A chi è rivolto e cosa fa il SEO Copywriter?
Il corso di SEO copywriter è rivolto a coloro che di professione scrivono contenuti editoriali, giornalisti, pubblicisti o semplici appassionati di scrittura che hanno il desiderio di ampliare il proprio bagaglio di conoscenza con le tecniche di SEO on-page per poter intraprendere la professione di SEO Copywriter, una delle figure professionali attualmente più ricercate nel mondo del lavoro.
La redazione di testi per il web è diversa da quella cartacea. L’obiettivo del percorso è quello di fornire al corsista le nozioni fondamentali affinché i suoi testi possano essere posizionati sui motori di ricerca in modo da rispondere alle ricerche che gli utenti digitano su un motore di ricerca come Google.
Obiettivi del Corso SEO Copywriter
Tutte le lezioni del Corso SEO Copywriting, in aula e online, offrono una panoramica completa degli strumenti da utilizzare per effettuare un’analisi preliminare che servirà per la redazione di un contenuto adatto al web (blog, sito web, portali, riviste online etc).
L’obiettivo del Corso SEO Copywriting, in aula e online, è di mettere in condizione l’aspirante web copywriter di scrivere contenuti che sappiano soddisfare e rispondere le ricerche del lettore che ai parametri richiesti dai motore di ricerca.
Certificazioni
Il Corso SEO Copywriting, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso SEO Copywriter
Descrizione del Corso SEO Copywriter
Con l’avvento di Internet e dei motori di ricerca con i quali cerchiamo informazioni, prodotti, servizi o risposte a curiosità e domande varie, è nata anche la necessità di contenuti che gli algoritmi dei motori di ricerca possano classificare e restituire sulle pagine dei risultati di ricerca, in base alla pertinenza e la rilevanza delle parole chiavi digitate dall’utente, la figura professionale che crea questo collegamento fra la ricerca dell’utente e i risultati sui motori di ricerca è il SEO copywriter.
Il copywriter è una professione già nota da tempo ma solo negli ultimi anni ha avuto il suo boom come figura professionale poichè i motori di ricerca stanno dando sempre di più importanza ai contenuti delle pagine web. Il corso SEO Copywriting offre tutte le competenze tecnico-pratiche per potersi adeguare alle nuove e moderne piattaforme di erogazione di contenuti acquisendo anche le competenze SEO che include tutte le tecniche di ottimizzazione dei siti web affinché possano migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca
Dettagli sul Corso SEO Copywriter
20 ore di attività formativa
Buona conoscenza della lingua italiana scritta
Ottima cultura generale
Forte propensione alla lettura e all’approfondimento di varie tematiche
Blog
Siti Web
E-commerce
Portali
Riviste On-line
Dettagli sul Corso SEO Copywriter
Programma del Corso SEO Copywriter
Cos’è la SEO
- Come funziona un motore di ricerca
- Cos’è la SERP
- Tipi di contenuti che Google posiziona
- Cos’è la SEO on-site
- Cos’è la SEO on-page
- Cos’è la SEO off-site
Cosa fa il SEO copywriter
- Il ruolo del copywriter in un progetto SEO
- Le competenze da acquisire
- Le opportunità lavorative
Keywords research
- Perché fare keyword research
- Analizzare la concorrenza
- Usare Google
- Google Trend
- Google Ads keywords planner
- Ubersuggest
- Answer The Public
- SEOZoom
Search intent
- Cos’è la SEARCH INTENT
- Valutare la difficoltà della parola chiave
- Cosa sono le varianti e le correlate
- Cos’è la semantica
Prima di scrivere un articolo
- No plagio o copia/incolla
- Verificare attendibilità informazioni
- Empatia (pensa al lettore che ti legge)
- Rielaborazione del materiale
Fattori SEO on-page
- Permalink
- Title
- Description
- Tag di intestazione
- Semantica
Open Office
- Come impostare i tag di intestazione su Open Office
- Come inserire il tag strong
- Cosa inserire nel tuo documento
Word
- Come impostare i tag di intestazione su Word
- Come inserire il tag strong
- Cosa inserire nel tuo documento
Google Docs
- Come impostare i tag di intestazione su Google Docs
- Come inserire il tag strong
- Cosa inserire nel tuo documento
WordPress
- Come impostare i tag di intestazione su WordPress
- Cos’è un tool SEO
- Yoast e altri tool SEO per WordPress
- Dove inserire il title
- Dove inserire la description
- Dove inserire la focus key
Tool per revisionare i testi
- Metodo manuale
- Meta SEO Inspector
- Quante volte devo inserire la parola chiave?
- Tool per verificare che il tuo testo sia originale e non troppo simile ad altri
- Usare l’Assistente editoriale SEOZoom
Consigli per lavorare come Copywriter
- Blogging
- Creare un portofolio lavori
- Gruppi Facebook
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Ho concluso da poco il corso mi ritengo soddisfatto di quello che ho studio un ben strutturato che mi ha aiutato a consolidare le mie conoscenze in capo seo,
Attraverso di esso sono riuscito a capire come scrivere testi professionali e allo stesso tempo ottimizzati per il posizionamento.