Corso AutoCAD 2D e 3D2025-03-20T09:34:38+01:00

Corso AutoCAD 2D e 3D L'Aquila

Corso AutoCAD 2D/3D - lezione pratica al computer

Diventa un esperto di disegno CAD certificato (in aula o online)

Impara AutoCAD 2D e 3D con il corso professionale di MAC Formazione a L'Aquila e acquisisci competenze di disegno tecnico CAD molto richieste nel mondo del lavoro. Scegli tu come partecipare: in aula presso le nostre sedi oppure online in live streaming comodamente da casa. Al termine otterrai una certificazione riconosciuto (certificazione MAC Formazione, ISO 9001:2015 EA37) senza bisogno di esami e potrai anche prepararti alla certificazione ufficiale Autodesk (ACU).

Contattaci per bloccare una consulenza gratuita: insieme valuteremo i tuoi obiettivi e ti consiglieremo il percorso AutoCAD più adatto.

Scegli tra il corso in aula o il corso online in live streaming, unisciti agli esperti di AutoCAD, e potrai acquisire le competenze necessarie per diventare un professionista nel settore e affrontare qualsiasi tipo di progettazione.

Avrai un accesso diretto con docenti selezionati e continuamente aggiornati, e otterrai un certificato di completamento senza la necessità di sostenere esami.

Scegli MAC Formazione e preparati per un futuro di successo nel campo del disegno tecnico. Prenota ora il tuo posto nel corso AutoCAD 2D e 3D!

MAC Formazione Costruttori di Certezze

Formazione Professionale Certificata ISO 9001:2015 EA 37

Metodo Certificato

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1
Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema
N2
Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza
N3
Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!
N4
Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»
N5
Ready for Work: formazione con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali ADECCO, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Le nostre GARANZIE

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1
Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo
N2
Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione
N3
Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti
N4
Best Certification: ti accontenti di un attestato? O devi sostenere esami con altri enti? Tutti i nostri corsi rilasciano il CERTIFICATO al completamento delle ore, senza nessun esame!
N5

Super Promo paghi 1 e prendi 3 :

Con l’acquisto di questo corso ricevi in regalo un altro corso tra quelli selezionati (guarda qui) più un videocorso a scelta tra Inglese pratico e Microsoft Office. Facciamo un CV da paura!

MAC Formazione Costruttori di Certezze

25 anni di successi nel campo della formazione professionale

N1

Better Choice: Consulenza gratuita per essere sicuri che il corso risolva il tuo problema

N2

Tailor-made training: Formazione su misura con tutte le personalizzazioni necessarie e per tutti i livelli di partenza

N3

Fearless: Formazione alla portata di tutti grazie alle capacità dei nostri docenti, nessuna paura di non farcela!

N4

Know-how potenziato: livello di preparazione per essere un professionista del settore; «diciamo NO ai corsi di base»

N5

Ready for Work: formazione individuale con il nostro Job Advisor per essere pronti ai colloqui di lavoro e MAC-Boom; il boost per trovare più velocemente lavoro. Iscrizione preferenziale nelle liste dei nostri partner per il lavoro quali ADECCO, Portale Tirocini, Hunity ed il nostro JOB Center

Il risultato è esattamente come lo vuoi tu… garantito

N1

Safe Gol: Non riesci a finire il programma didattico nel tempo stabilito? Le ore in più che sono necessarie te le garantiamo noi, senza sovrapprezzo

N2

Speedy Boarding: corsia preferenziale per iniziare subito il corso di formazione

N3

Top – Prof: solo docenti selezionati e continuamente aggiornati. Il meglio che il mondo della formazione possa offrirti

N4

Best Certification: ti accontenti di un attestato? O devi sostenere esami con altri enti? Tutti i nostri corsi rilasciano il CERTIFICATO al completamento delle ore, senza nessun esame!

N5

Super Promo paghi 1 e prendi 3

Con l’acquisto di questo corso ricevi in regalo un altro corso tra quelli selezionati (guarda qui) più un videocorso a scelta tra Inglese pratico e Microsoft Office. Facciamo un CV da paura!
certificazione autodesk ACU

Modalità di erogazione del Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila

Offriamo massima flessibilità nelle modalità di frequenza, per venire incontro alle tue esigenze:

Corso in Aula

disponiamo di aule attrezzate in oltre 90 città in tutta Italia (tramite sedi dirette e partner). Potrai seguire lezioni frontali con il docente privilegiando la pratica sulla teoria, in un ambiente ideale per l’apprendimento.

Corso Online in Videoconferenza

partecipa alle lezioni in diretta streaming comodamente da casa tua. Interagisci in tempo reale con il docente e gli altri partecipanti (non sono video pre-registrati!). Gli orari sono flessibili: puoi concordare lezioni dalle 8:00 alle 23:00, anche serali o nel weekend, a seconda delle tue disponibilità.

Corso On-Site (in azienda)

pensato per aziende o gruppi di professionisti. Un nostro docente qualificato viene direttamente presso la tua sede per erogare una formazione ad hoc, sui vostri computer e con esempi mirati al vostro settore/progetti.

Offriamo massima flessibilità nelle modalità di frequenza, per venire incontro alle tue esigenze:

Esempio di disegno 2D creato durante il corso AutoCAD

Durata del corso

il monte ore viene personalizzato per ogni allievo in base al livello di partenza e agli obiettivi. In generale, il percorso completo AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila ha una durata indicativa di 34 ore (di cui 20 dedicate al modulo 2D e 14 al modulo 3D). Questo può variare: durante la consulenza iniziale valuteremo insieme il piano orario ideale per te.

Calendario

essendo la formazione one-to-one, l’avvio è immediato (nessuna attesa di classi numerose). Ci accordiamo con te per fissare il calendario lezioni. Se preferisci, puoi optare per un percorso intensivo (es. 3 lezioni a settimana) oppure distribuire gli incontri su più settimane per conciliare studio e lavoro.

Corso Aula

CORSI IN AULA

+90 Laboratori Informatici in tutta Italia

Corso Aula

CORSI IN VIDEOCONFERENZA

Lezioni in diretta live fruibili dalle 8:00 alle 23:00;
anche su turni

Corso Aula

CORSI ON-SITE

Direttamente presso le sedi dei clienti corporate

Corso Aula

ORE DI FORMAZIONE

Personalizzate per ogni allievo in base al livello di partenza

Corso Aula

PIATTAFORMA E-LEARNING DI SUPPORTO AL CORSO

7 giorni su 7 & 24 ore al giorno

Corso Aula

CERTIFICATO

Si, numerato e tracciabile con le certificazioni del nostro Ente di formazione

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il corso è pensato da zero, quindi non sono richiesti requisiti specifici o conoscenze pregresse di CAD. È adatto a principianti assoluti così come a chi ha basi di disegno tecnico e vuole perfezionarsi. In particolare, è ideale per:

  • Neodiplomati o studenti (geometri, periti, laureandi in architettura/ingegneria) che vogliono imparare AutoCAD per arricchire il proprio CV e accumulare competenze pratiche.
  • Architetti e Progettisti che necessitano di padroneggiare il software leader per il disegno tecnico, sia 2D che 3D, per sviluppare planimetrie, render e progetti esecutivi.
  • Ingegneri e Tecnici (civili, meccanici, elettronici…): per utilizzare AutoCAD nella progettazione di infrastrutture, impianti, componenti meccanici, schemi elettrici ecc., ottenendo disegni precisi e standardizzati.
  • Designer di prodotto e Industrial designer: per creare modelli 3D dettagliati di macchinari, oggetti di design, prototipi, con la possibilità di estrapolare tavole tecniche 2D dagli stessi.
  • Professionisti del settore edile e manifatturiero: geometri, capocantieri, artigiani che vogliono modernizzare le proprie competenze imparando a leggere e creare disegni CAD per cantieri, mobili, pezzi meccanici.
  • Appassionati di grafica 3D e maker: anche artisti digitali o game designer possono trarre beneficio dall’apprendimento di AutoCAD, soprattutto per la precisione tecnica e la base per altri software 3D.

In generale, chiunque desideri creare disegni tecnici e modelli tridimensionali in modo professionale troverà nel nostro Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila la soluzione ideale. Non è mai “troppo presto” né “troppo tardi” per imparare: formiamo sia giovani studenti sia professionisti affermati che vogliono aggiornarsi.

Requisiti tecnici: ogni partecipante dovrà avere a disposizione un PC o laptop su cui installare il software AutoCAD (versione di prova o licenza). In sede, forniremo noi le postazioni con software originale. Per i corsi online, ti daremo supporto nell’installazione di AutoCAD (ti ricordiamo di dotarti di una licenza regolare o versione trial; MAC Formazione non è responsabile per l’uso di software non licenziati da parte degli allievi).

Obiettivi e vantaggi del Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila

Obiettivo del corso: consentirti di utilizzare Autodesk AutoCAD in modo autonomo e professionale, sia nella progettazione 2D (disegni tecnici bidimensionali) sia nella modellazione 3D. Al termine del percorso formativo sarai in grado di affrontare qualsiasi tipo di progettazione con AutoCAD, realizzando elaborati precisi e completi.

Ecco alcuni risultati concreti che raggiungerai partecipando al corso AutoCAD 2D/3D di MAC Formazione:

  • Piena padronanza del disegno CAD 2D: sarai capace di creare e modificare disegni tecnici 2D da zero, utilizzando correttamente linee, forme geometriche, tratteggi, quote e testo tecnico. Riuscirai a impostare layout di stampa professionali e in scala, pronti per la consegna o la presentazione.
  • Competenze di modellazione 3D: imparerai a sviluppare modelli tridimensionali solidi delle tue idee progettuali. Saprai generare oggetti 3D complessi, applicare materiali, gestire luci e viste per produrre render di base direttamente da AutoCAD.
  • Organizzazione e gestione avanzata dei progetti: utilizzerai layer, blocchi statici e dinamici, riferimenti esterni (XREF) per organizzare disegni complessi in modo ordinato. Questo ti permetterà di lavorare in team su progetti articolati, integrando il tuo lavoro con quello di altri professionisti.
  • Efficienza e velocità nel disegno: apprenderai scorciatoie da tastiera, comandi di modifica rapida (copia, offset, array, ecc.) e metodi per ottimizzare il flusso di lavoro. Ciò si tradurrà in un notevole risparmio di tempo nell’esecuzione dei tuoi elaborati, mantenendo alta la precisione.
  • Problem solving progettuale: attraverso esercitazioni mirate, svilupperai capacità di risolvere problemi di disegno complessi (es. come rappresentare al meglio un oggetto 3D in tavola 2D, come correggere errori di scala o unità, ecc.). Acquisirai un metodo di lavoro schematico e rigoroso, utile per affrontare qualsiasi sfida di progettazione tecnica.
  • Versatilità multi-settore: le competenze acquisite saranno spendibili in diversi campi – dall’architettura all’ingegneria, dal design industriale alla meccanica. AutoCAD è uno strumento trasversale: con il nostro corso sarai in grado di adattare le sue funzionalità al tuo settore di interesse specifico.

Completando il nostro corso avrai una formazione pratica e completa su AutoCAD. Ti sentirai a tuo agio sia nel disegno 2D (piantine, schemi, circuiti, ecc.) sia nel 3D (modellazione di componenti, arredi, oggetti di design), potendo così proporti sul mercato del lavoro come disegnatore CAD o aggiungendo una skill fondamentale al tuo profilo professionale.

Guarda il nostro video informativo

Offriamo corsi su misura per tutti i livelli, garantendo qualità e risultati grazie a docenti esperti e metodologie all’avanguardia.

Programma del Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila

  1. Incontro introduttivo con il docente e presentazione del metodo didattico MAC Formazione.
  2. Valutazione del tuo livello di partenza e definizione degli obiettivi specifici che vuoi raggiungere con il corso (esigenze professionali, tipi di progetti su cui vuoi lavorare, ecc.).
  3. Assistenza nell’installazione di AutoCAD e verifica che il tuo setup sia pronto per le lezioni (test di funzionamento software, eventuale familiarizzazione con l’interfaccia).

Una guida dettagliata sui contenuti formativi:

  1. Introduzione ad AutoCAD e interfaccia utente: panoramica dell’ambiente di lavoro, personalizzazione delle barre degli strumenti e area di disegno. Concetti di base del CAD.
  2. Comandi di disegno fondamentali: apprendimento pratico dei principali comandi 2D (linea, cerchio, arco, rettangolo, polilinea, ecc.) e delle relative opzioni. Creazione di figure geometriche semplici.
  3. Metodi di selezione e comandi di modifica: utilizzo di finestre e filtri di selezione; comandi come sposta, copia, specchia, ruota, scala, taglia/estendi per modificare gli oggetti disegnati.
  4. Gestione dei layer (livelli): creazione e organizzazione di livelli per separare elementi del disegno (es. pianta, arredi, quote su layer diversi). Impostazione di colori, tipi linea e spessori per layer, per un disegno leggibile e stampabile correttamente.
  5. Quote e misurazioni: come aggiungere quote lineari, quote allineate, diametri e raggi. Personalizzazione dello stile di quotatura secondo norme UNI. Uso degli strumenti di misura (distanze, aree) per verificare le dimensioni nel disegno.
  6. Testi e annotazioni: inserimento di testi singoli e paragrafi (multilinea) per note esplicative nei disegni. Gestione degli stili di testo (font, altezza) e posizionamento ottimale delle annotazioni.
  7. Blocchi e librerie: creazione di blocchi statici (raggruppamenti di oggetti ricorrenti, es. simboli di arredo, infissi, viti, etc.) e inserimento nel disegno. Introduzione ai blocchi dinamici (con parametri modificabili). Organizzazione di una libreria personalizzata di blocchi per riutilizzo.
  8. Stampa e impaginazione: impostazione di layout di stampa (spazio carta), creazione di viewport, scale di stampa e finestre multiple. Configurazione di stampanti/plotter virtuali, formati carta, esportazione in PDF.
  9. Progetto 2D finale: esercitazione completa – realizzazione di un disegno tecnico bidimensionale (ad esempio la planimetria arredata di un appartamento o il disegno di un pezzo meccanico quotato) applicando tutti gli strumenti appresi. Revisione finale con il docente.

Una roadmap verso la tua crescita professionale:

  1. Concetti base del 3D in AutoCAD: differenza tra disegno 2D e modellazione 3D. Uso dei sistemi di coordinate 3D (UCS) e viste 3D principali (assonometria, prospettiva).
  2. Creazione di solidi di base e superfici: comandi per creare solidi elementari (box, cilindri, sfere, cono, toroidi) e superfici. Concetto di modellazione solida vs. superficiale.
  3. Modifica e operazioni booleane 3D: estrusione di profili 2D per ottenere solidi, rivoluzione, sweep, loft. Operazioni Booleane tra solidi (unione, sottrazione, intersezione) per modellare oggetti più complessi.
  4. Editing 3D avanzato: smusso (fillet) e raccordo 3D, shell (svuotamento solidi), slicing (taglio di un solido con un piano). Manipolazione di facce, spigoli e vertici dei solidi.
  5. Applicazione di materiali e colori: introduzione alla palette materiali di AutoCAD. Assegnazione di materiali standard (metallo, vetro, legno, etc.) ai solidi 3D per renderizzare oggetti con proprietà realistiche.
  6. Illuminazione e viste render: posizionamento di luci (puntiformi, direzionali) nella scena 3D. Impostazione di viste prospettiche e parametri di rendering di base per generare immagini fotorealistiche del modello.
  7. Stampa 3D e sezioni: generazione di viste in sezione del modello 3D (piani di sezione) e ottenimento di tavole 2D sezionate dal modello. Accenni sull’esportazione del modello per la stampa 3D (formati STL, OBJ).
  8. Progetto 3D finale: esercitazione completa – modellazione di un oggetto o assemblato 3D (esempio: un componente meccanico, oppure la struttura di una piccola costruzione) e realizzazione di alcuni render o viste isometriche quotate. Feedback e correzione degli elaborati finali.
  1. Sessione con Job Advisor (Career Coaching): incontro di gruppo (o individuale) focalizzato su come presentare le nuove competenze acquisite: revisione o creazione del tuo CV, ottimizzazione del profilo LinkedIn, consigli su come evidenziare il certificato AutoCAD nelle candidature.
  2. Ricerca attiva del lavoro: indicazioni sui canali dove cercare offerte come disegnatore CAD/progettista (portali online, agenzie, network di settore). Simulazione di colloqui tecnici: domande tipiche su AutoCAD e su progetti svolti.
  3. Certificato finale e prossimi passi: consegna dell’ certificato di Frequenza MAC Formazione (numerato e personalizzato) valido in tutta Europa. Discussione sulle eventuali certificazioni Autodesk: chi vuole può sostenere l’esame Autodesk Certified User (ACU) per AutoCAD – il nostro staff ti fornirà indicazioni e materiale per prepararti all’esame ufficiale. Inoltre, consigliamo percorsi formativi complementari ( corso 3DS Max per render avanzati, corso Revit per BIM, o il corso CAD-CAM per completare il ciclo progettazione-produzione).

(Nota: il programma sopra è indicativo e può subire adattamenti in base al livello del partecipante e alle ultime versioni software. Ogni allievo avrà modo di approfondire gli argomenti più rilevanti per i propri obiettivi.)

Sei alla ricerca di un Corso Personalizzato? Chiamaci Subito!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Cosa vorresti conoscere?
Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Sbocchi lavorativi e opportunità

La richiesta di disegnatori e progettisti CAD è da sempre molto alta in vari settori. AutoCAD, in particolare, è il software di disegno assistito più diffuso al mondo, presente in studi di architettura, uffici tecnici, aziende manifatturiere, ingegneria civile, impiantistica e molti altri campi.

Al termine del nostro corso avrai le competenze necessarie per candidarti a posizioni come disegnatore CAD 2D/3D, tecnico CAD, progettista junior, CAD manager (con l’esperienza), o inserirti come freelance offrendo servizi di disegno tecnico. Potrai lavorare in studi di architettura (per disegnare piante, prospetti e sezioni di edifici), in società di ingegneria civile (progetti di ponti, strade, infrastrutture), aziende meccaniche o di design industriale (progettazione di parti meccaniche, prodotti, macchinari), oppure collaborare con artigiani e fablab per il disegno esecutivo di elementi da produrre.

Tieni presente che molte offerte di lavoro ricercano esplicitamente candidati con conoscenza di AutoCAD. Digitando parole chiave come “Disegnatore CAD”, “Progettista AutoCAD”, o “tecnico disegnatore 2D/3D” sui principali portali lavoro, compaiono migliaia di annunci su tutto il territorio nazionale. Con le sole nozioni di base è difficile però emergere: le aziende preferiscono persone che sappiano lavorare in autonomia su AutoCAD, senza doverle formare da zero. Ed è proprio questa autonomia che il nostro corso ti fornirà: grazie all’approccio pratico e completo, sarai operativo fin da subito su progetti reali, non limitato a un solo settore.

Inoltre, avere un certificato riconosciuto aggiunge valore al tuo profilo. Potrai allegare il certificato MAC Formazione al CV, e se sostieni la certificazione Autodesk ACU, otterrai un titolo ufficiale internazionale che attesta la tua competenza su AutoCAD – un vero plus per lavorare anche all’estero o presso rivenditori Autodesk, centri di formazione, ecc.

(MAC Formazione offre anche un servizio di inserimento CV nel proprio circuito partner: aziende e agenzie del lavoro con cui collaboriamo ricevono periodicamente segnalazioni dei nostri migliori corsisti. Un motivo in più per dare il massimo durante il corso!)

Certificazione e attestati

Al termine del Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila riceverai un Certificato Europeo rilasciato da MAC Formazione, numerato e registrato nei nostri archivi. Questo certificato, oltre a certificare le ore svolte e gli argomenti appresi, è garantito dal nostro status di ente accreditato con sistema qualità certificato ISO 9001:2015 settore EA37 (formazione professionale). Significa che il tuo certificato ha validità e riconoscibilità su tutto il territorio nazionale ed europeo, ed è conforme agli standard di qualità formativa.

In aggiunta, il corso prepara anche all’eventuale certificazione Autodesk Certified User (ACU) per AutoCAD. La certificazione Autodesk è un titolo extra, rilasciato direttamente dalla Autodesk dopo un esame online. Non è obbligatoria: il nostro attestato finale è già sufficiente per dimostrare le competenze acquisite. Tuttavia, se desideri ottenere anche questo riconoscimento ufficiale Autodesk, possiamo indirizzarti verso i test center autorizzati o organizzare una sessione d’esame. I nostri docenti, essendo certificati Autodesk, ti forniranno le indicazioni e il training mirato su come affrontare l’esame ACU (che tipicamente consiste in domande pratiche sull’uso del software).

Con MAC Formazione ottieni subito un certificato valido senza ulteriori esami. E, su richiesta, hai tutte le basi per conseguire facilmente anche la certificazione AutoCAD Autodesk per arricchire ancora di più il tuo curriculum.

Docente MAC Formazione durante una lezione di AutoCAD

Recensioni sul Corso AutoCAD 2D e 3D

Scopri le esperienze di chi ha trasformato la passione in una carriera di successo!

Ho completato il corso AutoCAD 2D e 3D e sono rimasto molto soddisfatto dell’esperienza formativa. Il corso è stato ben strutturato e ha coperto in modo approfondito sia gli aspetti di progettazione in due dimensioni che in tre dimensioni. Il mio istruttore, Chiara, era estremamente competente e ha reso le lezioni interessanti e interattive. Ho apprezzato particolarmente le numerose esercitazioni pratiche che ci hanno permesso di applicare direttamente le competenze acquisite durante il corso. I materiali didattici forniti erano completi e ben organizzati, rendendo lo studio più efficace. Il supporto ricevuto è stato sempre disponibile e professionale.

Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia imparare AutoCAD, sia per chi è alle prime armi che per chi desidera approfondire le proprie competenze nel disegno tecnico e nella modellazione 3D. È stato un investimento formativo molto valido che ha arricchito il mio bagaglio professionale

L. Moretti - Progettista meccanico junior

(Ulteriori testimonianze disponibili su richiesta. Leggi le recensioni dei nostri corsisti sul nostro sito, su Trustpilot e sui canali social.)

Le parole dei nostri ex-allievi sono la migliore garanzia della qualità del corso. Siamo orgogliosi di aver aiutato tanti studenti a trasformare la passione in una carriera di successo!

Accreditamenti & Partnership

Collaborazioni di prestigio per garantire una formazione di qualità e riconosciuta.

Certificazione ISO 9001
Adecco
Portale Tirocini
Pearson VUE
CISCO
Adobe
Autodesk
Microsoft
Apple
Unity
Certiport
ICDL
Pekit
Knowledge Pillars
IT Specialis
IC3

Scopri tutti i dettagli del corso

Vuoi sapere quando inizia, quanto costa e come si svolge il corso?
Lasciaci i tuoi dati nel modulo qui accanto e un nostro esperto ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere l’opportunità di avanzare nella tua carriera!

Compila ora il modulo per essere contattato!

Richiedi una consulenza
gratuita e senza impegno

"*" indica i campi obbligatori

Autorizzo trattamento dati personali secondo art. 13 d.lgs. 196/03 e il regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Domande Frequenti

Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso AutoCAD 2D e 3D a L'Aquila sono:

COS’È E A COSA SERVE AUTOCAD 2D E 3D?2025-03-19T10:47:30+01:00

AutoCAD è un software di disegno tecnico assistito da computer (CAD: Computer-Aided Design) utilizzato in molti campi tra cui l’ingegneria, l’architettura, il design di prodotti e la cartografia. Con AutoCAD 2D si realizzano disegni bidimensionali precisi – ad esempio piante di edifici, schemi tecnici, planimetrie e circuiti – utilizzando strumenti per creare e modificare linee, forme, testi quotature con elevata accuratezza. AutoCAD 3D, invece, consente di creare modelli tridimensionali di oggetti e strutture: si può partire da entità 2D ed elevarle a solidi 3D, applicare texture, luci e animazioni basiche. In sintesi, AutoCAD 2D/3D è lo strumento principe per elaborare progetti tecnici dettagliati in formato digitale, ed è considerato essenziale per i professionisti di settori come l’architettura, l’ingegneria civile e meccanica, il design industriale e l’interior design.

PERCHÉ UTILIZZARE AUTOCAD E QUALI VANTAGGI OTTENGO NELL’USARLO?2025-03-19T11:25:35+01:00

Ci sono diverse ragioni per scegliere AutoCAD come software di progettazione:

  • Precisione: AutoCAD è rinomato per la precisione millimetrica: puoi creare disegni e modelli con tolleranze minime, fondamentale quando progetti edifici, macchinari o prodotti che devono combaciare perfettamente nella realtà.
  • Flessibilità: consente di produrre elaborati in vari formati (dai disegni su carta ai PDF, fino a esportazioni CAD in formati compatibili con altri software). Puoi lavorare in scala 1:1 e poi stampare in qualsiasi scala, adattandoti a diversi output.
  • Efficienza: molti strumenti automatizzano il lavoro ripetitivo (ad es. serie di oggetti, copia multipla, blocchi riutilizzabili). Questo ti fa risparmiare tempo ed energie nella realizzazione dei progetti rispetto al disegno manuale o a programmi meno specializzati.
  • Collaborazione: essendo uno standard di mercato, i file .dwg di AutoCAD sono condivisibili con colleghi, clienti e altri professionisti. Più team possono collaborare sullo stesso progetto scambiandosi file e integrandoli, mantenendo coerenza.
  • Personalizzazione: AutoCAD offre la possibilità di personalizzare l’interfaccia, creare macro e script (AutoLISP) per automatizzare processi specifici. Ogni professionista può adattarlo al proprio flusso di lavoro, rendendolo uno strumento su misura.
  • Capacità 3D: con AutoCAD 3D puoi visualizzare i progetti in tre dimensioni, generando viste realistiche e rilevando in anticipo eventuali problemi dimensionali o di accoppiamento di componenti. Il 3D aiuta a comunicare meglio le idee, perché un modello è più intuitivo di una serie di tavole 2D separate.

In poche parole, usare AutoCAD ti dà controllo totale sul progetto, unendo accuratezza, produttività e versatilità. Imparare ad usarlo bene (sia 2D che 3D) significa dotarsi di un set di abilità che semplifica e potenzia il lavoro di progettazione quotidiano.

COSA POSSO REALIZZARE CON AUTOCAD? QUALI SONO I CAMPI DI APPLICAZIONE?2025-03-19T11:25:54+01:00

Con AutoCAD puoi realizzare un’enorme varietà di progetti di disegno tecnico. Qualche esempio:

  • In architettura: piante di edifici, prospetti, sezioni costruttive, dettagli esecutivi, planimetrie urbanistiche. In 3D, modellazione di edifici completi per studio volumetrico o per estrarre viste 2D.
  • In ingegneria civile: tracciati stradali, profili altimetrici, disegni di ponti, dighe, infrastrutture con relative sezioni e dettaglio costruttivo.
  • In meccanica/industrial design: disegni di componenti meccanici, parti di motori, schemi di impianti, layout di macchinari. Modelli 3D di prodotti, prototipi, oggetti di design o attrezzature, con possibilità di esploderli in tavole.
  • In impiantistica ed elettrica: schemi di impianti elettrici, reti idrauliche o HVAC in 2D; ricostruzione 3D di percorsi tubazioni o canaline per verifiche spaziali.
  • In cartografia e GIS: mappe di terreni, planimetrie catastali, disegno di curve di livello, ecc., importando magari dati da rilievi.
  • Nel design di interni: planimetrie arredate, schemi di disposizione mobili, viste 3D di interni di abitazioni, uffici o negozi per valutare soluzioni di arredo.
  • In ambito educativo e maker: progetti di laser cutting o CNC 2D (sagome da tagliare) e modelli 3D per stampanti 3D, data la precisione richiesta per incastri e tolleranze.

I campi di applicazione sono praticamente tutti quelli in cui serve un disegno tecnico. AutoCAD è usato da architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, designer, geologi (per disegni geotecnici), agronomi (mappe e schemi di impianti agricoli), ecc. È uno strumento trasversale e per questo la domanda di competenze AutoCAD è alta in molti settori. Con questo corso ti aprirai opportunità in diversi ambiti, potendo scegliere poi di specializzarti ulteriormente in quello che più ti interessa.

COM’È STRUTTURATO IL CORSO DI AUTOCAD 2D E 3D?2025-03-19T11:26:12+01:00

A: Il corso è strutturato per offrire sia le basi fondamentali che approfondimenti e pratica avanzata:

  • Inizieremo con una fase introduttiva di pre-lezione in cui il docente valuterà il tuo livello e adeguerà il percorso alle tue esigenze (vedi “Fase 1” del Programma).
  • Il cuore della formazione è diviso in due moduli principali: AutoCAD 2D (per tutta la parte bidimensionale) e AutoCAD 3D (modellazione tridimensionale). In ciascun modulo si procede gradualmente: prima gli strumenti base, poi funzioni intermedie e infine quelle avanzate, con tante esercitazioni pratiche dopo ogni gruppo di comandi appresi.
  • Durante il corso, teoria e pratica vanno di pari passo: ogni concetto viene immediatamente applicato in esercizi o miniprogetti. Avrai modo di lavorare tu stesso su disegni e modelli, sotto la guida dell’istruttore.
  • Alla fine c’è una componente di preparazione al mondo del lavoro (inclusa nel corso per i privati, come da programma): questo perché non vogliamo solo insegnarti AutoCAD, ma anche aiutarti a usarlo per trovare lavoro. Ci sarà quindi un modulo dedicato a orientamento, revisione CV e simulazione colloqui (vedi “Fase 4”).
  • Complessivamente, il corso può essere svolto in modalità standard (seguendo tutti i moduli nell’ordine previsto, adatto per chi parte da zero) o in modalità avanzata (se hai già conoscenze di base, possiamo concentrarci di più sul 3D o su aspetti specifici avanzati). Essendo formazione personalizzata, costruiremo il piano didattico dettagliato insieme a te.

La struttura flessibile del corso ti permette quindi di apprendere al tuo ritmo, chiarire ogni dubbio in tempo reale con il docente e toccare con mano ciò che impari grazie ai numerosi esempi pratici. Il risultato è una curva di apprendimento efficace: anche partendo da principiante assoluto, arriverai gradualmente a un livello professionale.

DOPO AVER COMPLETATO QUESTO CORSO, POSSO CONTINUARE LA FORMAZIONE SU ALTRI SOFTWARE CORRELATI?2025-03-19T11:26:34+01:00

Certamente! Il corso di AutoCAD 2D e 3D ti fornisce una base solidissima nel disegno CAD. Se desideri ampliare ulteriormente le tue competenze, soprattutto nel flusso progettazione-produzione, un passo successivo molto utile può essere un corso di CAM (Computer-Aided Manufacturing).

Il CAM è la naturale continuazione del CAD: si tratta di utilizzare i modelli disegnati a computer (CAD) per programmare macchine utensili CNC, stampanti 3D avanzate, macchine di taglio laser, ecc. In pratica, con un software CAM impari a tradurre il tuo disegno 2D/3D in istruzioni per realizzare fisicamente il pezzo o il progetto. Ad esempio, se hai modellato un componente meccanico con AutoCAD, tramite un percorso CAM puoi generare il codice per fresarlo con una macchina CNC.

Seguire un corso CAM dopo AutoCAD può essere un’ottima scelta per diventare un professionista completo nel campo della progettazione e produzione assistita. Il CAM è sempre più richiesto nell’industria 4.0: aziende manifatturiere cercano figure capaci di gestire l’intero processo dal disegno alla realizzazione.

MAC Formazione offre corsi specifici di CAM e altri software avanzati di progettazione (come SolidWorks, Revit, 3ds Max etc.). In base ai tuoi interessi, potrai decidere di iscriverti a percorsi successivi. Intanto, con AutoCAD avrai già una competenza spendibile immediatamente. Molti nostri corsisti, infatti, trovano lavoro o migliorano la propria carriera subito dopo il corso AutoCAD; successivamente, a distanza di qualche mese, tornano per ampliare il bagaglio formativo con altri corsi specialistici.

In conclusione, il Corso AutoCAD 2D e 3D di MAC Formazione è non solo un traguardo in sé (ti darà abilità operative certificate), ma anche un punto di partenza verso ulteriori specializzazioni nel settore del disegno e della progettazione tecnica assistita dal computer. Sta a te decidere quanto lontano spingerti: noi saremo al tuo fianco in ogni passo.

Parlano di Noi

Ecco cosa dicono di noi: rassegna stampa sul nostro impegno e qualità

Ansa
Adnkronos
Notizie
Metropolitan Magazine
Skuola net
Skuola net
Controcampus
TAG24

Corsi Correlati

Gli utenti che hanno visionato questo corso hanno visto anche