Cosa fa Cinema 4D?
Il programma Cinema 4D nasce per fare scenografia. Quindi è possibile ricreare una scena, aggiungere le luci, impostare il rendering ed ottenere una scena virtuale del tutto simile alla realtà. Ma il software consente di realizzare anche animazioni ed è utilizzato dai filmmaker o dai video editor che usano anche tecniche di motion graphics. Facile da imparare nei comandi base, questo programma pensato per gli artisti del 3D, se approfondito consente la realizzazione di progetti di alto livello applicabili e vendibili direttamente al mondo professionale.
Obiettivi del Corso Cinema 4D
Il corso Cinema 4D a Perugia, corso in aula e corso online, ha l’obiettivo di esplorare tutte le potenzialità di questo programma. Spesso utilizzato solo per creare bei rendering, in realtà consente di fare anche modellazione ed animazione. Utilizzato anche per creare cortometraggi animati, il software, è uno strumento molto completo che sarà esplorato durante il nostro percorso formativo.
I corsi di formazione possono essere personalizzati per qualsiasi tipo di esigenza o applicazione. Partendo da zero, con un corso base oppure con una specializzazione se si hanno già delle competenze. Grazie all’insegnamento di docenti sempre qualificati e ad un metodo di formazione che favorisce la pratica alla teoria utilizzando casi reali di applicazioni, l’autonomia di utilizzo finale e la specializzazione (che ne consegue) saranno adatti ad un uso professionale del programma.
Certificazioni
Il Corso Cinema 4D a Perugia, corso in aula e on line (FAD), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Cinema 4D a Perugia
Descrizione del Corso Cinema 4D a Perugia
Il corso Cinema 4D a Perugia disponibile sia per Mac che per Windows, è rivolto a te che hai la necessità di rappresentazioni tridimensionali che verranno poi animate e renderizzate.
Ma cosa imparerai al termine del corso? Il corso Cinema 4D a Perugia è adatto sia per i professionisti dell’animazione e del rendering ma anche per artisti e designer che vogliono creare animazioni e video. Se desideri creare grafiche 3D avanzate ma hai anche bisogno di un software che vada a creare grafiche sbalorditive in modo facile e veloce, allora questo è il percorso giusto per te!
Il corso Cinema 4D a Perugia coniuga strumenti di modellazione 3D a strumenti avanzati per la creazione di personaggi, come un motore fisico di rendering. Il risultato finale è che Cinema 4D è in grado di affrontare anche il progetto più complesso con facilità.
Il software è distribuito da Maxcon che consente di scaricare anche una versione Demo per valutare e provare il programma prima di passare all’acquisto.
Durante il corso Cinema 4D a Perugia affronterai nel dettaglio tutte le fasi partendo dalla modellazione tridimensionale fino alla creazione e l’applicazione di texture. Imparerai la gestione dell’illuminazione ed i segreti per creare scene di alta qualità ma anche coinvolgenti sul lato emozionale.
Forum su Cinema 4D:
Quando si va alla ricerca di notizie su Cinema 4D i risultati più frequenti sono: Motion Graphicc, Animazione 3D, After Effects, Licenza creative commons attribuzione, Grafica 3D, modellazione 3D ecc… Questo perché il software resta tra quelli più diffusi ma anche tra quelli più efficienti e professionali. Inoltre, è possibile acquistare delle licenze per studenti ed insegnati a prezzi davvero irrisori e competitivi.
Dettagli sul Corso Cinema 4D
La durata del corso è stimata in 28 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Per poter partecipare al corso Cinema 4D è sufficiente la conoscenza basica del computer. E’ possibile personalizzare il percorso formativo non solo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo, ma anche per i vari settori di utilizzo.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Cinema 4D è un software utilizzato in molti e diversi settori per cui si possono ottenere proposte in campo architettonico (molto utilizzato da architetti ma anche da chi si occupa di arredi di bar e negozi), nel settore degli allestimenti scenografici o fieristici, nella modellazione virtuale e nell’animazione dove è possibile fare cortometraggi o animazione anche per aziende che si occupano di pubblicità e comunicazione.
Dettagli sul Corso Cinema 4D
Programma del Corso Cinema 4D
- Introduzione
- Panoramica sul mondo della computer-grafica tridimensionale.
- Interfaccia del software. Strumenti Principali del programma e workflow tipico di un progetto 3D.
- Lo Spazio di Lavoro
- Comandi di base
- Strumenti di navigazione dello spazio di lavoro 3D.
- Tasti rapidi principali.
- Templates e Help.
- Gestione del Progetto e delle Viste
- Creare un Nuovo Progetto ed impostare gli attributi.
- I formati del 3D.
- Il display e le viewports.
- Viste in pianta ed in elevazione.
- Strumenti ed impostazioni delle Viste.
- Filtri, HUD e sfondo vista.
- Creiamo i Primi Oggetti 3D
- Inserimento di oggetti parametrici all’interno della scena.
- Modellazione delle primitive.
- Attributi dell’oggetto.
- I comandi: Muovi, Ruota e Scala. Snap. Perno.
- Gruppi, gerarchie e livelli.
- Modifica degli Oggetti Primitivi
- Operazioni Booleane di Addizione, Sottrazione ed Intersezione.
- Copiare e Specchiare gli Oggetti. Copie Seriali.
- Deformazione degli oggetti 3D con Piega, Torci ed altri oggetti deformatori.
- Disegnare in 2D
- Creazione di oggetti parametrici 2D.
- Come disegnare e modificare le Splines con i vari strumenti a disposizione.
- Tracciare un’ immagine di riferimento e trasformarla in oggetto 3D.
- Modellazione Nurbs
- Creare oggetti 3D personalizzati partendo da forme 2D e riferimenti immagine o cad.
- I quattro strumenti principali di modellazione: Estrusione, Rivoluzione, Loft e Sweep.
- Modellazione Poligonale
- Modellare gli oggetti tramite i sotto-oggetti: poligoni, vertici e bordi.
- Pannello degli Strumenti avanzati della modellazione poligonale.
- Modellare con un riferimento immagine.
- Modellazione Poligonale Morbida
- Modellare oggetti con superfici curve.
- Come convertire un oggetto poligonale da rigido in morbido.
- Gestione dei bordi e dello smusso.
- Selezione Morbida dei sotto-oggetti.
- Illuminazione
- Le tipologie principali di luci nel mondo del 3D.
- Materiali
- Customizzare un Materiale. Come scegliere le giuste immagini da inserire nel materiale. I canali principali dei materiali: diffuso, rilievo, speculare, opacità, illuminazione.
- Rendering di una Scena
- Timeline, fotogrammi, chiavi e FPS. Animare le telecamere, gli oggetti di scena, le luci, i materiali, i deformatori e altro.
- Renderizzare sequenze di immagini per il video montaggio
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Consiglio il corso di Cinema 4D a chi vuole imparare la modellazione 3D per poi animarla e sviluppare il rendering fotografico.
Ringrazio tutto il team di MAC che mi ha seguito ma sopratutto il docente R.F. che ha chiarito ogni mio dubbio e mi ha aiutata a realizzare i vari progetti.