MAC FORMAZIONE
Corso Solid Edge

Con corso di formazione Solid Edge, disponibile anche online, potrai acquisire tutte le competenze tecniche necessarie per diventare un esperto nella progettazione, modellazione 3D e simulazione meccanica ed elettromeccanica. Il corso ti fornirà tutte le conoscenze teoriche e pratiche per operare al meglio in questi campi, permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Corso Solid Edge
Corso Solid Edge
Corso Solid Edge
Corso Solid Edge

Corso Solid Edge , anche online

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Attestato di Eccellenza MAC Formazione

Attestato di
Eccellenza

Ente Certificato ISO per la
Formazione Professionale

Ente Accreditato MAC Formazione

Ente di Formazione
Accreditato dalla Regione

Certificazioni Corso Solid Edge

Al completamento del corso di Solid Edge, riceverai un attestato di frequenza personalizzato e numerato. Tale attestato è tracciabile attraverso il nostro sito web e certificato dall’ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale, valido in tutta Europa. L’attestato rappresenta un riconoscimento tangibile delle tue competenze di Solid Edge e può costituire un valore aggiunto per la tua carriera professionale.

Obiettivo Lavoro del Corso Solid Edge

L’obiettivo del corso di formazione Solid Edge è quello di fornirti le competenze necessarie per utilizzare efficacemente gli strumenti di Solid Edge, in modo da poter operare in ogni settore senza difficoltà.

Grazie al corso, sarai in grado di creare un progetto partendo da una bozza 2D, sviluppare il prototipo fisico attraverso l’uso di librerie e simboli, analizzare il prodotto e produrre stampe professionali. Il corso di solidedge si concentrerà sulla gestione dello sviluppo del prodotto, fornendoti le conoscenze teoriche e pratiche per gestire efficacemente il ciclo di vita del prodotto. Al termine del corso, sarai in grado di applicare le tue competenze a qualsiasi progetto, in qualsiasi settore.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Solid Edge, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Solid Edge, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa Solid Edge?

Solid Edge è un software CAD 3D che si occupa di progettazione, modellazione e disegno tecnico. Uno dei punti di forza di questo software è la modellazione solida, che consente di lavorare su oggetti e progetti in modo dettagliato e preciso.

La caratteristica principale di Solid Edge è la tecnologia sincrona, che combina la velocità e la semplicità della modellazione diretta con la flessibilità e il controllo offerti dalla progettazione parametrica. Questa tecnologia consente agli utenti di intervenire direttamente sulle geometrie di un progetto in modo diretto, modificandole con estrema facilità.

In particolare, Solid Edge si concentra sulla progettazione di parti e assiemi meccanici, industriali ed elettromeccanici. Con la sua interfaccia di facile utilizzo, il software consente di gestire tutti gli aspetti del processo di sviluppo prodotto, dalla progettazione 3D alla simulazione, dalla produzione alla gestione dei dati.

Solid Edge è una soluzione modulare, end-to-end che consente di creare modelli di parti e assiemi, di simularne il comportamento, di generare tavole di disegno 2D e di generare file per la produzione e la lavorazione CNC. Il software supporta la collaborazione e la condivisione di progetti tra team di progettazione distribuiti, garantendo una gestione efficiente e precisa dei cambiamenti del progetto nel tempo.

Modalità di Erogazione del Corso Solid Edge

Corso in Aula

Offriamo l'opportunità di partecipare ai nostri corsi di formazione su Solid Edge in aula direttamente nella tua città, grazie alle nostre aule didattiche presenti in oltre 90 città principali del territorio nazionale. Il nostro approccio didattico è basato sull'acquisizione di abilità pratiche, piuttosto che limitarsi alla sola teoria. Offriamo una vasta gamma di corsi, pensata per soddisfare le esigenze di tutti.

Corso Online

Il nostro corso Solid Edge online ti consente di partecipare a lezioni professionali in diretta, grazie alla nostra piattaforma di formazione. Avrai la possibilità di connetterti con i nostri docenti in tempo reale e interagire con loro come se fossi presente in aula. Tutte le lezioni sono erogate in diretta, senza essere pre-registrate, per garantirti un'esperienza di apprendimento autentica e coinvolgente.

Corso On-Site

Il nostro corso di Solid Edge Onsite è ideato per soddisfare le esigenze formative delle aziende e dei professionisti che desiderano una formazione personalizzata per il proprio team. Offriamo la possibilità di avere un docente esperto e dedicato, che si reca presso la sede dell'azienda per impartire una formazione ad hoc e su misura. Grazie a questo approccio, garantiamo un'esperienza altamente efficace.

Descrizione del Corso Solid Edge

Il corso Solid Edge è progettato sia come corso in aula che come corso online per fornirti un’esperienza di progettazione tridimensionale di altissimo livello. Grazie alla sua logica di funzionamento, il programma può gestire progetti 3D complessi e costituiti da numerosi componenti. Originariamente sviluppato da Siemens, Solid Edge viene utilizzato oggi in diversi settori dell’industria produttiva.

Il percorso del corso di Solid Edge è strutturato in modo tale da farti diventare autonomo nella gestione di tutti gli aspetti della progettazione, dalla fase di bozza 2D alla messa in tavola del progetto finito.

I punti di forza di Solid Edge sono molteplici, ma uno dei principali è la capacità di lavorare con l’assieme di più componenti, senza compromettere la velocità di visualizzazione e la capacità di analisi del prodotto finito. Inoltre, il programma ti consente di produrre un prototipo virtuale utilizzando i moduli di saldatura o piegatura della lamiera.

L’applicazione dei materiali e la possibilità di realizzare disegni chiari e comprensibili, uniti alla gestione degli esplosi e alla messa in tavola, ti consentono di ottenere una rappresentazione grafica di qualità elevata, creando anche filmati o sequenze animate di movimento. Puoi scaricare una versione gratuita di Solid Edge dal sito ufficiale di Siemens per una durata di 30 giorni e testare il software prima di acquistarlo.

Il corso di formazione Solid Edge è pratico e ti offre l’opportunità di imparare i comandi del programma applicandoli subito a esempi reali, con l’obiettivo di trasferirti la logica di funzionamento e l’esperienza del docente. Il corso fornisce lezioni chiare ed esempi pratici per esplorare in dettaglio tutte le funzionalità di Solid Edge e utilizzarlo in modo professionale.

Esistono diversi corsi di formazione Solid Edge, tra cui il online, in aula, o on-site. Ognuno di questi corsi è stato ideato per soddisfare le esigenze di formazione di studenti, professionisti o aziende che vogliono approfondire le proprie conoscenze in questo ambito.

Il corso Solid Edge online è perfetto per coloro che hanno difficoltà ad assistere a lezioni in aula. La modalità online permette infatti di seguire le lezioni comodamente da casa o dall’ufficio, risparmiando tempo e denaro.

Approfondimento su Solid Edge

Quando si va alla ricerca di un programma parametrico capace di gestire un flusso di lavoro le soluzioni proposte sono molteplici: Solidedge, Solidworks, Catia ed altro ancora. Solid Edge si schiera tra i migliori software CAD di modellazione 3D e merita di essere analizzato per un utilizzo professionale. Un corso Solidedge rilascia le competenze necessarie per utilizzare il programma in ambito professionale

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Solid Edge, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni Corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso Solid Edge

requisiti

Sono necessarie delle competenze di base sull’utilizzo del computer ma conoscenze di disegno tecnico o di altri software di disegno ne favorisco la velocità di apprendimento. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

sbocchi lavorativi

Il software Solid Edge è molto diffuso presso le aziende di produzione e progettazione meccanica\industriale. Siccome si tratta di un software con determinate peculiarità è diverso da altri prodotti presenti sul mercato per cui genera specifiche offerte di lavoro a cui possono rispondere solo coloro che usano realmente ed in modo professionale il programma.

Programma Corso Solid Edge

  • Cosa posso fare con Solid Edge
  • Muoversi nell’ambiente di lavoro
  • Interfaccia grafica di Solid Edge, in cosa differisce
  • Importanza e personalizzazione dell’interfaccia utente
  • Come organizzare la struttura di un progetto complesso
  • Il browser di progetto
  • Utilizzare il pannello dei comandi
  • Creazione del primo schizzo del progetto
  • Le primitive geometriche e loro proprietà
  • Uso dei vincoli e parametri (geometrici e dimensionali)
  • Come modificare uno schizzo: i comandi
  • Cosa sono e come si usano i Blocchi di Schizzo
  • Cenni sul sistema di lavorazione 3d
  • Creazione di parti tridimensionali (lavorazioni 3d)
  • L’importanza della lavorazione delle superfici
  • Le lavorazioni di base (estrusione, rivoluzione, svuotamento, ecc.)
  • Come intervenire sulle lavorazioni già eseguite
  • Le lavorazioni avanzate (loft, sweep, coil)
  • Supporti per la creazione di lavorazioni
  • Lavorare nello spazio: punti, assi e piani
  • Quali funzioni usare per la lavorazione 3D
  • Le funzioni di base serie, sformo, specchio, sostituzione facce,
  • Le funzioni avanzate: creazione di parti a più corpi, lavorazioni per la creazione di parti in plastica
  • Cosa si intende per Assiemi, come si creano
  • Concetti di base sugli assiemi
  • Introduzione alle parti, al disegno e all’ assieme
  • Come creare e posizionare i componenti
  • Verifiche di funzionamento: vincoli 3d e gradi di libertà
  • Gestione delle viste, dei componenti e dei vincoli
  • Cenni sull’adattività
  • Spaccati assonometrici
  • Proviamo se il lavoro fatto funziona: simulazione dei cinematismi
  • Andiamo in produzione: cenni sulla gestione di lamiere e saldature.
  • Utilizzo del design accelerator per la generazione di alberi e connessioni a viti
  • Messa in tavola del progetto e presentazione
  • Ambiente di disegno per le tavole
  • Gli strumenti di disegno delle tavole
  • Associatività tra modello e disegno
  • Creazione e gestione delle viste
  • Ultime operazioni: quotatura del progetto, distinta, bollinatura e lista parti.
  • Come posizionare in modo corretto i componenti in una vista di presentazione
  • L’utilità di generare gli esplosi
  • Come creare le sequenze di animazione
  • I filmati: creazione ed esportazione
  • Esercitazioni finali

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Solid Edge sono:

I nostri corsi professionali sono strutturati per creare una figura competente in termini tecnici, e sono personalizzati per ogni allievo in base alle loro conoscenze di base e obiettivi specifici. Questo ci consente di creare percorsi formativi su misura, aiutando gli allievi a raggiungere rapidamente le qualifiche professionali desiderate e offriamo opzioni di pagamento personalizzabili e sostenibili per tutti i nostri corsi.

Se desideri conoscere il costo del corso scelto, ti consigliamo di contattare uno dei nostri esperti per una consulenza telefonica gratuita e senza impegno. In base alle tue esigenze specifiche e alla modalità di fruizione che preferisci (in aula, online o on-site), saremo in grado di inviarti un preventivo dettagliato e personalizzato.

Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!

Solid Edge è un software di progettazione meccanica 3D sviluppato da Siemens PLM Software. Viene utilizzato per la creazione di modelli 3D di componenti meccanici, l’analisi di progetti e la generazione di disegni 2D per la produzione.

Solid Edge è uno strumento utile per l’ingegneria meccanica, l’ingegneria di produzione, la progettazione di prodotto e la progettazione di attrezzature.

Ci sono diversi motivi per scegliere Solid Edge come software di progettazione meccanica 3D. Alcuni dei vantaggi principali includono:

  • Funzionalità complete: Solid Edge offre una vasta gamma di strumenti di progettazione meccanica, dalla modellazione di parti e assiemi alla generazione di disegni 2D, alla simulazione e all’analisi, consentendo di sviluppare progetti completi in un unico ambiente di progettazione.
  • Integrazione con altri strumenti: Solid Edge si integra con altri software di progettazione e produzione, come CAD, CAE, CAM e PLM, consentendo una facile collaborazione tra i team di progettazione e produzione.
  • Facilità d’uso: Solid Edge ha un’interfaccia intuitiva e una serie di tutorial e risorse di formazione per aiutare gli utenti a iniziare rapidamente a utilizzare il software.
  • Elevata produttività: Solid Edge fornisce agli utenti gli strumenti per lavorare in modo efficiente e produttivo, con la possibilità di automatizzare molte attività di progettazione e di generare in modo rapido e preciso disegni 2D e file per la produzione.
  • Supporto globale: Siemens PLM Software fornisce supporto globale per Solid Edge, con una vasta gamma di risorse di supporto, tra cui documentazione, tutorial e forum di supporto online.

In generale, scegliendo Solid Edge come software di progettazione meccanica 3D, le aziende possono aumentare l’efficienza del processo di progettazione, migliorare la qualità dei progetti e ridurre i costi di sviluppo dei prodotti.

Il corso di Solid Edge è rivolto principalmente a ingegneri meccanici, progettisti meccanici, designer industriali, tecnici di produzione e altri professionisti che utilizzano il software per la progettazione meccanica 3D. Il corso può essere utile per coloro che vogliono imparare a utilizzare il software per creare modelli 3D di componenti meccanici, eseguire analisi di progetti e generare disegni 2D per la produzione.

Il corso può essere adatto sia per principianti che per utenti esperti di Solid Edge, con livelli di formazione differenti. I principianti possono imparare le basi del software, come la modellazione di parti e assiemi, la generazione di disegni 2D e la creazione di file per la produzione, mentre gli utenti esperti possono approfondire le loro conoscenze in aree specifiche come l’analisi e la simulazione delle prestazioni dei progetti, la generazione di disegni 3D e la creazione di file di produzione.

In generale, il corso di Solid Edge può essere utile per coloro che vogliono migliorare le loro competenze nell’utilizzo del software per la progettazione meccanica 3D e aumentare la loro produttività nel lavoro.

Dopo aver studiato Solid Edge, ci sono diverse opzioni per continuare gli studi e approfondire le proprie competenze nell’utilizzo di software di progettazione meccanica 3D.
  • Software di progettazione industriale: Software come Autodesk Inventor, CATIA  sono utilizzati per la progettazione industriale, la progettazione di prodotto e la progettazione di attrezzature.
  • Software di produzione: Software come Mastercam è utilizzato per generare programmi di lavorazione e file per la produzione CNC.
In generale, continuare gli studi con questi software ti permetterà di ampliare le tue competenze nell’utilizzo di strumenti per la progettazione meccanica 3D e aumentare la tua produttività nell’ambiente di lavoro. Ti consiglio di valutare le tue esigenze specifiche e di selezionare il software che meglio soddisfa le tue esigenze di progettazione e produzione.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

testimonianze
G. Nordera Corsista

Con un lavoro, una famiglia e altri impegni un corso così strutturato era per me l’unica soluzione. Mi sono trovato molto bene anche quando per inconvenienti vari ho dovuto rimandare una lezione, ci si può organizzare e questo è un vantaggio non da poco. Le lezioni sembravano fatte su misura per me, rese sempre interessanti dal mio “maestro” 🙂 e quindi mai noiose. Personalmente, lo consigliere.

Corso Solid Edge Testimonianze
richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

Video Call
RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?