MAC FORMAZIONE

Quali sono le migliori alternative gratuite e open source a Photoshop?

Per elaborare una foto e modificarla, al giorno d’oggi si ha bisogno di un software comodo e semplice. Il mercato ufficiale ĆØ dominato da Adobe Photoshop, ma ci sono tantissimi altri programmi. Le immagini adesso devono essere pronte ed impeccabili in pochissimo tempo, per poterle caricare su blog, siti e social. Se ti serve un’alternativa gratuita a Photoshop, continua a leggere!

GIMP

Di sicuro la più famosa alternativa gratuita a Photoshop ricalca quasi alla perfezione i suoi meccanismi, basandosi su livelli e filtri. Persino l’interfaccia ĆØ praticamente la stessa, quindi ĆØ facile passare da uno all’altro programma. Il pannello strumenti ĆØ intuitivo e ogni tool può essere modificato tramite i suoi parametri. Esistono moltissimi script per effetti particolari. Il pro ĆØ ilĀ grande livello di complessitĆ , ma per contro ci sono fin troppi controlli per la maggior parte degli utenti.

Krita

Krita ĆØ uno strumento grafico concepito per illustratori e artisti. L’interfaccia ĆØ molto simile a quella di Photoshop, con strumenti per compensare i tremolii della mano in illustrazione e sono disponibili pennelli ottimizzati per il disegno a mano libera. Permette la creazione e la modifica delle immagini, con predilezione per le fotografie, cheĀ possono essere trattate anche in formato RAW. Come pro la qualitĆ  ĆØ molto alta, come contro l’interfaccia ĆØ molto avanzata e può confondere i principianti.

Paint.NET

Alternativa gratuita a photoshop per foto a livelli, con interfaccia estremamente semplice. Derivato da un progetto universitario, permette di ritoccare immagini, colori ed aggiungere livelli, con controllo diĀ undo illimitato. L’interfaccia deriva dal classico Paint installato su Windows. Permette un trattamento approfondito delle immagini, ed ĆØ focalizzato sull’ elaborazione delle fotografie. Ha come pro la semplicitĆ  e la qualitĆ , il contro ĆØ che segue una logica piuttosto datata.

ChocoFlop

Programma per Apple, leggerissimo, con interfaccia ridotta all’osso. I filtri si applicano in maniera dinamica, quindi applicandone uno, ĆØ sempre possibile modificarlo, perchĆ© funzionano come una lente. Ideale per chi preferisce avere spazio per ripensamenti e vuole sperimentare molte soluzioni. Come pro laĀ semplicitĆ  e la velocitĆ , il contro ĆØ che ĆØ molto limitato rispetto ad altri.

Cinepaint

ƈ uno strumento avanzato per il ritocco delle immagini con alto livello di qualitĆ  nel trattamento del colore. Supporta iĀ principali formati di immagine. Molti tool disponibili sia come pennelli che come maschere di livello. Controlli intuitivi per la gestione fine delle regolazioni ed intensitĆ . Il pro ĆØ la semplicitĆ , ma come contro c’ĆØ la macchinositĆ  per ottenere risultati avanzati.

Pixia

Uno strumento molto versatile, apprezzatissimo dagli amanti degli stili giapponesi. Nasce come programma per disegnare, ma col tempo sono state aggiunte funzioni ottimizzate per il trattamento delle immagini fotografiche. Lavora a livelli, con gestione di filtri e trasparenze. ProgrammaĀ poco ingombranteĀ su disco ed in memoria. Come pro ĆØ che ĆØ buono per la grafica, il contro ĆØ che ĆØ poco versatile per le funzioni per le foto.

Pixen

Non esattamante un’ alternativa gratuita a photoshop, ĆØ un programma per la pixel art, sviluppato per ambienti Apple e focalizzato suĀ grafiche raster e 8-bit. Sistema nativo per pattern, livelli e supporto per zoom. Pixen ĆØ ottimo per le animazioni a passo 1, le grafiche in stile videogame classico ed arcade. Tool intuitivi e pensati per i game designer. Come pro ĆØ che ĆØ ottimo per la grafica retro, il contro ĆØ che non si può usare per le foto in formati sopra gli 8 bit!

Picnik

Picnik era un servizio online per l’editing e a modifica delle foto, con quasi tutti gli strumenti gratuiti. C’era la possibilitĆ  eventualmente di espandere la barra degli strumenti abbonandosi al sito. Purtroppo il sito, che permetteva di trattare online le immagini caricate sui social, attualmente ĆØ chiuso ma ci sono voci che parlano di una possibilitĆ  di riapertura del progetto. Il pro ĆØ che era online, il contro ĆØ che non ĆØ più disponibile.

Splashup

Con un’interfaccia del tutto analoga a quella di Photoshop, ĆØ un servizio online, compatibile con i browser più diffusi, che permette di esportare sul computer le immagini elaborate oppure di caricarle sui siti che lo consentono. Le immagini si possono anche caricare direttamente dai siti e servizi di condivisione. Il pro ĆØ cheĀ ĆØ praticamente un Photoshop che non va installato, il contro ĆØ che la velocitĆ  dipende dalla connessione.

Adobe Photoshop Express

Versione alleggerita e semplificata di Photoshop, pensato per trattare rapidamente le foto, correggendo velocemente difetti come inclinazione, occhi rossi e bilanciamento di colori ed ombre. Pensato per trattare istantaneamente le foto da caricare sui social e trasformarle in immagini di alta qualitĆ . Il pro ĆØ cheĀ sostituisce Photoshop per chi ha bisogni limitati, il contro ĆØ che serve un po’ di dimestichezza con la versione principale!

MAC Formazione

MAC Formazione

Tutti gli articoli
MAC Formazione Logo

Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.

social
RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?