Corso After Effects Como
Con il corso After Effects a Como, ideale per la produzione e post-produzione, imparerai a realizzare effetti speciali sui tuoi video
Descrizione del corso
Il corso After effects a Como, disponibile sia per Mac che per Windows, è specifico per te che vuoi lavorare nella post produzione utilizzando il programma dal taglio cinematografico, in quanto ti consentirà di realizzare produzioni di grande impatto visivo. Il programma è un software di animazione grafica, compositing e video editing di livello professionale con funzionalità avanzate ed effetti personalizzabili e viene utilizzato per realizzare titoli animati, dissolvenze tra immagini, correzione colore, effetti speciali di varia natura, stabilizzazione dell’immagine.
Nel cinema viene utilizzato per creare veri e propri effetti speciali: basti pensare che per il film “Sin City” la post produzione è stata fatta esclusivamente con questo programma. Tuttavia, oggi viene utilizzato anche da fotografi e videomaker poiché è sempre più crescente la richiesta di filmati per eventi e cerimonie ricchi di effetti speciali. Il corso After effects a Como, partendo dalle basi, ti insegnerà tutti i comandi applicandoli di volta in volta ad esempi concreti in modo da avere la piena padronanza del software. Acquisendo la logica di funzionamento e facendo tesoro dell’esperienza del tuo docente anche tu avrai imparato a realizzare video, clip, video per canali youtube o per social networtk, lungometraggi o cortometraggi dal forte impatto emotivo.
Il corso After effects a Como fornisce lezioni chiare ed esempi pratici per esplorare in dettaglio le funzionalità del programma al fine apprenderne l’uso professionale.
Obiettivi
Obiettivo principale del corso è imparare ad usare gli strumenti di After Effects acquisendone la logica di funzionamento, attraverso una formula che privilegia l’esercitazione pratica senza trascurare la spiegazione teorica.
Attraverso il corso After effects a Como avrai imparato a gestire i concetti più avanzati dell’applicativo così da renderti autonomo nello sviluppo di un prodotto altamente professionale.
Requisiti
Conoscenze informatiche di base.
Programma del corso
- Installazione del Programma
- L’Ambiente di Lavoro
- Interfaccia grafica
- Creare e aprire progetti
- Il codice di tempo e la durata
- Importare il metraggio
- Importare file con Photoshop e Illustrator
- Importare e regolare file Raw
- Importare progetti da Premiere
- Il drop-frame
- Le proporzioni
- Convertire il metraggio
- Creare una composizione
- Impostazioni composizione
- Timeline, area di lavoro e area di interesse
- Pre-rendering di composizioni nidificate
- Modificare un pre-rendering
- Segnaposto e proxy
- Anteprime
- Metodi di visualizzazione delle finestre
- Definizione delle impostazioni della finestra del progetto: impostazioni generali della finestra di composizione video, utilizzo della finestra ‘Time layout’
- Illustrazione delle funzioni relative alla creazione di keyframe sulla Timeline; settaggio delle opzioni di rendering del filmato
- I keyframe
- Operazioni su timeline e keyframe
- Animare una proprietà di livello
- Schizzo movimento
- Creare tracce di movimento con maschere
- Convertire l’audio in keyframe
- Interpolazione lineare, curva bezier automatica, continua e manuale
- Regolazioni di velocità
- Creare un rimbalzo o un picco
- Iniziare o terminare il cambiamento in modo graduale
- La scala esponenziale
- L’importazione di contributi audio e video da fonti esterne
- I livelli
- Tipologie di livelli: sfondo, fotocamera, di regolazione ecc..
- Il colore
- Correggere, regolare e gestione del colore
- Gestione ed editing dei livelli (modifica, cancellazione, ridimensionamento e rotazione)
- Creare un livello di testo
- Operazioni al livello di testo
- Formattazione del carattere
- Formattazione del paragrafo
- Testo sul tracciato
- Creazione di una ‘motion path’ e sincronizzazione dell’animazione
- Uso e gestione degli effetti di dissolvenza e trasparenza dei livelli
- Uso degli effetti relativi al testo, creazioni di maschere e template
- Creazione di un logo animato
- Missaggio di contributi video e audio sulla timeline per la creazione di effetti di transizione tra i livelli
- Creazione di sfondi animati e uso dell’interpolazione video per la generazione di effetti moviola
- Utilizzo avanzato delle tecniche di composizione video basate sulla chiave di colore per ottenere effetti di trasparenza, dissolvenza incrociata e sovrapposizione
- Concetto di tridimensionalità
- Impostare le viste 3D
- La fotocamera, le luci ed i punti di interesse
- Rendering di immagini fisse
- Realizzazione di una composizione video animata complessa
- Personalizzazione dell’Ambiente di Lavoro
RICHIEDI GRATUITAMENTE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL Corso After Effects
DETTAGLI SUL Corso After Effects
Attestazione: Attestato di partecipazione
Durata: 32 ore
Sbocchi Professionali:
- Fotografi
- Professionisti delle cerimonie
- Studi televisivi e cinematografici
- Libera professione
M.A.C Formazione consiglia
Buongiorno,
ho effettuato il corso di Adobe After Effects da metà maggio a metà giugno di 24 ore totali.
Il corso è andato molto bene, il docente è molto professionale e mi ha fornito alcuni siti di riferimento per il programma.
Nel caso di un nuovo corso sicuramente lo farei con MAC Formazione.Dopo la conclusione del corso Adobe After Effects, ho deciso di intraprendere il corso Adobe Premiere Pro in quanto mi serviva per far interagire entrambi i programmi.
Il corso si è svolto per una durata di 24 ore totali riuscendo così ad imparare tutte le funzioni del programma.
Il docente sempre molto professionale, pronto ad aiutarti in qualsiasi problema e a risolvere dubbi sul programma o su argomenti spiegati in precedenza.
