Corso di Gioielleria – Crea Bijoux e Gioielli Artigianali

Scopri il mondo affascinante della gioielleria artigianale con un corso pratico e coinvolgente!
Questo percorso, proposto da MAC Formazione, è pensato per chi parte da zero e desidera imparare a realizzare piccoli gioielli unici, originali e fatti a mano. Imparerai a creare bijoux artigianali personalizzati utilizzando tecniche semplici e strumenti di base, senza bisogno di attrezzature professionali. Il nostro corso di gioielleria ti guiderà passo passo dalla teoria alla pratica, accompagnandoti nella realizzazione di bellissimi gioielli e bijoux creativi.
Oggi la richiesta di gioielli fatti a mano è in forte crescita: ovunque fioriscono hobbisti, mercatini artigianali e community online dedicate al handmade. Per questo, acquisire competenze nella creazione di bijoux può offrirti non solo una nuova abilità creativa, ma anche l’opportunità di esprimere la tua personalità e – perché no – gettare le basi per un futuro nell’artigianato creativo. Non aspettare: contattaci subito per scoprire come iniziare questo affascinante percorso e dare forma alla tua creatività!
Modalità di erogazione del Corso di Gioielleria
MAC Formazione offre modalità flessibili per frequentare il Corso di Gioielleria, venendo incontro alle diverse esigenze di tempo e luogo dei partecipanti. Potrai scegliere tra:

Descrizione del Corso di Gioielleria

Il Corso di Gioielleria – Crea Bijoux e Gioielli Artigianali è un viaggio formativo entusiasmante alla scoperta delle tecniche di creazione dei gioielli fai-da-te. Si tratta di un corso completo (oltre 30 ore di lezione), ricco di esercitazioni pratiche e progetti reali. Durante le lezioni acquisirai familiarità con materiali come fili metallici, perline, pietre e componenti vari, imparando a trasformarli in accessori unici. Ogni modulo ti permette di mettere subito in pratica quanto appreso, così da costruire progressivamente abilità e sicurezza manuale.
Grazie al nostro approccio graduale e accessibile, realizzerai 5 progetti creativi completi, tra cui ad esempio: braccialetti intrecciati con perline, orecchini e collane personalizzate, un anello con filo metallico e perla e persino un elegante ciondolo in argento lavorato a mano. Un modulo speciale è infatti dedicato alla lavorazione di una lastra d’argento, dove sperimenterai le tecniche base della gioielleria classica (uso di seghetto, lime, carte abrasive e martello decorativo). Questa esperienza concreta ti permetterà di trasformare un materiale grezzo in un vero gioiello, avvicinandoti alle metodologie tradizionali degli orafi. Al termine del percorso avrai quindi creato con le tue mani diversi gioielli artigianali e acquisito tutte le competenze necessarie per continuare a creare gioielli in autonomia.
Il taglio pratico del corso è affiancato da nozioni teoriche essenziali: parleremo dei materiali (metalli, perline, pietre, componenti vari), di design del gioiello e di come pianificare una creazione dall’idea al prototipo finito. Non mancheranno consigli su come personalizzare le proprie creazioni e sviluppare uno stile originale. Inoltre, daremo spazio anche agli aspetti utili per il futuro: idee per trasformare questa passione in un hobby duraturo o in una piccola attività creativa. MAC Formazione mette a disposizione docenti esperti di gioielleria artigianale, pronti a svelarti trucchi del mestiere e a seguirti passo passo in ogni progetto. L’obiettivo è fornirti un’esperienza formativa appagante, divertente e soprattutto alla portata di tutti.
Sbocchi lavorativi e opportunità
La richiesta di disegnatori e progettisti CAD è da sempre molto alta in vari settori. AutoCAD, in particolare, è il software di disegno assistito più diffuso al mondo, presente in studi di architettura, uffici tecnici, aziende manifatturiere, ingegneria civile, impiantistica e molti altri campi.
Al termine del nostro corso avrai le competenze necessarie per candidarti a posizioni come disegnatore CAD 2D/3D, tecnico CAD, progettista junior, CAD manager (con l’esperienza), o inserirti come freelance offrendo servizi di disegno tecnico. Potrai lavorare in studi di architettura (per disegnare piante, prospetti e sezioni di edifici), in società di ingegneria civile (progetti di ponti, strade, infrastrutture), aziende meccaniche o di design industriale (progettazione di parti meccaniche, prodotti, macchinari), oppure collaborare con artigiani e fablab per il disegno esecutivo di elementi da produrre.
Tieni presente che molte offerte di lavoro ricercano esplicitamente candidati con conoscenza di AutoCAD. Digitando parole chiave come “Disegnatore CAD”, “Progettista AutoCAD”, o “tecnico disegnatore 2D/3D” sui principali portali lavoro, compaiono migliaia di annunci su tutto il territorio nazionale. Con le sole nozioni di base è difficile però emergere: le aziende preferiscono persone che sappiano lavorare in autonomia su AutoCAD, senza doverle formare da zero. Ed è proprio questa autonomia che il nostro corso ti fornirà: grazie all’approccio pratico e completo, sarai operativo fin da subito su progetti reali, non limitato a un solo settore.
Inoltre, avere un certificato riconosciuto aggiunge valore al tuo profilo. Potrai allegare il certificato MAC Formazione al CV, e se sostieni la certificazione Autodesk ACU, otterrai un titolo ufficiale internazionale che attesta la tua competenza su AutoCAD – un vero plus per lavorare anche all’estero o presso rivenditori Autodesk, centri di formazione, ecc.
(MAC Formazione offre anche un servizio di inserimento CV nel proprio circuito partner: aziende e agenzie del lavoro con cui collaboriamo ricevono periodicamente segnalazioni dei nostri migliori corsisti. Un motivo in più per dare il massimo durante il corso!)
Recensioni sul Corso di Gioielleria
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
(Ulteriori testimonianze disponibili su richiesta. Leggi le recensioni dei nostri corsisti sul nostro sito, su Trustpilot e sui canali social.)
Le parole dei nostri ex-allievi sono la migliore garanzia della qualità del corso. Siamo orgogliosi di aver aiutato tanti studenti a trasformare la passione in una carriera di successo!
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso di Gioielleria sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche