MAC FORMAZIONE
Corso Tecnico Informatico

Corso Tecnico Informatico

Attraverso il corso tecnico informatico si apprenderanno tutte le conoscenze ed i concetti fondamentali per l’assemblaggio, riparazione e assistenza di un computer e del sistema operativo Windows

Attestato di Eccellenza MAC Formazione

Attestato di
Eccellenza

Ente Accreditato MAC Formazione

Ente Accreditato
dalla Regione

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Certificazioni Corso Tecnico Informatico

Il corso Tecnico Informatico, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Corso Tecnico Informatico

Obiettivo Lavoro del Corso Tecnico Informatico

Come detto, questo professionista del settore IT deve essere in grado di gestire completamente le problematiche informatiche che un utente o un’azienda può riscontrare. Le competenze partono dalla guida all’acquisto di un nuovo computer, di un server, di un router ecc… ma sfociano poi nell’assistenza continua di cui si ha bisogno attualmente nel mondo del lavoro. Quindi riparazioni, configurazioni, installazione di software ed altro ancora. L’obiettivo del corso è duplice:

  • Fornire al discente tutte le competenze necessarie per poter lavorare in questo settore. E per questo ti rimandiamo al nostro programma didattico.
  • Certificare le competenze con il nostro attestato numerato con certificazione ISO.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Tecnico Informatico, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Tecnico Informatico, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa il Tecnico Informatico?

Figura relativamente giovane nel mondo del lavoro, il tecnico informatico ha cominciato a fare capolino nelle famiglie italiane all’inizio degli anni 90, quando i primi personal computer cominciavano ad essere usati anche in casa. Da allora è stato un continuo crescendo, ogni azienda italiana ha un tecnico interno oppure si affida a delle consulenze esterne.

Ogni famiglia ricorre agli esperti informatici quando occorre comprare un nuovo PC oppure un tablet ed uno smartphone. Con le nuove tecnologie e con la connessione di tutti gli oggetti alla rete, infine, chiunque di noi ha avuto bisogno di un tecnico informatico.

Ma cosa fa? Diciamo che è un esperto di IT capace di configurare, installare ed aggiornare apparecchi elettronici. Lo fa sia dal lato Hardware, cioè l’installazione fisica di componenti per assemblare un computer, sia dal lato software con l’installazione dei programmi e delle applicazioni. Infine, si occupa di reti con la connessione dei vari device

Modalità di Erogazione del Corso Tecnico Informatico

Corso in Aula

Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.

Corso in FaD

Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.

Corso OnSite

Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.

Descrizione del Corso Tecnico Informatico

Prima di descrivere il corso Tecnico Informatico e come avviene la nostra formazione didattica occorre mettere a fuoco lo scopo di questo percorso e perché una persona dovrebbe dedicare del tempo ed investire dei soldi per seguire questa strada. Si può facilmente verificare (attraverso qualsivoglia sito di offerte di lavoro) come la figura del tecnico informatico sia tra le più richieste e soprattutto meglio pagate.

Il Tecnico Informatico trova facilmente lavoro presso tutte le società che offrono servizi informatici, presso le aziende che offrono supporto tecnico a terze parti, nelle software House, nelle aziende che offrono servizi di Data center o servizi in cloud. Ma sono ricercatissimi anche presso i negozi che vendono computer, tablet, Smartphone ed altro ed infine è anche possibile (e semplice) essere un libero professionista del settore.

Detto ciò, possiamo dire che il nostro corso di Tecnico Informatico deve essere approfondito e dal taglio pratico, più vicino ad uno stage di lavoro che ad un semplice corso di formazione, questo perché le offerte sono rivolte a chi ha dimestichezza in vari settori dell’IT. Da non sottovalutare anche le due certificazioni, quella Microsoft e quella Pekit, che possono essere acquisite.

Le certificazioni, valide anche per i concorsi pubblici e riconosciute dal MIUR, sono le uniche realmente riconosciute in questo settore. Per questi motivi il corso, in aula e online, toccherà vari aspetti; tra i principali troviamo:

  • Assemblaggio e componenti di un Computer: come valutare una macchina per l’uso che se ne farà, quali sono i componenti migliori (scheda video, RAM, Hard disk ecc.) e come assemblarli o sostituirli. La competenza tecnica è uno degli aspetti fondamentali che deve possedere un Tecnico informatico
  • Acquistare computer e componenti: una guida pratica che ci fa scegliere i canali migliori per l’acquisto.
  • Hardware, Software e sistema operativo: il cuore del corso. In questa fase si insegna all’allievo la configurazione della macchina, come trovare ed installare driver per l’hardware, come eseguire un’installazione di software seguendo le regole della sicurezza informatica e come installare e settare per le esigenze del cliente il sistema operativo.
  • Le reti: come installare e configurare una rete internet domestica e come, invece, operare su una rete LAN aziendale
  • Pratica: esercitazioni pratiche con il docente (assemblare e disassemblare un PC, configurare componenti Hardware, installazione scheda grafica, accorgimenti per quando si lavora con enti pubblici ecc…) per acquisire sempre maggiori competenze, maggiore sicurezza e maggiore flessibilità nell’affrontare problemi di tipo tecnico.

Essere sicuri del proprio mestiere cambia una cosa fondamentale nella vita professionale di un aspirante tecnico informatico. Le certificazioni, i titoli ed i corsi assicurano la partecipazione ai colloqui. Le competenze fanno il passo successivo, permettono di superare i colloqui. Questa la differenza tra il nostro corso e gli altri.

Chiedere a chi ha fatto un colloquio e si è scontrato, perdendo, con un allievo di MAC Formazione sarebbe la cosa migliore da fare.

Questo Mix di teoria, pratica, attestati e certificazioni consentono ai nostri allievi di superare le selezioni, avviandosi al proprio successo professionale. Non a caso, Mac formazione è partner di Adecco e fornisce i nominativi dei propri allievi alla migliore azienda multinazionale nel settore della selezione del personale.

Un’ultima precisazione, si sente spesso parlare di competenze informatiche, o figure professionali, che si occupano anche di smartphone e tablet. Queste tecnologie informatiche oggi sono dei prodotti usa e getta, al massimo si usano delle macchine per sostituire un vetro dello schermo, quindi sono competenze che non hanno nessun riscontro nel mondo del lavoro. Coloro che vogliono lavorare in questo settore devono rivolgere la loro attenzione alle aziende ad ai lavori più complessi e meglio pagati.

Approfondimento sul Tecnico Informatico

Alla ricerca di informazioni sul tecnico informatico o su un corso e sulle opportunità di lavoro per un tecnico Pc tablet smartphone, vengono fuori molte pagine sul Web alcune utili, altre molto meno. Seguire una ricerca che parla di: pc tablet smatphone certificato, certificazione comptia, creare un tecnico pc tablet smartphone certificato, ha poco senso.

Pen noi basta guardare le offerte di lavoro, capire che il nostro corso è quello che ha come unico obiettivo il lavoro e procedere con l’iscrizione. Al resto pensiamo noi.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Tecnico Informatico, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni sui corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Tecnico Informatico

Requisiti

Per partecipare al corso non sono necessarie particolari competenze pregresse. La passione per questo settore è quello che occorre.

Sbocchi Lavorativi

Per conoscere le opportunità di lavoro in questo settore basta spulciare uno dei tanti siti e digitare la keyword: tecnico informatico. Le opportunità sono davvero molte. Molti, però, preferiscono scegliere questo settore per essere poi un libero professionista. Una scelta che ripaga, anche economicamente, l’impegno profuso per seguire il corso di formazione.

Corso Tecnico Informatico

Programma Corso Tecnico Informatico

  • Hardware e software di un PC e le loro caratteristiche;
  • Come è composto un pc (CPU, RAM, Scheda madre, Scheda video, periferiche ect);
  • Le nuove tecnologie informatiche per i PC (SSD, raffreddamento a liquido etc);
  • CPU (Caratteristiche, socket, cache, core…);
  • OVERCLOCKING;
  • Memoria RAM (tipologie, capacità, frequenza, latenza…);
  • Le Schede (madre, grafica integrata/dedicata etc);
  • BIOS/UEFI;
  • Differenze e funzionalità BIOS e UEFI;
  • Che cosa sono i chipset, slot, GPU e attività “general purpose”);
  • Gli Hard Disk e i bus di collegamento (HDD, SSD, SATA, PCIe, M.2);
  • RAID per hard disk;
  • RAID per NAS
  • CASE e alimentatori;
  • Smontaggio di pc;
  • Come Assemblare un pc;
  • Materiale da avere per fare assistenza;
  • Software e sistemi per assistenza e diagnostica;
  • La scelta dei componenti;
  • Che caratteristiche guardare dei componenti;
  • Come riconoscere i guasti HARDWARE;
  • Pulizia e ottimizzazione del computer;
  • Migrazione di dati su un altro computer;
  • Dove acquistare i componenti;
  • Come preparare computer nuovi;
  • Come aggiornare il computer;
  • Quali sono i programmi da installare sempre su un pc;
  • Che cosa si avvia all’accensione del computer;
  • Che cosa è un Firmware e a cosa serve;
  • Cosa sono i Driver;
  • Struttura sistemi operativi;
  • Registro di sistema
  • Task e servizi;
  • File system;
  • Cosa è il filesystem e a cosa serve;
  • Doppio boot;
  • Multiboot;
  • Backup;
  • Backup e Ripristino di un computer;
  • Utilizzo shell per diagnostica e attività di amministrazione;
  • Installare di un sistema operativo;
  • Come partizionare un HDD;
  • Come riparare un pc che non si avvia;
  • Come riparare un pc che avvia il bios ma non il S.O.;
  • Schermate blu e instabilità di sistema;
  • Gestione e controllo dei servizi avviati;
  • Quali software di diagnostica utilizzare;
  • Come utilizzare la console di ripristino;
  • Antivirus, antispam e anti malware;
  • Definizione e Caratteristiche di DOMINIO – CLIENT
  • Come Creare e Configurare gli Utenti in un DOMINIO
  • Group policies;
  • Le Reti cosa sono e quali sono;
  • Panoramica dei protocolli TCP/IP;
  • Configurare una LAN;
  • Configurare un PC in rete lan, wan e wifi;
  • Quali sono i dispositivi di rete da utilizzare;
  • Protocolli e porte;
  • Tecnologie di connessione;
  • Risoluzione dei problemi di rete;
  • Sistemi Operativi virtuali;
  • Installazione e configurazione delle macchine virtuali;
  • Configurazione VMs per servizi di rete;
  • Software per il controllo remoto;
  • SaaS (Software as a Service);
  • Il Cloud.

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Tecnico Informatico sono:

Il tecnico informatico è un professionista che si occupa della manutenzione, dell’installazione e della configurazione di hardware e software. Il suo lavoro può includere la risoluzione dei problemi, la risposta alle richieste di assistenza degli utenti, la formazione degli utenti sull’utilizzo di determinati sistemi, e la configurazione di reti. I tecnici informatici possono lavorare in diversi ambiti, come per esempio: nelle aziende, nelle organizzazioni governative, nelle università, nei centri di assistenza tecnica, in uno studio di consulenza informatica. E si dividono in diverse specializzazioni come: tecnico di manutenzione hardware, tecnico di rete, tecnico di sicurezza informatica, tecnico di sistema, tecnico di base di dati e molto altro

Ci sono molte ragioni per fare il tecnico informatico:

  • Opportunità di lavoro: il settore dell’informatica è in forte crescita e ci sono molte opportunità di lavoro per i tecnici informatici. In molti paesi, si stima che il numero di posti di lavoro nel settore dell’informatica continuerà a crescere nei prossimi anni.
  • Stipendi competitivi: i tecnici informatici spesso guadagnano stipendi competitivi. Con l’esperienza e la specializzazione, i guadagni possono aumentare significativamente.
  • Lavoro stimolante e sfidante: il lavoro del tecnico informatico può essere molto stimolante e sfidante, poiché si tratta di risolvere problemi complessi e di lavorare con tecnologie all’avanguardia.
  • Possibilità di carriera: ci sono molte opportunità di carriera per i tecnici informatici, come l’avanzamento a posizioni di responsabilità più elevate o la specializzazione in una determinata area dell’informatica.
  • Lavoro gratificante: il lavoro del tecnico informatico può essere molto gratificante, poiché si aiuta a mantenere i sistemi e le reti funzionanti e si contribuisce a migliorare l’efficienza e la produttività delle aziende e delle organizzazioni.
  • Continuo sviluppo professionale: il mondo dell’informatica è in continua evoluzione, quindi i tecnici informatici devono essere sempre aggiornati sui nuovi sviluppi e tecnologie. Ciò significa che ci sono sempre opportunità per apprendere nuove abilità e competenze.

In generale, fare il tecnico informatico può essere una scelta di carriera estremamente gratificante e ricca di opportunità per coloro che amano la tecnologia e sono interessati a risolvere problemi e a lavorare con sistemi e reti.

 

Ci sono diverse opzioni per lavorare nel settore, alcune delle quali sono:

  • Lavorare in un’azienda: molte aziende hanno bisogno di tecnici informatici per la manutenzione, l’installazione e la configurazione di hardware e software. Questi tecnici possono lavorare in diverse aree dell’azienda, come il supporto IT, la sicurezza informatica o la gestione di reti.
  • Lavorare in un’organizzazione governativa: molte organizzazioni governative hanno bisogno di tecnici informatici per la manutenzione e la configurazione di sistemi e reti.
  • Lavorare per un’università o una scuola: le università e le scuole hanno bisogno di tecnici informatici per la manutenzione e la configurazione dei sistemi e delle reti dell’istituto.
  • Lavorare in un centro di assistenza tecnica: i centri di assistenza tecnica possono offrire opportunità di lavoro a tecnici informatici per risolvere problemi e fornire assistenza ai clienti.
  • Lavorare come consulente informatico: i tecnici informatici possono anche decidere di lavorare come consulenti indipendenti, fornendo consulenza e assistenza ai clienti per la risoluzione di problemi tecnici e la configurazione di sistemi e reti.
  • Lavorare in una start-up informatica: Molte startup hanno bisogno di tecnici informatici per la creazione e manutenzione dei loro sistemi e reti.
  • Lavorare per una società di sviluppo software: molte società di sviluppo software hanno bisogno di tecnici informatici per testare, manutenere e sviluppare i loro prodotti.

Il tipo di lavoro che puoi trovare dipenderà dalle tue abilità e competenze, dalle tue preferenze personali e dalle opportunità disponibili.

Il corso di Tecnico Informatico è rivolto a diverse categorie di persone, tra cui:

  • Coloro che desiderano intraprendere una carriera nel campo dell’informatica e della tecnologia, ma non hanno una laurea in questo campo.
  • Coloro che hanno già una formazione o esperienza professionale in un altro campo e desiderano acquisire nuove competenze per ampliare le loro opportunità di lavoro.
  • Coloro che desiderano migliorare le loro competenze tecniche per poter essere più competitivi nel mercato del lavoro.

In generale, il corso di Tecnico Informatico è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze di base necessarie per lavorare nell’informatica e nella tecnologia, sia da studenti che non hanno mai studiato informatica, sia da coloro che hanno già avuto un’esperienza di studio in questo campo ma vogliono ampliare le loro conoscenze. Gli studenti imparano a lavorare con sistemi operativi, software e hardware, nonché a risolvere problemi tecnici e a configurare reti.

Siamo un’organizzazione che si occupa di formazione professionale e che si distingue per l’istruzione personalizzata. Tutti i nostri corsi sono progettati, creati e offerti in base alle esigenze di ogni partecipante. Inoltre, la nostra formazione è orientata al lavoro, il che significa che ti dà maggiori opportunità di inserimento o di avanzamento di carriera nel mondo del lavoro.

Il corso può essere erogato online tramite videoconferenza in modalità LIVE, in aula presso la nostra sede o onsite, cioè direttamente presso gli uffici dell’azienda cliente.

Una volta acquisite le conoscenze e le competenze per diventare un tecnico informatico, ci sono diverse opzioni per continuare gli studi e specializzarsi ulteriormente. Ecco alcune opzioni comuni per specializzarsi:
  • Sicurezza informatica: la sicurezza informatica è un’area in crescita, con una domanda sempre più alta per professionisti che possono aiutare a proteggere le informazioni e i sistemi dalle minacce informatiche.
  • Reti: Specializzarsi nell’amministrazione di reti e nella configurazione di apparati di rete è un’altra opzione di specializzazione interessante. In questa area si possono configurare, progettare e mantenere reti di computer, sia locali che geografiche.
  • Intelligenza artificiale: L’ intelligenza artificiale è una delle aree di ricerca e sviluppo più interessanti e in crescita. Specializzarsi in questa area, si può avere la possibilità di lavorare nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale e di machine learning, così come nell’analisi dei dati.
  • Cloud computing: Il cloud computing è un’altra area in rapida crescita, dove si può specializzarsi per diventare un esperto nella configurazione, nella gestione e nella manutenzione di sistemi basati su cloud.
  • Programmazione: una specializzazione nella programmazione, permette di sviluppare software, applicazioni, sistemi e progetti tecnologici. Ci sono molte diverse opzioni di programmazione, dal software per dispositivi mobili, al web, al game development e molto altro.

PC consigliato

PC Consigliato Yashi I3

NOTEBOOK YASHI CORE i3 – 1005G1 8GB 256GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i3 – 1005G1
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 256 GB SSD

Testimonianze
S. Canposti Corsista

Ho seguito il corso di tecnico informatico erogato da MAC Formazione e posso dire che sono pienamente soddisfatto del percorso, consiglio il corso anche per chi parte da zero come me con l'aiuto del consulente abbiamo creato un percorso dettagliato e completo partendo dalle basi.

richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

Video Call
RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?