MAC FORMAZIONE
Corso Grafica Editoriale

Corso Grafica Editoriale

Attraverso il nostro Corso Grafica Editoriale, corso in aula e corso online, apprenderai tutte le tecniche e i software necessari per impaginare libri, giornali, cataloghi, quotidiani etc così da diventare un grafico editoriale professionista

Certificazioni Corso Grafica Editoriale

Attestato di Eccellenza MAC Formazione
Ente Accreditato dalla Regione MAC Formazione
Certificazione Adobe Certified Associate ACA

Il corso Grafica Editoriale, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Inoltre, è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Adobe. Mac formazione è un Membro VIP di Adobe.

Obiettivo Lavoro del Corso Grafica Editoriale

L’obiettivo del corso grafica editoriale, corso in aula e corso online, è duplice; insegnare l’utilizzo dei software utilizzati, in questo caso Indesign ed in parte Photoshop e nello stesso tempo insegnare le migliori tecniche di comunicazione per ottenere da subito risultati dimostrabili. Durante le lezioni si terranno tante esercitazioni pratiche affinché il percorso formativo risulti più vicino ad uno stage che ad un semplice percorso di base.

Partner per
l'Inserimento Professionale

Logo Adecco.webp

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare
Adobe VIP Member MAC Formazione

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Grafica Editoriale, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa il Grafico editoriale?

Occuparsi di un prodotto editoriale è il lavoro di un grafico editoriale. Ma cosa significa? Differente dalla grafica pubblicitaria, un Graphic design che si occupa di editoria, si muove nel settore delle pubblicazioni riviste, libri, giornali,

Questo sia nella consueta veste cartacea che nell’impaginazione on line di questi prodotti. Il mondo della grafica è molto vasto, ma se troviamo molti grafici che usano adobe Photoshop o Adobe Illustrator per la creazione di immagini, sono davvero pochi quelli che usano Adobe Indesign e che conoscono le regole di una redazione.

Il Grafico Editoriale è un professionista che può partire dalla creazione della copertina di un libro, ma è in grado di creare e perfezionare anche prodotti complessi. Il corso Grafica Editoriale forma il professionista che si occupa di un aspetto particolare della grafica, ovvero la creazione di strumenti, immagini e testi atti a trasmettere un messaggio ad un pubblico targhettizzato.

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso di Blender, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Modalità di Erogazione del Corso Grafica Editoriale

Descrizione del Corso Grafica Editoriale

Il Grafico che si occupa di editoria o comunicazione visiva in genere sta diventando una figura sempre più richiesta rispetto al semplice Grafico pubblicitario. Questo perché non basta più conoscere semplicemente i programmi ma occorre conoscere le regole della comunicazione visiva e le differenze che ci sono in base al settore in cui si opera.

Operare nell’impaginazione cartacea di un libro o impaginare dei documenti per il Web, e quindi dover collaborare con un Web Designer, comporta molte diversità e l’applicazione di regole diverse. Il nostro corso si occupa di vari aspetti della formazione che sono:

  • Analisi dell’importanza della comunicazione visiva. Ci sono regole precise, non si può improvvisare. Il mercato dell’editoria è complesso e richiede competenze avanzate.
  • Utilizzo dei software Adobe Indesign e Photoshop. Sono gli strumenti indispensabili per poter operare nel settore, quelli usati dai professionisti. Apprenderne i trucchi ed i segreti può essere la svolta professionale del discente.
  • Creazione reale di esempi di materiale pubblicitario. Fare un corso teorico avrebbe davvero poco senso, fare delle prove che sono dei veri e propri test pratici per il mondo del lavoro è uno dei nostri punti fermi.

Seguendo questi passaggi, l’allievo riesce ad acquisire la capacità di decidere in autonomia qual è la strategia di comunicazione migliore per un determinato cliente. Ovviamente una parte importante della grafica editoriale è dedicata all’impaginazione (libri, riviste, quotidiani ecc…), infatti le case editrici sono sempre alla ricerca di collaborazioni con professionisti del settore. Infine, il corso consente anche di fare lavori minori come menù per un ristorante, inviti per una festa, calendari ecc.. in modo da avere una copertura a 360 gradi delle opportunità di lavoro.

Attraverso una didattica che preferisce la pratica alla teoria, l’allievo che si impegna durante il corso ottiene un’autonomia immediatamente spendibile nel campo lavorativo. Il corso è pensato per chi si affaccia per la prima volta a questo mondo ma, grazie alla personalizzazione del programma didattico, anche per chi ha già esperienza e ha mosso i primi passi nel settore.

Corso Grafica Editoriale
Corso Grafica Editoriale

Approfondimento sulla grafica editoriale

Forse qualcuno pensava che, con l’avvento delle nuove tecnologie, l’editoria si sarebbe pian piano spenta. Da un lato può essere vero che si leggono meno libri e si acquistano meno quotidiani, ma quanto è aumentato l’acquisto di libri o riviste digitali? basti pensare al successo di Amazon Kindle o di altri strumenti simili. Ma anche a tutto ciò che gira nel Web dove la vecchia grafica editoriale si è trasformata in editoria digitale.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Grafica Editoriale, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni Corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Grafica Editoriale

01.

REQUISITI

Il corso grafica editoriale non richiede competenze di base pregresse, si può partire da zero oppure essere personalizzato per chi ha un po’ di esperienza nel settore. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

02.

SBOCCHI LAVORATIVI

Il corso grafica editoriale consente di lavorare con tutte le agenzie di comunicazione e pubblicità ma soprattutto con le case editoriali. Inoltre è un lavoro che consente anche la libera professione

Programma Corso Grafica Editoriale

  • L’importanza della comunicazione visiva
  • Nozioni di Photoshop
  • Corso completo di Indesign
  • Realizzazione del materiale
  • Le regole dell’impaginazione
  • La pagina Mastro
  • Preparare il testo e le immagini (font, formattazione, stile ecc…)
  • L’importanza di una bella copertina
  • Creare la prima locandina
  • Creare un Flyer
  • Creare una Brochure completa
  • Impaginare un libro o una rivista
  • Creare un Invito
  • Altri utilizzi: creare un menù, lavori sul web ecc..
  • Le impostazioni di Stampa
  • Valutazioni finali

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Grafica Editoriale sono:

La grafica editoriale è l’arte e la scienza della progettazione e della produzione di libri, riviste, giornali e altri materiali stampati. Include l’uso di tipografia, immagini e layout per rendere il contenuto più attraente e facile da leggere. La grafica editoriale serve a migliorare l’estetica e la fruibilità del contenuto, aumentando l’appeal e l’efficacia del messaggio che si vuole trasmettere.

Scegliere un corso di grafica editoriale può aiutare a migliorare le competenze e le conoscenze nel campo della progettazione e produzione di materiali stampati. Ecco alcuni dei vantaggi che si possono ottenere:
  • Conoscenza dei principi di progettazione: imparare le tecniche di layout, tipografia, immagini e colori per creare progetti accattivanti e facili da leggere.
  • Competenze software: imparare l’uso dei software più comuni utilizzati nella grafica editoriale, come Adobe InDesign, Illustrator e Photoshop.
  • Esperienza pratica: sviluppare progetti reali e lavorare su progetti di gruppo, per acquisire esperienza nell’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
  • Opportunità di carriera: la grafica editoriale è un campo in crescita e una formazione in questo settore può aprire molte opportunità di lavoro nel campo dell’editoria, della comunicazione e del marketing.
  • Networking: la possibilità di entrare in contatto con professionisti del settore e di creare relazioni professionali durature.
  • Sviluppare un proprio stile: sviluppare il proprio stile e la propria creatività, imparando a valorizzare le proprie capacità e a distinguersi nell’ambiente lavorativo.

Il corso di Grafica Editoriale è rivolto a diverse tipologie di persone, tra cui:

  • Studenti e neolaureati: per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel campo della grafica editoriale o che vogliono migliorare le proprie competenze per entrare nel mondo del lavoro.
  • Professionisti del settore: per coloro che lavorano già nel campo dell’editoria, della comunicazione e del marketing e vogliono migliorare le proprie competenze e conoscenze per progredire nella loro carriera.
  • Appassionati del design: per coloro che hanno un interesse per la progettazione e la grafica e vogliono imparare le tecniche e gli strumenti per creare progetti di qualità.
  • Chiunque voglia sviluppare abilità di progettazione e creatività: il corso di grafica editoriale può essere utile per chiunque voglia sviluppare abilità di progettazione e creatività per utilizzare in altri campi o per progetti personali.

In generale il corso di Grafica Editoriale è rivolto a chi vuole acquisire competenze e conoscenze nella progettazione e produzione di materiali stampati, per entrare nel mondo del lavoro o per progredire nella propria carriera.

Il corso, a seconda della modalità prescelta, è strutturato sempre in modo che il discente impari molto più di semplici nozioni, che sono comunque necessarie. Grazie al confronto live col docente si garantisce la massima interazione e la possibilità di approfondire determinati argomenti al fine di acquisire le competenze relative al percorso e di poterle sfruttare per la propria carriera lavorativa. Si può partire da percorsi standard o modulare percorsi avanzati a seconda delle esigenze di ciascuno e riuscire, indipendentemente dal livello di partenza, a sviluppare abilità da professionista del settore di riferimento.

Testimonianze
G. Terloni Corsista

Il corso di Grafica Editoriale mi ha fornito le giuste competenze per permettermi di lavorare in autonomia, voglio ringraziare il docente che mi ha insegnato alcuni trucchi in modo da semplificarmi il lavoro. Ringrazio anche tutto lo staff di MAC per la disponibilità mostrata.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?