MAC FORMAZIONE
Corso AutoCAD 2D e 3D Professional
Corso Autocad 2D e 3D Professional

Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Il corso AutoCAD 2D e 3D Professional, corso in aula e corso online, è pensato per imparare ad usare questo software Autodesk ad un livello avanzato per la gestione di disegni tecnici e modelli 3D

Certificazioni Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Il Corso AutoCAD 2D e 3D Professional, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Inoltre è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Autodesk ACU

Obiettivo Lavoro del Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Il corso AutoCAD 2D e 3D Professional, corso in aula e corso online,  da seguire anche online in streaming FAD, ha come obiettivo finale quello di una preparazione pratica del nostro allievo in modo da dare una piena autonomia di utilizzo nei vari settori di applicazione. Questa caratteristica risulta fondamentale per chi vuole realmente poter lavorare nella progettazione CAD. Il corso Autodesk AutoCAD 2D e 3D Professional, si differenzia dagli altri corsi perché viene personalizzato per le competenze di base dell’allievo ma soprattutto viene personalizzato per il settore lavorativo in cui dovrà essere impiegato.

Logo Adecco.webp

Partner per
l'Inserimento Professionale

FourStars Partner Tirocinio Extracurriculare

Partner per il
Tirocinio Extracurriculare

Attestato di Eccellenza MAC Formazione

Attestato di
Eccellenza

Ente Certificato ISO per la
Formazione Professionale

Ente Accreditato MAC Formazione

Accreditato dalla
Regione

Certificazione Autodesk Certified User ACU

Certificazione
Informatica

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso AutoCAD 2D e 3D Professional, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contattaci Gratuitamente
per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso AutoCAD 2D e 3D Professional, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Cosa fa il corso Autocad Professional?

Che tu voglia seguirlo Online o in Aula, il corso AutoCAD 2D e 3D Professional è il programma forse più conosciuto della famiglia Autodesk, nasce con l’obiettivo di supportare i progettisti nel loro lavoro quotidiano. AutoCAD 2D e 3D consente ogni tipo di progettazione infatti è usato sia nell’edilizia che nella meccanica. È il programma più diffuso in ogni ufficio tecnico e di progettazione senza ombra di dubbio. Il corso di Mac Formazione ti consente di acquisire competenze professionali, un attestato registrato ed una certificazione Autodesk.

Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Modalità di Erogazione del Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Le modalità di erogazione del corso Autocad 2D

Disponiamo di aule didattiche in oltre 90 capoluoghi di provincia attraverso nostri partner. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.

Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente presso la sede dell’azienda per una formazione ad hoc.

Descrizione del Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Il corso AutoCAD 2D e 3D Professional, corso in aula e corso online, per Windows ma anche per MAC con la versione AutoCAD for Mac, è pensato per dare supporto tecnico al disegno di precisione ed al disegno tecnico in generale. Il software, in continua evoluzione, è diventato uno strumento indispensabile per chi, come te, ha la necessità di sviluppare progetti nel formato più utilizzato da professionisti ed aziende. L’utilizzo a 360° del programma ha consentito un’evoluzione del software che si è specializzato in molti settori. Il corso AutoCAD 2D e 3D Professional vuole rispondere ad una precisa domanda di specializzazione da parte del discente. Chi ha seguito il corso ha imparato ad usare al meglio il software ma adattandolo al settore di interesse. Nel corso, oltre che l’utilizzo di AutoCAD, saranno trattati temi importanti quali:

  • – Disegni tecnici
  • – Modelli 3D Avanzati
  • – Specifiche tecniche del settore di impiego
  • – Funzioni avanzate del software

L’allievo che completa con successo questo percorso formativo può considerarsi un esperto del software e quindi potrà rivolgere le candidature anche verso le figure Senior, che sono quelle maggiormente ricercate dalle aziende.

Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

Contattaci Gratuitamente per maggiori informazioni

Scopri la data del prossimo Corso AutoCAD 2D e 3D Professional, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!

Richiedi Maggiori Informazioni Corsi

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dettagli sul Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

1

Requisiti

Conoscenze informatiche di base, aver frequentato una scuola tecnica (geometra, Itis ecc..) chiaramente ne velocizza l’apprendimento ma non è un ostacolo per chi parte da zero.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.

2

Sbocchi Lavorativi

Probabilmente digitando la parola chiave “Disegnatore CAD” in qualunque portale di offerte di lavoro vengono visualizzate migliaia di offerte di lavoro in tutta Italia. Effettivamente ci sono tante opzioni perché il software Autocad e sicuramente quello più diffuso, dall’edile alla meccanica, ma le aziende cercano una figura autonoma che solo un corso che qualifica come il nostro può formare. Non basta conoscere i comandi ma occorre la logica di programmazione

Programma Corso AutoCAD 2D e 3D Professional

PROGRAMMA 2D

  • Definizione degli obiettivi del corso in base al settore di interesse
  • Come creare e salvare un file dwg partendo da un modello standard
  • Il settaggio: controlla la precisione e i formati di visualizzazione di coordinate ed angoli
  • Linea, polilinea e linea di costruzione
  • Importare tipologie di linee
  • La modalità Orto e Snap per la creazione degli oggetti
  • Gestire gli input disponibili per disegnare cerchio, ellisse, rettangolo e poligono
  • Comandi di modifica base: sposta, copia, ruota, specchio, offset, esplodi e scala
  • Modificare gli oggetti settando le opzioni di taglia, estendi, cima e raccorda
  • Selezione ciclica
  • Panoramica sulle funzionalità degli oggetti
  • Settaggi di quote, campiture, blocchi e scale annotative
  • Uso di quote base e creazione di stile di quota
  • Creazione di elementi di testo
  • Utilizzo campi dati
  • Inserimento di tabelle
  • Uso della tabella da collegamento dati
  • Uso della tabella da dati oggetto per l’estrazione dei dati
  • Fumetto di revisione
  • Confronta File
  • Serie di oggetti per traiettoria, polare e rettangolare
  • Parametrizzare un disegno con vincoli geometrici e dimensionali
  • Creazione blocchi
  • Utilizzare libreria blocchi
  • Blocchi parametrici
  • Creazione e gestione attributi
  • Creare e modificare un tratteggio standard
  • Inserire un riempimento
  • Editare i percorsi di ricerca dei file di supporto
  • Impostazioni di visualizzazione
  • Apertura e salvataggio file
  • Gestire le impostazioni di stampa e pubblicazione
  • Preferenze utente e di sistema
  • Disegno, selezione e modellazione 3D
  • Finestra di proprietà dei layer
  • Stato di un layer
  • Settare i layer in un progetto complesso
  • Utilizzare i riferimenti a file immagine e dwg
  • Lavorare con Xrif multipli
  • Creazione dei template/modello dwt
  • Impostare layout e linee
  • Impostare quote e strumenti annotativi
  • Stampa pdf, cartacea e stampa su file
  • Tabella degli stili di stampa
  • Offset di stampa
  • Scala di stampa
  • Utilizzo delle etichette di stampa
  • Stampa avanzata con l’utilizzo dei layout
  • Impostare pagina layout
  • Le finestre di layout: rettangolare, poligonale ed oggetto
  • Esercitazioni intercorso

PROGRAMMA 3D

  • Elementi 3D di base
  • Viste base
  • Vista parallela e prospettica
  • Creazione viste personalizzate
  • Parallelepipedo, cubo, sfera, piramide, cono
  • Comandi di creazione solidi: estrudi e rivoluzione
  • Comandi di modifica solidi : unione, sottrai ed interseca
  • Il gizmo spostamento, gizmo rotazione e gizmo scala
  • Selezione ciclica e subselezione
  • Utilizzo degli snap in 3D
  • Creazione solidi avanzata: loft e sweep
  • Modifica avanzata: raccorda e cima spigolo
  • Lavorare con le facce : estrudi, rastrema ed offset
  • Svuota, verifica e separa
  • Piani di sezione
  • Sezione 3d
  • Geometria piatta
  • Creazione tramite estrusione, rivoluzione, loft e sweep
  • Modifica superfice: raccordo, chiusura e offset
  • Utilizzo dei vertici di controllo per la creazione di superfici avanzate
  • Mesh elementari
  • Oggetti levigati
  • Da mesh a solido
  • Inserimento materiale standard
  • Mappaggio materiale ( planare, cilindrico , sferico)
  • Creazione materiale avanzato
  • Inserimento luce puntiforme e riflettore
  • Luci avanzate : l’inserimento di luci fotometriche da rete tramite file
  • Inserimento e modifica “Sole”
  • Impostazioni posizione
  • Cielo
  • Apparecchi fotografici
    • Inserimento apparecchio fotografico standard
    • Personalizzazione apparecchio fotografico
    • Utilizzare apparecchio fotografico come vista
  • Animazione
    • Percorso di animazione movimento
    • Settaggio percorso
    • Impostazioni punto di mira
  • Il rendering
    • Rendering in base a dimensioni standard
    • Gestione preimpostazioni di rendering
    • Rendering in finestra e regione
    • Rendering in cloud
    • Raccolta di rendering
  • Opzioni di ombreggiatura finestra e qualità di stampa
  • Gestire le finestre standard impostando viste e stili di visualizzazione
  • Creazione ed editing viste
  • Vista base, proiettata, sezione e dettaglio
  • Creazione di esplosi con multi direttici e tabelle
  • Esercitazioni intercorso

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso AutoCAD 2D e 3D Professional sono:

Autocad è un software di progettazione assistita dal computer (CAD) sviluppato da Autodesk. È stato uno dei primi programmi CAD disponibili commercialmente ed è stato utilizzato per la progettazione di una vasta gamma di progetti, tra cui architettura, ingegneria, design di prodotti e altri campi.

Autocad offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità che aiutano gli utenti a creare disegni tecnici e modelli 2D e 3D con precisione e efficienza. Tra le sue caratteristiche principali ci sono la possibilità di creare disegni bidimensionali e tridimensionali, la possibilità di importare e manipolare dati da altre applicazioni, la gestione di stili di testo, dimensioni e tratti, la creazione di blocchi e l’utilizzo di strumenti di modifica avanzati.

In sostanza, Autocad è utilizzato da professionisti in diversi campi per creare disegni tecnici accurati e dettagliati, che possono essere utilizzati per produrre progetti, prodotti e strutture reali. Il software viene anche utilizzato per produrre documentazione tecnica e disegni di presentazione per la comunicazione con i clienti e con i membri del team di progetto.

Ci sono diversi motivi per cui si potrebbe scegliere di utilizzare Autocad per la progettazione assistita dal computer. Ecco alcuni dei principali vantaggi che si possono ottenere utilizzando questo software:

  • Precisione e accuratezza: Autocad permette di creare disegni tecnici con una grande precisione, riducendo al minimo gli errori e aumentando la qualità del progetto.

  • Efficienza: Grazie alla vasta gamma di strumenti e funzionalità offerte da Autocad, è possibile lavorare con maggiore efficienza e produrre disegni e modelli in tempi più rapidi.

  • Flessibilità: Autocad può essere utilizzato per una vasta gamma di progetti e applicazioni, dall’architettura alla progettazione di prodotti, fino all’ingegneria meccanica. Questo significa che il software è estremamente flessibile e può essere adattato alle esigenze di diversi settori.

  • Collaborazione: Autocad permette di collaborare con altri membri del team di progetto in modo efficiente, grazie alla possibilità di condividere i disegni e le informazioni di progetto.

  • Personalizzazione: Autocad è altamente personalizzabile, il che significa che gli utenti possono adattare il software alle proprie esigenze specifiche utilizzando strumenti di programmazione come AutoLISP.

  • Supporto e formazione: Avendo una grande base di utenti in tutto il mondo, Autocad offre un vasto supporto online, forum di discussione e risorse formative per aiutare gli utenti a risolvere problemi e migliorare le loro competenze.

In sintesi, scegliere Autocad può offrire vantaggi significativi in termini di precisione, efficienza, flessibilità, collaborazione, personalizzazione e supporto, che lo rendono uno dei software CAD più popolari e utilizzati al mondo.

Autocad è un software di progettazione assistita dal computer (CAD) estremamente versatile e può essere utilizzato in una vasta gamma di campi e applicazioni. Alcuni esempi di cosa si può realizzare con Autocad includono:
  • Architettura: Autocad è ampiamente utilizzato nella progettazione di edifici e strutture, dai piani di base all’interior design. I disegni possono essere utilizzati per produrre modelli 2D e 3D, animazioni, visualizzazioni e rendering fotorealistici.
  • Ingegneria: Autocad viene utilizzato in molte applicazioni ingegneristiche, tra cui la progettazione di macchinari, automobili, aerei, navi e altre strutture meccaniche e industriali.
  • Design di prodotti: Autocad è spesso utilizzato nella progettazione di prodotti di consumo, come mobili, elettrodomestici, dispositivi elettronici e altre merci.
  • Topografia e cartografia: Autocad è utilizzato per produrre mappe e piani topografici per la pianificazione urbana, la costruzione di infrastrutture, l’agricoltura e altre applicazioni simili.
  • Disegno di PCB: Autocad è utilizzato per il disegno di circuiti stampati (PCB), per la creazione di schemi elettronici, la progettazione di circuiti e la verifica della connettività elettrica.
  • Animazione: Autocad viene utilizzato nella produzione di animazioni e film d’animazione, per la creazione di modelli 3D e di ambienti virtuali.
In sintesi, i campi di applicazione di Autocad sono estremamente vasti e diversificati e vanno dall’architettura all’ingegneria, dal design di prodotti alla topografia, dal disegno di PCB alla produzione di animazioni.
I corsi di Autocad possono essere rivolti a diverse categorie di utenti, in base alle loro esigenze e alle loro competenze pregresse. Ecco alcune categorie di utenti che possono trarre vantaggio dal corso di Autocad:
  • Studenti e neolaureati: Il corso di Autocad può essere utile per gli studenti di architettura, ingegneria, design e altre discipline affini che vogliono acquisire le competenze necessarie per utilizzare il software in modo efficace.
  • Professionisti del settore: Il corso di Autocad può essere utile per i professionisti del settore, come architetti, ingegneri, progettisti, designer di prodotti e altri, che desiderano migliorare le loro competenze di progettazione assistita dal computer e apprendere le nuove funzionalità del software.
  • Dipendenti aziendali: Il corso di Autocad può essere utile per i dipendenti di un’azienda che utilizzano il software per la progettazione e la documentazione di prodotti e processi aziendali, migliorando l’efficienza e la produttività.
  • Hobbisti e appassionati: Il corso di Autocad può essere utile per gli appassionati di progettazione e tecnologia che vogliono imparare ad utilizzare il software per progetti personali o per sviluppare le loro competenze.
In generale, il corso di Autocad può essere utile a chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per utilizzare il software in modo efficace per la progettazione e la documentazione di progetti in diversi campi e settori.

Ogni corso, che sia erogato in videoconferenza, in aula o on-site in azienda, prevede per l’allievo la possibilità di confrontarsi con un esperto e di valutare insieme da quale livello partire e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere determinati obiettivi. Durante lo svolgimento del corso l’allievo può interfacciarsi col proprio docente e poi può rivedere le proprie lezioni in piattaforma per ripetere e consolidare tutti gli argomenti. Non si tratta solo di un corso teorico, naturalmente, c’è sempre l’opportunità di mettere in pratica quanto si impara e di soffermarsi laddove ce ne sia bisogno.

Il corso di Autocad può fornire una solida base di competenze nella progettazione assistita dal computer, ma per chi desidera approfondire ulteriormente le proprie competenze, potrebbe essere utile acquisire conoscenze su altri software di specializzazione CAD come Revit o Inventor.

Revit è un software di progettazione assistita dal computer specifico per la progettazione architettonica e il building information modeling (BIM). Consente di creare modelli 3D di edifici e strutture e di generare automaticamente disegni, documentazione e schemi dettagliati. Revit è ampiamente utilizzato nel settore dell’architettura, dell’ingegneria civile e delle costruzioni e può essere integrato con altri software CAD.

Inventor, invece, è un software CAD tridimensionale specifico per la progettazione meccanica e industriale. Consente di creare modelli 3D di parti e di assemblaggi, di testarne la funzionalità e di generare documentazione tecnica. Inventor è utilizzato in molti settori, tra cui l’automotive, l’aeronautica, la meccanica e l’industria manifatturiera.

L’acquisizione di competenze in altri software CAD può essere utile per espandere le proprie opportunità di carriera e per aumentare il proprio valore nel mercato del lavoro. Inoltre, l’apprendimento di software CAD di specializzazione può migliorare la produttività e l’efficienza in specifici settori e contesti di lavoro.

In sintesi, mentre un corso di Autocad può fornire una solida base di competenze, l’acquisizione di conoscenze su software CAD di specializzazione come Revit o Inventor può ampliare le opportunità di carriera e aumentare il valore dei professionisti del settore nella progettazione assistita dal computer.

PC consigliato

Notebook HP Core i7
NOTEBOOK HP CORE i7-1255U 16GB 512GB W11P

Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD

Testimonianze
N. Celli Corsista
G. Badolato Corsista
L. Ismailaj Corsista
V. Estratti Corsista

Buongiorno, il corso è andato benissimo. Personale qualificato e sempre disponibile nel rispetto delle esigenze del cliente. Valuterò prossimamente un altro corso di specializzazione con voi, Continuate così!!!.

Buonasera, il corso si è svolto in maniera egregia con un ottimo supporto da parte del docente

E’ stato un percorso che oltre ad aiutarmi nella crescita professionale (Giustificando il grado della conoscenza nella disciplina tecnica del liceo che frequentato) è stato anche una sfida per adattarsi alle nuove tecnologie. Grazie di nuovo!!!!

Vi ringrazio per la vostra disponibilitá e precisione, mi affideró sicuramente a voi se avessi bisogno in futuro.

Testimonianze Corso Autocad 2D e 3D Professional
richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Contattaci

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Ciao come posso aiutarti?