Corso Progettista Meccanico 3D con Stage2025-08-05T10:30:31+02:00

Corso Progettista Meccanico 3D con stage Potenza

Corso AutoCAD 2D/3D - lezione pratica al computer

Dall’AutoCAD al SolidWorks: impara a progettare in 3D per aziende meccaniche e uffici tecnici. Diventa esperto in modellazione parametrica

Il Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza di MAC Formazione ti prepara a una delle professioni più richieste nel settore industriale: quella del progettista tecnico esperto in modellazione tridimensionale. Partendo dai fondamenti di AutoCAD 2D, imparerai a generare tavole tecniche conformi agli standard UNI/ISO, gestire blocchi dinamici, stili di quotatura e impaginare correttamente file PDF e DXF da condividere con fornitori e officine.

Il cuore del percorso è dedicato a SolidWorks, il software leader per la progettazione parametrica: apprenderai tecniche avanzate per creare modelli solidi complessi, assiemi dinamici, configurazioni di prodotto e distinte base automatiche. Affronterai la progettazione top-down, la gestione di librerie personalizzate e la comunicazione tecnica attraverso viste esplose, rendering realistici e output per la manualistica. Inoltre, esplorerai le funzioni di simulazione, preparazione FEM e collaborazione tramite PDM.

Nel modulo finale scoprirai Autodesk Inventor per confrontarti con una filosofia alternativa di modellazione 3D e gestire workflow collaborativi tramite esportazione STEP/IGES. Il tutto culmina in uno stage curriculare in azienda, dove potrai seguire le fasi reali di progettazione tecnica: dai requisiti del cliente al rilascio della distinta base per la produzione.

Al termine, sarai pronto per entrare negli uffici tecnici di aziende meccaniche, studi di progettazione, service industriali e reparti R&D, con un profilo professionale già testato sul campo.

Il Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza di MAC Formazione ti prepara a una delle professioni più richieste nel settore industriale: quella del progettista tecnico esperto in modellazione tridimensionale. Partendo dai fondamenti di AutoCAD 2D, imparerai a generare tavole tecniche conformi agli standard UNI/ISO, gestire blocchi dinamici, stili di quotatura e impaginare correttamente file PDF e DXF da condividere con fornitori e officine.

Il cuore del percorso è dedicato a SolidWorks, il software leader per la progettazione parametrica: apprenderai tecniche avanzate per creare modelli solidi complessi, assiemi dinamici, configurazioni di prodotto e distinte base automatiche. Affronterai la progettazione top-down, la gestione di librerie personalizzate e la comunicazione tecnica attraverso viste esplose, rendering realistici e output per la manualistica. Inoltre, esplorerai le funzioni di simulazione, preparazione FEM e collaborazione tramite PDM.

Nel modulo finale scoprirai Autodesk Inventor per confrontarti con una filosofia alternativa di modellazione 3D e gestire workflow collaborativi tramite esportazione STEP/IGES. Il tutto culmina in uno stage curriculare in azienda, dove potrai seguire le fasi reali di progettazione tecnica: dai requisiti del cliente al rilascio della distinta base per la produzione.

Al termine, sarai pronto per entrare negli uffici tecnici di aziende meccaniche, studi di progettazione, service industriali e reparti R&D, con un profilo professionale già testato sul campo.

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale
N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale

N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

certificazione autodesk ACU
Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

STAGE A FINE CORSO

Si, stage curriculare​

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Certificazioni Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza

Il Corso Progettista Meccanico 3D con Stage e certificato a Potenza, corso in aula e corso online, al termine del percorso formativo completato con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.

Essendo MAC un accreditato per gli esami, l’allievo potrà anche acquistare il voucher per le certificazioni internazionali di Autodesk o ICDL (ex ECDL).

Obiettivo Lavoro del Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza

Completato il corso e lo stage curriculare, avrai le competenze necessarie per candidarti a diversi ruoli chiave nel settore meccanico-industriale:

  • Disegnatore CAD 2D/3D: realizzi tavole esecutive e modelli parametrici per officine e fornitori, assicurandoti che quote, tolleranze e layer siano conformi agli standard UNI/ISO.
  • Progettista Meccanico 3D: in uffici tecnici di aziende manifatturiere o studi di ingegneria concepisci componenti, assiemi e varianti di prodotto con SolidWorks o Inventor, collaborando con reparto R&D e produzione.
  • Tecnico di Industrializzazione Prodotto: traduci i modelli 3D in distinte base, cicli di lavorazione e documentazione tecnica, ottimizzando tempi e costi di passaggio dal prototipo alla serie.
  • Addetto Documentazione e Manualistica: crei viste esplose, rendering e istruzioni di montaggio o manutenzione, fondamentali per service, post-vendita e training interno.
  • Specialista PDM/PLM: gestisci versioni, revisioni e flussi di approvazione dei file CAD in ambienti collegati ai sistemi ERP e alle piattaforme Industry 4.0.
  • Progettista di Stampi o Attrezzature: in aziende del settore plastica, pressofusioni o lamiera, adatti i modelli 3D per la realizzazione di stampi, dime e maschere di controllo.
  • Tecnico di Supporto FEM/CAM: prepari i modelli per analisi strutturali o per la generazione dei percorsi utensile, agendo come ponte fra progettazione e produzione CNC.

Lo stage ti permetterà di dimostrare sul campo la tua padronanza dei flussi CAD, di conoscere software e procedure proprietarie dell’azienda ospitante e di costruire relazioni che spesso sfociano in proposte di assunzione stabile.

Modalità di Erogazione del Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza

Corso In Aula
Offriamo l’opportunità di partecipare al corso con stage in aula direttamente nella tua località, avvalendoti delle nostre aule didattiche diffuse in più di 90 città italiane. La nostra metodologia educativa si focalizza sull’acquisizione di competenze pratiche, e in aggiunta, proponiamo un’ampia gamma di corsi formativi per rispondere alle varie necessità dei nostri studenti.

Corso Online
Utilizzando la nostra piattaforma, il Corso con stage online offre l’opportunità di partecipare a lezioni in diretta, dove studenti e docenti possono interagire in modo simile a una classe tradizionale. Tutte le lezioni sono trasmesse in diretta, senza pre-registrazioni, assicurando un’esperienza di apprendimento coinvolgente e su misura.

Perché scegliere il corso?

Il corso Progettista Meccanico 3D con Stage di MAC Formazione è pensato per chi vuole entrare o crescere nel settore tecnico-industriale con competenze concrete e richieste dal mercato. In sole 65 ore di formazione, affiancate da uno stage curriculare in azienda, potrai passare dal disegno tecnico in AutoCAD 2D alla modellazione avanzata in SolidWorks, fino ad esplorare l’ambiente professionale di Autodesk Inventor.

Grazie alla formazione One-to-One, potrai seguire un percorso personalizzato, in base al tuo livello, con esercitazioni guidate e supporto costante. Il corso ti prepara per lavorare come progettista meccanico 3D, disegnatore CAD o tecnico di industrializzazione prodotto, fornendoti anche competenze legate alla comunicazione tecnica, rendering, distinte base e preparazione per analisi FEM.

Lo stage finale in ufficio tecnico ti permetterà di mettere in pratica tutto ciò che hai imparato, su progetti reali e in collaborazione con reparti produttivi, facilitando l’ingresso in azienda con una preparazione solida e spendibile.

Descrizione del Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza

Il Corso Progettista Meccanico 3D a Potenza concentra in 65 ore di formazione, a cui si aggiunge nella seconda fase lo stage curriculare, tutto ciò che serve per passare dal tradizionale disegno bidimensionale alla modellazione parametrica evoluta impiegata oggi nei reparti R&D e negli uffici tecnici.

Le prime lezioni ti permettono di acquisire dimestichezza con AutoCAD 2D, indispensabile per leggere e produrre tavole tecniche conformi alle normative UNI/ISO, gestire layer, stili di quotatura e blocchi dinamici, e generare rapidamente file PDF o DXF da condividere con produzione e fornitori.

La parte centrale del percorso è interamente dedicata a SolidWorks: partendo dall’impostazione dei template e dal design intent, impari a costruire schizzi avanzati con relazioni parametriche ed equazioni, trasformarli in modelli solidi complessi tramite feature di estrusione, loft, sweep e multibody, creare librerie standard personalizzate e varianti di prodotto con configurazioni, fino ad arrivare agli assiemi di grandi dimensioni con mates evoluti, rilevamento interferenze e animazioni di movimento. Approfondirai la messa in tavola professionale con distinte base automatiche e viste esplose per la comunicazione tecnica, toccherai con mano gli strumenti di rendering fotorealistico e affronterai le prime verifiche strutturali per preparare i modelli a un’analisi FEM più approfondita.

Nell’ultima parte viene introdotto Autodesk Inventor: un modulo operativo che ti mostra le differenze di filosofia rispetto a SolidWorks, le logiche di iLogic, la gestione dei parametri e l’esportazione dei tuoi componenti in formati neutri STEP/IGES, competenza preziosa per dialogare con software CAM, simulazioni o sistemi PLM.

A fine corso potrai mettere tutto in pratica grazie a uno stage curriculare in azienda locale, dove seguirai direttamente la vita di un ufficio tecnico: dai requisiti iniziali alla creazione del modello 3D, dalla messa in tavola alla consegna alla produzione. Questa esperienza sul campo aggiunge valore immediato al tuo portfolio, estende il network professionale e, nella maggior parte dei casi, apre la porta a concrete opportunità di inserimento come disegnatore CAD, progettista meccanico 3D o tecnico di industrializzazione prodotto.

Cos’è lo stage curriculare di fine corso?

Uno stage curriculare è un’esperienza di apprendimento che consente agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.
Un tirocinio curriculare può essere svolto in qualsiasi settore e in qualsiasi azienda, pubblica o privata e può variare in base al percorso di formazione scelto

Un tirocinio curriculare può essere un’esperienza molto utile per gli studenti, in quanto offre loro l’opportunità di:

  • Acquisire competenze professionali specifiche del settore di riferimento
  • Sviluppare soft skills, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi
  • Costruire relazioni con il mondo del lavoro e stabilire contatti che potrebbero essere utili in futuro

Inoltre, un tirocinio curriculare può essere la prima occasione per continuare il proprio lavoro trasformando questa prima esperienza in un nuovo contratto di lavoro.

La collaborazione tra Portale Tirocini e MAC Formazione mette insieme le professionalità necessarie per iniziare un percorso di successo.

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza

  1. Primo incontro con il docente e introduzione al metodo didattico
  2. Valutazione del livello di partenza dell’allievo
  3. Perfezionamento degli obietti del corso
  4. Controllo degli strumenti e dei dispositivi

AutoCAD 2D

  1. Interfaccia, gestione layer e stili di quotatura
  2. Comandi di disegno e modifica (linee, polilinee, offset, trim, fillet)
  3. Blocchi dinamici, attributi e librerie simboliche
  4. Impaginazione layout, scale di stampa, generazione PDF/DXF

SolidWorks — Modellazione Parametrica Avanzata

  1. Ambiente di lavoro e preparazione progetto: template personalizzati, unità, proprietà personalizzate, design intent
  2. Sketch avanzati: spline, equazioni dimensionali, relazioni parametriche, tabelle di progetto e design table in Excel
  3. Feature di modellazione solida: estrusioni e rivoluzioni multiple, loft e sweep complessi, multibody parts, shell, draft, pattern lineari/circolari/bordo, rib, deformazioni
  4. Librerie e componentistica: Toolbox, Smart Fasteners, creazione e gestione di parti standard personalizzate
  5. Configurazioni e varianti: configurazioni di parte e assieme, tabulazioni, speedpak e display state per ottimizzare la grafica
  6. Assemblaggi complessi: mates standard e avanzati, top-down design, sub-assemblaggi annidati, check interferenze e collision detection, animazioni di movimento con Motion Manager
  7. Messa in tavola professionale: viste sezionate, parziali e dettagliate, scale multiple, cartigli personalizzati, distinte base automatiche (BOM) con ballooning e gestione revisione
  8. Esplosi e comunicazione tecnica: sequenze di smontaggio, output video/STEP AP242, rendering fotorealistico con Visualize e Composer per manualistica
  9. Simulation preliminare: studio statico rapido, analisi di tolleranza, preparazione modello per FEM esterna
  10. Gestione dati: Pack and Go, esportazione STEP/IGES/Parasolid, integrazione con PDM e cloud collaboration

Autodesk Inventor — Introduzione Operativa

  1. Panoramica interfaccia e filosofia Model-View-Controller
  2. Creazione di parti, parametri, vincoli e iLogic basilare
  3. Assiemi base: relazioni, adaptive design e presentation file
  4. Tavole 2D, stili di quotatura e confronto workflow con SolidWorks
  5. Esportazione STEP/IGES e interscambio dati per produzione

Grazie alla collaborazione con CV&Lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri studenti un supporto professionale e altamente personalizzato che include:

  1. Redazione del curriculum vitae, efficace e ottimizzato per i sistemi ATS
  2. Creazione di una lettera di presentazione su misura, in linea con il profilo e il percorso formativo
  3. Ottimizzazione del profilo LinkedIn, oggi fondamentale per la ricerca di opportunità in ambito digitale e non solo
  4. Supporto pratico alla ricerca attiva del lavoro, con strumenti e strategie collaudate
  5. Indicazioni su come rispondere agli annunci e proporsi in modo mirato alle aziende
  6. Preparazione ai colloqui di lavoro
  7. Lezioni pratiche e interattive, con esempi concreti 
  8. Materiale didattico e assistenza per dubbi, revisioni e miglioramenti

N.B
Riservata ai privati, non previsto per i corsi aziendali o per gli enti pubblici

Con il supporto del nostro partner ed ente promotore Portale Tirocini, sarà attivato uno stage curriculare previo colloquio tra azienda ed allievo.

Cos’è lo Stage curriculare?

Con il termine tirocinio curriculare, o stage curriculare, si indica quel periodo di orientamento e formazione all’interno di contesti lavorativi dopo il percorso di studi ed in linea con esso.

Queste le caratteristiche principali:

  1. L’azienda scelta per effettuare il tirocinio sarà nelle vicinanze del domicilio dell’allievo
  2. La durata dello stage sarà determinata in base alle norme regionali
  3. Lo stage verterà su uno o più argomenti trattati durante il corso

NB: tutte le condizioni sono scritte in modo chiaro sul nostro modulo di adesione, ma per ogni domanda in merito allo stage è possibile chiedere maggiori chiarimenti ai nostri consulenti.

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

Recensioni sul Corso Progettista Meccanico 3D con Stage

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Ho scelto il corso Progettista Meccanico 3D con Stage perché volevo specializzarmi nel disegno tecnico e nella modellazione 3D. Le lezioni sono state molto chiare, con un docente che mi ha seguito passo dopo passo. Ho imparato a usare AutoCAD 2D per creare tavole tecniche con layer, blocchi e layout, e poi ho approfondito SolidWorks per modellare parti complesse, creare assiemi e viste esplose, distinte base automatiche e anche simulazioni statiche.

La parte con Autodesk Inventor è stata utile per capire un’altra piattaforma molto usata in azienda. Lo stage curriculare è stato fondamentale: ho lavorato in un vero ufficio tecnico e ho seguito tutte le fasi della progettazione, dalla richiesta iniziale alla consegna alla produzione. Questo mi ha aiutato a prendere fiducia, e alla fine ho ricevuto una proposta di collaborazione. Un’esperienza davvero completa, che consiglio a chi vuole fare sul serio nel campo della progettazione meccanica.

T. Papino

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Progettista Meccanico 3D con Stage a Potenza sono:

IL CORSO È ADATTO ANCHE A CHI NON HA MAI PROGETTATO IN 3D?2025-07-24T17:12:46+02:00

Assolutamente sì. Il corso parte dai concetti fondamentali del disegno tecnico e della modellazione, per poi evolvere progressivamente verso tecniche avanzate. È adatto anche a chi parte da zero.

QUALI SOFTWARE SI IMPARANO DURANTE IL CORSO?2025-07-24T17:14:14+02:00

Durante il corso lavorerai con:

  • AutoCAD 2D per il disegno tecnico bidimensionale
  • SolidWorks per la modellazione parametrica avanzata
  • Autodesk Inventor per il confronto tra ambienti CAD professionali
    Tutti i software vengono affrontati in modo operativo, con esercitazioni e casi reali.
IN CHE TIPO DI AZIENDE POTREI FARE LO STAGE?2025-07-24T17:14:27+02:00

Lo stage si svolge in aziende locali del settore meccanico, studi tecnici o reparti di progettazione industriale. MAC Formazione seleziona partner affidabili sulla base della zona di residenza e degli sbocchi professionali più promettenti.

COSA IMPARERÒ IN CONCRETO CON SOLIDWORKS?2025-07-24T17:14:37+02:00

Imparerai a progettare componenti 3D, gestire assiemi, configurazioni e librerie, creare esplosi, distinte base, animazioni di movimento, output per rendering e perfino esportazioni per l’analisi FEM o CAM.

IL CORSO È RICONOSCIUTO? RILASCIA UN ATTESTATO?2025-07-24T17:14:49+02:00

Sì, riceverai un attestato numerato riconosciuto a livello europeo. Puoi inoltre ottenere certificazioni ufficiali (es. SolidWorks, Autodesk) per rafforzare il tuo profilo professionale.

QUALI RUOLI POTREI RICOPRIRE DOPO IL CORSO?2025-07-24T17:14:58+02:00

Potrai candidarti per:

  • Disegnatore CAD 2D/3D
  • Progettista Meccanico 3D
  • Tecnico di Industrializzazione
  • Documentazione tecnica/manualistica
  • Progettista di stampi o attrezzature
  • Supporto FEM/CAM e PDM
IL CORSO INCLUDE ANCHE RENDERING E COMUNICAZIONE TECNICA?2025-07-24T17:15:11+02:00

Sì, affronterai strumenti come SolidWorks Visualize e Composer per creare rendering realistici, sequenze di smontaggio, viste esplose e manualistica tecnica.

POSSO CONCILIARE IL CORSO CON IL LAVORO?2025-07-24T17:15:21+02:00

Sì. Puoi scegliere la modalità online in diretta o in aula, con orari flessibili. Il percorso viene personalizzato anche in base alle tue esigenze lavorative.

COSA RENDE QUESTO CORSO DIVERSO DA ALTRI?2025-07-24T17:15:33+02:00

È un corso completo, professionale e concreto: abbraccia AutoCAD, SolidWorks, Inventor e ti porta direttamente dentro un vero ufficio tecnico grazie allo stage. Nessuna teoria fine a sé stessa, ma solo competenze operative spendibili subito.

CHE VANTAGGI OFFRE LO STAGE?2025-07-24T17:15:55+02:00

Lo stage ti consente di:

  • Lavorare su commesse reali
  • Conoscere i software aziendali
  • Costruire un portfolio di progetti
  • Avere contatti diretti per future assunzioni
    In molti casi, lo stage si trasforma in un contratto di lavoro.

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche