Corso Operatore CAD & CNC con Stage Modena

Dalla progettazione CAD alla programmazione CNC: un percorso completo con stage in azienda. Diventa un professionista della meccanica digitale
Vuoi entrare nel mondo dell’industria meccanica moderna e diventare una figura professionale altamente ricercata? Il corso per Operatore CAD & CNC con Stage a Modena di MAC Formazione è il percorso ideale per acquisire competenze tecniche complete che uniscono progettazione digitale e produzione automatizzata.
Imparerai a progettare componenti meccanici in ambiente CAD utilizzando AutoCAD e SolidWorks, trasformando idee in disegni tecnici e modelli 3D professionali. Passerai poi alla fase produttiva, dove scoprirai il funzionamento delle macchine CNC, la logica del G-code, le tecniche di lavorazione e la programmazione ISO.
Questo corso ti guida passo dopo passo, anche se parti da zero, con un approccio pratico, personalizzato e orientato all’inserimento lavorativo. La parte finale del percorso è uno stage curriculare presso un’azienda specializzata, che ti consente di mettere in pratica ciò che hai imparato, lavorare su commesse reali, conoscere i software proprietari e iniziare a costruire il tuo futuro professionale.
Che tu voglia diventare disegnatore CAD, programmatore CAM/CNC o tecnico meccanico, questo percorso formativo ti apre le porte di officine, studi di progettazione e reparti industriali all’avanguardia, sempre più orientati all’Industria 4.0.
Descrizione del Corso Operatore CAD & CNC con Stage a Modena
Il Corso Operatore CAD & CNC a Modena è un viaggio intensivo di 73 ore di formazione più la fase dello Stage che parte dal foglio digitale di AutoCAD 2D e arriva al rombo controllato di un centro di lavoro CNC. Le prime lezioni ti insegnano a leggere e produrre tavole tecniche rigorose, a gestire layer e quotature e a trasformare il 2D in modelli tridimensionali con le funzioni base di AutoCAD 3D. Quando le viste esplodono nello spazio, entra in scena SolidWorks: la modellazione parametrica, gli assiemi dinamici e le messe in tavola automatiche ti mostrano come un progetto prenda forma solida, verificabile e modificabile in pochi clic.
Il passaggio successivo avviene nella cabina delle macchine utensili: qui impari la logica del G-code, le strategie CAM di sgrossatura e finitura, la scelta degli utensili, la simulazione anti-collisione e tutte quelle micro-decisioni che trasformano un file STEP in un pezzo perfetto, misurabile al centesimo. Ogni argomento è affrontato in modalità individuale, con esercitazioni guidate e correzioni in tempo reale per adattare il ritmo alle tue esigenze e al tuo background tecnico.
Al termine delle lezioni la teoria incontra definitivamente la realtà con uno stage curriculare in un’azienda locale: lo stage potrà essere svolto sulla progettazione CAD oppure sulla fase CNC in base alle disponibilità migliori per le tue esigenze
Lo stage vale oro sul curriculum perché ti permette di sperimentare quanto imparato su commesse reali, di conoscere i software proprietari dell’azienda e, soprattutto, di farti notare in un settore in cui chi padroneggia sia la progettazione che la programmazione macchina è costantemente ricercato.
Grazie a questo percorso potrai candidarti come disegnatore CAD, programmatore CAM/CNC o operatore di produzione avanzata in officine meccaniche, studi di ingegneria, service di prototipazione rapida e reparti industriali orientati all’Industria 4.0, contando su un’esperienza pratica che spesso si traduce in un’offerta di lavoro già durante il tirocinio.
Cos’è lo stage curriculare di fine corso?
Uno stage curriculare è un’esperienza di apprendimento che consente agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.
Un tirocinio curriculare può essere svolto in qualsiasi settore e in qualsiasi azienda, pubblica o privata e può variare in base al percorso di formazione scelto
Un tirocinio curriculare può essere un’esperienza molto utile per gli studenti, in quanto offre loro l’opportunità di:
- Acquisire competenze professionali specifiche del settore di riferimento
- Sviluppare soft skills, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi
- Costruire relazioni con il mondo del lavoro e stabilire contatti che potrebbero essere utili in futuro
Inoltre, un tirocinio curriculare può essere la prima occasione per continuare il proprio lavoro trasformando questa prima esperienza in un nuovo contratto di lavoro.
La collaborazione tra Portale Tirocini e MAC Formazione mette insieme le professionalità necessarie per iniziare un percorso di successo.
Recensioni sul Corso Operatore CAD & CNC con Stage
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Operatore CAD & CNC con Stage a Modena sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche