Cosa fa il Garden Designer?
Il Garden Designer è una figura molto ricercata che si sta affermando nel panorama della progettazione e dell’architettura. Strettamente connesse a quelle dell’Interior Designer, le competenze del Garden Designer, spaziano in ambiti che vanno al di là della progettazione strutturale affrontando conoscenze specifiche di botanica e non solo, avendo sempre come obiettivo finale il giardino ed il suo rapporto con gli ambienti abitativi.
Il designer del verde non interviene solo quando c’è un giardino da sistemare partendo da zero, ma anche in caso di un restauro di una porzione di giardino, anche piccola, o per un totale rinnovamento. Quindi quando c’è un’area verde sulla quale intervenire, che sia pubblica o privata, è bene affidarsi a questo esperto di green design.
Obiettivi del Corso Garden Designer
L’obiettivo del corso è quello di formare un professionista che possa da subito gestire la progettazione di spazi verdi e, seguendo anche le indicazioni ed i desideri dei committenti, riuscire ad indirizzarli nella scelta funzionale ed adeguata alle loro esigenze creando atmosfere da sogno. Fornire conoscenze sulla gestione del verde, sugli elementi di botanica o la gestione del verde ornamentale è parte integrante di questo percorso di formazione.
Certificazioni
Il corso Garden Design, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Garden Designer
Descrizione del Corso Garden Designer
Così come per l’Interior Design, anche per la progettazione di giardini e spazi verdi vi sono degli stili a cui potersi ispirare, le opzioni sono numerose: la formalità del giardino ordinato e simmetrico, l’eccesso informale del cottage, il minimalismo giapponese o l’urban chic contemporaneo. In questo corso saranno forniti gli strumenti interdisciplinari idonei per poter progettare correttamente un giardino.
Verranno utilizzati metodi didattici utili per poter apprendere al meglio le tecniche di progettazione degli spazi verdi, le tipologie di giardini, le classificazioni delle piante anche con differenziazioni stagionali. I software che verranno utilizzati durante il corso consentiranno al progettista di potersi esprimere al meglio durante tutte le fasi fino a poter presentare un’immagine fotorealistica del proprio progetto.
Potranno essere utilizzati diversi software, compatibilmente con le esigenze dell’allievo. Il corso permette di acquisire competenze specifiche nel Design del giardino attraverso un percorso formativo completo e tenuto da professionisti del settore. L’Allievo sarà da subito in grado di lavorare nell’ambito del Garden Design.
Forum sul Garden Design
Il Garden Design oggi genera molto interesse. Quando si va alla ricerca di notizie su questa professione i termini più gettonati sono: verde pubblico, arredo di esterni, giardini per bambini, piante ornamentali ecc… Quello che c’è da sapere è che questa figura nuova viene sempre più ricercata nel settore edile ed architettonico. Questo è il miglior momento per specializzarsi in questo campo.
Dettagli sul Corso Garden Designer
La durata del corso è stimata in 40 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Per poter partecipare al corso Garden Designer, in Aula e On Line, non sono necessari requisiti particolari. Una passione per la professione o per le piante è quello che ci interessa maggiormente
Questa è una nuova professione che si sta sviluppando, la necessità di sfruttare le risorse naturale e preservare l’ambiente sono ormai presenti in ogni progetto. Essere un consulente o un progettista del settore assicura un lavoro duraturo e continuativo.
Dettagli sul Corso Garden Designer
Programma del Corso Garden Designer
- Utilizzo del software per la progettazione 2d
- Creazione piantine e suddivisione degli spazi
- Progettazione tridimensionale e utilizzo del Software 3D
- Approfondimento e comandi avanzati per la creazione del 3D
- Applicazioni del software al Garden Design;
- Il giardino privato e le fasi di progettazione;
- I grandi spazi verdi:
- Vivere all’aperto;
- Un giardino del benessere;
- Oasi nascosta;
- Gli specchi d’acqua;
- Le pavimentazioni da esterni e le caratteristiche;
- Classificazione delle piante e come sceglierle:
- Piante;
- Alberi;
- Arbusti;
- Perenni;
- Rampicanti;
- Annuali;
- Biennali;
- Piante da aiuola;
- Bulbose;
- Piante esotiche;
- Il tetto giardino;
- L’illuminazione naturale;
- Teoria del colore;
- Classificazione di giardini:
- Giardini formali;
- Giardini informali;
- Giardini mediterranei;
- Giardini desertici;
- Giardini giapponesi;
- Giardini contemporanei;
- Giardini tropicali;
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Sono molo contenta di aver seguito questo corso attraverso di esso sono riuscita a far diventare la mia passione una professione, sicuramente continuerò a sviluppare ulteriori progetti in modo da crescere sempre di più.