Cosa fa il Fashion Designer?
Il fashion Designer è un professionista del comparto della moda che si occupa principalmente di realizzare i modelli e trasformarli in opere digitali. Questo per dare al cliente finale un’idea più reale del progetto finito.
Obiettivi del Corso Fashion Design
L’obiettivo del corso Fashion Design a Ferrara è quello di formare un esperto di computer grafica e design che sappia portare a compimento una progettazione completa, quindi di mostrare al cliente il lavoro finito completo di immagini, simulazioni, test dei tessuti, cartamodelli ecc..
Certificazioni
Il Corso Fashion Design a Ferrara, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Fashion Design a Ferrara
Richiedi informazioni
Contattaci gratuitamente tramite WhatsApp, Telegram, telefonicamente o mezzo e-mail per avere maggiori informazioni sul Corso Fashion Design
Descrizione del Corso Fashion Design a Ferrara
Il corso Fashion Design a Ferrara abbina delle necessarie nozioni teoriche di sartoria all’applicazione immediata attraverso i vari programmi utilizzati. Partendo dalle basi sarà possibile definire il prodotto che vogliamo realizzare ottenendo tutti gli esplosi tecnici ma soprattutto creando una presentazione digitale che attraverso simulazioni del tutto veritiere consente di presentare le proprie idee ed i propri prodotti in maniera spettacolare ed innovativa. Le competenze tecniche abbinate ai tre software di progettazione utilizzati nel corso rendono il nostro allievo un professionista del settore capace di colloquiare anche con le aziende più importanti del settore portando il proprio know how acquisito durante la formazione.
DETTAGLI SUL Corso Fashion Design
Requisiti
Nessuna competenza particolare richiesta, se non l’utilizzo basico del computer. Competenze di sartoria sono chiaramente gradite.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Sbocchi lavorativi
Gli sbocchi lavorativi sono chiaramente nella moda e nella sartoria ma non bisogna pensare solo alle grandi case di moda perché il settore del tessile in Italia è enorme e ben distribuito sul tutto il territorio nazionale. Basti pensare a quante aziende produttrici di tessuto ci sono ma anche a quante piccole sartorie artigianali, maglifici, ricamifici, produttori di imbottiti ci sono per capire che le potenzialità sono davvero tante.
Programma del Corso Fashion Design
- Selezione, modifica ed elaborazione digitale dei cartamodelli
- Disegno digitale dei vari componenti del cartamodello digitale
- Cuciture 3D e preparazione del modello alla simulazione
- Misure del manichino digitale
- Importazione e realizzazione di manichini personalizzati
- Creazione dei modelli (Uomo\Donna) per il proprio stile
- Conoscere i tessuti per una corretta simulazione
- Presentazione del prodotto (CATWOLK)
- Creazione dei pattern per produzione
- Make Uman (software)
- Marvelous Designer (software)
- Photoshop (software)