"*" indica i campi obbligatori
Il Corso per Ragazzi, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Il corso di fotografia per ragazzi si pone l’obiettivo di insegnare le basi e le tecniche per ottenere risultati visibili sia se si usa una macchina digitale di ultima generazione, sia se si usi una macchina fotografica meno performante. Far fiorire una passione nei giovani allievi è il nostro focus principale.
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Fotografia per Ragazzi, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
In questo corso di fotografia digitale, personalizzabile per bambini e ragazzi, si impareranno le impostazioni principali da applicare ad una macchina fotografica reflex. Ma si insegnerà anche, ai nuovi fotografi ancora in erba, la fotografia attraverso diversi punti di vista e con varie tecniche. Il primo passo per coltivare una passione che un giorno potrà anche essere qualcosa in più.
Il corso di fotografia digitale per adolescenti, corso online, si rivolge a tutti gli appassionati di foto o immagini che vogliono capire quali sono le tecniche migliori per le produzioni fotografiche. La macchina fotografica riveste un ruolo chiave ma la capacità di cogliere un momento può sopperire all’utilizzo di uno strumento meno performante. Oggi gli ultimi smartphone hanno delle ottiche eccellenti, ma poi lo stile, la tecnica e la creatività fanno la differenza.
Il costo del corso, che si svolge attraverso lezioni individuali in FAD,
è di € 250,00 + iva
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Il corso di fotografia è dedicato ai più giovani che si stanno appassionando a questo mondo. Oggi un fotografo spazia in vari settori ed alla classica fotografia si aggiungono nuovi settori di applicazione. Durante il corso di fotografia imparerai sia l’uso dello strumento, sia quali sono le tecniche migliori da utilizzare nelle varie situazioni. Il corso inizia dalle differenze tra l’uso di una macchina digitale oppure di uno smartphone per poi andare ad analizzare le varie impostazioni che possono migliorare uno scatto.
Proseguiremo poi con le varie tecniche riuscendo a capire quale di essa può esaltare uno scatto. Ed infine, vedremo i vari settori di applicazione. Le esercitazioni pratiche sono una parte importante della formazione. Il corso di fotografia digitale per teenager è importante per approfondire gli argomenti e per lasciare una buona competenza agli allievi.
Indicazioni per i genitori
Il corso per ragazzi e bambini di fotografia è il primo passo per chi ha una passione per questo settore e vuole imparare qualcosa in più da una guida esperta. Il corso di fotografia può essere considerato come un hobby ma è di sicuro una passione sana da coltivare. Noi affidiamo gli aspiranti fotografi a docenti esperti che sanno far fiorire questa passione, restando però vicino ai genitori con continui feedback sullo sviluppo del corso.
Scopri la data del prossimo Corso Fotografia per Ragazzi, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
La durata del corso è di 6 ore. Ogni lezione avrà la durata di una o due ore, da valutare in base all’età del discente. Il costo del corso è di € 250 + iva
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Fotografia per Ragazzi sono:
Seguire un corso di formazione può essere sempre una scelta vantaggiosa. Sebbene possa sembrare difficile scegliere il corso migliore, in realtà non lo è. Soprattutto per gli studenti giovani, il miglior corso è quello che essi decidono di seguire, poiché imporre un corso a questa età di solito non porta ai risultati sperati. Il nostro obiettivo è quello di mantenere vivo l’interesse per il corso dall’inizio alla fine. Questo rappresenta un investimento per il futuro dei ragazzi che deve essere ripagato.
Una volta presa la decisione di frequentare un corso, ci si potrebbe chiedere quale sia il metodo migliore per seguire le lezioni: un corso in aula o un corso online? Tuttavia, è generalmente preferibile un corso in cui il docente ha un rapporto diretto con gli allievi, soprattutto quando si tratta di teenager. In questi casi, è fondamentale che i Tutor siano in grado di seguire attentamente gli studenti, intervenire, spiegare, chiarire e stimolare la loro curiosità. Tuttavia, i corsi online, purché siano in diretta, possono essere altrettanto efficaci delle lezioni in aula. Per una formazione adeguata che non si limiti alla prima lezione, è importante evitare corsi registrati o corsi di gruppo online in cui la partecipazione degli studenti è così bassa che si rischia di distrarsi facilmente.
Seguire un calendario di lezioni preimpostato può essere complesso, in quanto spesso le lezioni si sovrappongono ad altri impegni già presi o vengono programmate in orari serali quando i ragazzi sono già stanchi. Per questo motivo, crediamo che sia importante personalizzare gli orari e i giorni di frequenza in modo da rendere il corso di formazione un impegno piacevole oltre che formativo. Infatti, un corso di formazione dovrebbe essere un’esperienza di apprendimento gratificante che si adatta alle esigenze degli studenti, per favorire una partecipazione attiva e una maggiore motivazione.
Questa è una domanda che ci viene posta spesso dai genitori. Per garantire la riuscita di un corso di formazione, proponiamo due piccoli accorgimenti.
In primo luogo, attraverso la nostra segreteria, i genitori possono richiedere un report delle lezioni svolte e il docente è sempre a disposizione per fornire informazioni sull’andamento del corso.
In secondo luogo, scegliendo un corso in videoconferenza in diretta, diamo ai genitori la possibilità di assistere alla lezione come uditori. Inoltre, ogni lezione viene registrata e messa a disposizione degli allievi o dei genitori per una revisione successiva. Riteniamo che questi due accorgimenti siano alla base di un’esperienza formativa di successo e che siano utili per mantenere una comunicazione efficace tra genitori, docenti e studenti.
Introduzione alla fotografia digitale
Componenti della macchina: corpo, obiettivo, flash ecc…
Impostazioni della reflex
Regole di base per una buona fotografia
Come catturare ed esaltare un momento
Trucchi per delle foto originali ed artistiche
Tecniche per le varie tipologie di foto: distanza, luci, soggetti in movimento ecc…
Scattare una foto da usare sui Social
Fotografare le persone
Scattare una foto di Food
Esercitazioni
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i7-1255U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Prezzo: € 890,00