Corso Social Media Strategy & AI con Stage Napoli

Dal piano editoriale alla pubblicità, dai contenuti AI alle dashboard di analytics: diventa stratega digitale a 360°. Impara a gestire e automatizzare i social con l’intelligenza artificiale
Se vuoi trasformare la tua passione per i social media in una carriera professionale, il Corso Social Media Strategy & AI con Stage a Napoli di MAC Formazione è il percorso completo che unisce competenze strategiche, creative e tecnologiche. Ideale per chi desidera lavorare nel marketing digitale o diventare freelance nel mondo della comunicazione online, ti guida passo dopo passo attraverso tutte le fasi di una strategia efficace, dal brief al report finale.
Partirai dai fondamenti del social media marketing, imparando a costruire funnel personalizzati, definire buyer personas, creare contenuti coerenti con la brand identity e gestire community e crisi. Approfondirai le logiche pubblicitarie delle principali piattaforme (Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube), imparando a impostare campagne, utilizzare pixel e insight tag, segmentare i pubblici e ottimizzare ROAS e CPL.
Passerai poi alla produzione creativa, lavorando con strumenti come Canva per realizzare post, caroselli, reel e visual brandizzati, sfruttando al massimo le funzioni avanzate e collaborative. La vera svolta arriva con l’integrazione dell’AI: generatori di copy, prompt per immagini, chatbot automatizzati, assistenti virtuali, social listening e analisi predittiva ti permetteranno di lavorare più velocemente, con maggiore impatto e precisione.
Infine, potrai mettere in pratica tutto ciò che hai appreso con uno stage curriculare in azienda, gestendo contenuti e budget reali su profili social attivi. Un’esperienza che ti prepara a entrare subito nel mondo del lavoro come professionista del digitale.
Descrizione del Corso Social Media Strategy & AI con Stage a Napoli
Il Corso Social Media Strategy & AI con Stage a Napoli è un percorso di formazione 51 ore, a cui si aggiunge poi lo stage, che ti porta dalle fondamenta del marketing sui social alla capacità di orchestrare campagne multicanale supportate dall’Intelligenza Artificiale. Si parte esplorando l’evoluzione di piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube, per capire come si costruiscono funnel efficaci e come una buyer persona prende decisioni di acquisto online. Poi si entra nel vivo della pubblicità: impari a strutturare campagne a obiettivo, settare budget e creatività, installare pixel di tracciamento e affinare il pubblico con segmentazioni look-alike, fino a leggere numeri come ROAS e CPL con la stessa disinvoltura con cui scorri un feed.
Il passo successivo è la creazione del piano editoriale: analisi dei competitor, ricerca dei trend e calendarizzazione dei contenuti attraverso suite come Meta Business Manager o Buffer. Con Canva trasformi idee e linee guida di brand in post statici, caroselli e short video pronti per l’upload, sfruttando funzioni avanzate come Magic Resize e il versioning collaborativo. Qui l’AI diventa un alleato quotidiano: generatori di testo per caption veloci, prompt che plasmano immagini originali, plug-in che suggeriscono combinazioni colore e template, bot che monitorano menzioni e rispondono in tempo reale al pubblico.
La parte conclusiva del corso è dedicata all’analisi dei dati. Scoprirai come interpretare dashboard native, da Meta Insights a LinkedIn Analytics, unire questi numeri a GA4, e trasformare le metriche in report chiari per stakeholder e clienti. Comprenderai quando iterare il piano editoriale, come scalare una campagna che funziona e quali leve attivare – retargeting, influencer marketing o user-generated content – per far crescere community e fatturato.
Terminata la formazione, potrai mettere tutto in pratica con uno stage curriculare in un’azienda del territorio: qualche settimana sul campo per affinare la tua strategia su profili reali, gestire budget veri, toccare con mano gli strumenti professionali di social listening e, soprattutto, costruire una rete di contatti che spesso si trasforma in contratto di lavoro. Al termine avrai competenze spendibili come Social Media Manager, Digital Marketing Specialist o Content Creator, arricchite da un’esperienza concreta che fa la differenza in fase di selezione.
Cos’è lo stage curriculare di fine corso?
Uno stage curriculare è un’esperienza di apprendimento che consente agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.
Un tirocinio curriculare può essere svolto in qualsiasi settore e in qualsiasi azienda, pubblica o privata e può variare in base al percorso di formazione scelto
Un tirocinio curriculare può essere un’esperienza molto utile per gli studenti, in quanto offre loro l’opportunità di:
- Acquisire competenze professionali specifiche del settore di riferimento
- Sviluppare soft skills, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi
- Costruire relazioni con il mondo del lavoro e stabilire contatti che potrebbero essere utili in futuro
Inoltre, un tirocinio curriculare può essere la prima occasione per continuare il proprio lavoro trasformando questa prima esperienza in un nuovo contratto di lavoro.
La collaborazione tra Portale Tirocini e MAC Formazione mette insieme le professionalità necessarie per iniziare un percorso di successo.
Recensioni sul Corso Social Media Strategy & AI con Stage
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Social Media Strategy & AI con Stage a Napoli sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche