Corso AI Strategy Manager
Corso AI Strategy Manager: Usa l’Intelligenza Artificiale per il Successo Aziendale

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del business, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza e potenziare le strategie aziendali. Tuttavia, molte aziende faticano a comprendere come sfruttare al meglio queste tecnologie e integrarle nei propri processi. Nasce da qui la necessità di una figura specializzata – l’AI Strategy Manager – capace di guidare l’adozione dell’AI e tradurre il potenziale tecnologico in soluzioni strategiche concrete.
Il Corso AI Strategy Manager di MAC Formazione è progettato proprio per formare questi professionisti dell’innovazione. Attraverso un percorso completo e pratico, imparerai a integrare l’AI nelle strategie aziendali, identificando le migliori applicazioni per il tuo business e acquisendo le competenze per gestire progetti di AI a 360°. Il risultato? Sarai in grado di trasformare l’Intelligenza Artificiale in un vero vantaggio competitivo per la tua azienda.
Dato di scenario: Entro i prossimi 5 anni l’AI impatterà il 57% dei processi core delle aziende italiane. Essere preparati significa saper guidare questo cambiamento: con questo corso diventerai il punto di riferimento per la strategia AI nella tua organizzazione.
Contattaci per bloccare una consulenza gratuita: insieme valuteremo i tuoi obiettivi e ti consiglieremo il percorso più adatto.
Presentazione del Corso AI Strategy Manager
“Come passare dalla teoria dell’Intelligenza Artificiale alla pratica nel business?” – Il nostro corso nasce per rispondere a questa domanda. Il Corso AI Strategy Manager di MAC Formazione è un percorso completo (40 ore) che ti guiderà passo passo nell’apprendimento di come adottare l’AI in azienda in modo strategico, efficace e responsabile.
Il programma affronta sia gli aspetti tecnici fondamentali dell’AI, sia le implicazioni strategiche e organizzative. Significa che imparerai i concetti chiave tecnologici – ad esempio come funzionano i modelli di Machine Learning e di Deep Learning, cos’è e come si sviluppa un algoritmo di AI – ma sempre con un taglio orientato al business: l’obiettivo finale è saper valutare queste tecnologie e applicarle dove servono. Non diventerai un programmatore (non è un Corso Programmatore Intelligenza Artificiale), bensì un manager in grado di dialogare con i tecnici e prendere decisioni informate su progetti AI.
Approccio pratico e orientato ai risultati: durante il corso lavorerai su casi studio reali di implementazione AI e parteciperai a workshop interattivi. Ad esempio, analizzeremo come aziende di successo hanno introdotto l’AI nei propri processi (dall’automazione produttiva al marketing personalizzato) e quali sfide hanno dovuto affrontare. Questo approccio “hands-on” ti permetterà di capire concretamente cosa funziona e cosa no quando si porta l’AI in azienda.
Contenuti aggiornati e docenti esperti: l’AI è in continua evoluzione – basti pensare alla rapidissima ascesa della AI Generativa (es. ChatGPT) nell’ultimo anno. Per questo il corso include gli argomenti più attuali, come i Large Language Model (LLM) e le applicazioni di AI generativa nei vari settori, oltre alle nuove normative in arrivo (AI Act europeo, linee guida di Responsible AI). I docenti sono professionisti ed esperti del settore, con esperienza diretta in progetti di AI e strategia digitale: avrai quindi l’opportunità di confrontarti con chi quotidianamente lavora su innovazione e AI.
In sintesi, questo non è un corso teorico universitario, ma un percorso professionale orientato al “saper fare”. Alla fine, sarai capace di individuare le migliori applicazioni dell’AI nel tuo contesto, selezionare strumenti avanzati e guidare un team verso l’implementazione dell’AI, gestendo aspetti tecnici, umani e di business insieme.

Cosa imparerai durante il corso – Key Outcomes
Al termine del corso “AI Strategy Manager”, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere a fondo le potenzialità e i limiti dell’AI nel business, sfatando miti e identificando invece i veri ambiti dove l’AI può portare valore.
- Elaborare strategie efficaci per adottare e implementare l’AI nei processi aziendali, scegliendo le soluzioni più adatte caso per caso.
- Sfruttare modelli di AI (inclusi modelli di AI generativa) per ottimizzare la comunicazione aziendale e migliorare la customer experience, ad esempio tramite chatbot, sistemi di raccomandazione o content creation avanzata.
- Applicare tecniche di data management per raccogliere, selezionare e utilizzare i dati in modo da migliorare l’efficacia dei modelli di AI (perché senza dati di qualità, l’AI fallisce).
- Valutare aspetti etici e normativi legati all’uso dell’AI in azienda, garantendo un’adozione responsabile e conforme alle leggi (privacy, bias algoritmici, trasparenza).
- Comunicare e guidare il cambiamento: saprai come presentare un progetto di AI al management, come formare e coinvolgere i team aziendali nell’utilizzo di nuovi strumenti AI, e come gestire l’impatto organizzativo (upskilling, cambio di processi).
Questi obiettivi riflettono le competenze concrete che porterai a casa: dalla visione strategica fino alla capacità di esecuzione e monitoraggio dei progetti di Intelligenza Artificiale.
A chi è rivolto il corso AI Strategy Manager
Il corso è pensato per professionisti e appassionati di innovazione con background diversi. In particolare, si rivolge a:
- Manager e dirigenti d’azienda – di qualsiasi settore (dal marketing, all’ICT, all’operations) che vogliono integrare l’AI nelle strategie aziendali e desiderano acquisire competenze per guidare progetti di innovazione basati sull’AI. Se sei un decision-maker che deve impostare la digital transformation della tua impresa, questo corso ti darà gli strumenti per farlo con successo.
- Consulenti aziendali e digital strategist – professionisti della consulenza, dell’organizzazione aziendale o del digital marketing che intendono ampliare le proprie competenze includendo l’AI, per offrire maggiore valore ai clienti e differenziarsi sul mercato. Diventare esperto in strategie di AI ti permetterà di guidare i tuoi clienti attraverso progetti di trasformazione digitale complessi.
- Professionisti IT e dell’innovazione – ad esempio project manager IT, sviluppatori senior, data analyst, che vogliono evolvere verso ruoli manageriali e avere una visione più business-oriented. Se hai competenze tecniche e vuoi capire il big picture (ovvero come le tue soluzioni tech impattano sul business e come comunicarle al management), questo corso ti aiuterà a fare da trait d’union tra reparto IT e direzione aziendale.
- Professionisti del marketing e della comunicazione – marketing manager, brand manager, responsabili comunicazione, social media manager che vogliono utilizzare l’AI per ottimizzare i processi creativi, analizzare il comportamento dei clienti, personalizzare contenuti e migliorare l’engagement. L’AI applicata al marketing (dai sistemi di recommendation alla generazione di contenuti) è un capitolo fondamentale del corso.
- Imprenditori e start-up founder – innovatori che guidano la propria azienda e desiderano comprendere come l’AI può migliorare prodotti, servizi o processi interni. Invece di delegare completamente agli “esperti tech”, è bene che anche l’imprenditore abbia chiari i concetti e le potenzialità dell’AI per prendere decisioni strategiche informate sul futuro del proprio business.
Non è richiesta una conoscenza tecnica approfondita di programmazione o algoritmi per partecipare: il corso parte dai concetti base e li contestualizza. È invece importante avere familiarità con il contesto aziendale e interesse verso la tecnologia. In aula (virtuale) avremo un mix eterogeneo di partecipanti, il che arricchirà molto il confronto: manager che portano la loro visione, tecnici che condividono la loro esperienza sul campo, consulenti con casi trasversali… un ambiente ideale per fare networking e imparare non solo dai docenti ma anche dagli altri corsisti.

Sbocchi Professionali e Opportunità di Carriera
Le competenze acquisite nel corso AI Strategy Manager aprono le porte a una serie di ruoli emergenti e molto richiesti sia in azienda che nella consulenza. Al termine del percorso potrai aspirare a posizioni come:
Naturalmente, i titoli possono variare e non tutte le aziende hanno ancora formalizzato queste posizioni. Ma ciò che conta è che avrai un set di competenze versatile, applicabile a ruoli di innovation management, strategia digitale, data science management, ecc. In un mercato del lavoro in cui la domanda di competenze AI cresce esponenzialmente (e l’offerta è ancora scarsa), potrai negoziare migliori opportunità lavorative o far evolvere il tuo ruolo attuale integrando la dimensione AI.
(Basti pensare che l’81% delle grandi aziende in Italia ha avviato progetti di AI innovationpost.it, ma poche hanno personale interno formato adeguatamente: con questo corso ti candidi a colmare quel gap nella tua organizzazione o presso i tuoi clienti.)
MAC Formazione, inoltre, attraverso il suo Career Service, supporta i partecipanti anche dopo il corso: possiamo, su richiesta, presentare i vostri CV ad aziende partner interessate a profili con queste competenze, facilitando connessioni e opportunità. L’obiettivo è creare un ponte concreto tra la formazione e il mondo del lavoro, in modo che l’investimento nel corso produca risultati tangibili in carriera.
Recensioni sul Corso AI Strategy Manager
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
(Ulteriori testimonianze disponibili su richiesta. Leggi le recensioni dei nostri corsisti sul nostro sito, su Trustpilot e sui canali social.)
Le parole dei nostri ex-allievi sono la migliore garanzia della qualità del corso. Siamo orgogliosi di aver aiutato tanti studenti a trasformare la passione in una carriera di successo!
Perché scegliere il corso AI Strategy Manager di MAC Formazione
Non tutti i corsi sono uguali. Ecco cosa rende unico e vantaggioso il nostro AI Strategy Manager rispetto ad altre offerte formative:
In breve, scegliendo MAC Formazione per diventare AI Strategy Manager, scegli un partner formativo affidabile, con esperienza pluriennale nella formazione professionale, e un corso costruito su misura per le tue ambizioni: che tu voglia far fare il salto di qualità alla tua azienda o alla tua carriera, siamo qui per fornirti le competenze e il supporto necessari.
Un AI Strategy Manager guida team e progetti di innovazione: il nostro corso ti insegna a essere un leader nell’era dell’Intelligenza Artificiale, capace di coordinare competenze diverse verso un obiettivo comune. (Foto generata da AI – rappresentazione simbolica di leadership e lavoro di squadra nell’AIpixabay.com)
Non perdere l’occasione di diventare un pioniere dell’AI in azienda! Il Corso AI Strategy Manager ti darà competenze distintive, spendibili subito nel tuo lavoro. Preparati oggi e guida il cambiamento domani: iscriviti al corso e porta la tua carriera e la tua azienda verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso AI Strategy Manager sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche