"*" indica i campi obbligatori
Il corso Game Designer, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Il corso può essere certificato Autodesk.
Il corso Game Designer, corso in aula e corso online in streaming in diretta (FAD), intende formare i nuovi professionisti ed artisti che intendono fare del Gaming il loro lavoro. Ci vuole applicazione e dedizione ma con questo corso è possibile realmente dare una svolta a questo tipo di carriera.
L’obiettivo del corso non è quello di avere un altro Hobby ma è quello di trasformare un Hobby in un lavoro ben remunerato che a differenza di altri percorsi ti guida fin da subito alla vendita dei tuoi lavori. Lo sviluppo di un gioco, partendo delle idee iniziali, è quello che un game developer deve avere come Target.
Scopri la data del prossimo Corso Game Designer, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso di Blender, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il game Designer è un professionista che opera nel campo dei videogiochi. Il mondo del lavoro riserva opportunità sia a chi realizza videogame per grosse realtà, sia a chi svolge la libera professione; infatti, il mercato ha necessità anche di componenti (immagina armi, volti, meccaniche di gioco, personaggi, vestiti ecc…) che possono essere realizzati e venduti su tante piattaforme nell’ industria dei videogiochi.
Il Game Designer si occupa della creazione dei meccanismi di gioco, della trama e dei personaggi, dell’interfaccia utente e dell’esperienza di gioco complessiva. Collabora spesso con gli artisti, gli sviluppatori di software e gli ingegneri per creare giochi divertenti e coinvolgenti.
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.
Il corso Game Designer, corso in aula oppure corso online, nato per formare figure professionali, è pensato per chi vuole diventare un game designer. A chi si rivolge, dunque, il corso? A te che sei da sempre stato attratto da questo mondo e hai deciso di passare dall’altra parte del controller, di non essere solo più un avventore di videogames ma di realizzarli dando libertà alle tue idee e alla tua fantasia.
Il corso Game Designer, corso in aula e corso on line, è strutturato con una metodologia molto pratica utilizzando fin da subito i programmi indispensabili per realizzare un videogame completo ed accattivante ma consente anche di realizzare solo personaggi o elementi del gioco vendendoli sulle varie piattaforme.
Un corso di Game Design completo prevede l’utilizzo di un editor estremamente potente, diffuso e soprattutto gratuito come Blender (in italiano, oltre che in lingua inglese), oppure in alternativa con Autodesk 3D Studio Max. Con questi software è possibile modellare tutti i personaggi del tuo videogame e tutti gli elementi accessori presenti nella story che vuoi realizzare.
Blender è al momento il software più potente e diffuso anche per la realizzazione di animazioni, le sue applicazioni sono innumerevoli e già da solo spalanca molte porte per nuove opportunità lavorative ma è attraverso l’utilizzo di Unreal Engine che si può dare vita ai videogames.
Unreal Engine, infatti, consente la produzione del materiale che può essere distribuito in tutte le piattaforme di gioco: dalla PS alla Xbox passando dalle App iOs e Android, fino alle applicazioni per Oculus o GearVR. Il corso ovviamente prevede anche una guida su come pubblicare i propri lavori in modo da vedere fin da subito i primi frutti del proprio impegno.
Sembrano passati secoli da quando i giochi da tavolo erano il passatempo ideale, invece in poco tempo gli sviluppatori di videogiochi hanno modificato le nostre abitudini. Dalla nascita di Atari (1972) e dal lancio del primo videogioco Arcade, il game development ha trasformato l’esperienza ludica. Oggi un percorso di studi, relativamente breve, ti consente di entrare subito in questo settore che ogni anno aumenta il fatturato e perciò fare questa scelta formativa è un’ottima opportunità di trovare lavoro.
I videogiochi in Italia sono fra i prodotti più consumati, soprattutto dal 2020 con il sopraggiungere dell’emergenza sanitaria covid, ma sono ancora poche le figure che si occupano della fase di sviluppo di un videogame e per questo motivo nel nostro Paese gli sbocchi sono concreti e si fanno sempre più investimenti per i game developer, finanziandone, laddove ritenuti validi, i progetti.
Scopri la data del prossimo Corso Game Designer, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Il corso Game Designer può essere personalizzato ma non richiede nessuna competenza pregressa, la passione per questo settore è però indispensabile.
Un Game designer ha varie strade davanti a sé: può decidere di realizzare lavori in privato, pubblicandoli poi sui vari portali o Open Sim (soluzione consigliata), oppure può decidere di collaborare con le varie software House. Questo, a differenza di altri, è un percorso che può fin da subito portare a monetizzare gli sforzi fatti.
Principi di modellazione
UV Mapping e Painting
Introduzione al Game Engine
Tecniche di Sculpting
Realizzazione del personaggio in tutti i suoi aspetti e relative animazioni
Impostare l’ Engine di gioco e rendere il gioco eseguibile
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Game Designer sono:
Il Game Design è il processo di progettazione e sviluppo di un gioco, compresi i meccanismi di gioco, la trama, i personaggi, l’interfaccia utente e l’esperienza di gioco complessiva. Serve a creare un’esperienza di gioco divertente e coinvolgente per gli utenti, che soddisfi le loro aspettative e li tenga impegnati per lungo tempo.
Il Game Design è una disciplina interdisciplinare che coinvolge la creatività, la tecnologia e la psicologia per creare giochi che siano appaganti e facili da giocare.
Siamo un ente di formazione professionale che ha fatto dell’istruzione personalizzata il suo cavallo di battaglia. Tutti i nostri percorsi formativi sono studiati, creati e erogati in base alle esigenze di ogni partecipante, la nostra formazione è inoltre orientata al lavoro dando così ad ogni partecipante maggiori possibilità di inserimento o di avanzamento di carriera nel mondo del lavoro. Il corso è strutturato in modo che è possibile essere erogato online tramite piattaforma di videoconferenza in modalità LIVE, in aula presso le nostre aule o onsite e quindi direttamente presso gli uffici dell’azienda cliente
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Esperienza estremamente positiva e formativa che mi ha portato a conoscere praticamente ogni aspetto del game design e e mi ha fatto conoscere al meglio l’utilizzo di software dedicati a quel settore.
Con MAC è stata un’ esperienza che ha superato le mie aspettative, ho trovato un team di professionisti super disponibili. Assolutamente soddisfatta sia degli argomenti all’avanguardia trattati durante le lezioni che del mio docente Tony: una persona tanto preparata, professionale e del tutto aggiornata sulle nuove tecniche e tecnologie che offre il mercato.
Ho appena ultimato il corso di Game Design e ne sono molto soddisfatta. Il mio docente è stato sempre disponibile e le spiegazioni sempre molto chiare. Del corso mi è piaciuta tantissimo tutta la parte relativa alla modellazione in ogni suo aspetto, dalla costruzione dell’oggetto e/o personaggio non umano partendo da un poligono base per arrivare, grazie alle funzionalità offerte dal software open source, ad un risultato ottimale. Interessante e stimolante anche tutta la parte relativa alla preparazione del personaggio, umano e non, per essere animato. Davvero un corso fantastico, che richiede interesse, attenzione, creatività e pazienza, lo consiglio vivamente
Ho finito il corso di Game Design e devo dire che è stato molto utile perchè ti prepara per il mondo del lavoro. L’insegnante è stato bravo ad insegnarmi tecniche che usano le grandi aziende ed ora, riesco a fare un personaggio in 3D!!! Consiglio molto il corso a chiunque voglia entrare nel mondo dei videogames e del 3D!!! Ottima scuola molto organizzata!!!