Cosa fa il disegnatore Tecnico?
Il disegno Tecnico è lo sviluppo di un’idea, di un prodotto o di un progetto riportato su carta o, meglio ancora, su file CAD. Figura presente ormai in quasi tutte le aziende il disegnatore tecnico si occupa di progetti Edili, Architettonici, Industriali ecc… Da molti anni è la figura più richiesta dal mercato del lavoro
Obiettivi del Corso Disegnatore Tecnico
Il corso Disegno Tecnico, in aula e online, è stato strutturato per dare competenze tecniche anche a chi non ha frequentato scuole ad indirizzo tecnico (geometra, Itis, periti ecc…) e vuole poter entrare nel settore del disegno CAD. L’obiettivo, dunque, del corso è quello di fornire una seria opportunità lavorativa a chi non ha basi teoriche o pratiche.
Certificazioni
Il Corso Disegno Tecnico, in aula e online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Inoltre è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Autodesk.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Disegnatore Tecnico
Descrizione del Corso Disegnatore Tecnico
Dedicato a tutti coloro che, per mille ragioni non hanno seguito una scuola professionale che abbia potuto insegnare le basi del disegno, il corso di disegno tecnico attraverso un’alternanza tra nozioni teoriche e pratiche vuole annullare il Gap di formazione e consentire a tutti di poter rispondere alle offerte che vedono protagonisti i disegnatori CAD in genere. Il corso parte dalle basi e quindi spiega bene come mettere nero su bianco un progetto tenendo conto di tutte le caratteristiche, normative, vincoli che possono riguardare ogni singola progettazione. Fa parte del corso anche un percorso completo di Autocad 2D e 3D che resta la competenza più richiesta dalle aziende e che si rende indispensabile per operare praticamente. Seguendo il corso con impegno si possono imparare tutti quei concetti tecnici che altrimenti si insegnerebbero solo a scuola; inoltre si acquisisce l’utilizzo del più diffuso software CAD.
Dettagli sul Corso Disegnatore Tecnico
50 ore di attività formativa
Proprio perché parte da zero il corso non richiede competenze di base, occorre installare sul proprio PC il software Autodesk Autocad. MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
il disegnatore tecnico con competenze di software CAD resta la figura più ricercata in generale. Quindi si potrà aspirare a collaborazioni con ogni settore: edilizia, meccanica, industriale ecc..
Dettagli sul Corso Disegnatore Tecnico
Programma del Corso Disegnatore Tecnico
- Introduzione al disegno Tecnico
- Gli elementi che compongono il disegno tecnico
- Differenza tra disegno meccanico, edile, industriale ecc..
- Unità di misura
- Iniziamo dal disegno 2D: vertici, linee, poligoni ecc…
- Utilizzo dei Layer
- Simboli, tratteggi e legenda
- Proiezioni ortogonali dell’oggetto
- Migliori metodi delle proiezioni ortogonali
- Creare le Sezioni
- L’utilizzo corretto delle sezioni
- La quotatura del disegno: crearle e saperle leggere
- I vari tipi di quota: lineare, volumetrica, radiale ecc..
- La quotatura automatica del disegno
- Le tolleranze nel disegno tecnico
- Utilizzo di Autocad per il disegno 2D e la modellazione 3D
- Applicazioni pratiche
- Esercitazioni finali
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
il mio feedback sul corso è ovviamente positivo, l’insegnate è sempre stato disponibile nel rispondere alle mie domande e chiaro nelle spiegazioni.
Il programma 3ds Max è complesso ed è assolutamente necessario un corso come questo per cominciare ad usarlo correttamente.
Per quanto riguarda il corso di 3ds soddisfatto per l’organizzazione e la didattica fornita.
Utile per fondare le basi all’utilizzo del software in maniera da poter affrontare i principi della modellazione solida e tutto quello che ne segue.
Soddisfatto.
Grazie per la disponibilità e per gli strumenti forniti.