Corso Windchill PDM – Gestione dei Dati di Prodotto
Diventa un esperto nell’uso di PTC Windchill per ottimizzare i processi PDM. Migliora la gestione dei dati di prodotto e collabora in modo efficiente grazie a una formazione pratica con attestato finale garantito.
Il Corso Windchill di MAC Formazione ti insegnerà a utilizzare al meglio PTC Windchill, la potente piattaforma di Product Data Management (PDM). Windchill è lo strumento essenziale per centralizzare e organizzare tutte le informazioni di prodotto durante il loro ciclo di vita.
Attraverso questo percorso formativo imparerai, passo dopo passo, a gestire versioni e revisioni di file CAD, a controllare flussi di approvazione e a condividere dati tecnici in modo sicuro all’interno della tua azienda. Che tu lavori nell’ufficio tecnico di una grande impresa o sia un professionista che vuole ampliare le proprie competenze, questo corso ti fornirà conoscenze pratiche per migliorare la collaborazione tra i team e ottimizzare i processi aziendali.
Cosa imparerai nel Corso Windchill

Il nostro obiettivo è renderti autonomo e sicuro nell’utilizzo di Windchill. Alla fine del corso sarai in grado di:
- Gestire un database PDM Windchill: creare strutture di dati, progetti e cartelle, e archiviare file CAD e documenti nel repository centralizzato in modo ordinato.
- Eseguire operazioni quotidiane su oggetti Windchill: effettuare il check-in e check-out dei file (caricamento e prelievo dal server), creare nuove versioni, copiare o rinominare parti e assiemi senza perdere i collegamenti
- Controllare revisioni e modifiche: usare Windchill per tracciare lo storico delle revisioni di un documento CAD, confrontare versioni e capire chi ha fatto cosa e quando.
- Automatizzare i workflow di modifica: avviare e seguire processi di change request o approval all’interno di Windchill, notificando le persone giuste e mantenendo traccia dello stato di approvazione.
- Gestire le Distinte Base (BOM): creare e modificare la distinta base di un prodotto direttamente in Windchill, utilizzando gli oggetti WTPart (Windchill Parts) per rappresentare i componenti e collegandoli ai rispettivi modelli CAD
- Configurare ruoli e permessi: capire come funzionano i profili utente in Windchill (es. ruolo di utente base vs amministratore), impostare i privilegi di accesso ai progetti e assicurare che ciascuno veda solo i dati pertinenti al proprio ruolo
- Lavorare con workspace e contesti: utilizzare l’area di lavoro locale (Workspace) per sincronizzare i file sul proprio PC e conoscere i limiti dell’area di lavoro e le best practice per evitare conflitti comprendere cosa sono i contesti di lavoro (progetti, prodotti, librerie) su Windchill e come navigarli efficacemente.
Oltre a queste competenze pratiche, avrai una visione chiara di come Windchill si integra con il lavoro di progettazione CAD: ad esempio, saprai come collegare il tuo CAD (che sia Creo Parametric o altri) con Windchill per salvare modelli direttamente nel PDM, come effettuare una sostituzione di parte mantenendo aggiornata la BOM e come sfruttare strumenti come Windchill Navigate per condividere dati con reparti non tecnici. In breve, diventerai il riferimento in azienda per la gestione dei dati tecnici attraverso Windchill.
Destinatari e requisiti
A chi è rivolto il corso Windchill? Principalmente a:
Prerequisiti: Per partecipare con profitto è consigliata una conoscenza di base del disegno tecnico e dell’ambiente CAD 3D. Ad esempio, è utile saper usare un CAD meccanico (come Creo, SolidWorks, Inventor ecc.) almeno a livello fondamentale, perché Windchill si interfaccia strettamente con i file CAD. Non è richiesta un’esperienza precedente con sistemi PDM/PLM: partiremo dalle basi. È indispensabile invece avere a disposizione il software PTC Windchill installato o un accesso a un server Windchill configurato sul proprio PC: il corso infatti prevede esercitazioni pratiche e ogni partecipante dovrà poterle svolgere sul proprio computer. Se non hai Windchill, i nostri consulenti possono aiutarti a ottenere una versione di prova o ad allestire l’ambiente necessario prima dell’inizio del corso.
(Nota: se il corso si svolge online, assicurati di avere una connessione internet stabile e un computer adatto a far girare il client Windchill e l’eventuale CAD collegato.)
Modalità di erogazione del corso e attestato finale
Il Corso Windchill di MAC Formazione è disponibile sia in aula che in formazione a distanza (online). Potrai quindi scegliere se frequentare presso una delle nostre sedi oppure comodamente da casa/ufficio, collegandoti alla nostra piattaforma di virtual classroom. In entrambi i casi, la didattica rimane interattiva e personalizzata: i nostri docenti seguiranno passo passo ogni partecipante, con la possibilità di condividere schermo, fare domande in diretta e svolgere esercitazioni guidate.

Perché scegliere MAC Formazione
Affidarsi a MAC Formazione per il tuo percorso su Windchill significa scegliere qualità, flessibilità e risultati garantiti. Siamo orgogliosi di poter dire che siamo “costruttori di certezze”, perché da oltre 20 anni formiamo professionisti poi affermati nel mondo del lavoro. Ecco alcuni dei nostri punti di forza:
Inoltre, MAC Formazione è un centro di formazione accreditato e dispone di molte altre offerte formative complementari: ad esempio potresti approfondire le tue competenze CAD 3D con il nostro Corso Creo Parametric (il software CAD di PTC integrato nativamente con Windchill) o altri Corsi CAD correlati, per avere una preparazione a 360° nel settore progettazione e PLM. Dai un’occhiata anche ai nostri percorsi di Progettazione Meccanica, così da unire abilità di design e gestione dati – un profilo professionale completo e molto richiesto. (Vedi la sezione “Corsi CAD” sul nostro sito per maggiori dettagli.)
Recensioni sul Corso Windchill
Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!
Scopri tutti i dettagli del corso
Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!
Compila ora il modulo per essere contattato!
Domande Frequenti
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Windchill sono:
Corsi Correlati
Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche