MAC FORMAZIONE
Corso Progettista meccanico e tecnico cnc con stage retribuito

Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

Il corso di disegnatore CAD con Stage Retribuito aggiunge alla parte di formazione anche la fase di stage aziendale per migliorare le competenze nel disegno tecnico con sistemi CAD

Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

Obiettivo Lavoro del Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

L’obiettivo del corso Progettazione meccanica con Tirocinio e del corso CNC con tirocinio retribuito, corso in aula e corso online, è quello di formare un professionista pronto ad entrare come figura senior nelle aziende del settore.

Poter sfruttare una doppia qualifica professionale (progettista CAD e operatore CNC) permette di entrare in questo settore professionale in tempi brevi

Ente Accreditato dalla Regione MAC Formazione
Certificazione Autodesk Certified User ACU
Attestato di Eccellenza MAC Formazione

Attestato di Eccellenza

Ente Certificato ISO per la
Formazione Professionale

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Certificazioni Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

Il Corso Progettazione meccanica e operatore CNC con stage retribuito,, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Inoltre, è possibile acquistare i voucher per gli esami di certificazione Autodesk, ICDL e PEKIT.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Perché scegliere il corso progettista meccanico e tecnico CNC con Stage retribuito?

La scelta di questo corso molto strutturato è data dalla possibilità di seguire, fondamentalmente, due corsi di formazione professionale che uniti in un unico percorso creano una figura professionale completa e ricercata nel mondo del lavoro. Il corso si divide in tre macroaree:

  • Corso progettista meccanico con Stage retribuito : è la fase del corso dedicata a formare un progettista ed un operatore meccanico. In questa fase si studiano i disegni tecnici, i software più diffusi del settore e si lavora per diventare un vero e proprio disegnatore meccanico.
  • Corso CNC con Stage retribuito : in questa sezione del corso di formazione, dedicata al CAD CAM, si imparano i software dedicati alle macchine utensili CNC a controllo numerico, la tecnologia dei materiali e come realizzare i componenti meccanici.
  • Tirocinio presso un’azienda del settore: è lo stage aziendale dove occorre applicare quanto imparato durante la formazione.

Modalità di Erogazione del Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

Corso in Aula

Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.

Corso in FaD

Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.

Descrizione del Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

L’impostazione del corso è di taglio molto tecnico ma soprattutto pratico. Già la formazione sui software avviene mediante una formazione diretta e con esempi di lavoro reali. Lasciamo gli esempi base e da libro a chi cerca corsi gratuiti (senza possibilità reale di impiego). Nel corso lavoreremo con alcuni programmi, vediamo nello specifico quali sono:

  • Autodesk Autocad 2D: programma di base per la progettazione. Fondamentale la sua conoscenza. Probabilmente ogni progettazione inizia con un file DWG prodotto da Autodesk Autocad. Ci occuperemo solo della progettazione 2D in quanto il disegno tridimensionale viene elaborato su un altro software.
  • Solidworks: è il programma di disegno tecnico 3D più diffuso nelle grandi aziende. Senza nulla togliere agli altri programmi di progettazione 3D, Solidworks è il riferimento del settore. Conoscerlo in modo adeguato già apre molte porte con quest’unica competenza.
  • Corso Operatore CNC: Si utilizzano programmi CAM come Autodesk Fusion 360, Mastercam o altro. Questi programmi hanno molto in comune e sono tutti molto diffusi. Oltre che i comandi occorre imparare la logica di funzionamento perché ogni azienda utilizza un suo software e l’operatore CNC professionale deve sapersi adattare velocemente.

Il corso, come detto, vede uno scambio molto diretto tra docente ed allievo. La figura professionale che si viene a formare deve essere di alto profilo. Profilo molto ricercato dalle aziende del settore.

Lo stage extracurriculare retribuito

Al termine del percorso di formazione l’allievo viene affidato al nostro partner, l’ azienda FourStars, che dopo un colloquio si impegna a trovare la giusta collocazione al discente. Lo stage sarà retribuito a norma di legge ed avrà una durata che varia da un minimo di 2 mesi ad un massimo di 6 mesi rinnovabili a 12 mesi. Il compenso varia in base alle norme regionali in materia.
L’obiettivo è quello di collocare l’allievo nella regione di competenza e, ove possibile, nella provincia di residenza.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni Corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

durata

La durata del corso progettista meccanico con Stage è stimata in 90 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.

requisiti

Per poter partecipare al corso progettista meccanico e operatore CNC con Stage retribuito, corso in aula e corso online, è sufficiente la conoscenza basica del computer ma occorre aver frequentato un istituto tecnico o avere una laurea inerente al settore; è possibile personalizzare il percorso formativo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo. Attenzione: i corsi sono riservati ai maggiori di 18 anni e con età non superiore ai 30 anni. Inoltre, occorre essere residenti in Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Piemonte. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

Dettagli sul Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

durata

La durata del corso progettista meccanico con Stage è stimata in 90 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.

requisiti

Per poter partecipare al corso progettista meccanico e operatore CNC con Stage retribuito, corso in aula e corso online, è sufficiente la conoscenza basica del computer ma occorre aver frequentato un istituto tecnico o avere una laurea inerente al settore; è possibile personalizzare il percorso formativo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo. Attenzione: i corsi sono riservati ai maggiori di 18 anni e con età non superiore ai 30 anni. Inoltre, occorre essere residenti in Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Piemonte. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

Programma Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

- Corso Autocad 2D:
0
ore
- Corso Solidworks:
0
ore
- Corso CNC:
0
ore
Totale:
0
ore

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito sono:

Il tirocinio rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti e i giovani professionisti che desiderano acquisire competenze e esperienze concrete in un ambiente lavorativo. Anche se la retribuzione per i tirocinanti non è sempre elevata, i vantaggi a lungo termine che derivano dall’esperienza acquisita sono spesso inestimabili.

Oltre a completare il proprio curriculum vitae, lo stagista può mettere in pratica le conoscenze apprese durante gli studi e sviluppare ulteriormente le proprie competenze professionali. Inoltre, lavorare in un’azienda come tirocinante consente di conoscere meglio l’ambiente lavorativo e i processi aziendali, fornendo una prospettiva concreta e un’esperienza che può risultare fondamentale per un futuro impiego.

Spesso, inoltre, le aziende offrono ai propri tirocinanti la possibilità di partecipare a progetti sfidanti e di collaborare con colleghi esperti. In questo modo, gli stagisti possono acquisire una visione d’insieme dell’azienda e delle sue attività, migliorando la propria capacità di lavorare in team e di gestire situazioni complesse.

Infine, i tirocini possono rappresentare una porta d’ingresso privilegiata per il mondo del lavoro. Gli stagisti che dimostrano impegno, motivazione e competenze possono infatti essere considerati come potenziali candidati per posizioni lavorative senior all’interno dell’azienda o in altre realtà del settore. In questo modo, il tirocinio non solo consente di completare il proprio percorso di formazione, ma rappresenta anche una preziosa occasione per costruire la propria carriera professionale.

Le due modalità di formazione, aula e videoconferenza, non presentano differenze didattiche significative. In entrambi i casi, gli studenti sono seguiti da un docente e vi è un’interazione costante tra le parti. 

D’altra parte, il corso in videoconferenza rappresenta una soluzione innovativa che offre alcune caratteristiche superiori rispetto al corso in aula. Ad esempio, la maggiore flessibilità negli orari di frequenza permette agli studenti di seguire le lezioni da casa o da qualsiasi altra posizione, eliminando la necessità di spostamenti e risparmiando tempo e denaro.

Inoltre, la piattaforma di tipo universitario e la registrazione delle lezioni svolte consentono agli studenti di accedere a una vasta gamma di materiali didattici e di ripassare le lezioni in qualsiasi momento. Ma la caratteristica più importante del corso in videoconferenza è la possibilità di seguire le lezioni in diretta. A differenza dei corsi registrati, che possono perdere di efficacia e coinvolgimento, le lezioni in diretta consentono agli studenti di interagire con il docente in tempo reale e di porre domande o chiarimenti immediati.

In sintesi, sebbene entrambe le modalità di formazione abbiano i loro vantaggi e svantaggi, il corso in videoconferenza rappresenta un’opzione moderna e innovativa che offre maggiori flessibilità e coinvolgimento. 

Una volta completata la fase di formazione, l’allievo sarà supportato da FourStars nella ricerca dell’azienda ospitante più adatta alle sue competenze acquisite. Lo stage verrà attivato entro un massimo di 6 mesi, tenendo conto anche della vicinanza geografica dell’allievo rispetto all’azienda.

FourStars si impegna a trovare l’azienda ospitante ideale, che possa offrire allo stagista un ambiente di lavoro stimolante e formativo. Durante lo stage, l’allievo avrà l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso di formazione e di apprendere ulteriori abilità sul campo.

Inoltre, FourStars fornirà supporto costante durante lo stage, in modo da garantire un’esperienza di apprendimento completa e gratificante per l’allievo. Grazie a questo approccio, l’allievo avrà maggiori possibilità di trovare un impiego continuativo e di sviluppare una carriera nel settore prescelto.

Siamo consapevoli che seguire un calendario di lezioni prestabilito può essere complicato per molti. Per questo, offriamo ai nostri studenti la possibilità di personalizzare il proprio percorso didattico, adattando gli orari e i giorni di frequenza alle proprie esigenze.

Crediamo che un corso di formazione debba essere impegnativo ma allo stesso tempo piacevole e stimolante, e vogliamo garantire a tutti i nostri studenti la massima flessibilità possibile. Per questo motivo, abbiamo reso disponibili lezioni dalle 9.00 alle 22.30, così da poter seguire il corso anche dopo l’orario di lavoro o di studio.

Inoltre, per permettere a tutti di seguire i nostri corsi di formazione, offriamo la possibilità di frequentare le lezioni anche di sabato. Grazie a questa flessibilità, i nostri studenti possono organizzare il loro tempo in modo ottimale e dedicare il giusto impegno alla formazione, senza dover rinunciare ad altre attività importanti.

Il nostro corso con tirocinio retribuito è pensato per coloro che sono alla ricerca di un’occupazione e desiderano acquisire le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro. Grazie alla flessibilità degli orari di formazione, i nostri studenti possono organizzare il proprio percorso didattico in modo da conciliarlo con altri impegni o attività.

È importante sottolineare che, una volta completata la fase di formazione, i nostri studenti avranno la possibilità di svolgere uno stage in un’azienda selezionata dal nostro team. Tuttavia, per poter sfruttare al meglio questa opportunità, è necessario essere disponibili e liberi da altri impegni durante il periodo di stage.

Lo stage rappresenta infatti un’occasione unica per mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso di formazione, acquisire nuove abilità sul campo e dimostrare il proprio valore all’interno dell’azienda. Per questo motivo, è importante che i nostri studenti siano impegnati a tempo pieno durante il periodo di stage, in modo da poter sfruttare appieno questa opportunità di crescita professionale.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

Testimonianze sul Corso Progettista Meccanico e Tecnico CNC con Stage Retribuito

Sono un perito industriale, non credevo che un corso potesse darmi così tante competenze riguardanti la programmazione delle macchine CNC. Contento del fatto che a breve inizierò il mio primo tirocinio!

richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

Video Call
RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?