"*" indica i campi obbligatori
Il Pekit Project non è altro che un programma che si occupa di Formazione e Certificazione e che convalida le conoscenze nel campo dell’informatica e ella tecnologia. Deve essere necessariamente posseduta dai DPO, ma anche da tutti coloro che vogliono alzare il proprio punteggio per le graduatorie e i concorsi nazionali.
Questa certificazione, come abbiamo anticipato, attesta le conoscenze del DPO, ovvero del Data Protection Officer (Responsabile Protezione Dati), che è necessario avere per poter lavorare sia in ambito pubblico che privato. Il DPO è una figura professionale che si occupa della protezione dei dati nelle aziende, e per questo deve possedere conoscenze informatiche, tecnologiche e di analisi dei processi, ma anche normative.
La Pekit Privacy GDPR DPO 2.0 è stata sancita nel 2018 attraverso il Decreto Legislativo numero 101, ed è riconosciuta anche dal MIUR. Si tratta di un aggiornamento rispetto alla Pekit Privacy GDPR DPO, e dal 2018, inoltre, è obbligatorio per le aziende e per numerosi enti pubblici possedere questa figura professionale, che non necessariamente deve lavorare all’interno dell’impresa.
Le aziende e gli enti obbligate a possedere questa figura professionale dotata di certificazione Pekit Privacy GDPR 2.0 sono:
Tuttavia, i proprietari di ente o di un’azienda possono nominare tale figura professionale in numerosi altri casi, diversi da quelli appena elencati, ed è necessario che ci sia un solo DPO per un gruppo di aziende.
Scopri la data della prossimo Certificazione Pekit Privacy GDPR DPO 2.0, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione Pekit Privacy GDPR DPO 2.0, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Per diventare DPO e ottenere dunque la certificazione Pekit Privacy GDPR 2.0 è necessario seguire determinati passaggi, ovvero:
Di conseguenza, è possibile affermare che questa certificazione può essere conseguita solo in seguito a cinque esami, dei quali quattro sono teorici (regole di protezione dei dati, responsabilità, decreto legislativo numero 196 del 2003 e metodi per garantire la validità del regolamento riguardo protezione dei dati) e uno pratico (che verificherà se si è in possesso delle conoscenze per essere un DPO attraverso il role play). Quest’ultimo si svolgerà attraverso delle simulazioni basate su esperienze lavorative reali, ma potrà essere conseguito solo in seguito a quelli teorici.
In seguito a questi esami verranno valutate le conoscenze in questo ambito e verrà consegnato il certificato che attesta il possesso di dimestichezza nel campo dell’informatica, della tecnologia e, più precisamente, della protezione dei dati personali.
Rispetto alla Pekit Privacy GDPR DPO è stato aggiunto un altro esame teorico, che permette di valutare e attestare le competenze del candidato rispetto al GDPR (General Data Protection Regulation) in Italia.
Possedere la certificazione Pekit Privacy GDPR DPO 2.0 vi permetterà di avere 0,5 punti in più per le Graduatorie Provinciali dei Docenti, 0,6 punti per le Graduatorie ATA e infine 0,3 punti per i collaboratori scolastici.
Tutti i Dettagli sulla Certificazione Pekit Privacy GDPR DPO 2.0
Attraverso questa certificazione, dunque, sarà possibile conoscere e saper applicare il GDPR nella legislazione Italiana. La Pekit Privacy GDPR DPO 2.0 nasce dalla collaborazione tra:
Per quanto riguarda la piattaforma Pekit, è necessario essere a conoscenza di alcune informazioni che possono tornare utili: