Corso di Gioielleria2025-09-02T15:53:02+02:00

Corso di Gioielleria Reggio Emilia – Crea Bijoux e Gioielli Artigianali

Corso AutoCAD 2D/3D - lezione pratica al computer

Scopri il mondo affascinante della gioielleria artigianale con un corso pratico e coinvolgente!

Questo percorso, proposto da MAC Formazione, è pensato per chi parte da zero e desidera imparare a realizzare piccoli gioielli unici, originali e fatti a mano. Imparerai a creare bijoux artigianali personalizzati utilizzando tecniche semplici e strumenti di base, senza bisogno di attrezzature professionali. Il nostro corso di gioielleria a Reggio Emilia ti guiderà passo passo dalla teoria alla pratica, accompagnandoti nella realizzazione di bellissimi gioielli e bijoux creativi.

Oggi la richiesta di gioielli fatti a mano è in forte crescita: ovunque fioriscono hobbisti, mercatini artigianali e community online dedicate al handmade. Per questo, acquisire competenze nella creazione di bijoux può offrirti non solo una nuova abilità creativa, ma anche l’opportunità di esprimere la tua personalità e – perché no – gettare le basi per un futuro nell’artigianato creativo. Non aspettare: contattaci subito per scoprire come iniziare questo affascinante percorso e dare forma alla tua creatività!

Questo percorso, proposto da MAC Formazione, è pensato per chi parte da zero e desidera imparare a realizzare piccoli gioielli unici, originali e fatti a mano. Imparerai a creare bijoux artigianali personalizzati utilizzando tecniche semplici e strumenti di base, senza bisogno di attrezzature professionali. Il nostro corso di gioielleria a Reggio Emilia ti guiderà passo passo dalla teoria alla pratica, accompagnandoti nella realizzazione di bellissimi gioielli e bijoux creativi.

Oggi la richiesta di gioielli fatti a mano è in forte crescita: ovunque fioriscono hobbisti, mercatini artigianali e community online dedicate al handmade. Per questo, acquisire competenze nella creazione di bijoux può offrirti non solo una nuova abilità creativa, ma anche l’opportunità di esprimere la tua personalità e – perché no – gettare le basi per un futuro nell’artigianato creativo. Non aspettare: contattaci subito per scoprire come iniziare questo affascinante percorso e dare forma alla tua creatività!

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale
N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali CV&Lavoro, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? Tutti i nostri corsi sono validati dal CERTIFICATO ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale

N5

Miglior prezzo Garantito : trovi un corso uguale al nostro ma ad un prezzo più basso? Ti facciamo lo sconto del 30% sul prezzo migliore che hai trovato! (ma non lo troverai)

Modalità di erogazione del Corso di Gioielleria a Reggio Emilia

MAC Formazione offre modalità flessibili per frequentare il Corso di Gioielleria, venendo incontro alle diverse esigenze di tempo e luogo dei partecipanti. Potrai scegliere tra:

Corso in Aula
(in presenza)

Frequenta le lezioni in una delle nostre sedi attrezzate in tutta Italia. Offriamo classi a numero ridotto in varie città, così da consentirti un apprendimento ottimale con postazioni individuali e strumenti forniti. Potrai esercitarti dal vivo sotto la guida del docente, condividendo l’esperienza con altri appassionati. L’ambiente in aula favorisce il confronto e la manualità diretta su banco di lavoro. (Disponibilità di corsi in presenza su tutto il territorio nazionale: contattaci per sapere la sede più vicina a te.)

Corso Online Live
(FAD in diretta)

Segui il corso comodamente da casa tua, tramite la nostra piattaforma di formazione a distanza. Le lezioni online avvengono in diretta con il docente, permettendoti di interagire, fare domande e mostrare i tuoi progressi proprio come in una classe tradizionale. Riceverai indicazioni su quali materiali semplici procurarti (es. kit di base con pinze, fili, perline) e verrai guidato passo passo nei progetti durante le sessioni live. Questa modalità ti offre massima flessibilità: basta un computer (o tablet) con connessione internet e potrai partecipare da qualsiasi città, senza rinunciare alla qualità dell’insegnamento.

Corso On-Site
(presso la tua azienda o ente):

Pensato per aziende, scuole o associazioni che desiderano organizzare una formazione dedicata in ambito gioielleria creativa. Un nostro docente esperto potrà erogare il corso direttamente presso la vostra sede, adattando durata e programma alle esigenze del gruppo. È un’ottima soluzione per aziende orafe che vogliono aggiornare il personale su tecniche creative, per associazioni culturali, centri ricreativi o anche gruppi privati che desiderano un corso su misura. Portiamo noi materiali e attrezzature di base per allestire un piccolo laboratorio direttamente da voi, offrendo così un’esperienza formativa personalizzata e di alto livello. (Contattaci per richiedere un progetto formativo on-site personalizzato.)

Modalità di iscrizione

Indipendentemente dalla modalità scelta, potrai concordare con il nostro staff le date e gli orari di lezione più comodi. I corsi vengono attivati periodicamente durante l’anno, sia in aula che online. Compila il modulo di contatto sul nostro sito per ricevere senza impegno tutte le informazioni su costi, calendario e promozioni attive, oppure chiamaci per parlare con un consulente formativo. Siamo a disposizione per aiutarti a trovare la formula migliore per frequentare il corso di gioielleria.

corso gioielleria attestato
Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

CORSI ON-SITE

Direttamente presso le sedi dei clienti corporate

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Questo corso di gioielleria è pensato per principianti assoluti e appassionati di arte, creatività e fai-da-te. Non servono esperienze pregresse nel campo dell’oreficeria o della bigiotteria: sono sufficienti curiosità, voglia di imparare e un po’ di manualità. Se ami gli accessori e ti affascina l’idea di crearli con le tue mani, questo percorso fa per te! È ideale per hobbisti creativi, studenti in cerca di nuove abilità pratiche, o anche professionisti di altri settori che vogliono coltivare un hobby rilassante e produttivo.

Il corso è aperto a tutti, senza limiti di età né requisiti specifici di diploma. Anche se parti da zero, grazie all’assistenza dei nostri formatori e alla metodologia step-by-step, sarai messo nelle condizioni di imparare gradualmente e con successo. Al termine del percorso, ogni partecipante avrà realizzato cinque gioielli artigianali e sviluppato le competenze necessarie per continuare a creare in autonomia. Che tu voglia dedicarti alla creazione di bijoux per uso personale, fare regali originali ad amici e parenti, o persino gettare le basi per un piccolo business artigianale, questo corso ti darà gli strumenti giusti.

Descrizione del Corso di Gioielleria a Reggio Emilia

gioielli artigianali creati corso

Il Corso di Gioielleria a Reggio Emilia – Crea Bijoux e Gioielli Artigianali è un viaggio formativo entusiasmante alla scoperta delle tecniche di creazione dei gioielli fai-da-te. Si tratta di un corso completo (oltre 30 ore di lezione), ricco di esercitazioni pratiche e progetti reali. Durante le lezioni acquisirai familiarità con materiali come fili metallici, perline, pietre e componenti vari, imparando a trasformarli in accessori unici. Ogni modulo ti permette di mettere subito in pratica quanto appreso, così da costruire progressivamente abilità e sicurezza manuale.

Grazie al nostro approccio graduale e accessibile, realizzerai 5 progetti creativi completi, tra cui ad esempio: braccialetti intrecciati con perline, orecchini e collane personalizzate, un anello con filo metallico e perla e persino un elegante ciondolo in argento lavorato a mano. Un modulo speciale è infatti dedicato alla lavorazione di una lastra d’argento, dove sperimenterai le tecniche base della gioielleria classica (uso di seghetto, lime, carte abrasive e martello decorativo). Questa esperienza concreta ti permetterà di trasformare un materiale grezzo in un vero gioiello, avvicinandoti alle metodologie tradizionali degli orafi. Al termine del percorso avrai quindi creato con le tue mani diversi gioielli artigianali e acquisito tutte le competenze necessarie per continuare a creare gioielli in autonomia.

Il taglio pratico del corso è affiancato da nozioni teoriche essenziali: parleremo dei materiali (metalli, perline, pietre, componenti vari), di design del gioiello e di come pianificare una creazione dall’idea al prototipo finito. Non mancheranno consigli su come personalizzare le proprie creazioni e sviluppare uno stile originale. Inoltre, daremo spazio anche agli aspetti utili per il futuro: idee per trasformare questa passione in un hobby duraturo o in una piccola attività creativa. MAC Formazione mette a disposizione docenti esperti di gioielleria artigianale, pronti a svelarti trucchi del mestiere e a seguirti passo passo in ogni progetto. L’obiettivo è fornirti un’esperienza formativa appagante, divertente e soprattutto alla portata di tutti.

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso di Gioielleria a Reggio Emilia

  1. Primo incontro con il docente e introduzione al metodo didattico
  2. Valutazione del livello di partenza dell’allievo
  3. Perfezionamento degli obietti del corso
  4. Controllo degli strumenti e dei dispositivi

Modulo 1 – Introduzione alla Gioielleria Fai-da-Te
Iniziamo esplorando i fondamenti: scopri cosa ti aspetta nel corso e prendi confidenza con materiali, strumenti e idee di design. Verranno presentati i vari tipi di componenti e utensili che utilizzerai nei progetti successivi. Imparerai a:

  1. Riconoscere i materiali principali (fili metallici, lastre, perline, pietre dure, ecc.)
  2. Utilizzare in sicurezza gli strumenti di base (pinze, tronchesine, lime, ecc.)
  3. Progettare semplici gioielli su carta, abbozzando idee armoniose e bilanciate

Modulo 2 – Braccialetto in Cordoncino e Perline
Metti subito alla prova la tua creatività creando il tuo primo braccialetto artigianale con la tecnica del macramè. In questo modulo realizzerai un colorato braccialetto intrecciato a mano. Attività pratiche:

  1. Uso del cordoncino cerato e apprendimento dei nodi base del macramè
  2. Inserimento di perline durante l’intreccio per arricchire il design
  3. Personalizzazione del bracciale con charm o pendenti a scelta e rifinitura della chiusura

Modulo 3 – Collana con Ciondolo Pendente
Realizza una collana elegante con un ciondolo centrale fatto da te. Imparerai le tecniche di montaggio di una collana completa, curandone estetica e solidità. Imparerai a:

  1. Assemblare una collana con tutti i componenti: catena o cordino, anellini, chiusure e coprinodo
  2. Montare un ciondolo pendente su diversi supporti (cordini, nastri, catene) in modo stabile
  3. Scegliere combinazioni armoniose di materiali, colori e lunghezze per creare una collana bilanciata e piacevole da indossare

Modulo 4 – Orecchini a Cerchio con Perline
Dai vita a un paio di orecchini artigianali personalizzati, ideali per completare le tue parure. In questo progetto ti cimenterai con la creazione di orecchini pendenti su base a cerchio. Cosa farai:

  1. Assemblare perline e piccoli pendenti su una base ad anello metallico, progettando un motivo estetico equilibrato
  2. Rifinire e chiudere gli orecchini con precisione (uso di monachelle, ganci o perni) assicurandoti che siano robusti
  3. Esplorare varianti di stile e forma: potrai personalizzare i tuoi orecchini scegliendo perline di diversi colori o aggiungendo piccoli ciondoli per renderli unici

Modulo 5 – Anello con Filo Metallico e Perla
Semplice, elegante, fatto a mano: crea un anello originale usando filo metallico e una perla decorativa. Questo modulo ti insegna a modellare il metallo per ottenere un gioiello indossabile. Tecniche che apprenderai:

  1. Modellazione del filo metallico (rame, ottone o altro materiale duttile) per creare la struttura dell’anello su misura del tuo dito
  2. Fissaggio di una perla o pietra decorativa sull’anello mediante avvolgimenti o piccole anse, senza utilizzo di saldature
  3. Adattamento della misura e rifinitura: come regolare la circonferenza dell’anello e lisciare eventuali estremità per un risultato confortevole da indossare

Modulo 6 – Ciondolo in Argento: tecniche di lavorazione classica
Un progetto speciale per entrare nel mondo della vera gioielleria artigianale. In questo modulo avrai l’opportunità di lavorare con una lastra in argento (o metallo similare) utilizzando strumenti da orefice base. Imparerai a:

  1. Progettare un pendente disegnando il profilo su una lastrina di metallo (esercizio di design tecnico su metallo)
  2. Usare strumenti di lavorazione classica: seghetto da traforo per ritagliare la forma, lime e carte abrasive per modellare e levigare i bordi
  3. Rifinire a mano un ciondolo elegante: applicare texture e dettagli decorativi con martello e punzoni, lucidare la superficie per far risaltare l’argento
  4. Montare il ciondolo completato su una collana o cordino, applicando l’anellino passante e la catenina di supporto

Modulo 7 – Braccialetto con Catene e Charm
Dai spazio alla creatività con un braccialetto dallo stile moderno, ricco di dettagli pendenti. Questo modulo sintetizza diverse tecniche apprese, per creare un accessorio complesso e trendy. Attività:

  1. Assemblaggio di più catene di varie maglie e misure per creare un bracciale multistrato
  2. Inserimento di charm decorativi, ciondolini e ulteriori perline sulle catene, usando anellini e minuteria per fissarli saldamente
  3. Creazione di un bracciale dal look “a grappolo”, stratificato e personalizzato, curando la disposizione dei vari elementi per un effetto armonioso e movimentato

Modulo 8 – Conclusione e Idee per il Futuro
Arrivati alla fine del corso, è il momento di consolidare quanto appreso e guardare alle possibilità future. In questo modulo conclusivo faremo il punto sulle competenze acquisite e su come proseguirle. Cosa vedremo:

  1. Revisione finale di tutti i progetti realizzati: analisi dei risultati, confronto tra i partecipanti, consigli personalizzati dal docente su come migliorare ulteriormente
  2. Idee per nuovi gioielli e tecniche avanzate: suggerimenti su come continuare a sperimentare (es. introduzione a tecniche orafe avanzate come saldatura o incastonatura, per chi volesse approfondire con corsi futuri)
  3. Suggerimenti per condividere e vendere le tue creazioni online: panoramica di piattaforme e social network utili (Etsy, Instagram, mercatini locali) e consigli su come fotografare i gioielli per metterli in risalto

Approfondimento Extra: Fotografare i Gioielli – Come bonus formativo, il corso include consigli su come valorizzare le tue creazioni attraverso fotografie belle e professionali anche con strumenti casalinghi. Imparerai piccoli trucchi per allestire un mini set fotografico per bijoux (fondali, illuminazione, inquadrature) e ottenere foto di qualità dei tuoi gioielli con lo smartphone. Questa abilità aggiuntiva ti sarà utile sia per soddisfazione personale sia nel caso tu voglia mostrare o vendere i tuoi manufatti online.

Grazie alla collaborazione con CV&Lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri studenti un supporto professionale e altamente personalizzato che include:

  1. Redazione del curriculum vitae, efficace e ottimizzato per i sistemi ATS
  2. Creazione di una lettera di presentazione su misura, in linea con il profilo e il percorso formativo
  3. Ottimizzazione del profilo LinkedIn, oggi fondamentale per la ricerca di opportunità in ambito digitale e non solo
  4. Supporto pratico alla ricerca attiva del lavoro, con strumenti e strategie collaudate
  5. Indicazioni su come rispondere agli annunci e proporsi in modo mirato alle aziende
  6. Preparazione ai colloqui di lavoro
  7. Lezioni pratiche e interattive, con esempi concreti 
  8. Materiale didattico e assistenza per dubbi, revisioni e miglioramenti

N.B
Riservata ai privati, non previsto per i corsi aziendali o per gli enti pubblici

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*

Sbocchi lavorativi e opportunità

La richiesta di disegnatori e progettisti CAD è da sempre molto alta in vari settori. AutoCAD, in particolare, è il software di disegno assistito più diffuso al mondo, presente in studi di architettura, uffici tecnici, aziende manifatturiere, ingegneria civile, impiantistica e molti altri campi.

Al termine del nostro corso avrai le competenze necessarie per candidarti a posizioni come disegnatore CAD 2D/3D, tecnico CAD, progettista junior, CAD manager (con l’esperienza), o inserirti come freelance offrendo servizi di disegno tecnico. Potrai lavorare in studi di architettura (per disegnare piante, prospetti e sezioni di edifici), in società di ingegneria civile (progetti di ponti, strade, infrastrutture), aziende meccaniche o di design industriale (progettazione di parti meccaniche, prodotti, macchinari), oppure collaborare con artigiani e fablab per il disegno esecutivo di elementi da produrre.

Tieni presente che molte offerte di lavoro ricercano esplicitamente candidati con conoscenza di AutoCAD. Digitando parole chiave come “Disegnatore CAD”, “Progettista AutoCAD”, o “tecnico disegnatore 2D/3D” sui principali portali lavoro, compaiono migliaia di annunci su tutto il territorio nazionale. Con le sole nozioni di base è difficile però emergere: le aziende preferiscono persone che sappiano lavorare in autonomia su AutoCAD, senza doverle formare da zero. Ed è proprio questa autonomia che il nostro corso ti fornirà: grazie all’approccio pratico e completo, sarai operativo fin da subito su progetti reali, non limitato a un solo settore.

Inoltre, avere un certificato riconosciuto aggiunge valore al tuo profilo. Potrai allegare il certificato MAC Formazione al CV, e se sostieni la certificazione Autodesk ACU, otterrai un titolo ufficiale internazionale che attesta la tua competenza su AutoCAD – un vero plus per lavorare anche all’estero o presso rivenditori Autodesk, centri di formazione, ecc.

(MAC Formazione offre anche un servizio di inserimento CV nel proprio circuito partner: aziende e agenzie del lavoro con cui collaboriamo ricevono periodicamente segnalazioni dei nostri migliori corsisti. Un motivo in più per dare il massimo durante il corso!)

Recensioni sul Corso di Gioielleria

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Il Corso di Gioielleria presso MAC Formazione è stata un’esperienza estremamente stimolante e gratificante, perfetta sia per chi parte da zero sia per chi desidera approfondire tecniche artigianali nella creazione di bijoux. Il percorso formativo è ben strutturato, chiaro e accessibile, con un approccio molto pratico fin dai primi moduli.

Fin da subito ho potuto conoscere i materiali principali e imparare a utilizzare gli strumenti fondamentali del mestiere in sicurezza. Ogni modulo è pensato per portarti, passo dopo passo, a realizzare veri e propri gioielli artigianali: braccialetti in macramè, collane con ciondoli, orecchini pendenti, anelli in filo metallico e molto altro. Le attività manuali sono accompagnate da spiegazioni dettagliate che rendono ogni tecnica facilmente comprensibile anche per i principianti.

Particolarmente entusiasmante è stato il modulo dedicato al ciondolo in argento, che introduce alle basi della lavorazione classica dei metalli, come il traforo, la limatura e la lucidatura: un vero assaggio del mondo orafo, affrontato con strumenti professionali ma in modo guidato e accessibile.

Inoltre, ho trovato utilissimo il focus finale su come valorizzare le proprie creazioni attraverso la fotografia e i suggerimenti su come iniziare a promuoverle online. Questo aspetto aggiunge un valore concreto per chi sogna di trasformare la propria passione in una piccola attività artigianale o in un progetto personale da condividere.

Consiglio vivamente il Corso di Gioielleria a chiunque voglia esprimere la propria creatività con le mani, imparando tecniche reali e acquisendo le basi per continuare a creare in autonomia. Grazie a questo corso, oggi sono in grado di progettare e realizzare gioielli personalizzati, con soddisfazione e competenza.

Carmen, 26 anni

(Ulteriori testimonianze disponibili su richiesta. Leggi le recensioni dei nostri corsisti sul nostro sito, su Trustpilot e sui canali social.)

Le parole dei nostri ex-allievi sono la migliore garanzia della qualità del corso. Siamo orgogliosi di aver aiutato tanti studenti a trasformare la passione in una carriera di successo!

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Trust Score MAC Formazione

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso di Gioielleria a Reggio Emilia sono:

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CORSO DI GIOIELLERIA?2025-04-30T09:50:53+02:00

Il corso è aperto a tutti gli interessati, in particolare è adatto ai principianti assoluti. Non è richiesta alcuna esperienza precedente nella creazione di gioielli o lavori manuali simili. È ideale per appassionati di bricolage creativo, hobbisti del fai-da-te, amanti di moda e accessori, ma anche per chi semplicemente cerca un’attività manuale rilassante e gratificante. Non ci sono requisiti di età (se non una minima capacità manuale – il corso va bene anche per ragazzi adolescenti accompagnati dal consenso dei genitori). In breve, può partecipare chiunque abbia curiosità e voglia di imparare a creare bijoux artigianali con le proprie mani.

DEVO AVERE GIÀ STRUMENTI O MATERIALI PER SEGUIRE LE LEZIONI?2025-04-30T09:53:54+02:00

No, non è necessario possedere attrezzature speciali prima di iniziare. Il bello di questo corso è che utilizziamo strumenti di base e facilmente reperibili. Per chi frequenta in aula, tutti i materiali e gli strumenti essenziali vengono forniti da MAC Formazione durante le lezioni (perline, fili, pinze, etc.), quindi ti basta presentarti con entusiasmo e creatività! Per chi segue online, prima dell’inizio forniremo un elenco di semplici strumenti da procurarsi (ad esempio un set base di pinze da bigiotteria, forbici, qualche sacchetto di perline economiche). Si tratta comunque di oggetti a basso costo e facilmente trovabili in qualsiasi negozio di fai-da-te o online. In caso di difficoltà, il docente e lo staff ti daranno supporto nel reperire il necessario. Non servono attrezzature professionali come torchi o saldatrici: tutte le tecniche insegnate sono a freddo e sicure da praticare anche a casa.

È POSSIBILE SEGUIRE IL CORSO DI GIOIELLERIA ONLINE? COME FUNZIONA?2025-04-30T09:54:06+02:00

Sì, il corso è disponibile anche in modalità online live. Questo significa che potrai partecipare alle lezioni tramite computer, seguendo il docente in diretta video. Il funzionamento è semplice: ti forniremo un link per accedere alla classe virtuale, dove potrai vedere le spiegazioni, le dimostrazioni pratiche (tramite webcam il docente mostrerà i passaggi manuali), e intervenire con domande in tempo reale. Durante le sessioni online, sarai incoraggiato a lavorare contemporaneamente al docente: ad esempio, ti verrà chiesto di provare a fare un nodo o montare una perla mentre guardi come fa l’insegnante. In questo modo l’esperienza rimane interattiva e pratica. Inoltre, mettiamo a disposizione eventuali materiali didattici digitali di supporto (dispense, schemi, video brevi riepilogativi) da consultare anche offline. La modalità online offre dunque grande comodità senza rinunciare alla qualità: avrai un rapporto diretto con il formatore e potrai apprendere efficacemente proprio come in aula. È richiesta solo una connessione internet stabile e una webcam/microfono (anche integrati nel laptop) per partecipare attivamente.

IN QUALI CITTÀ È DISPONIBILE IL CORSO IN AULA?2025-04-30T09:54:15+02:00

MAC Formazione è presente con le proprie sedi e partner in moltissime città italiane. Il corso di gioielleria in aula viene attivato in tutta Italia: nelle principali città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Cagliari e molte altre, oltre che in centri provinciali. Quando ci contatti per informazioni, potrai indicarci la tua città di riferimento e ti faremo sapere la sede più vicina dove il corso è programmato o attivabile a breve. Grazie alla nostra rete capillare di sedi, spesso riusciamo ad attivare il corso anche su richiesta, raggiungendo gli studenti nelle zone a loro più comode. Nota: se nella tua città non fosse immediatamente disponibile una classe, puoi comunque optare per la modalità online oppure richiedere di essere avvisato non appena si raggiunge il numero minimo di interessati per attivare un’edizione in presenza nella tua zona.

AL TERMINE DEL CORSO VIENE RILASCIATO UN ATTESTATO?2025-04-30T09:54:28+02:00

Certamente. MAC Formazione rilascia un attestato di frequenza al termine di ogni corso, incluso questo di gioielleria. L’attestato certifica che hai completato con successo il percorso formativo, elencando le principali competenze acquisite e i moduli seguiti. Si tratta di un documento ufficiale di MAC Formazione, numerato e personale, che potrai inserire nel tuo curriculum o portfolio. Pur trattandosi di un ambito hobbistico/artigianale, avere un attestato può darti credibilità se deciderai di presentare le tue capacità (ad esempio in contesti di mercatini, fiere creative, collaborazioni con negozi di artigianato, ecc.). L’attestato viene generalmente consegnato in formato cartaceo (per chi è in aula, direttamente l’ultimo giorno) e inviato via email in PDF per gli allievi online. Inoltre, su richiesta, MAC Formazione può fornire un open badge digitale da condividere sui social o LinkedIn, attestante le tue nuove competenze in creazione di bijoux artigianali.

POSSO TRASFORMARE QUESTA PASSIONE IN UN LAVORO? IL CORSO OFFRE SBOCCHI PROFESSIONALI?2025-04-30T09:54:40+02:00

Il Corso di Gioielleria – Crea Bijoux e Gioielli Artigianali è principalmente orientato a fornire basi solide per hobby creativi e piccole produzioni artigianali. Molti partecipanti decidono di seguire il corso per pura passione personale, ma alcuni ne fanno il trampolino di lancio per attività più strutturate. Durante il corso daremo consigli su come vendere le proprie creazioni online o come esporle in mostre e mercatini locali. Queste indicazioni sono un primo passo per chi volesse provare a monetizzare la propria abilità. Alcuni nostri ex-allievi hanno iniziato a vendere i loro bijoux su piattaforme come Etsy o tramite Instagram, creando piccole linee di gioielli handmade. Dobbiamo essere chiari: per diventare un orafo professionista o un designer di gioielli in senso stretto, occorrerebbero percorsi formativi più avanzati e tecnici (ad esempio corsi di oreficeria professionale, design del gioiello CAD, incastonatura pietre preziose, ecc.). Tuttavia, questo corso è un ottimo punto di partenza: ti consente di capire se il mondo dei gioielli ti appassiona davvero e ti fornisce competenze pratiche spendibili. Potresti decidere di proseguire con corsi specialistici (ad esempio il nostro Corso Design del Gioiello per imparare la progettazione professionale CAD 3D, oppure workshop di oreficeria tradizionale per apprendere tecniche di fusione e saldatura). In ogni caso, le abilità acquisite con questo corso ti permetteranno subito di realizzare creazioni originali: sta a te poi scegliere se rimarrà un meraviglioso hobby creativo o se evolverà in una piccola impresa artigianale. Il mercato dell’artigianato creativo è vivace e ricco di possibilità per chi ha talento e intraprendenza!

QUANTO COSTA IL CORSO DI GIOIELLERIA E COME POSSO ISCRIVERMI?2025-04-30T09:54:47+02:00

Per conoscere costi, promozioni attive e modalità di iscrizione, ti invitiamo a contattarci direttamente. MAC Formazione offre spesso sconti o agevolazioni (ad esempio riduzioni per iscrizioni anticipate, pacchetti per chi porta un amico, ecc.), quindi preferiamo fornirti un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze (modalità in aula o online, città di frequenza, periodo prescelto). Puoi richiedere senza impegno tutte le informazioni sui prezzi compilando il modulo di contatto sul nostro sito oppure chiamandoci al nostro numero verde. Il nostro team ti risponderà rapidamente con tutti i dettagli economici e logistici, aiutandoti eventualmente anche nelle procedure di iscrizione. Tieni presente che nessun impegno è richiesto al momento del contatto: potrai valutare liberamente l’offerta. Una volta deciso di iscriverti, ti forniremo le indicazioni per formalizzare l’iscrizione (compilazione di un modulo, versamento quota, ecc.) e riserveremo il tuo posto nella prossima edizione del corso. Sappi che i posti in aula sono a numero chiuso per garantire qualità didattica, quindi ti consigliamo, se interessato, di prendere contatto al più presto per assicurarti la partecipazione. Siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda aggiuntiva!

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche