"*" indica i campi obbligatori
Pekit CAD è il nome di una certificazione attraverso la quale vengono attestate le conoscenze nell’uso di software CAD. Nello specifico trattasi di programmi che riguardano la progettazione in ambiente 2D/3D.
Questa certificazione si rivolge ai giovani diplomati e a tutti coloro che sono in possesso di laure in materie tecniche.
La Certificazione pekit CAD può essere inoltre conseguita dal personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni e da tutti quei professionisti che desiderano specializzarsi e ampliare il bagaglio di conoscenze in ambito
Scopri la data della prossimo Certificazione Pekit CAD, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione Pekit CAD, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
La certificazione Pekit CAD si consegue dopo il superamento di un solo singolo esame. La certificazione Pekit CAD rientra nel programma di certificazione Pekit Advanced che prevede il conseguimento della certificazione Pedik Expert, composta da 4 esami, più la certificazione Pekit CAD.
La certificazione Pekit CAD è suddivisa in 4 moduli, il primo dei quali sarà dedicato ai campi di applicazioni del CAD, a come avviare l’applicativo AutoCAD, creare un nuovo disegno, salvarlo, esportarlo e stamparlo. I partecipanti potranno così comprendere le nozioni di base e l’utilizzo delle formule.
Il modulo due affronta ad ampio raggio il tema della creazione e modifica degli oggetti, nonché l’uso delle coordinate, il collegamento dei dati, la sincronizzazione, i vincoli, l’inserimento di quote, testi, riempimento, i layout di lavoro, la personalizzazione e scambio schede di layout, i comandi di modifica e molto altro.
Le funzioni avanzate verranno invece affrontate nel modulo tre. Questa parte del programma sarà incentrata su come operare con blocchi, celle e librerie. Inoltre, verrà spiegato come creare link e collegamenti ipertestuali. I partecipanti scopriranno anche tutte le regole utili per l’inserimento di elementi da una libreria di simboli. L’ultima parte del modulo tre tratta di stampanti e plotter: la configurazione, la definizione dell’area di stampa, squadratura, cartiglio, le scritte, i litio ecc.
Il quarto e ultimo modulo prevede un’introduzione al disegno in 3D, a cui seguirà l’editing dei modelli e la lavorazione degli stessi. Verrà quindi spiegato come convertire gli oggetti, duplicare i modelli, estrarre geometrie, l’unione booleana ecc. Il programma si conclude con una ricca panoramica sugli strumenti di visualizzazione e di fotorealismo.
Certificazione PEKIT CAD oppure Advanced cosa sapere e come scegliere?
Grazie alla certificazione Pekit CAD sarà possibile ottenere la certificazione Pekit Advanced. Per ottenere la certificazione Pekit Advanced bisogna in primis superare i 4 esami che compongono la certificazione Pekit expert, che sono:
A questi bisogna aggiungere il singolo esame della Pekit CAD in ambiente 2D/3D. e il gioco è fatto.
Gli interessanti potranno chiedere ogni informazione in maniera gratuita e senza impegno compilando l’apposito form con tutti dati richiesti.