Cosa fa il Fashion Designer?
Il fashion Designer è un professionista del comparto della moda che si occupa principalmente di realizzare i modelli e trasformarli in opere digitali. Questo per dare al cliente finale un’idea più reale del progetto finito.
Possiamo dire che chi si occupa di Fashion Design nel mondo della moda è come il Graphic Design che si occupa di comunicazione nella grafica pubblicitaria. Quindi oltre che seguire le nuove tendenze, conoscere il disegno tecnico, essere pratico di design management, deve essere pratico di software di disegno tecnico digitale capace di seguire le nuove richieste del mondo del lavoro.
Solo aggiornandosi e non rinunciando mai alla sua formazione un designer può ambire a trovare impiego presso case di moda e alta moda.
Obiettivi del Corso Fashion Design
Rivolto ad appassionati e professionisti del settore moda, il corso di Fashion Design si sviluppa in due macro-sezioni volte ad indirizzare e accompagnare l’allievo in tutte le fasi di progettazione digitale di un capo d’abbigliamento, dagli schizzi alle tavole di progetto, dalla messa in piano al mockup.
Solitamente chi intraprende questo percorso ha una laurea in Scienze della moda e del costume o ha frequentato scuole di moda come istituti tecnici specializzanti. Con il nostro corso non è necessario aver seguito corsi triennali o aver conseguito master, ma si può cominciare anche dalle basi fino a diventare, mediante un costante aggiornamento, un esperto del campo.
La struttura del corso prevede l’utilizzo combinato di Illustrator e Photoshop, introdotti ed esplorati nel dettaglio grazie all’alternanza di moduli teorici e tecnico-pratici, con particolare attenzione agli strumenti e agli ambiti d’utilizzo più opportuni per il settore tessile e della moda.
L’obiettivo preposto è quello di formare un esperto di computer grafica e design che sappia portare a compimento una progettazione completa, mostrando al cliente il lavoro finito e corredato di immagini, simulazioni, test dei tessuti, cartamodelli e viste finali.
Certificazioni
Il Corso Fashion Designer, corso in aula e corso online (FAD), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Fashion Design
Descrizione del Corso Fashion Design
Il corso Fashion Design, in aula e online, abbina delle necessarie nozioni teoriche di sartoria all’applicazione immediata attraverso i vari programmi utilizzati; infatti, grazie al design digitale l’allievo può elaborare vari componenti del cartamodello, lavorare con una vasta gamma di pennelli e creare le sue librerie personalizzate, preparare simulazioni 3D inserendo le misure del manichino digitale ecc.
Chi decida di intraprendere questo percorso formativo potrà imparare a creare modelli per ambo i sessi, a personalizzare i suoi manichini, a conoscere i tessuti e a lavorare con i software migliori e più utilizzati nel settore come Illustrator, Photoshop ecc.
I progetti elaborati con questo criterio risulteranno di un realismo incredibile e consentiranno al designer di presentare i propri prodotti in maniera facile e precisa, ma anche spettacolare e innovativa.
Le competenze tecniche abbinate ai software di progettazione utilizzati nel corso rendono il nostro allievo un professionista del settore capace di colloquiare anche con le aziende più importanti del settore portando il proprio know how acquisito durante la formazione.
Forum sul Fashion Designer:
Quando si ricerca questa professione vengono fuori vari risultati: Textile design, Uomo Donna, creare modelli, Interior design, corso fashion Designer ecc… dopo aver seguito il nostro corso tutto ciò che gira intorno al mondo della moda e alla produzione di capi ti sarà più chiaro ed avrai acquisito le competenze per poter essere una figura di riferimento del settore.
Dettagli sul Corso Fashion Design
La durata del corso è stimata in 50 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Nessuna competenza particolare richiesta, se non l’utilizzo basico del computer. Competenze di sartoria sono chiaramente gradite.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Gli sbocchi lavorativi sono chiaramente nella moda e nella sartoria ma non bisogna pensare solo alle grandi case di moda perché il settore del tessile in Italia è enorme e ben distribuito su tutto il territorio nazionale. Basti pensare a quante aziende produttrici di tessuto ci sono ma anche a quante piccole sartorie artigianali, maglifici, ricamifici, produttori di imbottiti ci sono per capire che le potenzialità sono davvero tante.
Dettagli sul Corso Fashion Design
Programma del Corso Fashion Design
Fase 1: Uso di Adobe Illustrator
Modulo 1:
- Teoria – Introduzione generale | le fasi progettuali: dallo schizzo alla vista finale
- Ambiente e strumenti base di Illustrator
- Vettori e pixel, formati per la stampa e per il web, interfaccia gestione preferenze, creazione di un nuovo documento, impostazione di guide, griglie e righelli, conoscere i diversi formati di salvataggio dei file.
Modulo 2:
- Strumenti disegno digitale
- Elementi base di disegno tecnico, livelli, gruppi, tracciati aperti, chiusi e composti, strumenti da disegno
- Esercizio: ricalco di un modello esistente
- Esercizio: creazione di un modello base in prospetto frontale e laterale
Modulo 3:
- Disegno – corpo e modelli | Tecnico
- Studio delle proporzioni e realizzazione manichino
- Disegno – messa in piano e materiali
- Studio tecnico della rappresentazione di un capo d’abbigliamento in messa in piano
Modulo 4:
- Uso dei pennelli
- Utilizzo dello strumento pennello, creazione e/o personalizzazione di un pennello, creazione di una libreria personalizzata, gestione e utilizzo delle biblioteche
- Colori, sfumature, texture e pattern
- Pannelli dedicati a colore, sfumature, texture e pattern, metodi colore
Modulo 5:
- Progettazione di un cartamodello in digitale, completo di misure per il taglio
- Illustrazione per la stampa
- Tecniche di stampa
Fase 2: uso di Photoshop
Modulo 1:
- Ambiente e strumenti base di Photoshop
- Interfaccia e gestione preferenze, creazione di un nuovo documento, impostazione di guide, griglie e righelli, conoscere i diversi formati di salvataggio dei file.
- Strumenti di selezione
- Livelli, gruppi, maschere e oggetti avanzati
- Metodi di fusione e stili livello
- Strumenti di alterazione e trasformazione
Modulo 2:
- Creazione e utilizzo di un mockup
- Creazione e gestione delle texture
Fase 3: Lavoro finale
- Realizzare una tavola di progetto utilizzando le conoscenze acquisite durante il corso
- Prova finale
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Ho scelto questo corso perché sono un’ appassionata di moda, attraverso di esso sono riuscita a trasformare la mia passione in una professione.
Ringrazio MAC e il Docente S.V. per avermi dato questa possibilità