"*" indica i campi obbligatori
Il corso Corona Renderer, corso in aula e on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
L’obiettivo del corso Corona Renderer, corso in aula e corso online, è quello di insegnare all’allievo tutte le tecniche e le competenze per poter realizzare un rendering di alta qualità. Lo studio delle innumerevoli funzioni ed impostazioni consentirà la creazione di immagini fotorealistiche. Siccome il software offre dei risultati di rendering molto realistici ed affini alla qualità di un oggetto fisico, l’obiettivo è quello di avvicinarsi quanto è più possibile ad un’immagine prevedibile e di qualità.
Corsi in Aula
+90 Laboratori Informatici in tutta Italia
Corsi in Video conferenza
Lezioni Online disponibili dalle 8:00 alle 23:00; anche organizzate su turni
Corsi on-site
Direttamente presso le sedi dei clienti corporate
Ore di formazione
Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza
Ore di laboratorio
oltre il 50% del corso
Piattaforma e-learning di supporto al corso
7 giorni su 7 & 24 ore al giorno
Attestato
Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Corona Renderer, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Corona Renderer è un motore di rendering fotografico che viene utilizzato come plug-in sia su 3D Studio Max che su Cinema 4D. Il software consente di realizzare rappresentazioni grafiche molto realistiche partendo da modelli o progetti già realizzati. Grazie all’uso professionale di materiali e luci, consente un rendering che si confonde facilmente con una fotografia.
Una delle caratteristiche migliori di questo software è quella di non necessitare di un hardware molto potente, sul proprio PC, per funzionare. Infatti, Corona Renderer utilizza la CPU ed è quindi ben sfruttabile sia da un processore Intel che AMD, anche se di tratta di processori datati e non attualissimi.
Corona Renderer è un motore di rendering fotografico che viene utilizzato come plug-in sia su 3D Studio Max che su Cinema 4D. Il software consente di realizzare rappresentazioni grafiche molto realistiche partendo da modelli o progetti già realizzati. Grazie all’uso professionale di materiali e luci, consente un rendering che si confonde facilmente con una fotografia.
Una delle caratteristiche migliori di questo software è quella di non necessitare di un hardware molto potente, sul proprio PC, per funzionare. Infatti, Corona Renderer utilizza la CPU ed è quindi ben sfruttabile sia da un processore Intel che AMD, anche se di tratta di processori datati e non attualissimi.
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.
Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.
Possiamo descrivere questo software come un motore di render e di grafica 3D che partendo da modelli 3D già realizzati consente di realizzare delle immagini vicinissime alla realtà. Corona può essere utilizzato come plugin di software di modellazione come 3DS Max o di Cinema 4D, in quest’ultimo caso può essere utilizzato anche il sistema operativo MacOs. Il motore di rendering Corona ha anche una caratteristica importante, siccome sfrutta CPU del processore non richiede di avere un computer di ultima generazione per funzionare in modo veloce e potente.
A differenza di altri motori di rendering, come V Ray o altro, ha delle ottime prestazioni senza dover contare su macchine costose. Che sia usato come programma di post-produzione in ambito meccanico, nella visualizzazione architettonica, da 3D Artist, Corona è una soluzione eccellente per costi e qualità. Il corso Corona Renderer si basa sullo sviluppo di casistiche reali. C’è da considerare che il progetto da realizzare può contenere molte variabili. Ad esempio, può essere un singolo oggetto (oggi questi rendering si usano già sulle piattaforme di commercio elettronico, vedi lo sviluppo di Amazon), ma anche una progettazione d’insieme (ad esempio rendering architettonici). Ma un progetto può essere di un arredo interno, che sfrutta luce artificiale o un esterno, dove invece bisogna ottimizzare la luce naturale.
Anche il materiale di cui è fatto un oggetto può avere mille declinazioni, basti pensare solo ai tanti tipi di acciai che ci sono: inox, specchio, opaco, bocciardato ecc… Durante il corso si esamineranno proprio queste variabili e si affronteranno le tematiche più spinose, partecipare al corso di Corona Renderer significa fare un’esperienza immersiva nel mondo della modellazione e del 3D.
Per avere delle informazioni più specifiche su questo software è possibile consultare il sito ufficiale, possiamo però sintetizzare alcune delle informazioni più interessanti:
Questi ed altri sono i buoni motivi per prendere in considerazione il software quando si ha necessità di migliorare le proprie prestazioni nel campo della modellazione e della rappresentazione grafica.
Il corso Corona Renderer punta a calibrare bene tutte le opzioni affinché la realtà virtuale si sovrapponga perfettamente ad un’immagine reale
Quando nella ricerca su un sito Web appare Corona vuol dire che si stanno cercando informazioni sulla modellazione e sul rendering. Spesso utilizzato in architettura, il programma, può essere utilizzato in altri settori, come il gaming, il settore meccanico o quello pubblicitario. La concorrenza nel settore è davvero agguerrita, infatti tra i principali programmi del settore possiamo trovare: V Ray, Blender, Maxwell Render, 3D Studio Max, Sketchup, Lumion ed altri ancora.
Scegliere non è sempre semplicissimo, inoltre i software elencati sono tutti validi. Occorre capire bene le reali esigenze ed anche il computer che si userà per questi lavori di grafica. La miglior soluzione è quella di affidarsi ai consigli dei nostri consulenti, potranno chiariti le differenze tra i software e quale è quello più giusto per le tue personali esigenze.
Approfondimento su Corona Renderer
Quando nella ricerca su un sito Web appare Corona vuol dire che si stanno cercando informazioni sulla modellazione e sul rendering. Spesso utilizzato in architettura, il programma, può essere utilizzato in altri settori, come il gaming, il settore meccanico o quello pubblicitario. La concorrenza nel settore è davvero agguerrita, infatti tra i principali programmi del settore possiamo trovare: V Ray, Blender, Maxwell Render, 3D Studio Max, Sketchup, Lumion ed altri ancora.
Scegliere non è sempre semplicissimo, inoltre i software elencati sono tutti validi. Occorre capire bene le reali esigenze ed anche il computer che si userà per questi lavori di grafica. La miglior soluzione è quella di affidarsi ai consigli dei nostri consulenti, potranno chiariti le differenze tra i software e quale è quello più giusto per le tue personali esigenze.
Scopri la data del prossimo Corso Corona Renderer, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Per poter partecipare al corso Autocad Mechanical è necessario avere delle buone conoscenze di Autocad, qualora queste competenze non ci fossero è possibile organizzare il corso aggiungendo la sezione dedicata ad Autocad.
Il settore meccanico è sempre in espansione, la ricerca di risorse che abbiamo competenze avanzate nella progettazione CAD è sempre in evoluzione. Tutte le offerte che hanno come parola chiave Autocad, Operatore CAD, Disegnatore meccanico ed altro sono riferite proprio a chi ha questo tipo di competenze.
Per partecipare al corso Corona Renderer è necessario conoscere 3D Studio Max o Cinema 4D. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Il programma Corona Renderer è utilizzato, come detto, con 3D Studio Max o Cinema 4D quindi spesso utilizzato nel mondo dell’architettura o del design in genere. È una competenza richiesta a chi vuole lavorare come graphic Designer.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Prezzo: € 890,00
Ottimo corso è stato personalizzato in base alle mie esigenze ai miei orari serali. Ringrazio il docente e MAC Formazione per avermi dato tanta disponibilità. Consiglio la modalità in videoconferenza, sembra di essere in aula con il docente.