Cosa fa Blender?
Blender è il programma di modellazione, animazione e rendering che si sta velocemente diffondendo tra i professionisti del settore. Se nasceva quasi esclusivamente per i videogiochi, oggi è utilizzato dai designer in tanti settori, dall’architettura alla nautica. Ma siccome consente anche di fare ottimi rendering ed animazioni viene utilizzato anche per spot pubblicitari o per realizzare oggetti 3D per il Web.
Obiettivi del Corso Blender
Il corso Blender a Pisa ha come obiettivo quello di utilizzare il software a scopi professionali, il che significa avere reali opportunità di lavoro in un settore sempre in forte espansione. Le caratteristiche del programma consentono un utilizzo in vari campi professionali anche se la modellazione e l’animazione sono i punti forti del programma. Grazie ai numerosi Add-on presenti nelle ultime versioni il software è diventato il programma di riferimento anche per architetti o interior designer che possono beneficare dei molteplici aiuti o dei tanti comandi aggiunti per l’architettura. L’obiettivo del corso è quello di trovare uno sbocco lavorativo sicuro nei vari settori di utilizzo.
Certificazioni
Il Corso Blender a Pisa, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Inoltre è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Exper User dell’associazione Blender Italia di cui siamo partner accreditati
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Blender a Pisa
Richiedi informazioni
Contattaci gratuitamente tramite WhatsApp, Telegram, telefonicamente o mezzo e-mail per avere maggiori informazioni sul Corso Blender
Descrizione del Corso Blender a Pisa
Il corso Blender a Pisa, disponibile sia per Mac per Windows e anche per Linux, è per te che vuoi entrare nel mondo della progettazione 3D con un programma molto potente ma allo stesso tempo gratuito, con una comunità open source che ne continua sempre lo sviluppo. Blender è uno dei programmi più utilizzati nel campo della grafica 3D avanzata, in quanto vanta alcune caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere, in primis l’essere un open-source da installare e utilizzare gratuitamente.
Blender è un programma di modellazione che può essere adattato a tanti settori, è vero che nasceva per fare modellazione e animazione 3d per film o per videogiochi ma oggi, grazie ai tanti plug-in, viene utilizzato in numerosi settori tri i quali:
- Modellazione architettonica e rendering per design di interni
- Modellazione e rendering 3d per prodotti da inserire nei siti Web
- Modellazione di elementi per la stampa 3d
- Design del Gioiello
- Modellazione di Scafi e nautica in genere
- Creazione di modelli di arredo (divani, letti, cucine ecc..)
- Animazione per spot pubblicitari
- Ricostruzione di Siti archeologici in 3D
- Animazioni per i cold Case (scientifica)
Le applicazioni di Blender sono davvero numerose per cui il corso va personalizzato per le reali esigenze, chiarire quale sarà
DETTAGLI SUL Corso Blender
Requisiti
Per poter partecipare al corso Blender è sufficiente la conoscenza basica del computer; tuttavia, è possibile personalizzare il percorso formativo non solo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo, ma anche per i vari settori di utilizzo.
Sbocchi lavorativi
Blender è attualmente il programma più potente nel campo della modellazione. Diretto concorrente di software come Maya, Rhinoceros o Cinema 4D, in realtà grazie ad innumerevoli funzioni da abilitare, consente anche una progettazione architettonica o industriale. Ricordando che il programma è gratuito, gli sbocchi lavorativi sono innumerevoli: dalla creazione di animazioni per il gaming alla modellazione per oggettistica e/o gioielleria, passando dalla progettazione architettonica fino alla realtà VR. Anche le applicazioni in campo scientifico sono numerose: infatti grazie alla fisica delle particelle abbiamo formato anche tecnici per la ricostruzione di incidenti o crimini.
Programma del Corso Blender
- Introduzione al software (come è nato il programma, filosofia,interfaccia grafica, comandi principali e installazione)
- Personalizzazione dell’interfaccia grafica, descrizione dei vari layout di lavoro, sistermi di coordinate, modalità di visualizzazione (wireframe, solid, rendered ecc.)
- Modellazione base e descrizione delle varie tipologie di modellazione (Poligonale, Nurbs, Metaball)
- UV Mapping (come preparare i propri modelli per l’inserimento delle texture). Esempi pratici usando diversi tipologie di modelli.
- Teoria della luce, descrizione dei vari tipi di luce disponibili in Blender con esempi pratici.
- Materiali e Nodi (come realizzare materiali realistici usando la tecnica dei nodi (Cycles ed Eevee)
- Rendering con Cycles (impostazioni ed ottimizzazione di qualità e tempi). Rendering di alcuni esempi pratici
- Rendering con Eevee (breve delle differenze con Cycles, vantaggi e svantaggi di un motore di rendering in tempo reale). Esempi pratici.
- Modellazione avanzata (modificatori, sculpting, retopology)
- Camere e animazione di base (animazione keyframe)
- Motion Traking (come allineare la telecamera della scena 3D con una ripresa fatta dal vivo) e Compositing
È possibile personalizzare il corso per uno specifico settore, per cui saranno aggiunti i seguenti argomenti in base al settore di pertinenza:
Blender per l’architettura
- Add- on per l’architettura (comandi specifici: muri, porte, finestre, scale, arredi ecc..)
- Materiali fotorealistici (PBR) per gli elementi e gestioni luci
- Rendering fotorealistico e presentazioni Real –time
Blender per il Gaming
- Modellazione e rigging di personaggi
- Animazione avanzata (Keyframe)
- Pubblicazione dei su game engine per vendere i propri prodotti online
Blender per la comunicazione Grafica
- Modellazione avanzata di oggetti
- Oggetti particellari (luci, fuoco, acqua ecc..)
- Creazione mini spot pubblicitario
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Buongiorno a tutti, la mia recensione non può che essere positiva!
L’istruttore sin da subito ha cominciato spiegando passo per passo gli
elementi basilari e, man mano, arrivando ad argomenti più complessi.
Ad ogni lezione l’istruttore si rendeva disponibile a rispiegare i concetti
che nella lezione precedente non erano stati tanto appresi.
Assolutamente consigliato per chi vuole muovere i primi passi nel
mondo della grafica 3D
da 1 a 5 il mio voto è 5. Sono molto soddisfatta del corso. Il docente è stato molto esaustivo e accondiscendente alle mie richieste. Mi ha fornito spunti e materiale su cui lavorare, compresi siti e plugin che mi hanno aiutato nel percorso. Nel complesso sono soddisfatta e consiglio il corso con il docente A. R.
Docente molto disponibile, percorso formativo personalizzato, orari adattabili alle esigenze personali, facilità di comunicazione. Consigliato!
Corso di Blender molto completo, sono state trattate numerose funzioni del programma, insegnante sempre molto disponibile.
Anche l’assistenza è perfetta, anche se ho avuto io problemi a connettermi alla lezione dovuti alla lentezza della mia connessione mi hanno chiamato il giorno stesso per aiutarmi a risolverli.
Buongiorno,
volevo, a nome di tutti gli iscritti al corso, ringraziare l’organizzazione e fare i complimenti al docente particolarmente preparato e preciso.