"*" indica i campi obbligatori
Il Corso Disegno Tecnico, disponibile anche online, ti rilascerà un attestato numerato e personale al termine della formazione. Questo attestato è tracciabile attraverso il nostro sito Web, ente certificato ISO 9001:2015 EA37, garantendoti una formazione professionale valida in tutta Europa.
Inoltre, è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Autodesk o ICDL (ex ECDL) e Pekit. La certificazione è fondamentale per sostituire la mancanza di un titolo valido nel settore
Il nostro corso Disegnatore Tecnico, disponibile anche online, è progettato per fornire competenze tecniche a coloro che desiderano entrare nel settore del disegno CAD come geometri, Itis o periti.
L’obiettivo del corso è quello di offrire una seria opportunità lavorativa a coloro che non hanno basi teoriche o pratiche. Imparare ad utilizzare un software di disegno tecnico non è difficile, ma proporsi come disegnatore CAD o esperto di disegno tecnico senza acquisire conoscenze teoriche e di interpretazione del disegno tecnico può portare all’insuccesso professionale. Il nostro corso fornisce le competenze complete per operare in questo settore.
Scopri la data del prossimo Corso Disegnatore Tecnico, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Disegnatore Tecnico, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il disegnatore tecnico è una figura professionale che si occupa di disegno tecnico e progettazione. Si tratta di una professione molto richiesta in diversi settori, come l’industria meccanica, l’architettura, la progettazione industriale, e altri ancora. Per svolgere al meglio il proprio lavoro, il disegnatore tecnico deve avere una solida formazione tecnica, nonché conoscenze avanzate sui software di disegno tecnico come Autocad, che è uno dei software di riferimento per la progettazione meccanica.
Il disegno meccanico è una parte importante della progettazione meccanica, poiché si occupa di creare i disegni dettagliati delle parti e degli assemblaggi dei prodotti meccanici. Il disegnatore meccanico si occupa di progettare e disegnare pezzi, prodotti industriali o macchine per la produzione, attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche. In particolare, il disegnatore meccanico utilizza il software di disegno tecnico CAD (Computer Aided Design), che consente di creare disegni precisi e dettagliati in modo veloce ed efficiente.
Il disegno Autocad è uno dei software di disegno tecnico più utilizzati nel settore dell’industria e dell’architettura. Il software consente di creare disegni dettagliati in modo rapido ed efficiente, utilizzando strumenti avanzati per la progettazione e la modellazione. Il disegnatore tecnico che lavora nel settore dell’industria meccanica o dell’architettura deve avere una conoscenza approfondita di Autocad, per poter svolgere al meglio il proprio lavoro.
La progettazione è un’altra parte importante del lavoro del disegnatore tecnico. La progettazione consiste nel creare un’idea di prodotto o di progetto, che viene poi tradotta in un disegno tecnico preciso e dettagliato. Il disegnatore tecnico utilizza la progettazione per creare disegni e schemi precisi e dettagliati, che possono essere utilizzati per la costruzione, la manutenzione, la riparazione e la produzione di vari tipi di beni.
Il disegnatore tecnico è una figura professionale molto richiesta nell’industria meccanica, poiché si occupa di progettare e disegnare parti e assemblaggi di prodotti meccanici. Inoltre, il disegnatore tecnico lavora spesso in team con ingegneri, architetti e altri professionisti per sviluppare progetti precisi e dettagliati.
Il corso di disegno tecnico è l’opportunità per tutti coloro che vogliono acquisire competenze nel campo del design industriale e della progettazione CAD. Il corso, disponibile sia in modalità online che in aula, è strutturato per fornire una solida base di conoscenze teoriche e pratiche.
Tra i corsi di disegno tecnico offerti, c’è il corso di disegno tecnico meccanico, che si focalizza sulla creazione di disegni tecnici nel campo della meccanica, con una particolare attenzione alle normative e ai vincoli tecnici che possono riguardare ogni singola progettazione.
Il corso di disegno tecnico industriale, invece, fornisce una panoramica generale del disegno tecnico applicato all’industria, con un approccio più ampio rispetto al corso di disegno tecnico meccanico.
Ma il nostro corso Disegnatore Tecnico racchiude entrambi i campi per fornire una formazione completa.
Il corso disegno tecnico si basa sull’alternanza tra nozioni teoriche e pratiche, con particolare attenzione all’utilizzo dei software CAD più diffusi, tra cui Autocad 2D e 3D. Al termine del corso, è possibile conseguire le certificazioni di AUTODESK, ICDL e PEKIT.
Il corso per disegnatore tecnico è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze specifiche nel campo del disegno tecnico, e vuole annullare il gap di formazione che spesso può esistere per chi non ha seguito una scuola professionale inerente al settore.
Durante il corso di disegnatore tecnico, vengono affrontati tutti quei concetti tecnici che altrimenti si insegnerebbero solo a scuola, grazie a esercitazioni pratiche che permettono di fissare le regole per la lettura e la creazione di disegni tecnici. In questo modo, si può acquisire una conoscenza base delle principali regole del disegno tecnico.
Approfondimento sul Disegnatore tecnico
Fare un ricerca sul disegno tecnico può portare a varie risposte, non solo su informazioni inerenti ai software usati (Autocad, Inventor, Solidworks, Revit, Archicad ecc…) ma anche sui termini tecnici utilizzati: sistema di quotatura, strumenti di misura, proiezioni ortogonali, quote radiali, layer, progettazione a blocchi, Bim in ambito architettonico ed in ambito meccanico, mash, file DWG, file DXF ecc…
Se non hai mai sentito questi termini un corso sui software CAD, per quanto molto interessante, non ti consentirà mai di superare un colloquio di lavoro.
Scopri la data del prossimo Corso Disegnatore Tecnico, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Proprio perché parte da zero il corso non richiede competenze di base, occorre installare sul proprio PC il software Autodesk Autocad. MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Introduzione al disegno Tecnico
Gli elementi che compongono il disegno tecnico
Differenza tra disegno meccanico, edile, industriale ecc..
Unità di misura
Iniziamo dal disegno 2D: vertici, linee, poligoni ecc…
Utilizzo dei Layer
Simboli, tratteggi e legenda
Proiezioni ortogonali dell’oggetto
Migliori metodi delle proiezioni ortogonali
Creare le Sezioni
L’utilizzo corretto delle sezioni
La quotatura del disegno: crearle e saperle leggere
I vari tipi di quota: lineare, volumetrica, radiale ecc..
La quotatura automatica del disegno
Le tolleranze nel disegno tecnico
Utilizzo di Autocad per il disegno 2D e la modellazione 3D
Applicazioni pratiche
Esercitazioni finali
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: AMD Ryzen 7- 5700U
RAM: 16 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Disegnatore Tecnico sono:
Il corso di disegnatore tecnico è un programma di formazione che prepara gli studenti a diventare disegnatori tecnici.
Il corso di disegnatore tecnico prepara gli studenti per una varietà di professioni, tra cui la progettazione di edifici, la progettazione di impianti industriali, la progettazione di macchinari e la progettazione di apparecchiature elettroniche e meccaniche. Gli studenti imparano come utilizzare software di progettazione come AutoCAD, che è stato diffuso nella progettazione tecnica, come la creazione di modelli 3D, schemi e disegni di costruzione. Il corso permette di acquisire competenze per creare e interpretare disegni tecnici e di avere competenze per utilizzare i software di progettazione, questo è il fondamento per diventare un disegnatore tecnico professionista.
Scegliere il corso di disegnatore tecnico può essere una scelta vantaggiosa per diverse ragioni:
In generale, il corso di disegnatore tecnico può essere una scelta vantaggiosa per coloro che cercano una carriera gratificante con opportunità di crescita professionale, in un campo in cui c’è una forte domanda di lavoro e buoni salari.
Il corso di disegnatore tecnico è rivolto principalmente a coloro che desiderano intraprendere una carriera nel campo del disegno tecnico e della progettazione. Questo può includere:
In generale, il corso di disegnatore tecnico è aperto a chiunque abbia interesse a imparare le tecniche di disegno e progettazione e a utilizzare software di progettazione, anche a chi ha competenze di base in matematica e/o fisica.
Ogni corso, che sia erogato online, in aula o presso la tua azienda, ti offre l’opportunità di discutere con un esperto e di valutare insieme il tuo livello di partenza e quanto tempo dedicare alla formazione per raggiungere gli obiettivi desiderati. Durante lo svolgimento del corso, potrai interagire con il tuo docente e rivedere le lezioni sulla piattaforma per ripassare e consolidare gli argomenti.
Non si tratta solo di un corso teorico: avrai anche la possibilità di mettere in pratica quanto impari e di approfondire gli argomenti dove necessario.
La struttura dei nostri corsi professionali è progettata per creare professionisti qualificati e le cui competenze tecniche siano esclusive. Per raggiungere questo obiettivo, personalizziamo ogni percorso formativo in base alle conoscenze di base e agli obiettivi prefissati da ogni singolo allievo.
La personalizzazione dei nostri corsi consente agli allievi di apprendere più rapidamente e di ottenere la qualifica professionale richiesta in tempi più brevi. Inoltre, offriamo formule di pagamento personalizzabili ed economicamente sostenibili per ogni budget.
Per conoscere il costo del corso scelto, consigliamo di contattare un nostro esperto telefonicamene per ricevere un preventivo gratuito e senza alcun obbligo. Il nostro esperto valuterà le specifiche esigenze e la modalità di fruizione scelta, sia che si tratti di un corso in aula, online o on-site.
Prenota adesso una consulenza gratuita per saperne di più sui nostri corsi!
Studio gratificante che alla fine mi ha portato realmente ad essere un disegnatore. Oltre agli aspetti tecnici ho imparato anche l’uso di AutoCAD. Grazie mille MAC!