Corso Windchill2025-07-25T17:12:28+02:00

Corso Windchill PDM Messina – Gestione dei Dati di Prodotto

Diventa un esperto nell’uso di PTC Windchill per ottimizzare i processi PDM. Migliora la gestione dei dati di prodotto e collabora in modo efficiente grazie a una formazione pratica con attestato finale garantito.

Il Corso Windchill a Messina di MAC Formazione ti insegnerà a utilizzare al meglio PTC Windchill, la potente piattaforma di Product Data Management (PDM). Windchill è lo strumento essenziale per centralizzare e organizzare tutte le informazioni di prodotto durante il loro ciclo di vita​.

Attraverso questo percorso formativo imparerai, passo dopo passo, a gestire versioni e revisioni di file CAD, a controllare flussi di approvazione e a condividere dati tecnici in modo sicuro all’interno della tua azienda. Che tu lavori nell’ufficio tecnico di una grande impresa o sia un professionista che vuole ampliare le proprie competenze, questo corso ti fornirà conoscenze pratiche per migliorare la collaborazione tra i team e ottimizzare i processi aziendali.

Il Corso Windchill a Messina di MAC Formazione ti insegnerà a utilizzare al meglio PTC Windchill, la potente piattaforma di Product Data Management (PDM). Windchill è lo strumento essenziale per centralizzare e organizzare tutte le informazioni di prodotto durante il loro ciclo di vita​.

Attraverso questo percorso formativo imparerai, passo dopo passo, a gestire versioni e revisioni di file CAD, a controllare flussi di approvazione e a condividere dati tecnici in modo sicuro all’interno della tua azienda. Che tu lavori nell’ufficio tecnico di una grande impresa o sia un professionista che vuole ampliare le proprie competenze, questo corso ti fornirà conoscenze pratiche per migliorare la collaborazione tra i team e ottimizzare i processi aziendali.

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale
N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale

N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

CORSI ON-SITE

Direttamente presso le sedi dei clienti corporate

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Windchill è una soluzione software sviluppata da PTC leader nel campo del PDM. Ma cos’è Windchill in concreto? In poche parole, è un sistema centralizzato che gestisce l’intero ciclo di vita dei dati di prodotto: dai modelli CAD ai documenti tecnici, dalle distinte base alle modifiche di progetto. Implementare Windchill in azienda significa dire addio a file dispersi in cartelle di rete o a confusioni di versioni: tutti lavorano sugli ultimi aggiornamenti e ogni modifica è tracciata.

Perché Windchill è fondamentale? Perché consente di:

  • Archiviare e organizzare disegni CAD, documenti e informazioni in un repository centrale, accessibile ai membri del team autorizzati​
  • Tenere sotto controllo versioni e revisioni dei file, garantendo che ciascun utente lavori sempre sull’ultima versione approvata​
  • Automatizzare i processi di approvazione e modifica attraverso workflow: niente più e-mail disperse per far avanzare una modifica, Windchill gestisce il ciclo di approvazione in modo strutturato​
  • Gestire le distinte base (BOM) e le configurazioni di prodotto, collegando ogni componente al relativo assieme e mantenendo coerenti i dati tra ufficio tecnico e altri reparti​
  • Proteggere i dati sensibili impostando permessi utente dettagliati: ogni ruolo vede e modifica solo ciò che gli compete, aumentando sicurezza e tracciabilità​

In pratica, Windchill funge da spina dorsale digitale per l’azienda manifatturiera: un unico luogo dove il progettista, il responsabile di produzione e altri stakeholder trovano tutte le informazioni aggiornate sul prodotto. Non a caso è definito un sistema di Product Lifecycle Management (PLM), perché accompagna il prodotto dalla progettazione iniziale fino alla dismissione, integrandosi con tutti i software CAD principali (Creo, SolidWorks, Inventor, etc.). Imparare a usare Windchill significa acquisire una competenza sempre più richiesta dalle aziende moderne, che puntano sulla transizione digitale e sulla collaborazione efficiente.

Cosa imparerai nel Corso Windchill a Messina

Corso Windchill

Il nostro obiettivo è renderti autonomo e sicuro nell’utilizzo di Windchill. Alla fine del corso sarai in grado di:

  • Gestire un database PDM Windchill: creare strutture di dati, progetti e cartelle, e archiviare file CAD e documenti nel repository centralizzato in modo ordinato.
  • Eseguire operazioni quotidiane su oggetti Windchill: effettuare il check-in e check-out dei file (caricamento e prelievo dal server), creare nuove versioni, copiare o rinominare parti e assiemi senza perdere i collegamenti​
  • Controllare revisioni e modifiche: usare Windchill per tracciare lo storico delle revisioni di un documento CAD, confrontare versioni e capire chi ha fatto cosa e quando.
  • Automatizzare i workflow di modifica: avviare e seguire processi di change request o approval all’interno di Windchill, notificando le persone giuste e mantenendo traccia dello stato di approvazione.
  • Gestire le Distinte Base (BOM): creare e modificare la distinta base di un prodotto direttamente in Windchill, utilizzando gli oggetti WTPart (Windchill Parts) per rappresentare i componenti e collegandoli ai rispettivi modelli CAD​
  • Configurare ruoli e permessi: capire come funzionano i profili utente in Windchill (es. ruolo di utente base vs amministratore), impostare i privilegi di accesso ai progetti e assicurare che ciascuno veda solo i dati pertinenti al proprio ruolo​
  • Lavorare con workspace e contesti: utilizzare l’area di lavoro locale (Workspace) per sincronizzare i file sul proprio PC e conoscere i limiti dell’area di lavoro e le best practice per evitare conflitti​ comprendere cosa sono i contesti di lavoro (progetti, prodotti, librerie) su Windchill e come navigarli efficacemente.

Oltre a queste competenze pratiche, avrai una visione chiara di come Windchill si integra con il lavoro di progettazione CAD: ad esempio, saprai come collegare il tuo CAD (che sia Creo Parametric o altri) con Windchill per salvare modelli direttamente nel PDM, come effettuare una sostituzione di parte mantenendo aggiornata la BOM​ e come sfruttare strumenti come Windchill Navigate per condividere dati con reparti non tecnici. In breve, diventerai il riferimento in azienda per la gestione dei dati tecnici attraverso Windchill.

Destinatari e requisiti

A chi è rivolto il corso Windchill a Messina? Principalmente a:

  • Progettisti meccanici e disegnatori CAD che vogliono ampliare le proprie competenze imparando a gestire non solo la modellazione, ma anche l’organizzazione dei dati di progetto.

  • Responsabili di ufficio tecnico o R&D interessati a implementare un sistema PLM e desiderosi di comprendere a fondo come Windchill possa migliorare i flussi di lavoro del team.

  • Aziende (PMI o grandi imprese) che intendono formare il personale sull’utilizzo corretto di Windchill per massimizzare il ritorno dall’investimento in questo software.

  • Consulenti CAD/PLM o IT che operano nell’ambito manifatturiero e vogliono aggiungere Windchill alle soluzioni che sono in grado di supportare.

Prerequisiti: Per partecipare con profitto è consigliata una conoscenza di base del disegno tecnico e dell’ambiente CAD 3D. Ad esempio, è utile saper usare un CAD meccanico (come Creo, SolidWorks, Inventor ecc.) almeno a livello fondamentale, perché Windchill si interfaccia strettamente con i file CAD. Non è richiesta un’esperienza precedente con sistemi PDM/PLM: partiremo dalle basi. È indispensabile invece avere a disposizione il software PTC Windchill installato o un accesso a un server Windchill configurato sul proprio PC: il corso infatti prevede esercitazioni pratiche e ogni partecipante dovrà poterle svolgere sul proprio computer. Se non hai Windchill, i nostri consulenti possono aiutarti a ottenere una versione di prova o ad allestire l’ambiente necessario prima dell’inizio del corso.

(Nota: se il corso si svolge online, assicurati di avere una connessione internet stabile e un computer adatto a far girare il client Windchill e l’eventuale CAD collegato.)

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso Windchill a Messina

  1. Primo incontro con il docente e introduzione al metodo didattico
  2. Valutazione del livello di partenza dell’allievo
  3. Perfezionamento degli obietti del corso
  4. Controllo degli strumenti e dei dispositivi

Introduzione a PDM e architettura Windchill

  1. Cosa è un PDM (concetti fondamentali).
  2. La logica del PDM Windchill: panoramica dell’interfaccia e delle componenti principali del sistema.
  3. Struttura di Windchill: organizzazione in prodotti, progetti e librerie; concetto di contesto di lavoro.

Gestione dei dati su Windchill

  1. Uso del Workspace (area di lavoro locale): come aggiungere file al workspace, sincronizzarli con il server, limiti e best practice​
  2. Operazioni base sui file CAD in Windchill: Check-in (caricamento dei file dal workspace al server) e Check-out (prelievo per modifica)​ salvataggio di nuovi documenti, modifica di metadati (proprietà dei file).
  3. Strumenti di ricerca e navigazione in Windchill: trovare rapidamente documenti, assiemi o disegni tramite filtri, codici o descrizioni.
  4. Copia e rinomina di oggetti: creare varianti di un progetto CAD duplicando i dati esistenti (es. per nuovi codici articolo) usando le funzioni di Save As di Windchill​

Controllo di versione, revisioni e workflow

  1. Versionamento automatico: come Windchill crea versioni iterative (iterazioni) ad ogni check-in e come gestirle.
  2. Revisioni: cambio di stato formale del documento (es. da A a B); regole e policy di numerazione delle revisioni.
  3. Gestione dello stato dei documenti: lifecycle state (In Work, In Review, Released, etc.) e loro significato nell’ambiente PLM.
  4. Workflow di approvazione: simulazione di un processo di modifica (Change Request/Change Notice) – come proporre una modifica, farla approvare dai responsabili e rilasciarla. Imparerai ad utilizzare Windchill per notificare le persone coinvolte e tracciare l’avanzamento delle approvazioni senza usare email esterne.

Ruoli utente e amministrazione di base

  1. Funzioni dell’operatore vs funzioni di gestione: differenze tra un utente standard (che esegue operazioni quotidiane) e un amministratore/manager (che configura il sistema)​.
  2. Gestione degli accessi: configurazione di gruppi e ruoli utente in Windchill; assegna permessi su progetti e cartelle (chi può visualizzare/modificare cosa).
  3. Monitoraggio e registro delle attività: tracciare chi ha effettuato modifiche o transazioni (audit trail) per garantire la sicurezza dei dati e la conformità ai processi interni.

Gestione avanzata: WTPart e Distinte Base

  1. WTPart (Windchill Parts): cosa sono e perché sono cruciali per collegare il mondo CAD (modelli 3D) con il mondo gestionale (distinta base)​.
  2. Creazione di un WTPart associato a un modello CAD e gestione delle informazioni di parte (numero parte, descrizione, unità di misura, etc.).
  3. Creare e aggiornare una Distinta Base (BOM) in Windchill: aggiungere componenti, stabilire quantità e relazioni padre-figlio tra parti; sincronizzazione tra BOM e struttura CAD.
  4. Esercitazione: simulazione di modifica di una parte in BOM e aggiornamento automatico sui dati CAD (sostituzione di un componente in un assieme e propagazione in distinta base)​.

Integrazione con il CAD e best practice operative

  1. Utilizzo di Windchill direttamente da Creo Parametric (o altro CAD supportato): panorama di Windchill Workgroup Manager, salvataggio e apertura di file dal CAD al PDM senza uscire dal software di progettazione.
  2. Gestione di file non CAD (documenti Office, PDF, disegni in PDF, ecc.) all’interno di Windchill per avere tutti i dati di progetto centralizzati.
  3. Best practice per mantenere il sistema efficiente: convenzioni di nomenclatura per file e oggetti Windchill, pulizia dei workspace locali, consigli per evitare duplicati e “sporcizia” digitale.
  4. Sessione finale di domande e risposte, ripasso dei concetti chiave.

Tutto il programma sarà accompagnato da esercitazioni pratiche: ogni concetto appreso verrà messo subito in pratica su un caso reale (ad esempio, gestire un piccolo progetto CAD con più componenti e simulare modifiche di design). In questo modo acquisirai confidenza con l’interfaccia Windchill e risolverai eventuali dubbi direttamente con l’aiuto del docente.

Grazie alla collaborazione con CV&Lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri studenti un supporto professionale e altamente personalizzato che include:

  1. Redazione del curriculum vitae, efficace e ottimizzato per i sistemi ATS
  2. Creazione di una lettera di presentazione su misura, in linea con il profilo e il percorso formativo
  3. Ottimizzazione del profilo LinkedIn, oggi fondamentale per la ricerca di opportunità in ambito digitale e non solo
  4. Supporto pratico alla ricerca attiva del lavoro, con strumenti e strategie collaudate
  5. Indicazioni su come rispondere agli annunci e proporsi in modo mirato alle aziende
  6. Preparazione ai colloqui di lavoro
  7. Lezioni pratiche e interattive, con esempi concreti 
  8. Materiale didattico e assistenza per dubbi, revisioni e miglioramenti

N.B
Riservata ai privati, non previsto per i corsi aziendali o per gli enti pubblici

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

Modalità di erogazione del corso e attestato finale

Il Corso Windchill a Messina di MAC Formazione è disponibile sia in aula che in formazione a distanza (online). Potrai quindi scegliere se frequentare presso una delle nostre sedi oppure comodamente da casa/ufficio, collegandoti alla nostra piattaforma di virtual classroom. In entrambi i casi, la didattica rimane interattiva e personalizzata: i nostri docenti seguiranno passo passo ogni partecipante, con la possibilità di condividere schermo, fare domande in diretta e svolgere esercitazioni guidate.

Windchill Corso

Durata

La durata è variabile in base agli obiettivi e alle esigenze del partecipante. Solitamente proponiamo lezioni di 2-3 ore l’una, in modo da conciliare la formazione con gli impegni lavorativi dei partecipanti, ma siamo flessibili nel concordare calendari personalizzati (es. lezioni intensive nel fine settimana, oppure orari serali per chi lavora).

Materiale didattico

Avrai accesso alle registrazioni delle sessioni online (se frequentato a distanza) per poterle rivedere in qualsiasi momento.

Attestato

Al termine del percorso, previo completamento di almeno l’80% delle attività, rilasciamo un Certificato riconosciuto a livello Europeo per il “Corso Windchill PDM”. Questo certificato, emesso da MAC Formazione (ente di formazione con certificazione ISO9001 settore EA37), attesta le competenze acquisite e può arricchire il tuo CV. Il certificato è numerato e personalizzato con il tuo nome, ed è riconosciuto a livello Europeo nel settore informatico/tecnico.

Perché scegliere MAC Formazione

Affidarsi a MAC Formazione per il tuo percorso su Windchill significa scegliere qualità, flessibilità e risultati garantiti. Siamo orgogliosi di poter dire che siamo “costruttori di certezze”, perché da oltre 20 anni formiamo professionisti poi affermati nel mondo del lavoro. Ecco alcuni dei nostri punti di forza:

  • Docenti esperti e certificati: Il corso è tenuto da istruttori che utilizzano Windchill quotidianamente in contesti aziendali. Imparerai da chi ha esperienza sul campo e conosce le sfide reali nell’implementare un PDM.

  • Metodo collaudato: La nostra metodologia didattica è certificata e orientata alla pratica. Niente teoria fine a sé stessa, ma subito esercizi e simulazioni concrete. Crediamo nel learning by doing, perché è il modo più efficace per apprendere un software complesso come Windchill.

  • Supporto personalizzato: Classi a numero ridotto o lezioni one-to-one per aziende: in ogni caso, l’attenzione al singolo partecipante è massima. I docenti sono disponibili per chiarimenti anche fuori dall’orario di lezione e ti guideranno finché non avrai raggiunto tutti gli obiettivi.

  • Flessibilità organizzativa: Offriamo piani formativi 100% personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Hai bisogno di un corso intensivo in poco tempo? Oppure vuoi diluire la formazione su più settimane? Ci adattiamo alle tue necessità. L’erogazione può avvenire in aula, online live, oppure on-site presso la tua azienda (per corsi aziendali dedicati) – massima comodità.

  • Garanzia di soddisfazione: La nostra migliore referenza sono gli studenti che, dopo il corso, hanno migliorato la propria carriera o l’efficienza in azienda. Puntiamo al risultato concreto: la tua padronanza di Windchill nel lavoro di tutti i giorni. Se qualcosa non ti è chiaro, possiamo prevedere sessioni di recupero senza costi aggiuntivi, perché il nostro obiettivo è la tua completa soddisfazione.

Inoltre, MAC Formazione è un centro di formazione accreditato e dispone di molte altre offerte formative complementari: ad esempio potresti approfondire le tue competenze CAD 3D con il nostro Corso Creo Parametric (il software CAD di PTC integrato nativamente con Windchill) o altri Corsi CAD correlati, per avere una preparazione a 360° nel settore progettazione e PLM. Dai un’occhiata anche ai nostri percorsi di Progettazione Meccanica, così da unire abilità di design e gestione dati – un profilo professionale completo e molto richiesto. (Vedi la sezione “Corsi CAD” sul nostro sito per maggiori dettagli.)

Richiedi informazioni e scarica il programma in PDF

Se desideri maggiori informazioni sul Corso Windchill a Messina (costi, prossime date, modalità d’iscrizione) non esitare: contattaci ora! I nostri consulenti sono a tua disposizione per una consulenza gratuita: insieme valuteremo le tue esigenze formative e ti guideremo nella scelta migliore. Puoi chiamarci direttamente al 02 8991 9566 oppure compilare il form di richiesta sul sito – ti risponderemo in tempi brevissimi.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

Vuoi avere subito tutti i dettagli a portata di mano?

Non perdere l’opportunità di diventare un riferimento nell’utilizzo di Windchill! Iscriviti al corso e porta la gestione dei dati di prodotto della tua organizzazione a un livello superiore. MAC Formazione ti accompagnerà passo dopo passo verso questo traguardo.

Recensioni sul Corso Windchill

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Ho recentemente partecipato al corso Windchill offerto da MAC Formazione e ne sono rimasto estremamente soddisfatto. Il programma didattico è stato strutturato in modo chiaro e dettagliato, coprendo tutti gli aspetti fondamentali della gestione dei dati di prodotto con PTC Windchill.

Gli argomenti trattati includevano:

Gestione delle versioni e delle revisioni: ho imparato a monitorare e controllare le diverse iterazioni dei prodotti durante il loro ciclo di vita.

Collaborazione tra team: il corso ha enfatizzato l’importanza della condivisione delle informazioni tra i vari reparti aziendali, migliorando l’efficienza operativa.

Automazione dei processi: ho acquisito competenze su come automatizzare flussi di lavoro per ridurre errori e tempi morti.

Integrazione con altri sistemi: è stato utile comprendere come Windchill possa integrarsi con altri software aziendali per una gestione dati più fluida.

Il docente era altamente qualificato e disponibile a chiarire ogni dubbio, rendendo l’apprendimento coinvolgente e pratico. Grazie a questo corso, mi sento ora più preparato a gestire efficacemente i dati di prodotto nella mia azienda. Consiglio vivamente questo percorso formativo a chiunque desideri approfondire le proprie competenze nel PDM.

Carmine, 18 anni

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Windchill a Messina sono:

COS’È IL CORSO WINDCHILL E A CHI È RIVOLTO?2025-03-17T12:07:19+01:00

Il Corso Windchill di MAC Formazione è un percorso formativo che ti insegnerà a utilizzare al meglio PTC Windchill, una potente piattaforma di Product Data Management (PDM). Questo corso è rivolto a professionisti e aziende che desiderano ottimizzare la gestione dei dati di prodotto durante il loro ciclo di vita, migliorando l’efficienza e la collaborazione nei processi aziendali.

QUALI COMPETENZE SI ACQUISISCONO FREQUENTANDO IL CORSO WINDCHILL?2025-03-17T12:07:52+01:00

Frequentando il Corso Windchill, imparerai a centralizzare e organizzare tutte le informazioni di prodotto, gestire versioni e revisioni di file, e utilizzare le funzionalità avanzate di PTC Windchill per migliorare i processi PDM. Questo ti permetterà di ottimizzare la gestione dei dati e di collaborare in modo più efficiente all’interno del team.

QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO WINDCHILL?2025-03-17T12:08:06+01:00

Per partecipare al Corso Windchill, è consigliata una conoscenza di base dei processi aziendali e una familiarità con l’uso del computer. Non sono richieste competenze specifiche in PDM, poiché il corso parte dalle basi e guida i partecipanti attraverso tutte le funzionalità principali del software.

IL CORSO WINDCHILL PREVEDE UNA CERTIFICAZIONE FINALE?2025-03-17T12:08:20+01:00

Sì, al termine del Corso Windchill, MAC Formazione rilascia un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite durante il percorso formativo. Questo attestato è riconosciuto in tutta Europa e può arricchire il tuo curriculum professionale.

È POSSIBILE SEGUIRE IL CORSO WINDCHILL ONLINE?2025-03-17T12:08:33+01:00

Assolutamente sì. MAC Formazione offre la possibilità di seguire il Corso Windchill sia in aula che online, garantendo la massima flessibilità per venire incontro alle esigenze di ogni partecipante. La modalità online prevede lezioni interattive e supporto costante da parte dei docenti, assicurando un’esperienza formativa completa e coinvolgente.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili per comprendere meglio il Corso Windchill offerto da MAC Formazione. Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata al corso.

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche