MAC FORMAZIONE
Corso Post Produzione Fotografica
Corso Post Produzione Fotografica
Corso Post Produzione Fotografica

Corso Post Produzione Fotografica

Attraverso il Corso Post Produzione Fotografica, corso in aula e corso online, imparerai a migliorare le tue fotografie e diventare un esperto nell’editing d’immagine

Corso Post Produzione Fotografica

Certificazioni Corso Post Produzione Fotografica

Il corso di Post produzione fotografica, in aula e on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Inoltre, è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Adobe.
MAC Formazione è VIP Member di ADOBE

Attestato di Eccellenza MAC Formazione
Certificazione Adobe Certified Associate ACA

I Nostri Partner

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Obiettivo Lavoro del Corso Post Produzione Fotografica

Il corso di post-produzione fotografica, corso in aula e corso online, ha come obiettivo quello di ottimizzare il lavoro prodotto dalla fotografia rendendolo funzionale e di qualità per ogni tipo di stampa. Dedicato soprattutto a chi, per lavoro o passione, si muove nel mondo della Fotografia digitale (moda, cerimonie, arte, cultura ecc..) e vuole realizzare poi album o stampe di qualità.

Il lavoro che i software Adobe consentono di fare su un’immagine digitale è davvero infinito, chi vuole essere definito un grande fotografo deve passare anche da queste competenze.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Post Produzione Fotografica, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Post Produzione Fotografica, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cos’è la Post produzione fotografica?

Per post-produzione fotografica si intende tutto il lavoro che viene fatto su uno scatto fotografico prima di essere pubblicato. Gli scopi possono essere molteplici, migliorare la qualità di una bella foto però non venuta benissimo, togliere qualche difetto (anche far dimagrire le persone), togliere dalla foto un elemento indesiderato, pulire un’immagine di un prodotto per pubblicarlo magari su un sito di e-commerce, brandizzare un’immagine ecc…

Operare nella post produzione fotografica richiede la conoscenza di software in grado di modificare uno scatto (post produrre) ma anche di un programma in grado di gestire il flusso di lavoro. Le fotografie digitali (vedi il corso di Fotografia digitale) sono una raccolta di informazioni e non più una semplice immagine. Il lavoro di post produzione delle foto è importante quanto il servizio fotografico e l’utilizzo di programmi come Adobe Ligthroom, Adobe Photoshop ed il suo Plugin Camera Raw sono indispensabile per essere definiti fotografi professionisti.

Modalità di Erogazione del Corso Post Produzione Fotografica

Corso Post Produzione Fotografica

Corso in Aula

Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.

corso in fad

Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.

corso onsite

Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.

Descrizione del Corso Post Produzione Fotografica

Il corso di Post produzione fotografica, corso in aula e corso online, utilizza i due programmi migliori in circolazione, ovvero Photoshop con il suo plugin Camera RAW e Lightroom.  Chiaramente il corso va a dare una specializzazione all’uso dei due programmi.

Le lezioni saranno rivolte proprio all’arte fotografica e dei due programmi; i docenti, infatti, esalteranno proprio le funzioni rivolte alla fotografia. Per queste ragioni, Photoshop sarà dedicato al miglioramento dell’immagine e alla correzione di errori o all’esaltazione di alcuni particolari.

Mentre Lightroom (che gestisce ottimamente i file RAW) sarà personalizzato per lo sviluppo e la gestione di un gran quantitativo di immagini (organizzazione per Album). Il programma infatti è una vera e propria camera oscura aggiornata ai nostri tempi ed al mondo digitale. Il prodotto finale e personalizzazione dell’immagine sarà anche pronta per essere stampata nei vari formati.

La combinazione di questi due programmi consente una post produzione fotografica professionale che dà grande vantaggio a chi vuole operare nel settore considerando che la maggioranza dei fotografi non sviluppa questa parte fondamentale del lavoro. Il lavoro di post produzione oggi si è spostato anche nel web, basti pensare ai tanti prodotti messi in vendita sui vari siti di e-commerce. La maggior parte di essi sono stati modificati per risultare perfetti all’occhio del cliente.

Ma anche sui social network è indispensabile pubblicare delle immagini perfette, senza ombre, senza riflessi o altro che hanno la funzione di attrarre l’attenzione di chi guarda. Purtroppo, delle semplici foto in bianco e nero non sono più sufficienti.

Approfondimento sulla Post produzione fotografica

Quando si cercano notizie sulla post-produzione possono venire fuori anche informazioni fuorvianti. Spesso si sottovaluta questa parte della fotografia pensando che uno scatto non lavorato possa essere sufficiente. Non è così, le immagini vanno migliorate e selezionate. Quante volte uno scatto stupendo, fatto al momento giusto può essere rovinato da un’ombra o un piccolo difetto? Bene la post-produzione serve proprio a esaltare la bellezza di un momento.

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso Post Produzione Fotografica, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni sui corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Corso Post Produzione Fotografica

Dettagli sul Corso Post Produzione Fotografica

REQUISITI

Il corso Post produzione fotografica non richiede particolari competenze. È gradito l’utilizzo di macchine fotografiche Reflex. Il corso può anche essere personalizzato qualora si avessero delle specifiche necessità. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

SBOCCHI LAVORATIVI

Il corso Post produzione fotografica offre molte opportunità, con il tempo quasi tutti sono diventati fotografi (spesso senza grande professionalità) ma pochissimi usano i programmi di post produzione. Questo significa che la cosa più semplice è collaborare con Fotografi professionisti per poi sviluppare il loro materiale. E’ questo sicuramente un percorso che permette, a chi già fotografa, di completare la propria figura professionale.

Programma Corso Post Produzione Fotografica

0
  • Introduzione Photoshop per fotografia
  • Disposizione documenti
  • Personalizzare l’area di lavoro
  • Effettuare selezioni (rapida, bacchetta magica, migliora bordo, …)
  • Trasformare, invertire e salvare selezioni
  • I Livelli
  • Gli strumenti di scontorno
  • Lo strumento lazo: Lazo, Lazo poligonale, Lazo magnetico
  • Strumenti di utilizzo
  • Strumenti artistici: aerografo, pennelli, sfoca, contrasta, sfumino ecc..
  • Le immagini
  • I file di immagine RAW
  • Settaggio dell’immagine
  • Lavorare con le fotografie
  • Eliminare gli occhi rossi
  • Invecchiare le foto
  • Fotomontaggio realistico
  • Lavorare in digitale
  • La stampa
0
  • Panoramica su Lightroom
  • L’Ambiente di Lavoro e le Barre
  • Impostazione dei Settaggi di Lightroom
  • Sviluppo dei file RAW
  • Creare e gestire un catalogo
  • Le aree di lavoro: Libreria, Sviluppo, Presentazione, Stampa
  • Strumenti di regolazione Locale
  • I plug in
  • Le anteprime
  • Raccolta dinamica delle immagini
  • Catalogare le immagini con “parola chiave”
  • Il bianco e nero: diventa un esperto
  • Le Cromie ed i disturbi
  • Impaginazione di un libro fotografico
  • Preparare i file per la stampa
  • Gallery per il web
  • Creare un portfolio on-line

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Post Produzione Fotografica sono:

Corso Post Produzione Fotografica

La post produzione fotografica è il processo di modifica e miglioramento delle immagini utilizzando software di editing fotografico. Ciò può includere operazioni come la regolazione dell’esposizione, la modifica dei colori, la rimozione di elementi indesiderati, la modifica della composizione e la creazione di effetti speciali. Il processo di post produzione è utilizzato sia dai fotografi professionisti che amatoriali per migliorare le loro immagini e renderle più accattivanti e affascinanti.

Scegliere di studiare la post produzione fotografica può essere utile per diversi motivi. In primis, può aiutare a migliorare le proprie abilità fotografiche e a creare immagini più professionali e di qualità. Inoltre, conoscere le tecniche di post produzione può aiutare a risolvere problemi comuni nella fotografia, come la sovraesposizione o sottoesposizione, e a creare effetti artistici.

Inoltre, conoscere i software di post produzione come Photoshop o Lightroom ti può permettere di avere maggiore flessibilità e controllo sulla tua fotografia, e di offrire un servizio più completo e professionale per i tuoi clienti se sei un fotografo professionista. Inoltre, essendo in grado di manipolare le immagini digitali ti può permettere di creare immagini uniche e personalizzate.

In generale, la post produzione fotografica può aiutare a creare immagini più accattivanti, artistiche e professionali, e può essere utilizzata per migliorare e risolvere problemi comuni nella fotografia. Conoscere i software di post produzione può anche offrire maggiore flessibilità e controllo sulla propria fotografia, e può aiutare a creare immagini uniche e personalizzate.

Con il corso di post produzione fotografica, puoi imparare diverse tecniche per migliorare e modificare le tue immagini utilizzando software di editing fotografico come Adobe Photoshop o Lightroom. Alcune delle cose che potresti imparare includono:
  • Regolazione dell’esposizione: imparare a correggere problemi comuni come la sovraesposizione o sottoesposizione, e a creare un’esposizione perfetta.
  • Modifica dei colori: imparare a regolare la saturazione, la tonalità e il contrasto per creare immagini più accattivanti.
  • Rimozione di elementi indesiderati: imparare a rimuovere oggetti o persone che potrebbero distrarre dalla scena principale.
  • Modifica della composizione: imparare a modificare la composizione di un’immagine per creare un’immagine più interessante e artistica.
  • Creazione di effetti speciali: imparare a creare effetti speciali come il bianco e nero, la fotografia a lunga esposizione, e le texture.
I campi di applicazione della post-produzione fotografica sono molteplici, dalla fotografia professionale, all’editoria, alla pubblicità, all’arte, alla moda, al food, alla fotografia aerea, alla fotografia di paesaggi, alla fotografia di ritratti e alla fotografia di matrimoni. Inoltre, con la conoscenza della post-produzione, è possibile creare immagini uniche per la creazione di portfolio personali, siti web, social media, e per la creazione di immagini promozionali.
Il corso di post produzione fotografica può essere rivolto a diversi tipi di persone, tra cui:
  • Fotografi professionisti o amatoriali: un corso di post produzione può aiutare i fotografi a migliorare le loro abilità e a creare immagini più professionali e di qualità.
  • Artisti e designer: un corso di post produzione può essere utile per coloro che utilizzano immagini digitali come parte del loro processo creativo e vogliono imparare a modificare e migliorare le loro immagini.
  • Studenti e appassionati di fotografia: un corso di post produzione può essere un’ottima opportunità per imparare nuove abilità e perfezionare la propria tecnica fotografica.
  • Chi vuole imparare una nuova abilità: la post-produzione fotografica è una competenza che può essere utile in molti campi, dalla fotografia alla grafica, alla pubblicità e alla produzione video.
In generale, il corso di post produzione fotografica può essere utile per chiunque voglia imparare a modificare e migliorare le proprie immagini utilizzando software di editing fotografico.

Il corso, a seconda della modalità prescelta, è strutturato sempre in modo che il discente impari molto più di semplici nozioni, che sono comunque necessarie. Grazie al confronto live col docente si garantisce la massima interazione e la possibilità di approfondire determinati argomenti al fine di acquisire le competenze relative al percorso e di poterle sfruttare per la propria carriera lavorativa. Si può partire da percorsi standard o modulare percorsi avanzati a seconda delle esigenze di ciascuno e riuscire, indipendentemente dal livello di partenza, a sviluppare abilità da professionista del settore di riferimento.

Se volessi proseguire ulteriormente gli studi nella post produzione fotografica, ci sono diverse cose che potresti imparare:

  • Tecniche avanzate di editing: imparare tecniche avanzate di editing come la rimozione di oggetti, la sostituzione di sfondi, la creazione di effetti speciali e la modifica della composizione.
  • Utilizzo di software di editing professionale: imparare a utilizzare software di editing professionale come Adobe Photoshop, Lightroom, e altri, per creare immagini di alta qualità.
  • Creazione di effetti speciali: imparare a creare effetti speciali come il bianco e nero, la fotografia a lunga esposizione, le texture, e altri.
  • Creazione di portfolio e mostre: imparare come creare un portfolio professionale e come preparare una mostra fotografica.
  • Creazione di video e animazioni: imparare a creare video e animazioni utilizzando le immagini fotografiche.

In generale, proseguendo gli studi nella post produzione fotografica, potresti imparare tecniche avanzate di editing, utilizzare software di editing professionale, creare effetti speciali, specializzarti in determinati campi della fotografia, creare portfolio e mostre, creare video e animazioni e imparare a gestire un’attività di fotografia.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

Testimonianze
O. Sacco Corsista

Sono molto contento di aver preso parte al corso di Post Produzione Fotografica, mi sono iscritto perché essendo un appassionato di foto scattavo ma non sapevo modificarle, grazie al docente A.R. sono riuscito a capire e rendermi autonomo in questo settore. Consiglio il corso a tutti gli appassionati di foto, è molto importate effettuare controlli e modifiche in post produzione.

richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?