Corso AI Strategy Manager2025-08-27T14:52:14+02:00

Corso AI Strategy Manager

Corso AI Strategy Manager: Usa l’Intelligenza Artificiale per il Successo Aziendale

Corso AI Strategy Manager guida team

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del business, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza e potenziare le strategie aziendali. Tuttavia, molte aziende faticano a comprendere come sfruttare al meglio queste tecnologie e integrarle nei propri processi. Nasce da qui la necessità di una figura specializzata – l’AI Strategy Manager – capace di guidare l’adozione dell’AI e tradurre il potenziale tecnologico in soluzioni strategiche concrete.

Il Corso AI Strategy Manager  di MAC Formazione è progettato proprio per formare questi professionisti dell’innovazione. Attraverso un percorso completo e pratico, imparerai a integrare l’AI nelle strategie aziendali, identificando le migliori applicazioni per il tuo business e acquisendo le competenze per gestire progetti di AI a 360°. Il risultato? Sarai in grado di trasformare l’Intelligenza Artificiale in un vero vantaggio competitivo per la tua azienda.

Dato di scenario: Entro i prossimi 5 anni l’AI impatterà il 57% dei processi core delle aziende italiane​. Essere preparati significa saper guidare questo cambiamento: con questo corso diventerai il punto di riferimento per la strategia AI nella tua organizzazione.

Contattaci per bloccare una consulenza gratuita: insieme valuteremo i tuoi obiettivi e ti consiglieremo il percorso più adatto.

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del business, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza e potenziare le strategie aziendali. Tuttavia, molte aziende faticano a comprendere come sfruttare al meglio queste tecnologie e integrarle nei propri processi. Nasce da qui la necessità di una figura specializzata – l’AI Strategy Manager – capace di guidare l’adozione dell’AI e tradurre il potenziale tecnologico in soluzioni strategiche concrete.

Il Corso AI Strategy Manager  di MAC Formazione è progettato proprio per formare questi professionisti dell’innovazione. Attraverso un percorso completo e pratico, imparerai a integrare l’AI nelle strategie aziendali, identificando le migliori applicazioni per il tuo business e acquisendo le competenze per gestire progetti di AI a 360°. Il risultato? Sarai in grado di trasformare l’Intelligenza Artificiale in un vero vantaggio competitivo per la tua azienda.

Dato di scenario: Entro i prossimi 5 anni l’AI impatterà il 57% dei processi core delle aziende italiane​. Essere preparati significa saper guidare questo cambiamento: con questo corso diventerai il punto di riferimento per la strategia AI nella tua organizzazione.

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale
N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale

N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

CORSI ON-SITE

Direttamente presso le sedi dei clienti corporate

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

L’AI Strategy Manager è la figura professionale che unisce competenze di business, management e Intelligenza Artificiale. In pratica, è colui che definisce e implementa la strategia AI in azienda: identifica le opportunità in cui applicare l’AI (dall’ottimizzazione dei processi interni al miglioramento della customer experience), pianifica i progetti di AI e ne coordina l’esecuzione, assicurando che siano allineati agli obiettivi aziendali e portino reale valore.

Oggi questa figura è sempre più richiesta. Le aziende lungimiranti sanno che adottare l’AI in modo efficace richiede più di competenze tecniche isolate: serve visione strategica. Un AI Strategy Manager sa valutare quando e come investire in AI, evitando sia il rischio di restare indietro rispetto ai competitor, sia di lanciare iniziative scoordinate. In altre parole, fa da ponte tra il team tecnico (data scientist, sviluppatori) e il top management, parlando il linguaggio di entrambi.

Immagina di poter guidare progetti di AI con la sicurezza di chi conosce sia gli algoritmi sia le logiche di business: sapresti scegliere le soluzioni AI giuste (es. sistemi di machine learning, chatbot, visione artificiale) in base alle necessità aziendali, calcolarne il ROI, gestire i dati coinvolti e affrontare anche le implicazioni organizzative ed etiche. Questo è esattamente il ruolo di un AI Strategy Manager. Non a caso, grandi società di consulenza come Accenture o multinazionali tech hanno già posizioni aperte per Data & AI Strategy Manager​: il mercato del lavoro si sta muovendo in questa direzione.

Perché è importante formarsi ora? Perché l’AI sta entrando in ogni settore: dal marketing alla finanza, dalla produzione alla logistica. Avere in organico (o essere tu stesso) un esperto di strategia AI significa poter guidare la trasformazione digitale invece di subirla. Le aziende con una strategia AI solida oggi innovano più in fretta, ottimizzano i costi e offrono migliori servizi ai clienti rispetto a quelle senza visione in questo campo. Diventare un manager dell’Intelligenza Artificiale vuol dire acquisire un set di competenze unico che ti distingue professionalmente e ti rende protagonista dell’innovazione.

Presentazione del Corso AI Strategy Manager

“Come passare dalla teoria dell’Intelligenza Artificiale alla pratica nel business?” – Il nostro corso nasce per rispondere a questa domanda. Il Corso AI Strategy Manager di MAC Formazione è un percorso completo (40 ore) che ti guiderà passo passo nell’apprendimento di come adottare l’AI in azienda in modo strategico, efficace e responsabile.

Il programma affronta sia gli aspetti tecnici fondamentali dell’AI, sia le implicazioni strategiche e organizzative. Significa che imparerai i concetti chiave tecnologici – ad esempio come funzionano i modelli di Machine Learning e di Deep Learning, cos’è e come si sviluppa un algoritmo di AI – ma sempre con un taglio orientato al business: l’obiettivo finale è saper valutare queste tecnologie e applicarle dove servono. Non diventerai un programmatore (non è un Corso Programmatore Intelligenza Artificiale), bensì un manager in grado di dialogare con i tecnici e prendere decisioni informate su progetti AI.

Approccio pratico e orientato ai risultati: durante il corso lavorerai su casi studio reali di implementazione AI e parteciperai a workshop interattivi. Ad esempio, analizzeremo come aziende di successo hanno introdotto l’AI nei propri processi (dall’automazione produttiva al marketing personalizzato) e quali sfide hanno dovuto affrontare. Questo approccio “hands-on” ti permetterà di capire concretamente cosa funziona e cosa no quando si porta l’AI in azienda​.

Contenuti aggiornati e docenti esperti: l’AI è in continua evoluzione – basti pensare alla rapidissima ascesa della AI Generativa (es. ChatGPT) nell’ultimo anno. Per questo il corso include gli argomenti più attuali, come i Large Language Model (LLM) e le applicazioni di AI generativa nei vari settori​, oltre alle nuove normative in arrivo (AI Act europeo, linee guida di Responsible AI). I docenti sono professionisti ed esperti del settore, con esperienza diretta in progetti di AI e strategia digitale: avrai quindi l’opportunità di confrontarti con chi quotidianamente lavora su innovazione e AI.

In sintesi, questo non è un corso teorico universitario, ma un percorso professionale orientato al “saper fare”. Alla fine, sarai capace di individuare le migliori applicazioni dell’AI nel tuo contesto, selezionare strumenti avanzati e guidare un team verso l’implementazione dell’AI, gestendo aspetti tecnici, umani e di business insieme.

Corso AI Strategy Manager Crescita Digitale

Cosa imparerai durante il corso – Key Outcomes

Al termine del corso “AI Strategy Manager”, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere a fondo le potenzialità e i limiti dell’AI nel business, sfatando miti e identificando invece i veri ambiti dove l’AI può portare valore​.
  • Elaborare strategie efficaci per adottare e implementare l’AI nei processi aziendali, scegliendo le soluzioni più adatte caso per caso​.
  • Sfruttare modelli di AI (inclusi modelli di AI generativa) per ottimizzare la comunicazione aziendale e migliorare la customer experience, ad esempio tramite chatbot, sistemi di raccomandazione o content creation avanzata​.
  • Applicare tecniche di data management per raccogliere, selezionare e utilizzare i dati in modo da migliorare l’efficacia dei modelli di AI (perché senza dati di qualità, l’AI fallisce)​.
  • Valutare aspetti etici e normativi legati all’uso dell’AI in azienda, garantendo un’adozione responsabile e conforme alle leggi (privacy, bias algoritmici, trasparenza)​.
  • Comunicare e guidare il cambiamento: saprai come presentare un progetto di AI al management, come formare e coinvolgere i team aziendali nell’utilizzo di nuovi strumenti AI, e come gestire l’impatto organizzativo (upskilling, cambio di processi).

Questi obiettivi riflettono le competenze concrete che porterai a casa: dalla visione strategica fino alla capacità di esecuzione e monitoraggio dei progetti di Intelligenza Artificiale.

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso AI Strategy Manager

  1. Primo incontro con il docente e introduzione al metodo didattico
  2. Valutazione del livello di partenza dell’allievo
  3. Perfezionamento degli obietti del corso
  4. Controllo degli strumenti e dei dispositivi

Modulo 1 – Introduzione all’AI e impatto aziendale

  1. Evoluzione dell’AI: dalle reti neurali classiche ai LLM generativi
  2. Mappare opportunità e rischi di business, calcolare ROI dell’AI
  3. Strumenti di AI-readiness assessment e benchmark di settore

Modulo 2 – Ottimizzazione dei processi con l’AI

  1. AI Maturity Model: livelli e roadmap di crescita organizzativa
  2. Casi d’uso cross-funzione (produzione, logistica, finance)
  3. Fattori critici di successo: change-management e sponsorship C-level

Modulo 3 – Tecnologie chiave & Generative AI

  1. Panorama ML, DL, NLP, Computer Vision; focus LLM top-tier
  2. Prompt engineering per testi, analisi e automazione knowledge-worker
  3. Laboratorio: progettare prompt e valutare output di un modello generativo

Modulo 4 – Data strategy, governance & compliance

  1. Data quality e integrazione fonti eterogenee (“single source of truth”)
  2. Ruoli del team AI: data scientist, ML engineer, MLOps, BI analyst
  3. Normativa: GDPR, EU AI Act, principi di affidabilità, trasparenza e bias

Modulo 5 – Automazione intelligente & customer experience

  1. RPA potenziata dall’AI: use-case e KPI di efficienza
  2. Chatbot e assistenti virtuali NLP per servizio h24
  3. Metriche di misurazione: AHT, CSAT, cost-to-serve

Modulo 6 – AI-driven Business Intelligence & sostenibilità

  1. Augmented Analytics: insight prediction, scenari “what-if” e data-storytelling
  2. Identificare casi d’uso ad alto valore e selezionare la tech-stack più idonea
  3. Impatto sull’organico: upskilling continuo e gestione del cambiamento
  4. “Green AI” e AI for Good: linee guida per ridurre carbon-footprint dei modelli

Grazie alla collaborazione con CV&Lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri studenti un supporto professionale e altamente personalizzato che include:

  1. Redazione del curriculum vitae, efficace e ottimizzato per i sistemi ATS
  2. Creazione di una lettera di presentazione su misura, in linea con il profilo e il percorso formativo
  3. Ottimizzazione del profilo LinkedIn, oggi fondamentale per la ricerca di opportunità in ambito digitale e non solo
  4. Supporto pratico alla ricerca attiva del lavoro, con strumenti e strategie collaudate
  5. Indicazioni su come rispondere agli annunci e proporsi in modo mirato alle aziende
  6. Preparazione ai colloqui di lavoro
  7. Lezioni pratiche e interattive, con esempi concreti 
  8. Materiale didattico e assistenza per dubbi, revisioni e miglioramenti

N.B
Riservata ai privati, non previsto per i corsi aziendali o per gli enti pubblici

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

A chi è rivolto il corso AI Strategy Manager

Il corso è pensato per professionisti e appassionati di innovazione con background diversi. In particolare, si rivolge a:

  • Manager e dirigenti d’azienda – di qualsiasi settore (dal marketing, all’ICT, all’operations) che vogliono integrare l’AI nelle strategie aziendali e desiderano acquisire competenze per guidare progetti di innovazione basati sull’AI. Se sei un decision-maker che deve impostare la digital transformation della tua impresa, questo corso ti darà gli strumenti per farlo con successo.
  • Consulenti aziendali e digital strategist – professionisti della consulenza, dell’organizzazione aziendale o del digital marketing che intendono ampliare le proprie competenze includendo l’AI, per offrire maggiore valore ai clienti e differenziarsi sul mercato​. Diventare esperto in strategie di AI ti permetterà di guidare i tuoi clienti attraverso progetti di trasformazione digitale complessi.
  • Professionisti IT e dell’innovazione – ad esempio project manager IT, sviluppatori senior, data analyst, che vogliono evolvere verso ruoli manageriali e avere una visione più business-oriented. Se hai competenze tecniche e vuoi capire il big picture (ovvero come le tue soluzioni tech impattano sul business e come comunicarle al management), questo corso ti aiuterà a fare da trait d’union tra reparto IT e direzione aziendale​.
  • Professionisti del marketing e della comunicazione – marketing manager, brand manager, responsabili comunicazione, social media manager che vogliono utilizzare l’AI per ottimizzare i processi creativi, analizzare il comportamento dei clienti, personalizzare contenuti e migliorare l’engagement​. L’AI applicata al marketing (dai sistemi di recommendation alla generazione di contenuti) è un capitolo fondamentale del corso.
  • Imprenditori e start-up founder – innovatori che guidano la propria azienda e desiderano comprendere come l’AI può migliorare prodotti, servizi o processi interni​. Invece di delegare completamente agli “esperti tech”, è bene che anche l’imprenditore abbia chiari i concetti e le potenzialità dell’AI per prendere decisioni strategiche informate sul futuro del proprio business.

Non è richiesta una conoscenza tecnica approfondita di programmazione o algoritmi per partecipare: il corso parte dai concetti base e li contestualizza. È invece importante avere familiarità con il contesto aziendale e interesse verso la tecnologia. In aula (virtuale) avremo un mix eterogeneo di partecipanti, il che arricchirà molto il confronto: manager che portano la loro visione, tecnici che condividono la loro esperienza sul campo, consulenti con casi trasversali… un ambiente ideale per fare networking e imparare non solo dai docenti ma anche dagli altri corsisti.

Corso AI Strategy Manager simboleggiata da scacchi digitali

Sbocchi Professionali e Opportunità di Carriera

Le competenze acquisite nel corso AI Strategy Manager aprono le porte a una serie di ruoli emergenti e molto richiesti sia in azienda che nella consulenza. Al termine del percorso potrai aspirare a posizioni come:

  • Manager dell’Innovazione – Sarai la persona incaricata di guidare l’introduzione di tecnologie basate sull’AI all’interno di un’azienda, orchestrando progetti innovativi e favorendo la cultura del cambiamento​. Ruoli come Innovation Manager o Digital Transformation Manager oggi richiedono sempre più conoscenze di AI per identificare le soluzioni giuste da implementare.

  • Consulente in Strategie di AI – Potrai operare come consulente esterno, affiancando diverse aziende nel capire come l’Intelligenza Artificiale può portare vantaggi competitivi al loro business​. Questo ruolo consulenziale può essere svolto in grandi società di consulenza o come freelance specializzato in progetti di AI. Data la novità del campo, ci sono grandi opportunità per posizionarsi come esperto a cui le aziende si rivolgono per “fare chiarezza” sull’AI.

  • AI Project Manager / Product Manager per soluzioni AI – Con la tua doppia competenza, sarai ideale per gestire progetti di sviluppo di prodotti o servizi basati sull’AI​. Ad esempio, potresti coordinare il lancio di un nuovo software AI in una software house, oppure essere Product Manager di un prodotto digitale che integra funzionalità di machine learning. In ruoli del genere, capirai sia le esigenze degli utenti/business sia le capacità tecniche del team di sviluppo, fungendo da leader del progetto.

  • Specialista in Business Intelligence & AI – Le tradizionali figure di BI Analyst o Data Analyst stanno evolvendo con l’inclusione di strumenti di AI. Dopo il corso potrai proporti come AI Business Analyst o Data & AI Specialist, ovvero professionista in grado di utilizzare strumenti avanzati di analisi dati e AI per supportare decisioni strategiche​. In pratica, un upgrade dei ruoli BI con l’aggiunta dell’AI: moltissime aziende che hanno già team di Data Analysis cercano ora persone che sappiano introdurre algoritmi predittivi o sistemi di ottimizzazione AI nei processi di analisi.

  • Digital Marketing Manager con competenze AI – Se provieni dal marketing, diventerai quel responsabile marketing che sa sfruttare le tecnologie di AI per far crescere il business. Ad esempio, potresti ricoprire ruoli come Marketing Technologist o Responsabile Marketing Automation, dove la padronanza di strumenti di AI generativa e analytics avanzati fa una grande differenza​. Anche agenzie di comunicazione cercano consulenti in AI marketing per offrire servizi innovativi ai clienti.

  • Chief AI Officer (futuro) – in organizzazioni più strutturate, stanno nascendo posizioni executive dedicate all’AI (C-suite). Non immediatamente dopo il corso, ma quella potrebbe essere una prospettiva di carriera: diventare il referente ultimo per la strategia AI di una grande azienda. Grandi realtà internazionali hanno già il CAIO, e in Italia iniziamo a vedere nomine analoghe.

Naturalmente, i titoli possono variare e non tutte le aziende hanno ancora formalizzato queste posizioni. Ma ciò che conta è che avrai un set di competenze versatile, applicabile a ruoli di innovation management, strategia digitale, data science management, ecc. In un mercato del lavoro in cui la domanda di competenze AI cresce esponenzialmente (e l’offerta è ancora scarsa), potrai negoziare migliori opportunità lavorative o far evolvere il tuo ruolo attuale integrando la dimensione AI.

(Basti pensare che l’81% delle grandi aziende in Italia ha avviato progetti di AIinnovationpost.it, ma poche hanno personale interno formato adeguatamente: con questo corso ti candidi a colmare quel gap nella tua organizzazione o presso i tuoi clienti.)

MAC Formazione, inoltre, attraverso il suo Career Service, supporta i partecipanti anche dopo il corso: possiamo, su richiesta, presentare i vostri CV ad aziende partner interessate a profili con queste competenze, facilitando connessioni e opportunità. L’obiettivo è creare un ponte concreto tra la formazione e il mondo del lavoro, in modo che l’investimento nel corso produca risultati tangibili in carriera.

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

Recensioni sul Corso AI Strategy Manager

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Il Corso AI Strategy Manager presso MAC Formazione è stato un percorso estremamente stimolante e strategico, che ha ampliato in modo significativo la mia visione sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel contesto aziendale moderno. Ho trovato il programma ben bilanciato tra approfondimenti teorici e casi pratici, con un taglio fortemente orientato alle applicazioni reali nel mondo del business.

Il docente ha saputo trasmettere con grande chiarezza concetti anche complessi legati all’AI, come il machine learning, la data governance e l’analisi predittiva, rendendoli accessibili anche a chi, come me, non proviene da un background puramente tecnico. Ciò che ho apprezzato maggiormente è stato l’approccio strategico del corso: non solo cosa fa l’intelligenza artificiale, ma soprattutto come può essere implementata efficacemente in un’organizzazione per generare valore.

Particolarmente utile è stato l’approfondimento sui processi decisionali guidati dai dati, sulla definizione di roadmap per l’adozione dell’AI e sull’allineamento tra tecnologie emergenti e obiettivi aziendali. Grazie alle attività pratiche e agli esempi concreti, sono riuscito a sviluppare una maggiore consapevolezza su come guidare un progetto AI, coinvolgendo i vari stakeholder e valutando i rischi e le opportunità.

Consiglio il Corso AI Strategy Manager a manager, consulenti e professionisti che vogliono comprendere a fondo il potenziale dell’intelligenza artificiale e guidare con competenza l’innovazione digitale nelle proprie aziende. È un investimento che mi ha fornito strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro con una prospettiva strategica e aggiornata.

Francesco, 27 anni

(Ulteriori testimonianze disponibili su richiesta. Leggi le recensioni dei nostri corsisti sul nostro sito, su Trustpilot e sui canali social.)

Le parole dei nostri ex-allievi sono la migliore garanzia della qualità del corso. Siamo orgogliosi di aver aiutato tanti studenti a trasformare la passione in una carriera di successo!

Perché scegliere il corso AI Strategy Manager di MAC Formazione

Non tutti i corsi sono uguali. Ecco cosa rende unico e vantaggioso il nostro AI Strategy Manager rispetto ad altre offerte formative:

  • Percorso Completo e Personalizzato: a differenza di corsi molto brevi o troppo generici, questo è un percorso approfondito ma progettato intorno alle esigenze dei partecipanti. MAC Formazione adotta un approccio formativo personalizzato: classi a numero ridotto, attenzione alle domande di ciascuno e possibilità di concordare project work mirati sul tuo contesto aziendale. Inoltre, la modalità di erogazione è flessibile: puoi seguire il corso online in diretta comodamente dal tuo ufficio/casa (sono previste sessioni interattive via webinar) e accedere alle registrazioni in caso tu perda una lezione. In questo modo, anche professionisti con agende complicate possono partecipare senza problemi.

  • Docenti dal Mondo Aziendale: i nostri formatori sono esperti di AI e business con anni di esperienza. Non avrai accademici teorici, ma professionisti che hanno implementato davvero progetti di Intelligenza Artificiale in aziende o che consulenziano imprese su strategie digitali. Tra i docenti annoveriamo ad esempio Innovation Manager, Data Scientist senior, Consulenti di direzione specializzati in AI e avvocati esperti di diritto tecnologico, per coprire anche la parte normativa. Questo ti garantisce un apprendimento pratico e ricco di aneddoti reali. Inoltre MAC Formazione è un centro di formazione certificato da enti come Adobe, Autodesk, Microsoft etc., sinonimo di qualità e standard elevati nel training professionale​.

  • Approccio Orientato al “Saper Fare”: crediamo che si impari facendo. Per questo ogni modulo include esercitazioni, discussione di case study e simulazioni. Ad esempio, durante il corso ti troverai a definire una strategia AI per un caso aziendale simulato: dal capire l’obiettivo di business, al proporre una soluzione AI adatta, fino a presentare un mini business plan del progetto AI (considerando costi, benefici, gestione del cambiamento). Queste esercitazioni ti preparano ad affrontare situazioni analoghe nella realtà lavorativa. Non solo slide quindi, ma workshop interattivi dove applicare subito ciò che hai appreso. A fine corso avrai anche un progetto concreto nel tuo portfolio personale, sviluppato con la guida dei docenti.

  • Contenuti Sempre Aggiornati: l’AI evolve rapidamente e il nostro programma fa lo stesso. Ci assicuriamo di aggiornare costantemente il materiale didattico includendo le ultime tendenze e tecnologie. Ad oggi, ad esempio, abbiamo inserito un modulo specifico sulla Generative AI con esercitazioni su strumenti di ultima generazione (come ChatGPT, DALL-E, Midjourney per la generazione di testi e immagini). Monitoriamo anche l’evoluzione del quadro normativo: parleremo delle implicazioni del futuro AI Act europeo e di come prepararsi a nuove normative. In sostanza, quello che impari è al passo coi tempi – un vantaggio rispetto a corsi statici che rischiano di diventare obsoleti. Il nostro motto: formazione avanzata e all’avanguardia per riflettere le tendenze più recenti​.

  • Attestato di Competenza Riconosciuto: al termine del percorso, previo superamento di una verifica finale, otterrai l’Attestato di AI Strategy Manager rilasciato da MAC Formazione. Si tratta di un certificato privato che attesta le competenze acquisite; MAC Formazione è un ente accreditato a livello nazionale e i suoi attestati sono riconosciuti presso aziende e agenzie formative partner. Questo titolo arricchirà il tuo CV e il tuo profilo LinkedIn, dimostrando il tuo impegno formativo in un ambito così innovativo. (Possiamo fornirti anche un open badge digitale da condividere online). Inoltre, i contenuti del corso sono allineati alle best practice internazionali: ad esempio, trattiamo molti temi presenti nella certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI Management (governance e compliance dell’AI) – pur non essendo una certificazione ufficiale ISO, il corso ti dà le conoscenze per affrontare eventualmente quell’esame esterno, se un domani volessi certificarti secondo la norma).

In breve, scegliendo MAC Formazione per diventare AI Strategy Manager, scegli un partner formativo affidabile, con esperienza pluriennale nella formazione professionale, e un corso costruito su misura per le tue ambizioni: che tu voglia far fare il salto di qualità alla tua azienda o alla tua carriera, siamo qui per fornirti le competenze e il supporto necessari.

Un AI Strategy Manager guida team e progetti di innovazione: il nostro corso ti insegna a essere un leader nell’era dell’Intelligenza Artificiale, capace di coordinare competenze diverse verso un obiettivo comune. (Foto generata da AI – rappresentazione simbolica di leadership e lavoro di squadra nell’AI​pixabay.com)

Non perdere l’occasione di diventare un pioniere dell’AI in azienda! Il Corso AI Strategy Manager ti darà competenze distintive, spendibili subito nel tuo lavoro. Preparati oggi e guida il cambiamento domani: iscriviti al corso e porta la tua carriera e la tua azienda verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso AI Strategy Manager sono:

COS’È IL CORSO AI STRATEGY MANAGER E A CHI È RIVOLTO?2025-03-28T15:43:36+01:00

Il Corso AI Strategy Manager di MAC Formazione è un percorso formativo progettato per preparare professionisti in grado di integrare l’Intelligenza Artificiale nelle strategie aziendali. È rivolto a manager, consulenti e imprenditori che desiderano comprendere come sfruttare al meglio le tecnologie AI per migliorare l’efficienza e l’innovazione all’interno delle loro organizzazioni.​

QUALI COMPETENZE SI ACQUISISCONO FREQUENTANDO IL CORSO AI STRATEGY MANAGER?2025-03-28T15:44:19+01:00

Partecipando al corso, gli studenti apprenderanno a identificare le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, a sviluppare strategie per la sua implementazione e a gestire progetti AI. Inoltre, acquisiranno conoscenze sulle principali tecnologie AI e su come queste possano essere applicate per risolvere problemi aziendali complessi.​

SONO PREVISTI REQUISITI PARTICOLARI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO?2025-03-28T15:44:31+01:00

Non sono richieste competenze tecniche avanzate per iscriversi al Corso AI Strategy Manager. È tuttavia consigliata una conoscenza di base dei processi aziendali e una familiarità con le dinamiche organizzative. Il corso è strutturato per guidare i partecipanti attraverso i concetti fondamentali dell’AI applicata alle strategie aziendali.​

IL CORSO PREVEDE UNA CERTIFICAZIONE FINALE?2025-03-28T15:44:52+01:00

Sì, al termine del Corso AI Strategy Manager, MAC Formazione rilascia un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite durante il percorso formativo. Questo attestato è riconosciuto a livello europeo e può arricchire il curriculum professionale dei partecipanti.​

È POSSIBILE SEGUIRE IL CORSO AI STRATEGY MANAGER IN MODALITÀ ONLINE?2025-03-28T15:45:03+01:00

Assolutamente sì. MAC Formazione offre la possibilità di frequentare il Corso AI Strategy Manager sia in aula che online, garantendo flessibilità e accessibilità ai partecipanti. La modalità online prevede lezioni interattive in diretta, consentendo un’interazione efficace con docenti esperti e altri partecipanti.

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche