Descrizione del Corso Aggiornamento Inventor
Dedicato a coloro che già usano Inventor, il corso di aggiornamento è stato pensato e strutturato per scoprire ed utilizzare al meglio le nuove funzioni o le modifiche che sono state aggiunte per quest’ultima edizione. Per Inventor, in particolare, andremo a scoprire le molte novità introdotte e che riguardano i seguenti argomenti:
- Modifiche sul disegno di Assiemi: aggiornamenti che riguardano sia il design che le distinte
- Nuovi comandi riguardanti le PARTI: opzioni di disegno aggiunte e collegamenti con i browser
- Le Informazioni generali del disegno: schede personalizzate, gruppo proprietà, annotazioni 3D ecc…
Tutte queste nuove funzionalità e gli aggiornamenti consentono all’utente di migliorare ancora il proprio metodo di lavoro ottenendo risultati migliori in tempi più rapidi. Ogni anno infatti, gli sviluppatori di Autodesk Inventor, riescono a seguire le indicazioni del mercato e dei tecnici proponendo sempre nuove migliorie del software
Il corso si sviluppa in 4 ore di formazione divise in due incontri in diretta con il docente. Per coloro che aderiscono al corso, ma che per qualsivoglia motivo non riescono a seguire la lezione in diretta, saranno messe a disposizione le registrazioni integrali delle lezioni. Il corso è dedicato a tutti coloro che già usano Inventor e si vogliono aggiornare all’ultima versione.
DETTAGLI SUL Corso Aggiornamento Inventor
DURATA
4 ore di attività formativa
MODALITA'
Videoconferenza in Diretta
Programma del Corso Aggiornamento Inventor
Assiemi
- Generatore telaio;
- Design Accelerator;
- L’icona Irrisolto;
- Rappresentazioni di posizione;
- Distinta componenti;
- Vincoli di assieme
Parti
- Visualizzazione di informazioni estese nel browser abilitato per più comandi;
- Componenti derivati;
- Specchia parte;
- Comando Foro;
Disegni
- Opzione Vincolo orizzontale;
- Copia proprietà [quota]
Informazioni generali
- iProperties/scheda Personalizzate;
- Selezioni multiple;
- Ridenominazione dei nodi del browser;
- Gruppo Proprietà;
- Miglioramenti delle prestazioni;
- Annotazione 3D e definizione basata sul modello;
- Miglioramenti al programma di conversione.