercano una sicurezza informatica più elevata. Sono molto ricercati perché sono pochi quelli che hanno reali competenze.
Step 1 – Nozioni Introduttive
Step 2 – Networking
Step 3 – Cloud Computing
Step 4 – ICT Security
NOTEBOOK HP Intel i5-1235U 8GB 512GB W11P
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Ho preso parte al corso come sistemista di rete in quanto mi appassionava l’idea di diventare uno specialista in questa mansione. Posso dire di essere riuscito nel mio intento, ringrazio il docente che mi ha seguito mi ha trasmesso non solo tutto quello che c’è da sapere su questa professione ma anche delle strategie per affrontare i problemi più velocemente. Ringrazio anche MAC Formazione per la professionalità, assistenza e disponibilità ricevuta.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Sistemista di Rete sono:
Un sistemista di rete è un professionista che si occupa di progettare, installare, configurare e mantenere reti informatiche. Le reti possono essere di piccole o grandi dimensioni e possono comprendere diverse tecnologie, come ad esempio LAN (Local Area Network), WAN (Wide Area Network), Wi-Fi, VPN (Virtual Private Network) e altre ancora. Il sistemista di rete è responsabile di garantire che le reti funzionino correttamente e in modo sicuro, risolvendo eventuali problemi e migliorando le prestazioni della rete. Inoltre, un sistemista di rete può anche aiutare a pianificare e implementare nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle reti.
Ogni corso, che sia erogato in videoconferenza, in aula o on-site in azienda, prevede per l’allievo la possibilità di confrontarsi con un esperto e di valutare insieme da quale livello partire e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere determinati obiettivi. Durante lo svolgimento del corso l’allievo può interfacciarsi col proprio docente e poi può rivedere le proprie lezioni in piattaforma per ripetere e consolidare tutti gli argomenti. Non si tratta solo di un corso teorico, naturalmente, c’è sempre l’opportunità di mettere in pratica quanto si impara e di soffermarsi laddove ce ne sia bisogno.