Cosa fa il Grafico editoriale?
Il corso Grafica Editoriale forma il professionista che si occupa di un aspetto particolare della grafica, ovvero la creazione di strumenti, immagini e testi atti a trasmettere un messaggio ad un pubblico targhettizzato.
Obiettivi del Corso Grafica Editoriale
L’obiettivo del corso è duplice; insegnare l’utilizzo dei software utilizzati, in questo caso Indesign ed in parte Photoshop e nello stesso tempo insegnare le migliori tecniche di comunicazione per ottenere da subito risultati dimostrabili.
Certificazioni
Il corso Grafica Editoriale, in aula e online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.Inoltre è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Adobe.

Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Grafica Editoriale
Descrizione del Corso Grafica Editoriale
Il Grafico che si occupa di editoria o comunicazione visiva in genere sta diventando una figura sempre più richiesta rispetto al semplice Grafico. Questo perché non basta più conoscere semplicemente i programmi ma occorre conoscere le regole della comunicazione visiva e le differenze che ci sono in base al settore in cui si opera. Il nostro corso si occupa di vari aspetti della formazione che sono:
- Analisi dell’importanza della comunicazione visiva
- Utilizzo dei software Adobe Indesign e Photoshop
- Creazione reale di esempi di materiale pubblicitario
Seguendo questi passaggi, l’allievo riesce ad acquisire la capacità di decidere in autonomia qual è la strategia di comunicazione migliore per un determinato cliente. Ovviamente una parte importante della grafica editoriale è dedicata all’impaginazione (libri, rivisti, quotidiani ecc…), infatti le case editoriali sono sempre alla ricerca di collaborazioni con professionisti del settore. Infine, il corso consente anche di fare lavori minori come menù per un ristorante, inviti per una festa, calendari ecc.. in modo da avere una copertura a 360 gradi delle opportunità di lavoro. Attraverso una didattica che preferisce la pratica alla teoria, l’allievo che si impegna durante il corso ottiene un’autonomia immediatamente spendibile nel campo lavorativo.
Dettagli sul Corso Grafica Editoriale
DURATA
50 ore di attività formativa
REQUISITI
Il corso grafica editoriale non richiede competenze di base pregresse, si può partire da zero oppure essere personalizzato per chi ha un po’ di esperienza nel settore. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il corso grafica editoriale consente di lavorare con tutte le agenzie di comunicazione e pubblicità ma soprattutto con le case editoriali. Inoltre è un lavoro che consente anche la libera professione
Dettagli sul Corso Grafica Editoriale
Programma del Corso Grafica Editoriale
- L’importanza della comunicazione visiva
- Nozioni di Photoshop
- Corso completo di Indesign
- Realizzazione del materiale
- Le regole dell’impaginazione
- La pagina Mastro
- Preparare il testo e le immagini (font, formattazione, stile ecc…)
- L’importanza di una bella copertina
- Creare la prima locandina
- Creare un Flyer
- Creare una Brochure completa
- Impaginare un libro o una rivista
- Creare un Invito
- Altri utilizzi: creare un menù, lavori sul web ecc..
- Le impostazioni di Stampa
- Valutazioni finali