Perché scegliere il corso Disegnatore CAD retribuito?
Il disegnatore CAD è una delle figure professionali più richieste nel mondo del lavoro. Il corso di disegnatore CAD con tirocinio retribuito a Fermo aggiunge alla parte di formazione anche la fase di stage aziendale per migliorare le competenze nel disegno tecnico con sistemi CAD. La differenza di un corso con Stage sta nell’accorciare, se non eliminare, le distanze che ci sono tra i professionisti e le aziende.
Nella progettazione meccanica o nella progettazione edile ed architettonica, oltre alle competenze sui software del settore (Autodesk Autocad, Autodesk Inventor e Autodesk 3D Studio Max), viene richiesta l’esperienza professionale. Questo corso può completare tutti i tasselli necessari per un lavoro nel mondo del CAD 3D.
Obiettivi del Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito
L’obiettivo del percorso formativo è duplice. Insegnare l’utilizzo dei software più richiesti ed aggiungere tanta pratica nel settore grazie al tirocinio. Inoltre, MAC Formazione in collaborazione con FourStrars offre gli stage extracurriculari, che sono quelli retribuiti grazie al rimborso spese previsto per legge. Il nostro obiettivo aziendale è quello di guidare il discente verso soddisfazioni lavorative in breve tempo.
Certificazioni
Il Corso Disegnatore CAD con Stage retribuito a Fermo, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Essendo ente accreditato per gli esami, l’allievo potrà anche acquistare il voucher per le certificazioni Autodesk o ICDL (ex ECDL).
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito a Fermo
Descrizione del Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito a Fermo
Il corso Disegnatore CAD è un percorso che si compone di vari passaggi e vari argomenti. L’insieme del percorso di formazione prevede quattro step ben definiti:
- Corso Autocad 2D e 3D: è il primo software che si usa, sicuramente quello più diffuso e conosciuto. Un disegnatore CAD deve assolutamente conoscere questo programma. Il corso prevede sia la parte 2D che quella tridimensionale.
- Corso Inventor: questo software Autodesk è dedicato alla progettazione meccanica ed industriale. Si utilizza nella modellazione 3D e nella composizione di progettazioni complesse. Utilizzare al meglio Inventor consente poi di muoversi autonomamente su altri programmi come ad esempio Solidworks, PTC CREO ed altri.
- Corso 3DS Max: questo programma è utilizzato nella modellazione 3d, per realizzare rendering o animazioni. Utilizzato molto in Architettura, viene però utilizzato anche in altri settori quale l’automotive. Resta, indiscutibilmente, uno dei programmi più diffusi negli studi di progettazione.
- Lo Stage: il tirocinio è la parte finale del percorso, la sezione che segue la formazione e che permette all’allievo di migliorare le competenze in un’azienda del settore. La ricerca dell’azienda ospitante, ricerca affidata al nostro partner, prevede la selezione di una struttura che sia alla ricerca di un operatore CAD, da formare e da confermare in quella posizione.
Tutto il percorso di formazione mira ad un impiego rapido dell’allievo. Le tante persone che si prenderanno cura del discente (consulente, segreteria, coordinamento, docente, amministrazione, tutor ecc..) mettono nelle migliori condizioni possibili di avere successo. Un colloquio con un nostro consulente potrà ulteriormente fornire le informazioni necessarie.
Lo stage extracurriculare retribuito
Al termine del percorso di formazione l’allievo viene affidato al nostro partner, l’ azienda FourStars, che dopo un colloquio si impegna a trovare la giusta collocazione al discente. Lo stage sarà retribuito a norma di legge ed avrà una durata che varia da un minimo di 2 mesi ad un massimo di 6 mesi rinnovabili a 12 mesi. Il compenso varia in base alle norme regionali in materia. L’obiettivo è quello di collocare l’allievo nella regione di competenza e, ove possibile, nella provincia di residenza.
Dettagli sul Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito
La durata del corso Disegnatore CAD con Stage a Fermo è stimata in 90 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Per poter partecipare al corso Disegnatore CAD con tirocinio retribuito a Fermo, corso in aula e corso online, è sufficiente la conoscenza basica del computer; occorre avere però un diploma di scuola tecnica. È possibile personalizzare il percorso formativo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo. Attenzione: i corsi sono riservati ai maggiori di 18 anni e con età non superiore ai 30 anni. Inoltre, occorre essere residenti in Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Piemonte.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Dettagli sul Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito
Programma del Corso Disegnatore CAD con Stage Retribuito
- Corso Autocad 2D e 3D: 40 ore;
- Corso Inventor: 30 ore;
- Corso 3D studio Max: 20 ore.
Totale: 90 ore
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Pienamente soddisfatto del corso. Ringrazio i docenti e tutto lo staff di MAC Formazione per la disponibilità e la cura dimostrata nel seguirmi. Lo consiglio a tutte le persone che non conoscono i programmi ed hanno interesse nell’impararli per lavorare da subito in azienda.