Cosa fa Tornitore CNC?
La mansione di Tornitore CNC, oggi, capace di saper usare le macchine tradizionali e controllo numerico, è molto richiesta nel settore della produzioni di parti meccaniche.
Il corso da la possibilità di acquisire una professionalità completa di operatore di livello 1 e 2 capace di svolgere tutte le operazioni di tornitura che le aziende meccaniche richiedono ed acquisire la capacità di svolgere e modificare tutti i programmi CNC e saper interpretare un disegno tecnico. Le macchine di tornitura odierne utilizzano torni dai 3 ai 5 assi che consentono la realizzazione di innumerevoli pezzi meccanici partendo dal prodotto grezzo.
Obiettivi del Corso Tornitore CNC
L’obiettivo del corso è quello di ottenere una valida formazione come operatore alla tornitura CNC che possa operare con le macchine da tornio di tutti i tipi e raggiungere un ottimo livello di autonomia nella gestione e nella programmazione del tornio CNC.
Certificazioni
Il Corso Tornitore CNC, in aula e online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Tornitore CNC
Descrizione del Corso Tornitore CNC
La figura del tornitore, che si acquisisce con questo corso, è quel profilo capace di eseguire tutte quelle operazioni di tornitura con asportazione di residui effettuate su le macchine con comando automatico e manuale di tipo tradizionale o a controllo numerico (CNC).
Il corso serve a formare questa figura che andrà a lavorare con il tornio e a dare le necessarie competenze per rendere gli allievi capaci e indipendenti a svolgere questo lavoro.
Tornitura e fresatura, nella lavorazione dei metalli, sono le modalità per realizzare con precisione qualsiasi componente come da progetto specifico. L’addetto riesce ad acquisire le competenze necessarie che gli servono per far funzionare le macchine tradizionali e gli utensili a controllo numerico e riconoscere se il pezzo lavorato è conforme al progetto specificato, e riuscire ad eseguire tutte le lavorazioni su macchine tradizionale e utensili CN.
Dettagli sul Corso Tornitore CNC
DURATA
40 ore di attività formativa
REQUISITI
Il corso è rivolto a tutti gli interessati, che possono essere neo-diplomati, nell’ambito professionale di meccanica, per avere le necessarie competenze richieste dal mondo del lavoro, sia per coloro che vogliono intraprendere la strada di tornitori (anche in proprio) che necessitano avere le giuste competenze o per dipendenti di aziende del settore industriale che devono avere maggiore specializzazione.
SBOCCHI LAVORATIVI
Grazie al corso si potrà ottenere la qualifica di operatore di macchine CNC.
Questa qualifica è molto spendibile nel mondo del lavoro in quanto è una delle figure maggiormente ricercate dalle aziende che vogliono affidare la gestione e lo sviluppo delle proprie macchine a chi dimostra di avere le giuste competenze che questo corso mira a fornire.
Dettagli sul Corso Tornitore CNC
Programma del Corso Tornitore CNC
- Il corso si sviluppa attraverso momenti di teoria e di pratica su questi temi:
- Panoramica dei materiali
- Tecnologia dei metalli
- Principali tipi di lavorazioni
- Macchine tradizionali di tornitura e fresatura
- Schemi funzionamento delle macchine e utensili a controllo numerico
- Schemi controllo macchine a CNC
- Disegno tecnico-meccanico e strumenti di misurazione
- Metrologia di base
- Cicli di lavoro e controlli
- Fresatura CNC base e avanzata 3 e 5 Assi
- Programmazione ISO delle macchine a Controllo Numerico
- Utilizzo pantografo e conoscenza del software per la simulazione
- Cenni alle lavorazioni a controllo numerico
- Moduli di base riguardanti la tornitura, fresatura
- Programmazione CNC e conoscenza software CAD CAM di base e avanzata
- Cosa è e a cosa serve il corso di Tornitore CNC