"*" indica i campi obbligatori
Obiettivo del corso GIS, corso in aula e corso online, è quello di trasmettere al discente la logica di funzionamento ed un metodo di lavoro replicabile anche su altri software GIS. Il corso parte dalle basi ma offre all’allievo la possibilità di imparare velocemente il lavoro su questo programma. Alla conclusione del corso saranno affrontati argomenti basilari per l’utilizzo ma anche una gestione dei dati maggiormente complessa. Per chi volesse è possibile, valutando il monte ore necessario, aggiungere una specializzazione sul GPS o sui Data Base.
QGIS è un software open source e gratuito che opera nel GIS, ovvero Geographic Information System traducibile come sistema informativo territoriale. Qgis è quindi un programma che è capace di combinare dei dati (popolazione, case, densità, terreno ecc…) alla loro precisa posizione geografica.
Il GIS, dunque, è un sistema informatico che può associare tra di loro dei dati alla posizione geografica. Chi lo utilizza può caricare dati, elaborarli e manipolarli ed infine può ricavarne delle informazioni incrociate. Nell’ambiente GIS, il software QGIS è uno di quello più usato.
Oltra a funzionare estremamente bene, è gratuito ed è possibile scaricare il programma dal sito ufficiale. QGis è disponibile per diversi sistemi operativi: Windows, Mac, Linux, BSD e Android.
Scopri la data del prossimo Corso GIS, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso GIS, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il corso GIS, corso in aula e corso on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Inoltre, è possibile sostenere anche l’esame di certificazione ICDL GIS (ex ECDL GIS).
QGIS, sicuramente un software di facile utilizzo anche per i meno esperti, è un Sistema di Informazione Geografica Open Source. Il vantaggio è che la licenza viene rilasciata sotto la GNU (General Public License) quindi scaricabile ed utilizzabile in modo gratuito. QGIS è un progetto ufficiale della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo) e viene costantemente aggiornato da un team di appassionati ed esperti.
QGIS mette a disposizione moltissime funzionalità GIS grazie alle sue caratteristiche di base e ai plugin che volendo sono sviluppabili e personalizzabili con Python. Ovviamente le funzioni principali del software sono la visualizzazione e la manipolazione dei dati utilizzando anche tabelle o immagini, la capacità di creare mappe personalizzate estraendo poi i dati pubblicabili anche sul WEB.
Durante il corso GIS tratteremo con particolare attenzione i seguenti argomenti:
Il programma del corso è più che sufficiente per operare in autonomia su Qgis, se per esigenze professionali particolari, però, dovesse essere necessario specializzarsi sugli ultimi due punti descritti in precedenza, sarà sufficiente una consulenza con i nostri esperti per poter personalizzare il programma didattico.
Alla ricerca di informazioni su un corso GIS ci si imbatte sicuramente in QGIS. Altre Keyword che vengono proposte dal motore di ricerca sono: ArcGIS, ambiente GIS, protocolli wms, analisi spaziale, ecc… Per noi è importante sapere che la tecnologia GIS è sempre più utilizzata e, tra i vari software disponibili, quello più utilizzato resta QGIS.
Scopri la data del prossimo Corso GIS, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per partecipare al corso non sono necessarie particolari competenze pregresse, il corso è strutturato per iniziare da zero. Resta possibile una personalizzazione del programma didattico per chi avesse già delle competenze sul software o sul GIS in genere.
Utilizzato molto nelle pubbliche amministrazioni è anche uno strumento indispensabile per tutti gli studi tecnici come geometri, architetti, geologi ecc.. che hanno necessità di mappare e creare un database.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso GIS sono:
Il software GIS sta per Sistema Informativo Geografico, è un sistema informatico per la gestione, analisi e visualizzazione di dati geografici. Viene utilizzato per creare mappe, gestire dati territoriali e analizzare informazioni geografiche.
GIS può essere utilizzato per molte applicazioni, tra cui pianificazione territoriale, gestione delle risorse naturali, gestione dei rifiuti, gestione delle emergenze e molto altro ancora.
Scegliere di studiare il software GIS può essere una scelta vantaggiosa per molte ragioni.
In primo luogo, GIS è una tecnologia in rapida crescita e in continua evoluzione, quindi ci sono molte opportunità di lavoro nel campo. Inoltre, GIS è utilizzato in una vasta gamma di settori, tra cui l’urbanistica, la gestione delle risorse naturali, la gestione dei rifiuti, la pianificazione territoriale e molto altro ancora, quindi gli studenti che studiano GIS possono avere molte opzioni di carriera.
Il software GIS offre anche molti vantaggi nell’utilizzo. Permette di visualizzare, analizzare e gestire i dati geografici in modo efficiente, rendendo più facile prendere decisioni basate sui dati geografici. Inoltre, GIS permette di creare mappe interattive e sofisticate, che possono essere utilizzate per comunicare informazioni geografiche in modo chiaro e facilmente comprensibile. GIS consente anche di creare modelli e simulazioni geografiche, che possono essere utilizzati per prevedere e pianificare per eventi futuri.
Il corso di GIS è rivolto a una vasta gamma di professionisti e studenti interessati a imparare come utilizzare i sistemi informativi geografici per gestire, analizzare e visualizzare i dati geografici.
Può essere particolarmente utile per coloro che lavorano o desiderano lavorare in campi come l’urbanistica, la gestione delle risorse naturali, la gestione dei rifiuti, la pianificazione territoriale e molto altro ancora.
Il corso di GIS può essere adatto per studenti delle scuole superiori che vogliono saperne di più sull’utilizzo dei GIS in diversi campi e per studenti universitari che vogliono specializzarsi in un determinato campo che utilizza GIS. Anche i professionisti che lavorano in campi che utilizzano GIS possono beneficiare di un corso di GIS per migliorare le loro capacità e conoscenze.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Corso molto interessante. Il professore si è dimostrato disponibile e preparato.
- A. Sutera